Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio celle
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 30/03/2017 : 23:26:20  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra le Panasonic ncr18650pf da 2900 mAh 10A a 2,95 euro e le Sony vtc5 a 4,09 euro quale conviene tenendo conto che con le Panasonic dovrei cambiare il bms mentre cb le Sony non lo metterei?

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 31/03/2017 : 03:08:34  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende cosa devi fare..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 31/03/2017 : 08:41:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente poter togliere il BMS è un grande sollievo, almeno sei certo che non si guasterà danneggiando le celle!!!

Comunque ricorda che le Sony VTC durano assai meno come numero di cicli delle normali celle da 1C-3C di scarica, quindi se non ti serve tutta quella corrente lasciale perdere...

Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 31/03/2017 : 09:16:21  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Sergiom1961

Tra le Panasonic ncr18650pf da 2900 mAh 10A a 2,95 euro e le Sony vtc5 a 4,09 euro quale conviene tenendo conto che con le Panasonic dovrei cambiare il bms mentre cb le Sony non lo metterei?


Per quale motivo cambiare il BMS? cambi chimica o numero di celle in serie?

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 31/03/2017 : 14:08:13  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perché ho montato una centralina da 500W e non penso che il bms originario abbia gli ampere necessari.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 31/03/2017 : 21:16:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che in questo caso puoi tranquillamente lasciar lavorare il BMS originale solo in ricarica ed escluderlo in scarica, io lo faccio sempre: In pratica dovrai collegare un ponticello tra la piazzole B- e quella P- del BMS, in questo modo non avrai più nessun limite alla corrente prelevabile ma le celle si bilanceranno ugualmente in ricarica.

Naturalmente questo è possibile solo nel caso che tu abbia una centralina con il cut-off adatto alla tensione della batteria in oggetto, quindi una centralina da 36V nominali che stacca l'assistenza quando la tensione scende sotto i 30-31V, altrimenti danneggi le celle.

Non avendo più la limitazione di corrente dovuta al BMS dovrai anche inserire in serie all'alimentazione un bel fusibile, cosa che peraltro andrebbe sempre fatta.
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 31/03/2017 : 23:06:46  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

In pratica dovrai collegare un ponticello tra la piazzole B- e quella P- del BMS, in questo modo non avrai più nessun limite alla corrente prelevabile]


Cioè, come faccio ad identificare queste piazzole? C'è scritto B- e P-
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 01/04/2017 : 08:56:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, altrimenti te le indicavo in modo diverso: Comunque su una delle due piazzole (P-) c'è saldato il cavo nero grosso che esce dalla batteria e va ad alimentare la centralina, mentre sull'altra (B-) c'è saldato il cavo che viene direttamente dal negativo della batteria.

Rimane un'altra piazzola (di solito C-) da dove parte il cavo che va al caricabatteria, e quella va lasciata com'è...
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 01/04/2017 : 20:48:37  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, tutto chiaro
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 02/04/2017 : 01:54:05  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque, dal momento che era tutto incollato con silicone e/o colla a caldo, ho solo unito i due poli negativi spellandoli e saldandoli.
La bici è molto più performante... Ma so che con la batteria di serie non andrò lontano. La userò finché dura, dal momento che l'ho pagata e ha solo 400km. Grazie mille per la dritta.
P.s. Il fusibile c'era già, 30A
Quindi, ritornando alla domanda iniziale, meglio ricellare con quelle da 2900 a 3 euro?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 03/04/2017 : 14:44:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, come ti ho detto durano assai di più rispetto alle VTC, queste ultime vale la pena impiegarle solo se si ha bisogno di prestazioni eccezionali, quindi motori da oltre 1000W o altre cose simili.

Oltretutto visto che adesso hai risolto il problema al BMS non dovrai nemmeno più pensare alla sua sostituzione...
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 03/04/2017 : 20:50:28  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba 49
Come si calcolano i C di scarica? Le celle, le ho ordinate stamattina da Nkon e sono 2900 con 10A.
Per il lavoro ho contattato Greenbatt ma ho avuto l'impressione che volevano vendermi le loro celle. Secondo te qual è il prezzo onesto? In alternativa, se mi sparano un prezzo troppo alto, a chi potrei rivolgermi qui nel forum?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 03/04/2017 : 22:01:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, le celle che hai ordinato sono da 2900mAh e possono erogare al massimo 10A, quindi sono da 3,4C di scarica...

Comunque queste caratteristiche sono indicate sui siti di vendita, la maggior parte delle comuni celle 18650 sono da 1C continui e 2C di picco per pochi secondi, poi ci sono da 1C-3C e via via quelle più performanti, fiono alle VTC che lavorano a 10C senza problemi.

Per l'assemblaggio hai fatto una cosa non troppo corretta, comperare le celle e poi cercare chi te le assembla equivale ad andare da un meccanico per riparare l'auto portandosi dietro i pezzi di ricambio acquistati altrove: L'artigiano in questo caso dovendo rinunciare al ricarico sul prezzo dei ricambi (o delle celle, che lui avrebbe certo pagato MENO di te) si rifà sulla mano d'opera, mi pare il minimo!
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 03/04/2017 : 22:18:56  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i meccanici ho sempre fatto così. Figurati che un paio di anni fa mi hanno chiesto 90 euro per una bobina di una Ford più mano d'opera. La bobina l'ho comprata io a 35 euro e fatta montare da un altro meccanico. Totale 70 euro mano d'opera compresa...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 03/04/2017 : 23:38:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, allora spero che tu riesca a trovare un buon artigiano che ti assembla le celle senza aumentarti troppo il prezzo, ma allora più che di un artigiano si tratterà di un amico!
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 04/04/2017 : 00:18:40  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono disposto a spendere max 100 euro, credi che troverò un amico sul forum? Ma vediamo prima Greenbatt che è a pochi km da me cosa mi spara...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/04/2017 : 09:11:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema non è la buonavolontà, il problema è che quasi nessuno possiede la saldatrice per le celle, altrimenti chiunque potrebbe assemblarti la batteria, anche tu stesso!

Comunque speriamo bene...
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 22:48:27  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Bene, allora spero che tu riesca a trovare un buon artigiano che ti assembla le celle senza aumentarti troppo il prezzo, ma allora più che di un artigiano si tratterà di un amico!

Ho trovato sul forum non un amico ma un amicone che in due giorni mi ha ricellato. Il tutto al costo di un caffè!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.