Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prove e collaudi
 NCM Milano 48 volt
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 77

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 12:14:32  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è arrivata ieri, ora dal meccanico poiché una volta avvitato il manubrio la forcella fa gioco, speriamo bene... Ma mi confermate che la chiave serve solo per sfilare la batteria? Praticamente a batteria inserita non c'è modo di non farla accendere o spegnere con chiave?
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 14:56:00  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ps. prestazioni in salita da paura! ed effettivamente, anche sul basolato e sanpietrini me l'aspettavo molto più scomoda, invece regge molto bene. Forse per il momento cambierò solo la sella con qualcosa di più morbido.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 15:11:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, sai, la sella è l'oggetto più personale di una bici, quindi devi trovarne una che sia di gradimento per il tuo fondo schiena!!!

Il gioco del cannotto di sterzo si registra in 30 secondi, e quanto alla comodità come ti ho già detto una volta consumati gli attuali pneumatici potrai montarne un paio più "comodosi".



Torna all'inizio della Pagina

Jac Mandolino
Nuovo Utente


Emilia Romagna


10 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 16:25:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buonasera e buone feste a tutti, torno su questi lidi dopo più di 3 anni perché la mia fida Milano si spegne improvvisamente dopo qualche pedalata vorrei chiedere se ad altri è successo lo stesso problema.

I sintomi sono:
- batteria completamente carica (tutti i led verdi accesi)
- faro anteriore funzionante, display sul manubrio acceso
- velocità 6
- faccio qualche pedalata, il motore spinge come al solito ma dopo breve si stacca completamente, il faro anteriore mi sembra resti acceso, mentre il display si spegne insieme al motore
- se riaccendo il display, il motore riprova a spingere per qualche secondo e poi il problema si ripete
- non noto rumori strani nel motore, sembra spingere come al solito se non fosse che improvvisamente si spegne

Da cosa può dipendere? Qualcuno saprebbe consigliare un meccanico a Bologna che tratti questo tipo di problemi?

Mondo pecora!

Modificato da - Jac Mandolino in data 30/12/2021 16:27:02
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 17:19:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice, è purtroppo la batteria finita, col freddo si accentua il calo. Prova a livello 1-2 probabilmente non lo fa, almeno lo fa dopo diversi km perchè l'assorbimento è minore..Devi purtroppo comperarne una nuova o far ricellare da un arigiano quella esistente...
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 18:12:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Aleleo84: confermo, purtroppo la chiave serve solo per sfilare la batteria. in effetti, anche a me sarebbe piaciuto che ci fosse un blocco, ma questo passa il convento.

@Jac Mandolino: a Bologna ti consiglio il meccanico venditore da cui ho preso io la mia Milano, Tamabike http://www.tamabike.com/home/


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 18:54:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jak Mandolino: Il problema è nella batteria, cerca dio tenerla al caldo fino al momento della partenza e usa livelli bassi di assistenza, con il freddo le batterie al Litio vanno in crisi e probabilmente le tua è leggermente deteriorata e reagisce ancora peggio del normale.

Che accorgimenti hai usato per conservare al meglio la tua batteria in questi tre anni???
Torna all'inizio della Pagina

Jac Mandolino
Nuovo Utente


Emilia Romagna


10 Messaggi

Inserito il - 30/12/2021 : 23:50:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte, mi cerco una batteria sostitutiva su Amazon o da Tamabike (che non conoscevo perché è dall'altra parte della città rispetto a dove sto io, grazie Norma).

Quella nuova cercherò di trattarla meglio... per questa in effetti non ho adottato nessun accorgimento, è sempre restata attaccata alla bici in giro o in garage con ogni tipo di tempo e temperatura.

Mondo pecora!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 31/12/2021 : 07:43:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acquista la tua batteria nuova da Leoncycle che è il produttore della tua bici, le batterie sostitutive di solito o hanno lo stesso prezzo delle originali oppure se costano meno sono dei fake!!!

Poi visto che la batteria è la parte più costosa della bici elettrica è molto meglio trattarla con tutti i riguardi, non pensi?
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 01/01/2022 : 16:34:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzitutto, buon anno a tutti! Niente di eccezionale, ma che sia finalmente un anno normale, alla vecchia maniera

Ieri ho fatto un giro con la Milano, con salite mostruose e discese ripidissime. Le salite fatte tutte, non dico in scioltezza, ma senza morire. Giusto l'ultima l'ho abbandonata: troppo ripida e avevo paura di ritrovarmi a non riuscire più a ripartire. Le discese erano davvero ripide e le ho fatte quasi tutte in frenata. Qualche giorno fa, ero passata dal meccanico, che mi aveva dato una bella regolata ai freni, e quindi speravo di essere a posto per un pezzo. Magari! Alla fine del giro (60 km) avevo il freno posteriore praticamente a fine corsa, nel senso che la leva arrivava alla manopola. Ho stretto un po' dal cavo sul manubrio, ma sicuramente dovrò tornare dal meccanico.

Chiedo quindi: ma i freni a disco meccanici non erano quelli con poca manutenzione? Cosa sto sbagliando? In effetti, le discese di ieri non le ho mai incontrate con la Scoobì, però davvero non mi ricordo quando ho dovuto far regolare i freni alla Scoobì, che ormai ha fatto quasi 5000 km con i suoi freni v-brake. Cosa non ho capito?

Questa settimana sarò in ferie e non vorrei passarle dal meccanico


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 01/01/2022 : 16:52:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buon anno anche a te. Ma tu usi più il freno posteriore? No, perché mia moglie lo fa e consuma anche il copertone.
Certo che l'hai usata x bene la Milano.
Non so che pastiglie monti la NCM, intendo qualitativamente. Lei hai controllate? Mi sembra strano che si siano già consumate. Certo i freni di serie non sono il massimo.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 01/01/2022 : 17:30:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so che pastiglie monti la Milano e non saprei nemmeno come controllarle, visto che non ho ben capito dove siano e come siano fatte. Al limite, visto che la settimana prossima sarò dal meccanico, ne approfitto per farle cambiare. E comunque sì, uso molto il freno posteriore, perchè in discesa ho paura di capottare.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 01/01/2022 : 17:50:07  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Norma ha scritto:

Innanzitutto, buon anno a tutti! Niente di eccezionale, ma che sia finalmente un anno normale, alla vecchia maniera

... con salite mostruose e discese ripidissime. Le salite fatte tutte, non dico in scioltezza, ma senza morire.


Grazie carissisma Norma, tutto anche per te.

.....Le discese ardite
E le risalite
Su nel cielo aperto
E poi giù il deserto
E poi ancora in alto
Con un grande salto (Cit.)

https://www.youtube.com/watch?v=QeQKnhIL3u8





Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 02/01/2022 : 22:49:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Norma ha scritto:

Chiedo quindi: ma i freni a disco meccanici non erano quelli con poca manutenzione? NO!!
Cosa sto sbagliando? Semplicemente la valutazione dei freni a disco meccanici che monta la tua bipa, oltre a come si dovrebbero usare i freni in bici
In effetti, le discese di ieri non le ho mai incontrate con la Scoobì, però davvero non mi ricordo quando ho dovuto far regolare i freni alla Scoobì, che ormai ha fatto quasi 5000 km con i suoi freni v-brake. Cosa non ho capito? Che un buon V-Brake frena e funziona meglio di un freno a disco meccanico scarso


Ciao Norma se non fosse potenzialmente pericoloso non avere un interruttore sui freni con una bici col pas, ti suggerirei di sostituire i freni con dei freni a disco idraulici..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 03/01/2022 : 11:58:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ti avevo consigliato di far montare sulla Milano i freni a disco idraulici a comando meccanico mandandoti anche il link per l'acquisto, QUELLI non hanno bisogno di continue regolazioni, i tuoi ogni pochi chilometri vanno registrati accuratamene!!!

PS) Impara ad usare di più il freno anteriore e quasi per nulla quello posteriore, ogni 3 cambi di pastiglie anteriori devi farne uno posteriore!!!

Modificato da - Barba 49 in data 03/01/2022 12:00:03
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 03/01/2022 : 15:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei vostri pareri.
I freni a disco idraulici con comando meccanico non li ho fatti montare, perchè tra le feste e tutto ho rimandato. Ma poi penso che il problema maggiore sia che non riesco proprio ad avere feeling con la Milano, non mi è "simpatica". Con la Scoobì mi diverto, così come mi sono divertita con la Pixo e la Brompton, mentre con la Milano devo sempre stare attenta, non mi sento ancora sicura e poi, c'è poco da fare, preferisco le bici piccole. Oggi ho sentito il meccanico/venditore, sempre molto paziente, e dovrei riuscire a fare una permuta, magari con l'Atala Califfo. Vedremo, devo comunque aspettare la fine delle vacanze del meccanico...


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 03/01/2022 : 17:05:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualunque bici deciderai di acquistare devi cambiare metodo di frenata, il freno posteriore di bici, auto, motociclette e altro è quello MENO importante e se non impari a frenari quasi esclusivamente con l'anteriore avrai sempre problemi: Non esiste cappottare frenando con l'anteriore, mai visto niente di simile!!!
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 03/01/2022 : 17:22:42  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riks2683 ha scritto:

A me è arrivata apparentemente con il display non funzionante, o meglio, funziona tutto ma il menu dei settaggi era accessibile parzialmente.
Ma me lo stanno cambiando e me ne hanno spedito uno nuovo 2 gg fa.
Ieri per la cronaca ho comprato la Venice nera da 28"
Ora io e mia moglie possiamo vivere felici e contenti


Ragazzi, a qualcuno va di inserire tutte le schermate dei parametri modificabili in un solo post?
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1438 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 01:47:39  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Poi al primo cambio gomme puoi anche pensare di montare qualcosa di più "ciccioso" per savere ancora più confort sullo sconnesso.



non so se è già stato scritto, ma il parafango posteriore di serie non permette di mettere gomme più grandi

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"

Modificato da - chicc0zz0 in data 04/01/2022 02:01:17
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1438 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 01:52:02  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Jak Mandolino: Il problema è nella batteria, cerca dio tenerla al caldo fino al momento della partenza e usa livelli bassi di assistenza, con il freddo le batterie al Litio vanno in crisi e probabilmente le tua è leggermente deteriorata e reagisce ancora peggio del normale.

Che accorgimenti hai usato per conservare al meglio la tua batteria in questi tre anni???


ma che in 3 anni ceda in questo modo una batteria da 600wh, possibile?
nemmeno le mie panasonic 26v che avranno ormai 10 anni (se non di più) si comportano in questo modo...

io prima di acquistare cercherei di provare un'altra batteria, così da confermare il problema.

E peraltro, se dopo solo 3 anni si comporta in questo modo, cercherei di evitare di comprare la stessa batteria, perché mi viene da pensare che sia fatta con celle scarse (a meno di non averla proprio strapazzata).

La mia batteria che ha 2 anni non l'ho trattata con i guanti bianchi, pur prendendo qualche precauzione, eppure ancora mi fa tranquilli tranquilli 40/50km di cui 10 in salita a massima potenza...
non è che magari ha una cella (o più) andata e basta sostituire quella? se confermato che con un'altra batteria la bici va bene, io manderei la batteria a un artigiano del forum per riparazione o ricellaggio

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"

Modificato da - chicc0zz0 in data 04/01/2022 02:09:32
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1438 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 01:54:54  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Valier ha scritto:

No, perché mia moglie lo fa e consuma anche il copertone.





Barba 49 ha scritto:

Non esiste cappottare frenando con l'anteriore, mai visto niente di simile!!!


https://www.youtube.com/watch?v=IcQKt_12_Kc
forse solo nei bambini?

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"

Modificato da - chicc0zz0 in data 04/01/2022 02:02:06
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


554 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 09:15:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@chiccOzzO: essendo io un ragazzino di 61 anni, uso il freno post. quando mi diverto a derapare. Con la bici normale, con la Venice non mi sono mai permesso.
Per quanto riguarda le gomme che si possono montare, avevo scritto che, secondo me, la 26" permette dei pneumatici più larghi, vista la luce che c'è tra ruota e parafango mentre nella 28" bisogna cambiarli, i parafanghi.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 09:41:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Qualunque bici deciderai di acquistare devi cambiare metodo di frenata, il freno posteriore di bici, auto, motociclette e altro è quello MENO importante e se non impari a frenari quasi esclusivamente con l'anteriore avrai sempre problemi: Non esiste cappottare frenando con l'anteriore, mai visto niente di simile!!!


Sbaglierò il metodo di frenata (a me comunque, in discese ripide, spaventa molto usare soprattutto l'anteriore) però è anche vero che in anni ho sempre frenato col mio sistema e nè con la Pixo nè con la Scoobì mi sono ritrovata col freno morto dopo un giro di 60 km (e non tutti in discesa, ovviamente). Mi viene quindi da pensare che i freni montati sulla Milano (forse solo quelli sulla mia, non so) siano un po' scarsi.

Però, ripeto, il problema maggiore è proprio la mancanza di feeling con questa bici, che continuo a trovare troppo alta, anche se ormai ho imparato a salire e scendere. Non mi ci trovo e mi auguro di riuscire a fare una permuta, possibilmente con la Atala Califfo.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 09:53:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedi, se ad una bici togli il freno posteriore non accade niente, se togli l'anteriore non riuscirai mai più a fermarla in discesa o a velocità sostenuta, questa è una legge fisica e NON esiste che la bici con freni a disco cappotti frenando con l'anteriore altrimenti questo forum opsiterebbe solo fantasmi: Supera le tue preoccupazioni ed inizia ad usare l'anteriore più del posteriore..... I freni della Milano sono identici a tutti quelli a disco meccanici, ma è ovvio che se gli fai fare il lavoro doppio rispetto al previsto surriscaldano a poi ti piantano in asso, le altre tue bici avevano freni V-Brake che sono poco modulabili e non frenano sul bagnato ma sicuramente per una persona che non fa da sola la manutenzione erano migliori come durata.

Oltretutto siccome con i freni V-Brake è possibile cappottare in frenata hai preso il brutto vizio di usare il posteriore...
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 09:57:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

...
Oltretutto siccome con i freni V-Brake è possibile cappottare in frenata hai preso il brutto vizio di usare il posteriore...




Se, come spero, passerò alla Califfo, dovrò proprio cominciare a imparare ad usare i freni nel modo giusto. O con i freni a disco idraulici non si frena e bisogna direttamente lanciarsi giù dalla bici?


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 10:05:41  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Norma ha scritto:
...mi sono ritrovata col freno morto dopo un giro di 60 km (e non tutti in discesa, ovviamente). Mi viene quindi da pensare che i freni montati sulla Milano (forse solo quelli sulla mia, non so) siano un po' scarsi.

Però, ripeto, il problema maggiore è proprio la mancanza di feeling con questa bici, che continuo a trovare troppo alta, anche se ormai ho imparato a salire e scendere. Non mi ci trovo e mi auguro di riuscire a fare una permuta, possibilmente con la Atala Califfo.


Tranquilla che non hai consumato il freno in così pochi chilometri, è molto più probabile (era una cosa successa anche sulla mia) che la guaina del freno posteriore fosse rimasta pizzicata da qualche parte nel telaio, dopo i primi chilometri si è distesa bene e questo ha fatto sì che il freno non sia più tirato, va registrata la tensione di nuovo.

Se non c'è feeling comunque fai bene a cambiare , solo mi raccomando un test più significativo su questa califfo, passi ad una bici differente come concetto, ovvero ad un motore centrale che forse va meglio per te in effetti perchè non avrai attacca e stacca strani, sarà in grado di salire dappertutto (piano piano) , però attenta a fatica e autonomia che una crescerà sicuramente l'altra diminuisce sicuramente .



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 11:33:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente assieme ai freni idraulici viene fornito un "kit di eiezione" come quello presente sugli aerei militari, in caso di problemi spingi un pulsante e ti ritrovi 100 metri più in alto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 13:43:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@job: il motore centrale l'ho già avuto sulla Pixo e all'inizio non mi piaceva per niente e mi chiedevo perchè avessi voluto comprarmi una bici così. Poi ho cominciato a capirlo e alla fine mi ci sono divertita un mondo. So che con la Califfo perderei autonomia e infatti sto anche pensando di procurarmi un'altra super batteria da @gattone

@Barba: ecco, adesso sono molto più tranquilla


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 20:33:00  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusatemi, ho provato a inserire le varie password per accedere al menù, ma niente; dopo aver inseritole varie combinazioni, tocca premere qualche altra cosa per confermare ed accedere o dovrebbe far da solo? in tal caso mi sa che ho una password diversa rispetto a quelle indicate nei vari post. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 20:58:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma, le password cambiano nel tempo, e comunque l'unica cosa che puoi settare è la potenza del motore portandolo da 250W a 350W, ma la Milano di solito non ne ha affatto bisogno.
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 21:04:47  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ma, le password cambiano nel tempo, e comunque l'unica cosa che puoi settare è la potenza del motore portandolo da 250W a 350W, ma la Milano di solito non ne ha affatto bisogno.

Sono curioso di provare questa famosa modalità "Power" di cui si parla.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 21:42:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Passi da 250W a 350W ma non cambia nient'altro che il tiro in salita, quindi se quello che hai adesso è sufficiente non vedo perchè stressare inutilmente la batteria: La Milano non ha fermi per la velocità, quindi non è sbloccabile in quel senso.
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 21:50:47  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Passi da 250W a 350W ma non cambia nient'altro che il tiro in salita, quindi se quello che hai adesso è sufficiente non vedo perchè stressare inutilmente la batteria: La Milano non ha fermi per la velocità, quindi non è sbloccabile in quel senso.

No infatti, l'allungo non mi interessa, trovo estremamente piacevole poter spingere un pò con le gambe in piano; è che tornando ieri da lavoro, un pò carico di spesa sul cestino montato sul portapacchi, in salita mi è scesa un pò, tipo sul 5% di pendenza mi faceva 20/21kmh invece dei 25 senza carico, mi incuriosiva provare a vedere quanto riusciva a spingere in modalità power, poi probabilmente ritornerò alla modalità normal per preservare la batteria, tuttavia è un "giocattolino" nuovo, perchè non testarla per benino?
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 04/01/2022 : 22:34:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aleleo84 ha scritto:

Scusatemi, ho provato a inserire le varie password per accedere al menù, ma niente; dopo aver inseritole varie combinazioni, tocca premere qualche altra cosa per confermare ed accedere o dovrebbe far da solo? in tal caso mi sa che ho una password diversa rispetto a quelle indicate nei vari post. Grazie


Io come password uso 8018 e poi do la conferma col tasto M ed entrò nel menù. Poi bisogna arrivare alla schermata con il numero 2 e col tasto + portarlo a 3. Fatto! Comunque si trovano dei tutorial su YouTube. Spero che tu riesca.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 05/01/2022 : 10:13:44  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Norma ha scritto:

Aleleo84 ha scritto:

Scusatemi, ho provato a inserire le varie password per accedere al menù, ma niente; dopo aver inseritole varie combinazioni, tocca premere qualche altra cosa per confermare ed accedere o dovrebbe far da solo? in tal caso mi sa che ho una password diversa rispetto a quelle indicate nei vari post. Grazie


Io come password uso 8018 e poi do la conferma col tasto M ed entrò nel menù. Poi bisogna arrivare alla schermata con il numero 2 e col tasto + portarlo a 3. Fatto! Comunque si trovano dei tutorial su YouTube. Spero che tu riesca.


Grazie Norma!
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 13/01/2022 : 13:54:50  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perdonatemi, oggi sono riuscito a trovare il tempo di accedere al menù della Milano, tuttavia quando appare la schermata relativa alle ruote, pare fosse impostato di fabbrica in alto 27,5 (immagino la larghezza) e sotto 200 (suppongo lo spessore) mi chiedo come mai essendo una 26''; ho provveduto a modificare sia il parametro a 26'' che 175 per lo spessore, avrei dovuto lasciare le impostazioni di fabbrica secondo voi?

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 13/01/2022 : 14:02:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non cambia niente, e comunque al limite il tachimetro sbaglia di pochissimo la velocità massima...
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1358 Messaggi

Inserito il - 13/01/2022 : 14:09:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fine della mia avventura con la Milano, purtroppo non c'era proprio feeling. L'ho data in conto vendita al negozio che me l'aveva venduta e speriamo bene

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81225


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 13/01/2022 : 17:28:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è poco da fare, se non ti senti a tuo agio se ne va tutto il divertimento!!!
Torna all'inizio della Pagina

Aleleo84
Utente Normale



Campania


51 Messaggi

Inserito il - 13/01/2022 : 21:28:49  Mostra Profilo Invia a Aleleo84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse non l'avrò provato abbastanza, ma il livello power non mi è sembrato chissachè, poi ora quando l'accendo mi da la schermata che dice 48 e 30EU e poi schermata con pollici ruota e spessore, poi si accende la schermata di default con il livello di assistenza e kilometraggio, mi sembrava che prima che ci mettessi le mani non lo faceva...sarà...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 13/01/2022 : 21:40:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per percepire la differenza tra 250W e 350W sulla Milano la devi portare su salite del 20%, altrimenti siccome sale bene comunque non la senti!
Torna all'inizio della Pagina

blu001
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/01/2022 : 17:43:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, penso sia il mio primo post...
Vi volevo innanzitutto ringraziare perché leggendo i vostri interventi l'anno scorso ho acquistato un NCM Venice a 1.199 euro oltre a bonus bici e, anche se non la uso moltissimo, ne sono molto soddisfatto.

Non mi piace molto il ritardo con cui riparte ogni tanto l'assistenza, preferirei un settaggio più pronto/aggressivo, ma non è un gran problema.
Per i freni a disco ho appena ordinato quelli suggeriti da Barba, gli HB-100 a sistema misto filo/idraulico, vi farò sapere come vanno appena mi arrivano (su aliexpress.com costano 35 euro circa spediti).

Ho invece un problema recente e piuttosto fastidioso: dopo aver spippolato per l'ennesima volta sulla regolazione dei freni ho dei continui e random distacchi dell'assistenza, come se ci fosse un problema al cut-off del freno... ho controllato se ci fossero problemi nel collegamento leva freno e display, ho scollegato e ricollegato, ma poco cambia.

Cosa mi consigliate di verificare/ controllare?
Possibile si sia guastato il contatto nella leva freno?
Nel caso avrei individuato questa: https://shop.bwidee.de/E-Bike-Zubehoer-und-Ersatzteile/NCM-Ersatzteile/E-Bremshebel-links-H02D-Schwarz-ARTEK-Vigorous::1081.html

Modificato da - blu001 in data 15/01/2022 17:46:07
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 17/01/2022 : 11:24:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, se il cavetto dei freni non è abbastanza teso può accadere che la leva non spinga abbastanza il microswitch che arresta l'assistenza, quindi come prima cosa verifica questo...

Poi sai, i microswitch si possono tranquillamente guastare.
Torna all'inizio della Pagina

blu001
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 15:47:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Allora ho regolato per bene i freni e il problema rimane; l'assistenza va e viene, random, senza un criterio (a parte tornare sempre poco prima di uno stop o quando un pedone attraversa )
A questo punto però mi vien da pensare che forse non è il cut off del freno, ma il sensore pas... se fosse rotto il cut off del freno l'assistenza o non ci sarebbe mai oppure ci sarebbe sempre e il freno non staccherebbe. Questo non è quello che capita a me, che ho continui stacchi e attacchi senza una logica (ultimamente però è quasi sempre disattiva l'assistenza del motore).
Cosa mi consigliate di fare? Provo a chiedere a Leon Cycle?

Modificato da - blu001 in data 21/01/2022 15:49:10
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 17:46:04  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se puoi arrivare alla centralina, stacca del tutto il filo che va ai freni e riprova (sempre che sia possibile, se ha i connettori multi din non è possibile)
Torna all'inizio della Pagina

blu001
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 18:57:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dal freno il cavo va al display; prima del display c'è un connettore che potrei facilmente scollegare.
Provo quello?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 19:08:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, prova se senza sensore funziona. Attento ovviamente non si ferma col freno...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 21/01/2022 : 19:58:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essersi danneggiato il pas, dai un'occhiata alla zona!
Torna all'inizio della Pagina

blu001
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 22/01/2022 : 19:14:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho fatto la prova con il connettore fra leva freno e display scollegato e rimane il comportamento attacca/stacca dell'assistenza, per cui il problema non è il cutt off del freno.
Allego una foto della zona pas... a me non pare ci siano danni evidenti, per cui brancolo nel buio.



su un sito tedesco che vende ricambi per le NCM ho trovato questo: https://shop.bwidee.de/E-Bike-Zubehoer-und-Ersatzteile/NCM-Ersatzteile/PAS-Tretsensor-NCM-P12L-20cm::2240.html

secondo voi è quello giusto? meglio se chiedo a Leon Cycle via Amazon?

grazie!



Torna all'inizio della Pagina

blu001
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 22/01/2022 : 19:18:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 77 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,72 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.