Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 NCM Milano 48 volt
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 77

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1438 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 01:14:39  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aleleo84 ha scritto:
ma non basta 1/4 di giro di pedale per far ripartire il motore? qualora ci fosse bisogno di più giri di pedale, a quel punto la spinta in salita sarebbe utile soltanto qualora non ci fossero semafori o code di auto da dribblare senza potersi fermare...


io 1/4 di giro me lo sogno nella mia di solito ben di più direi, quasi piuttosto una pedalata completa, ma ha un comportamento che non ho ancora molto capito: nelle ripartenze in salita o con un rapporto duro, quindi quando si riparte lenti, anche la bici tende a non dare spinta in fretta, anzi sonnecchia
quando invece si riparte con brio, mi sembra che sia piu reattiva nel far ripartire l'assistenza
sarà forse una mia sensazione, oppure che al di sotto di tot km/h (magari 4 o 5) la bici non da assistenza, non saprei.

un'altra caratteristica è che la bici fa come un calcolo della velocità media degli ultimi X secondi: per tornare a casa io faccio una veloce discesa che mi porta a 40/45km/h. Segue un lungo rettilineo in piano, sul quale devo aspettare di aver raggiunto 21/22kmh prima che il motore dia di nuovo spinta.
Quindi, non riattacca subito appena si scende sotto i 25, ma ben dopo

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 02:10:34  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel Menù non ci sarà qualche impostazione per regolare la sensibilità dell'assistenza in ripresa?
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 08:14:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@Barba49: allora cambio solo le gomme. Quando la forcella si sarà scassata, la cambierò
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 09:05:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

...
Norma scusa se te lo dico ma se sei salita su salita dura a 15kmh, siamo a prestazioni da scooter, si rasenta l'incontetabilità con un centrale saresti salita con meno sforzo ma a 8-10 kmh.....


Lo so, sono incontentabile, mi piacerebbe una bici bassa, col manettino, la ripartenza rapida in salita, la fluidità in pianura della Scoobì e la potenza in salita della Milano

Scherzi a parte, la ripartenza in salita della Milano non mi pare il massimo, anche perchè io ho provato a ripartire col walk assist, ma, appena faccio forza sui pedali, si spegne. Mah, farò altre prove. Sicuramente gioca anche molto il fatto che devo ancora prendere confidenza con la salita e la discesa dalla bici e quindi sono sempre un po' in tensione.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 09:23:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Norma: Quello che posso consigliarti per facilitare le ripartenze in salita è di portare la potenza della bici al massimo tramite il display, diventa una 350W e sale ancora meglio: Altra cosa da fare è montare un cambio posteriore con il rapporto iniziale molto più grande di quello che hai adesso, intanto perchè ripartiresti meglio e poi perchè il sensore di pedalata con un rapporto cortissimo si attiva MOLTO prima rispetto ad adesso.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 09:39:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Norma: Quello che posso consigliarti per facilitare le ripartenze in salita è di portare la potenza della bici al massimo tramite il display, diventa una 350W e sale ancora meglio: Altra cosa da fare è montare un cambio posteriore con il rapporto iniziale molto più grande di quello che hai adesso, intanto perchè ripartiresti meglio e poi perchè il sensore di pedalata con un rapporto cortissimo si attiva MOLTO prima rispetto ad adesso.


Infatti devo prendere l'abitudine di scalare le marce prima di fermarmi (con la Scoobì non è necessario, tanto col manettino riparte anche in quinta) e ricordarmi di mettere l'assistenza al massimo. Che cambio mi consigli? Io non ci capisco niente Grazie!


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 10:22:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, la Milano ha i rapporti lunghi, mi pare di ricordare che in 7° marcia a 25Km/h si facciano solo 60 pedalate al minuto che sono veramente poche salvo che per i vecchietti semiparalitici...

Ha la corona da 48 denti ed il cambio posteriore da 14/28, quindi per accorciare i rapporti si può intervenire in due modi: Montare una corona più piccola in modo da portare la cadenza di pedalata ad almeno 70 al minuto (e basterebbe una 40 denti) oppure sostituire il cambio posteriore con uno che abbia almeno un 34 come pignone più grande.

Naturalmente la corona costa molto meno e si cambia senza dover togliere la ruota posteriore e registrare di nuovo tutto il cambio...

PS, in salita si tiene SEMPRE un rapporto cortissimo da almeno 80 pedalate al minuto, quindi quando ci si ferma e si deve ripartire non ci sono problemi!!!
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 10:34:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille, Barba, sei sempre gentilissimo e paziente. Cambiando la corona, non perderei comunque forza per le salite, giusto?

Risposta al tuo ps: confesso che a volte in salita vado anche in terza o quarta, poi vedo una cosa che mi interessa fotografare, mi fermo, scatto e poi mi maledico perchè non mi sono ricordata di scalare le marce...


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 12:01:19  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Norma, @Barba 49:

Idea.... tanto per non farmi gli affari miei!
Siete abbastanza vicini, uno sforzo da entrambi con i materiali già pronti (naturalmete indicati da Barba) un viaggetto in treno (Regionale Veloce) sotto le feste natalizie, Vi scambiate gli auguri e Barba lavora e poi.... Norma vai a ritirare la bici(!) Potrebbe essere? Dato che a Natale, siamo tutti più buoni!




Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!

Modificato da - luc_maz48 in data 15/12/2021 12:02:22
Torna all'inizio della Pagina

Ziokikko
Utente Medio



499 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 12:29:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Norma ha scritto:

Grazie mille, Barba, sei sempre gentilissimo e paziente. Cambiando la corona, non perderei comunque forza per le salite, giusto?

Risposta al tuo ps: confesso che a volte in salita vado anche in terza o quarta, poi vedo una cosa che mi interessa fotografare, mi fermo, scatto e poi mi maledico perchè non mi sono ricordata di scalare le marce...

Ecco...
Quando sali sulla Milano devi resettare il cervello, un pò come faccio io quando passo dalla moto/scooter alla biga che ha le leve dei freni invertiti.
L'uso che faccio io della bici è al 99% in città che essendo in collina ha sia salite che discese, dopo le prime maledizioni che ho tirato con la prima bipa quando in salita ero costretto a fermarmi perchè magari c'era la strada bloccata, ho imparato ad anticipare l'eventuale inconveniente scalando marcia e mettendo il rapporto più "svelto".
Fuori città come mi sembra che sia l'uso che fai tu della bici è tutta un'altra cosa, anche se ti fermi in salita per un impellenza fotografica dimenticandoti di scalare rapporto, nessuno ti vieta alla ripartenza di girare la bici, mettere il rapporto adeguato e poi ri affrontare la salita.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 13:47:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Norma: Ovviamente diminuendo il diametro della corona avrai più forza in salita (la tua, al motore la cosa non interessa affatto) ma se impari ad usare un rapporto che ti faccia sempre pedalare come si deve (attorno alle 75-80 pedalate al minuto) vedrai che non avrai più problemi con le ripartenze, non si va mai in bici pedalando a 60 pedalete al minuto, è negativo anche per il fisico.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 15:50:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio una risposta cumulativa, senza quotare o mi incasino:

@luc: ora mi fermo al cambio della corona della Milano e quindi mi basta il meccanico del paese vicino. In futuro, vedremo...

@Ziokikko: esatto, devo proprio resettare il cervello e non pensare di essere sulla Scoobì. Che poi, non è che i primi tempi con la Scoobì siano stati tutti rose e fiori, ci ho messo un po' di tempo a conoscerla e a "domarla".

@Barba: dovrò cominciare a contare le pedalate, non ho idea di quante ne faccio, ma sicuramente non 75/80 al minuto ma molte molte meno. Ma anche per questo, devo proprio prendere la mano con la Milano, anche con la Scoobì, all'inizio, me la sentivo quasi sfuggire di mano e mi ritrovavo a pedalare a vuoto e poi incasinarmi nelle salite. Venerdì cerco di passare dal meccanico, così sento quanto vuole per cambiare la corona.



BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 16:33:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, come ti ho accennato se monti la corona da 40 denti quando viaggi in 7° marcia a 25Km/h sarai "costretta" a pedalare a circa 70 battute al minuto che sono il minimo sindacale per fare del movimento adeguato, pedalare più lentamente fa solo danni.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 17:19:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Bene, come ti ho accennato se monti la corona da 40 denti quando viaggi in 7° marcia a 25Km/h sarai "costretta" a pedalare a circa 70 battute al minuto che sono il minimo sindacale per fare del movimento adeguato, pedalare più lentamente fa solo danni.


Ottimo, grazie: un po' di esercizio non mi farebbe male
Scherzi a parte: indubbiamente, la pedalata a vuoto non fa sentire molto padroni del mezzo.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024

Modificato da - Norma in data 15/12/2021 17:20:34
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 08:53:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba: una curiosità: ma se montassi una corona da 40 denti alla Scoobì, guadagnerei qualcosa in salita?


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 09:18:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guadagneresti qualcosa riguardo la TUA possibilità di aiutare il motore con la pedalata, al motore nel mozzo NON interessano assolutamente i rapporti del cambio visto che è collegato direttamente alla ruota...

Poi mentre so per certo che i rapporti della Milano sono lunghi (ne ho avute alcune tra le mani) non conosco affatto quelli della Scooby, quindi magari poi se diminuisci i denti della corona la cadenza di pedalata diventa talmente alta da risultare impossibile da seguire: Sulla Milano passando da 48T a 40T porti la pedalata da 60 al minuto a 70 al minuto a 25Km/h, e 70 è la frequenza minima per pedalare con efficacia mentre 60 è veramente troppo poco.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 10:06:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille, Barba, allora lascio perdere la nuova corona per la Scoobì.E approfitto per fare sfoggio della mia estrema ignoranza con un'altra domanda

Qualche post fa, Barba mi aveva consigliato i freni a disco idraulici con comando a filo https://www.amazon.it/dp/B08G847STF/?coliid=IUTTJ47IV0NNI&colid=7TVLR18KX0I7&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1 L'altro giorno ho guardato bene i freni della mia Milano e mi sono parsi uguali a quelli consigliati. Possibile?

Allego due foto orrende fatte col cellulare scrauso

Immagine:

1729,73 KB


Immagine:

2297,28 KB


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 10:32:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente sono completamente diversi, nei tuoi il cavo di acciaio fa ruotare un perno elicoidale che spinge la pastiglia esterna contro il disco del freno che a sua volta (flettendosi leggermente) entra in contatto con la pastiglia interna e da li si instaura la frenata, e siccome la pastiglia interna non si muove ma si consuma ecco che ogni 3-400Km occorre "spingerla verso il disco" tramite l'apposito registro posto sul lato interno della pinza, quello che di solito NON si vede...

Nelle pinze che ti ho consigliato invece il cavo di acciaio va a tirare un pistoncino che comprime l'olio idraulico presente nella pinza e che spingendo simultaneamente ambedue le pastiglie contro il disco del freno instaura la frenata: In questo caso siccome ambedue le pastiglie sono mobili e recuperano automaticamente il consumo NON occorrerà mai registrarle.

La potenza di frenata dei due sistemi a parità di diametro del disco è identica, solo che i freni meccanici come i tuoi se non li registri quasi ad ogni uscita perdono velocemente efficienza e consumano la pastiglia interna in maniera irregolare costringendoti poi alla sostituzione.

Oggi fai una prova, con la bici sul cavalletto prova a frenare prima con l'anteriore e poi con il posteriore tenendo fisso lo sguardo sul disco del freno, se lo vedi muovere lateralmente durante la frenata anche quasi impercettibilmente è giunto il momento di registrare la pastiglia interna con la chiave a brugola e poi regolare la tensione dei cavetti...

Modificato da - Barba 49 in data 16/12/2021 10:35:02
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 10:37:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille, Barba, non finirò mai di imparare... e di fare domande assurde


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 11:20:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanto per avere le idee chiare per quando andrò dal meccanico:
i freni a disco sono o meccanici o idraulici, giusto?
Io dovrei semplicemente sostituire quelli meccanici con quelli idraulici con comando a filo per evitare di dover fare manutenzione continua alle pastiglie, giusto? Ma comunque, avrò da fare manutenzione anche con i freni idraulici?

E ora, la domanda delle domande sulla Scoobì, che ha freni vbrake, ho sostituito quello anteriore con un idraulico Magura hs11 https://www.amazon.it/dp/B01K69D7HM?tag=amz-mkt-chr-it-21&ascsubtag=1ba00-01000-org00-win10-other-nomod-it000-pcomp-feature-scomp-feature-scomp&ref=aa_scomp e mi ci trovo benissimo, frena ottimamente e in 4000 km non ho mai dovuto fare manutenzione o altro. Quindi: ma non potrei montare questi freni sulla Milano? Almeno mi risparmierei tutta la manutenzione dei freni a disco. Oppure ho detto una ca...


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 12:16:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto occorre precisare che le bici nascono per un determinato tipo di freni, la tua Milano NON ha l'attacco sulla forcella per i freni V-Brake e i suoi cerchi ruota NON hanno le piste laterali rinforzate e zigrinate dove far lavorare i pattini del freno, quindi niente da fare.

Oltretutto poi i freni a disco idraulici (anche quelli con comando a cavetto) frenano molto meglio dei V-Brake, sono più modulabili e non risentono minimamente della pioggia, quindi...

Naturalmente potresti montare sulla Milano anche dei freni a disco COMPLETAMENTE idraulici, ma occorrerebbe sostituire le leve dei freni e non avresti più il microswitch che fa fermare il motore non appena le usi...

Naturalmente i freni a disco hanno una manutenzione periodica dovuta al consumo delle pastiglie ESATTAMENTE come accade con i tasselli dei V-Brake, anche se tu non li hai mai stranamente sostituiti sulla Scooby!!!
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 12:41:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille, Barba, direi che ho capito. Nei prossimi giorni andrò dal meccanico e mi risparmierò di fare domande assurde e di fare una figuraccia... la figuraccia l'ho già fatta qui, ma almeno siamo tra amici

In effetti, anche a me pare strano non aver mai dovuto sostituire i tasselli dei freni della Scoobì, ma continua a frenare e quindi mi son sempre preoccupata poco. Ma tanto a giorni porterò anche lei a fare un bel rimessaggio e nell'occasione sistemerò anche i suoi freni.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 13:22:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai, se aspetti di sentire rumori strani o la bici che non frena più hai già danneggiato "qualcosa" (dischi o cerchioni), nelle auto c'è una spia luminosa che avvisa quando le pastiglie dei freni sono QUASI finite, sulle bici invece occorre controllare ad occhio l'usura del materiale!
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 13:35:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Sai, se aspetti di sentire rumori strani o la bici che non frena più hai già danneggiato "qualcosa" (dischi o cerchioni), nelle auto c'è una spia luminosa che avvisa quando le pastiglie dei freni sono QUASI finite, sulle bici invece occorre controllare ad occhio l'usura del materiale!


Allora vedo di andare il più presto possibile a fare il tagliando della Scoobì.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 21/12/2021 : 22:53:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
BMS Battery vende il BPM2 48V 500W da 201 rpm. Dovrebbe andare bene in salita.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 09:05:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se i dati sono reali si, ma ho imparato a mie spese (e più di una volta) che i motori acquistati su Bmsbattery spesso non corrispondono alle caratteristiche riportate sulle pagine del sito, e siccome spedirli indietro è costoso li ho dovuti usare per altri progetti in seguito... Quasi sempre erano MOLTO più veloci, MOLTO...

Poi il BPM più "corto" che io conosca (il codice 17) fa 175RpM a 36V, quindi ben 233RpM a 48V ed è probabilmente identico a quello della Milano che infatti sbloccata raggiunge i 29Km/h su strada.
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 12:46:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quindi stai dicendo che quei dati potrebbero essere farlocchi. C'è una scelta di 3 rpm.
Quello che ho scritto io, un 260 ed 300 e qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 13:31:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo, più di una volta mi sono arrivati motori con RPM completamente diversi rispetto all'ordine che avevo effettuato, e oltretutto come ho scritto sopra non mi pare che esista un BPM da 48V/201RpM, il più "corto" (codice 17) è da 36V/175RpM, quindi a 48V gira a 233RpM...

Questa cosa dei motori con RPM errati è accaduta in passato anche ad altri utenti...
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 16:02:24  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Signori, altro parere tecnico, solo voi esperti potete darmi una dritta, una fat pieghevole con bafang bf rmg 06 48V 250w (12), secondo voi, si equivale nella performance in salita con l'Ncm Milano? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 16:21:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risposta semplice, se la bici dopo aver sbloccato la velocità non supera i 30-32Km/h allora è equivalente alla Milano, se invece va più veloce allora ha un motore da allungo e non può avere le stesse caratteristiche come scalatrice: Il problema infatti è che quasi tutte la fat con ruota da 20" montano motori "da allungo" proprio per far si che una volta sbloccate possano andare più veloci dei 25Km/h canonici, quindi in salita vanno bene per merito delle ruote di piccolo diametro ma non come una Milano che (infatti) una volta sbloccata non suopera i 29Km/h.
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 16:48:17  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Risposta semplice, se la bici dopo aver sbloccato la velocità non supera i 30-32Km/h allora è equivalente alla Milano, se invece va più veloce allora ha un motore da allungo e non può avere le stesse caratteristiche come scalatrice: Il problema infatti è che quasi tutte la fat con ruota da 20" montano motori "da allungo" proprio per far si che una volta sbloccate possano andare più veloci dei 25Km/h canonici, quindi in salita vanno bene per merito delle ruote di piccolo diametro ma non come una Milano che (infatti) una volta sbloccata non suopera i 29Km/h.

Quindi praticamente il fatto dei codici dei bafang più da allungo o più da salita è relativo?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 17:25:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, solo che siccome NON conosco gli RPM corrispondenti a quel motore l'unico modo di risponderti seriamente era quello sopra!!!

Se invece tu riesci a scovare in rete quanti RPM fa quel motore a 48V ti posso dire immediatamente se montato su ruota da 20"x4" è da salita o da allungo...

Io ho i codici dei "vecchi" BPM ma pare che non corrispondano assolutamente a quelli dei nuovi, quindi...

Con i vecchi codici quel motore (12) sarebbe da 345RpM a 48V, quindi spingerebbe una fat con ruote da 20"x4" a circa 40Km/h, quindi sarebbe "da allungo"...
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 19:35:50  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

No, solo che siccome NON conosco gli RPM corrispondenti a quel motore l'unico modo di risponderti seriamente era quello sopra!!!

Se invece tu riesci a scovare in rete quanti RPM fa quel motore a 48V ti posso dire immediatamente se montato su ruota da 20"x4" è da salita o da allungo...

Io ho i codici dei "vecchi" BPM ma pare che non corrispondano assolutamente a quelli dei nuovi, quindi...

Con i vecchi codici quel motore (12) sarebbe da 345RpM a 48V, quindi spingerebbe una fat con ruote da 20"x4" a circa 40Km/h, quindi sarebbe "da allungo"...


Capisco, essendo un modello Yesbike biammortizzato che ha almeno un anno se non qualcosina in più, i modelli nuovi non montano più bafang, forse è probabile che si possa far affidamento sui dati dei vecchi codici? Chissà però se la Ncm Milano monta sempre dei motori con gli stessi codici, tu che ne pensi?

Modificato da - Aleleo84 in data 22/12/2021 19:37:32
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 20:47:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, i codici sono cambiati da molto tempo, quindi o trovi online gli RPM di quel motore oppure sblocchi la velocità e vedi a quanto arriva!!!

La NCM monta un unico motore sulle bici a ruota alta, tipo la Milano, la Milano Plus, la Moscow e quella con ruote Fat alimentate a 48V.
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 21:22:31  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

No, i codici sono cambiati da molto tempo, quindi o trovi online gli RPM di quel motore oppure sblocchi la velocità e vedi a quanto arriva!!!

La NCM monta un unico motore sulle bici a ruota alta, tipo la Milano, la Milano Plus, la Moscow e quella con ruote Fat alimentate a 48V.


Sono riuscito a trovare soplo questo riferimento:

https://speedyebike.com/prodotto/motore-bafang-posteriore-a-filetto/

mi sembra di capire abbia 290rpm
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 21:30:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E dove vedi scritto codice (12)???
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 22:06:32  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

E dove vedi scritto codice (12)???


giusto
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 22:07:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
12G ma x i raggi. Scusa la mia ignoranza ma che differenza c'è fra n0 e nT riferito agli rpm? Uno è sempre maggiore dell'altro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 22:12:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono i giri al minuto a vuoto e quelli su strada...
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 22:26:23  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

E dove vedi scritto codice (12)???

Comunque ho l'impressione di farmi mille pippe mentali per una differenza di un paio di km/h in salita, non trovi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 23/12/2021 : 07:49:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è così, i motori da salita come quelli della Milano permettono di percorrere salite del 20% senza quasi aiutare con la pedalata, quelli da allungo dopo il 10% se non li aiuti molto si piantano o comunque iniziano a surriscaldarsi.

C'è in commercio un'altra bici con motore nel mozzo alimentata a 48V che però in salita va MOLTO peggio della Milano semplicemente perchè ha un motore che una volta "sbloccato" raggiunge i 35-38Km/h, quindi come vedi è sempre una questione di codici motore.
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 23/12/2021 : 08:14:28  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non è così, i motori da salita come quelli della Milano permettono di percorrere salite del 20% senza quasi aiutare con la pedalata, quelli da allungo dopo il 10% se non li aiuti molto si piantano o comunque iniziano a surriscaldarsi.

C'è in commercio un'altra bici con motore nel mozzo alimentata a 48V che però in salita va MOLTO peggio della Milano semplicemente perchè ha un motore che una volta "sbloccato" raggiunge i 35-38Km/h, quindi come vedi è sempre una questione di codici motore.

Niente, mi hai convinto, faccio a meno della comodità dei ruotoni e della biammortizzazione e mi affido alla sicurezza di tutti i vostri pareri sulla Milano, grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 23/12/2021 : 08:31:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Milano ha comunque una forcella ammortizzata ed il cannotto sella pure, quindi non è poi così scomoda come pensi... Poi al primo cambio gomme puoi anche pensare di montare qualcosa di più "ciccioso" per savere ancora più confort sullo sconnesso.

Poi vedi che la NCM fa anche una Fat sempre con il motore da salita!!!

Modificato da - Barba 49 in data 23/12/2021 08:38:14
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 23/12/2021 : 09:26:04  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

La Milano ha comunque una forcella ammortizzata ed il cannotto sella pure, quindi non è poi così scomoda come pensi... Poi al primo cambio gomme puoi anche pensare di montare qualcosa di più "ciccioso" per savere ancora più confort sullo sconnesso.

Poi vedi che la NCM fa anche una Fat sempre con il motore da salita!!!


Si, L'Aspen, però oltre il costo più elevato, ha anche un'impostazione a mountain bike che non mi sconfinfera molto.
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 10:40:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@Barba49
di questo cosa pensi? Potrebbe andare bene?
https://bafang-e.com/en/oem-area/components/component/motor/rm-g040350d/
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 11:21:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se solo riuscissi a comprendere a quale tensione si riferiscono gli RPM potrei anche darti un parere, ma non ci si capisce una mazza... Occorrerebbe un po' più di chiarezza, vedi ad esempio questo sito francese che vende i Nine Continent:https://www.power-e-bike.fr/fr/accessoires-velo-electrique/moteur-electrique-pour-velo-rh205c-type-s-nine-continent.html

Come vedi sono ben specificati gli RPM a varie tensioni e i valori di coppia, quindi qui la scelta è molto semplice, io ho acquistato infatti un RH205S codice (6*10) che a 36V fa 25Km/h e che alimentato a 72V come previsto fa 50Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 11:54:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E' dal sito ufficiale Bafang. Non so se ci sono dati più precisi in giro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 12:41:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, ma come fai a capire quanti RpM fa quel motore rispettivamente a 36V, 43V e 48V???

Un motore cambia regime di rotazione a seconda della tensione a cui è alimentato, quindi se questi dati non vengono specificati siamo fermi al palo: Un motore da 36V-201RpM se lo alimenti a 48V ne fa 268, mentre se passi a 72V gira a ben 402RpM...
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 12:46:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Proverò a scrivere a Bafang, vediamo se mi rispondono.
Ma il 9C che hai preso, a 36V, che coppia ha?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 13:56:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molta coppia, ma è grande e pesante quindi è adatto solamente per bici con potenza "esuberante", non vale la pena portarsi dietro una padella di quel genere per meno di 1000-2000W di potenza!!!

Poi è un gearless, quindi NON è scorrevole come i Bafang quando è spento, non ha dentro la ruota libera.

Alla Bafang chiedi se hanno un motore che alimentato a 48V faccia 230RpM quindi circa 28-29Km/h su ruota da 28", queste sono le caratteristiche dei motori che montano sulla Milano.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 77 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.