Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Domande sui kit
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 07:41:24  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao. Sono iscritto a jobike da lungo tempo, ma non ho mai considerato il mondo dei kit.
Potreste farmi una panoramica su cosa è disponibile sul mercato al momento evidenziando prestazioni positive e punti deboli di ciascun kit compresi i costi (col montaggio), almeno indicativamente?

La vita è come una ruota.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 09:24:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto devi fare una scelta ben precisatra motori nel mozzo e motori centrali, alrimenti la risposta al tuo quesito diventa un'enciclopedia!

Poi devi anche decidere se vuoi un kit a norma come potenza e velocità oppure no, almeno diamo un'altra bella sforbiciata alle possibili risposte: Per decidere tra centrale e hub basta credo che sia importante avere le idee chiare sui tipi di percorso che vorrai affrontare, se hai salite importanti oppure desideri fare del fuoristrada con potenza legale allora la scelta va su un motore centrale, per percorsi pianeggianti o con salite fino al 6-8% invece è meglio un motore nel mozzo.
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 11:11:01  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Opterei più per il centrale (anche se qualche cenno sui kit al mozzo lo gradirei). Inoltre vorrei sapere se tra questi kit ne esiste qualcuno a norma, ma particolarmente "performante".
In pratica anche per i kit vale la distinzione motori centrali/al mozzo e pedalata assistita/pedalata sostituta che c'è per le bipa già belle e pronte per l'acquisto (= esempio motori Bosch/ motori tipo Frisbee)?

La vita è come una ruota.

Modificato da - mibe in data 04/08/2017 11:12:53
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 12:32:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, i motori a norma di legge hanno tutti 250W di potenza, quindi vanno tutti più o meno nello stesso identico modo, perciò non è possibile trovare un centrale "legale" che sia più performante degli altri!

Poi c'è il problema che i motori Bosch, Yamaha, Panasonic, Shimano non sono venduti come kit in quanto hanno bisogno di un telaio dedicato, quindi la tua scelta spazia dal Suntour (completo di batteria, dotato di sensore di sforzo e costosetto) al TSDZ2 (senza batteria, ma con sensore di sforzo) al Bafang BBS-01 da 36V-15A che invece monta il pas invece del torsimetro.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 14:21:03  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Intanto devi fare una scelta ben precisa tra motori nel mozzo e motori centrali, altrimenti la risposta al tuo quesito diventa un'enciclopedia!




Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 14:28:48  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

... dal Suntour (completo di batteria, dotato di sensore di sforzo e costosetto) al TSDZ2 (senza batteria, ma con sensore di sforzo) al Bafang BBS-01 da 36V-15A che invece monta il pas invece del torsimetro.


non ricordavo che anche Suntour producesse motori per bici, sono andato sul sito e ho visto che ha hub anteriori e posteriori, ma non centrali; se intendevi invece Sunstar, purtroppo la produzione è cessata:
http://www.sunstaribike.com/it/sunstar-interrompe-la-vendita-di-i-bike/





il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 15:31:46  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche tra i kit a norma ci saranno quelli più performanti (come per le bipa normali): con maggiore coppia, con maggior durata/qualità della batteria, più facili da montare, che costano meno oppure con un rapporto qualità/prezzo migliore, che pesano meno, meno ingombranti...
È recente un post qui sul forum dal titolo: "Bbs01 si riesce ad ottenere di più? ".

La vita è come una ruota.

Modificato da - mibe in data 04/08/2017 15:33:15
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 15:58:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, naturalmente intendevo Sunstar...

Per il resto insisto, un motore centrale da 250W (quindi legale) ha prestazioni assai simili a tutti i suoi confratelli, e siccome kit completi di batteria (adesso che mi fai ricordare che il Sunstar è fuori produzione) sono una rarità (spesso le batterie vengono semplicemente "accoppiate" al kit dal venditore) anche la domanda sulla loro autonomia e sulla durata nel tempo non ha senso, prendi un kit e poi ci accoppi la batteria che meglio credi, e se vuoi il top te la fai fare da un artigiano esattamente cucita sulle tue esigenze!!!

Ah, per ottenere qualcosa di più da qualunque kit si va semplicemente fuori norma, basta sostituire la centralina e il motore va anche il doppio, solo che è illegale: Precisami quindi se intendi un kit legale o meno, altrimenti facciamo solo accademia.

Ho avuto sulle mie bici motori con scritto 250W che in realtà spuntavano anche 1350W, ma non credo che sia il tuo caso, oppure si???
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 20:28:00  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok.Io già posseggo una bipa, ma la utilizza quasi esclusivamente mia moglie. Un giorno vorrei acquistarne una per me. Ho "puntato" da diverso tempo le bipa motorizzate Bosch. Mi piacerebbe un modello trekking o city bike o anche le cosiddette "gravel/cross". Il 90 % però di queste biciclette ormai hanno il telaio slope che a me proprio non piace. Eccezioni c'è ne sono che hanno il telaio tradizionale (o quasi) che io prediligo esteticamente ("a diamante" mi pare si dica) vedasi la Koga (che è costosetta)

https://www.koga.com/nl/elektrische-fietsen/collectie/e-lement-2.htm?frame=H

oppure qualche Sinus. Però mi sono appunto chiesto se un kit da applicare ad una city bike (Giant che già ho) mi farebbe magari risparmiare qualche soldo e, forse, avere prestazioni simili (se non magari migliori). Questo è quello che mi sono chiesto ed è per questo che ho aperto questo post.


La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 21:24:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se monti un centrale BBS o altro avrai le stesse prestazioni du qualunque altra bici nata elettrica, i motori legali hanno pochissime differenze, sono vincolati dalla legge!!!

Ti dirò anzi che personalmente preferisco il BBS al Bosch, visto che permette di pedalare anche per finta!
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 22:36:04  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie. Di BBS a norma ne esiste uno solo oppure vari modelli? Come va in salita e a spanne quanto può costare kit motore +
buona batteria + montaggio?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/08/2017 : 23:14:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BBS-01 legale è quello da 36V-250W-15A, il 350W anche se da qualcuno viene venduto come legale (18A) in realtà non lo è...

In Europa si trova a buon prezzo qui: http://eclipsebikes.com/product_info.php?products_id=15 e se guardi bene trovi anche eventuali batterie adeguate al kit.

Fai attenzione che le cifre sono in Sterline, comunque per adesso non ci sono spese doganali da affrontare.

Altrimenti cerca su Aliexpress, costano assai meno ma ci sono le tasse di importazione che non sono poca cosa!

In salita va benissimo, potendo scegliere sia il numero di denti della corona (ti consiglio di acquistare subito una 42T) che i rapporti posteriori puoi personalizzare il kit in base ai percorsi da affrontare, ma di solito con una corona da 42T e un pacco pignoni che parte da 13T si va ovunque agevolmente...

Se la tua bici dovesse avere i pignoni che partono da 11T allora dovresti prendere una corona ancora più piccola, solo che siccome questa NON sono imbutite la linea della catena peggiorerebbe MOLTO, quindi meglio lasciare la 42T e poi lavorare sui pignoni.
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 05/08/2017 : 00:14:09  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie.

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

flavio287
Utente Medio



159 Messaggi

Inserito il - 17/08/2017 : 15:57:44  Mostra Profilo Invia a flavio287 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma 350 Watt o 250 mantenendo sempre i 36 volt cosa cambia? Grazie Barba
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 18/08/2017 : 22:52:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambia la centralina, quella del 250W è una 15A massimi, mentra quella del 350W è da 18A massimi...

Aumentando la potenza aumentano le prestazioni, sia di tiro in salita che (eventualmente) di velocità, non è poca cosa!!!
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 19/08/2017 : 13:44:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda tecnica inerente ai 250 /350 W,vorrei elettrificare una bici con centrale e cambio SRAM Automatix,regge o distruggo tutto ?

Avrei anche un Alfine ma devo raggiarlo sul cerchi da 28" e poi perdo la "catena" a cinghia !

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 19/08/2017 : 14:20:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensa che la Bosch ha sentito il bisogno di depotenziare il suo motore centrale da 250W quando viene accoppiato ad un cambio nel mozzo Alfine, quindi occhio...

Se ne fai un uso attento magari regge bene, ma non saprei.

Torna all'inizio della Pagina

Mario45
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 19/08/2017 : 16:52:19  Mostra Profilo Invia a Mario45 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uso il cambio Alfine 11 da gennaio 2016, l'anno scorso abbinato ad un BBS01 350W e quest'anno abbinato ad un BBS02B 500W depotenziato a 20A: magnifico.
Naturalmente sto attento a cambiare, fermo la pedalata, cambio marcia, riprendo a pedalare, il tutto in un secondo o forse meno, è diventata un'abitudine.
Mario

mario45
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 19/08/2017 : 18:37:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho capito ,io non faccio attenzione se mi cimento con l'alfine installo un sensore di cambiata .L'intenzione è quella di fare come te prendere un 500W e limitarlo.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.