Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 TSDZ2 modifiche e documentazione varia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 140

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 11/02/2019 : 17:59:52  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
microchip ha scritto:

Penso che quest'anno avremmo qualche km da fare e qualche dato in più. Comunque ci girerei poco intorno, le alternative torque free non ci sono

C’era Sunstar, 24V e 250W veri, qualcosa di usato si trova, e poi c’è il nuovo bafang.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 11/02/2019 : 18:15:47  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona tirare tira sono appena tornato ed è successo qualcosa alla ruota libera posteriore il rapporto più piccolo gira vuoto più tardi controllo. .. per me il 0.18.02 rasenta la perfezione se non fosse che quando tengo il piede sul pedale tende a muoversi in avanti in maniera inconsulta. . Agli stop non è un bell'effetto se non tolgo il piede va avanti sussultando... le vostre no?
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 11/02/2019 : 19:19:25  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea 104KG ma usi il Boost? e certamente nel menu' 8-1 "Avvio dell'assistenza motore senza rotazione del pedale" hai settato 0 "disabilitato" vero? io sono fermo al 0.16.0 e non ho notato questo problema in maniera così evidente, qualche volta in fuoristrada in passaggi particolari, con la bici quasi ferma per mantenere l'equilibrio, effettivamente un piccolo movivento ..., un'ultima domanda ma il problema lo noti anche con valore di assistenza basso?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 11/02/2019 : 19:53:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

microchip ha scritto:

Penso che quest'anno avremmo qualche km da fare e qualche dato in più. Comunque ci girerei poco intorno, le alternative torque free non ci sono

C’era Sunstar, 24V e 250W veri, qualcosa di usato si trova, e poi c’è il nuovo bafang.

Ciao,
sunstar ammetto che meccanicamente più resistente, però un chiodo rispetto al tsdz2.
A dicembre 2018 l'ho venduto con batteria a 300 euro proprio perchè non spingeva.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 11/02/2019 : 21:10:06  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho fatto caso all'assistenza, il boost è disabilitato, non che non mi piaccia è che credo stressi tutto, visto che è già deboluccio di suo... è disabilitata anche l'altra funzione che non ricordo come si chiama... la partenza senza giro di pedale... In movimento non lo noto, però su strada, io abito in campagna ma prima di arrivare su strade sicure qualche km lo devo fare, se ti fermi che devi attraversare, col piede sul pedale, sentirsi partire la bici non è bello.. non parte del tutto fa un metro e poi si ferma, è un sussulto ma pericoloso in certe situazioni. Bisognerebbe mettere almeno un cut-off ma è complicato se non si ha il sistema ad 8 fili
Condivido il parere di microchip, alternative non ci sono e in fondo costa veramente molto poco, se mi dura 5000km mi ritengo già più che soddisfatto, certo se dopo 1000km si rompe....
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 11/02/2019 : 21:15:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

Ciao ragazzi,
qualcuno potrebbe leggere questi dati?
Sono di un tdsz2 originale arrivato dalla Cina di un mio amico, non c'è nessuna etichetta per cui non so che voltaggio, anche se lui utilizza una batteria a 36v vorrei capirci qualcosa.
La cosa strana è che questo motore spinge da matti per questo motivo l'ho convinto a farmi copiare i dati.
Grazie a tutti


Allegato: pm.hex
39,86 KB

Allegato: dm.hex
2,9 KB

Allegato: ob.hex
568 Bytes
Torna all'inizio della Pagina

ashrambo
Utente Normale




84 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 09:18:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ashrambo  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

Ciao ragazzi,
qualcuno potrebbe leggere questi dati?
Sono di un tdsz2 originale arrivato dalla Cina di un mio amico, non c'è nessuna etichetta per cui non so che voltaggio, anche se lui utilizza una batteria a 36v vorrei capirci qualcosa.
La cosa strana è che questo motore spinge da matti per questo motivo l'ho convinto a farmi copiare i dati.
Grazie a tutti


Allegato: pm.hex
39,86 KB

Allegato: dm.hex
2,9 KB

Allegato: ob.hex
568 Bytes


I can´t open the files...Try to put into a zip file.

TREK REMEDY 9 TSDZ2 350W MOTOR.(firmware mbrusa v20.1C)
https://ashthinkings.blogspot.com/
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 10:40:08  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona giornata a tutti.
Vorrei provare anche io a migliorare la programmazione del TSDZ2 e sto cercando in rete il programmatore ST-link V2, ma c'è n sono molti modelli da €6 a €60, ma oltre la differenza di prezzo non so se sono tutti adatti o se c'è un modello particolare da utilizzare, avete qualche consiglio ?.
E avete anche il link da cui scaricare i vari programmi che servono per fare funzionare il tutto ?.
Grazie mille in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 10:46:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ecco ashrambo
ashrambo ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

Ciao ragazzi,
qualcuno potrebbe leggere questi dati?
Sono di un tdsz2 originale arrivato dalla Cina di un mio amico, non c'è nessuna etichetta per cui non so che voltaggio, anche se lui utilizza una batteria a 36v vorrei capirci qualcosa.
La cosa strana è che questo motore spinge da matti per questo motivo l'ho convinto a farmi copiare i dati.
Grazie a tutti


Allegato: pm.hex
39,86 KB

Allegato: dm.hex
2,9 KB

Allegato: ob.hex
568 Bytes


I can´t open the files...Try to put into a zip file.


Allegato: tdsz2 originale.zip
14,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 11:44:33  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chri forse spinge di piu' pechè è un 24 V infatti dalla tabella che trovi in prima pagina leggendo il DM trovi 00004000 4C 59 13 dove:
4C esadecimale = 76 decimale : 2,5 = 30,40 V tensione minima batteria
59 : 2.5 = 23,60 V tensione nominale batteria
13 A Corrente max
Cmq mi sembrano valori molto strani i miei di un motore 36V originale sono 00004000 51 5A 14 che corrispondono a 32,40 V min tensione Batt., 36V Tensione nominale e 14 A di corrente max.


Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 12:00:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Chri forse spinge di piu' pechè è un 24 V infatti dalla tabella che trovi in prima pagina leggendo il DM trovi 00004000 4C 59 13 dove:
4C esadecimale = 76 decimale : 2,5 = 30,40 V tensione minima batteria
59 : 2.5 = 23,60 V tensione nominale batteria
13 A Corrente max
Cmq mi sembrano valori molto strani i miei di un motore 36V originale sono 00004000 51 5A 14 che corrispondono a 32,40 V min tensione Batt., 36V Tensione nominale e 14 A di corrente max.
Ciao Zappan,
come può essere possibile 24v che per il Tsdz2 non esiste?


Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 13:16:22  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

zappan ha scritto:

Chri forse spinge di piu' pechè è un 24 V infatti dalla tabella che trovi in prima pagina leggendo il DM trovi 00004000 4C 59 13 dove:
4C esadecimale = 76 decimale : 2,5 = 30,40 V tensione minima batteria
59 : 2.5 = 23,60 V tensione nominale batteria
13 A Corrente max
Cmq mi sembrano valori molto strani i miei di un motore 36V originale sono 00004000 51 5A 14 che corrispondono a 32,40 V min tensione Batt., 36V Tensione nominale e 14 A di corrente max.
Ciao Zappan,
come può essere possibile 24v che per il Tsdz2 non esiste?




Non lo so ... la misura scaturisce dalle conoscenze condivise fin'ora sui social ... non abbiamo i dati rilasciati da Tongsheng posto un pdf tradotto dal foro tedesco che qui non è mai passato cosi potrai fare direttamente i tuoi calcoli ...

Allegato: programmare eprom.pdf
424,74 KB

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

ashrambo
Utente Normale




84 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 13:45:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ashrambo  Rispondi Quotando
Geobike ha scritto:

Buona giornata a tutti.
Vorrei provare anche io a migliorare la programmazione del TSDZ2 e sto cercando in rete il programmatore ST-link V2, ma c'è n sono molti modelli da €6 a €60, ma oltre la differenza di prezzo non so se sono tutti adatti o se c'è un modello particolare da utilizzare, avete qualche consiglio ?.
E avete anche il link da cui scaricare i vari programmi che servono per fare funzionare il tutto ?.
Grazie mille in anticipo


ST-Link V2 new stlink mini STM8STM32 STLINK simulator download programming With Cover

https://es.aliexpress.com/item/ST-Link-V2-new-stlink-mini-STM8STM32-STLINK-simulator-download-programming-With-Cover/32719963657.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.4a0163c0hrM5p2

TREK REMEDY 9 TSDZ2 350W MOTOR.(firmware mbrusa v20.1C)
https://ashthinkings.blogspot.com/
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 14:31:33  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geobike io posso cosigliarti questo: https://www.ebay.it/itm/ST-Link-STLink-V2-Programmer-Debugger-STM8-STM32-Blue-Pill-Latest-FW-V2J31S7-UK/262087067780?hash=item3d059b4884:g:fPoAAOSwMWpbw4eC:rk:1:pf:0
perchè arriva in una settimana perchè parte dall'Inghilterra, altrimenti 40 giorni,provato da mè

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 15:38:02  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ashrambo ha scritto:

Geobike ha scritto:

Buona giornata a tutti.
Vorrei provare anche io a migliorare la programmazione del TSDZ2 e sto cercando in rete il programmatore ST-link V2, ma c'è n sono molti modelli da €6 a €60, ma oltre la differenza di prezzo non so se sono tutti adatti o se c'è un modello particolare da utilizzare, avete qualche consiglio ?.
E avete anche il link da cui scaricare i vari programmi che servono per fare funzionare il tutto ?.
Grazie mille in anticipo


ST-Link V2 new stlink mini STM8STM32 STLINK simulator download programming With Cover

https://es.aliexpress.com/item/ST-Link-V2-new-stlink-mini-STM8STM32-STLINK-simulator-download-programming-With-Cover/32719963657.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.4a0163c0hrM5p2


Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 15:41:51  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Geobike io posso cosigliarti questo: https://www.ebay.it/itm/ST-Link-STLink-V2-Programmer-Debugger-STM8-STM32-Blue-Pill-Latest-FW-V2J31S7-UK/262087067780?hash=item3d059b4884:g:fPoAAOSwMWpbw4eC:rk:1:pf:0
perchè arriva in una settimana perchè parte dall'Inghilterra, altrimenti 40 giorni,provato da mè


Ok preso, grazie Zappan, puoi darmi anche i link dove scaricare i vari programmi?
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 18:31:53  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geobike ha scritto:

zappan ha scritto:

Geobike io posso cosigliarti questo: https://www.ebay.it/itm/ST-Link-STLink-V2-Programmer-Debugger-STM8-STM32-Blue-Pill-Latest-FW-V2J31S7-UK/262087067780?hash=item3d059b4884:g:fPoAAOSwMWpbw4eC:rk:1:pf:0
perchè arriva in una settimana perchè parte dall'Inghilterra, altrimenti 40 giorni,provato da mè


Ok preso, grazie Zappan, puoi darmi anche i link dove scaricare i vari programmi?


Ieri, pagina precedente, ho postato un tutorial contenente tutto quello che serve

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 20:36:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ragazzi,
l'invito che vi propongo vale per tutti i presenti nel forum.
Ogni anno a Riva del Garda organizzano il bike festival, 150 costruttori sia di bici che di componenti, prevalentemente bici elettriche.
Stavo pensando che potremmo sfruttare l'occasione per incontrarci e conoscerci, ovviamente è rivolto a chi condivide questa proposta.
Le date sono dal 3 al 5 maggio.
Cosa ne pensate?

Modificato da - Chri27.5 in data 12/02/2019 20:38:21
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 20:52:54  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Questo?

https://riva.bike-festival.de/it/notizie/

https://riva.bike-festival.de/it/







Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 22:05:54  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

Ragazzi,
l'invito che vi propongo vale per tutti i presenti nel forum.
Ogni anno a Riva del Garda organizzano il bike festival, 150 costruttori sia di bici che di componenti, prevalentemente bici elettriche.
Stavo pensando che potremmo sfruttare l'occasione per incontrarci e conoscerci, ovviamente è rivolto a chi condivide questa proposta.
Le date sono dal 3 al 5 maggio.

Poi tutti al Sesto Senso..



Ok ci sono


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 12/02/2019 : 23:38:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ashrambo ha scritto:

Tornando al firmware, ci sarebbe la possibilità di ridefinire i pulsanti per essere compatibili con l'XH18, capisco che il VLCD6 ha 3 pulsanti (assist +, assist-, off / on) e l'XH18 4 (assist +, assist-, off / on, informazioni ).

Nel XH18 utilizzando il pulsante di assistenza con una combinazione è più complicato ...

________________________________

Going back to the firmware.
Would there be a possibility to redefine the buttons to be compatible with the XH18 ?.

I understand that the VLCD6 has 3 buttons (assist +, assist-, off / on) and the XH18 has 4 (assist +, assist-, off / on, information).

Using the assist-button with any combination is more complicated with the XH18 control ...


Ciao ashrambo.
Le informazioni che tutti i display OEM trasmettono al motore sono:

- Livello di assistenza
- Diametro della ruota
- Limite di velocità max (25Km/h - 45Km/h)
- Luci On/Off
- Walk Assit On/Off (6Km/h)

Se escludiamo di utilizzare il diametro della ruota, il limite di velocità ed il walk assist, l'unica combinazione rimasta sono i livelli di assistenza + luci on/off.
Purtroppo, io posso sperimentare solamente con il VLCD6, ma a parte questo, anche per gli altri display non vedo altre possibili combinazioni... se non gestire diversi algoritmi o sequenze.

Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 13/02/2019 : 21:21:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

Ragazzi,
l'invito che vi propongo vale per tutti i presenti nel forum.
Ogni anno a Riva del Garda organizzano il bike festival, 150 costruttori sia di bici che di componenti, prevalentemente bici elettriche.
Stavo pensando che potremmo sfruttare l'occasione per incontrarci e conoscerci, ovviamente è rivolto a chi condivide questa proposta.
Le date sono dal 3 al 5 maggio.

Poi tutti al Sesto Senso..



Ok ci sono


Bene MilleMiglia!!!
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 21:13:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nuovo test con java 2.0.
Sabato ho fatto 25 km con 1200 mt di dislivello i settaggi usati sono eco 100 tour 250 sport 375 turbo 500.

Note positive
1)Ho usato per tutto il giro l'eco, il motore spinge veramente bene.
2)Il giro l'ho fatto insieme a un mio amico con tdsz2 originale, devo dire che lui per stare al mio passo ha dovuto usare sport/ turbo.

Note negative
1)Persiste ancora lo spegnimento del display all'accensione, dopo 5/6 volte poi si accende.
2)Capita che appena si toccano i pedali dopo una fermata il motore da dei strappi come se il sensore gli desse il via a partire,quale parametro posso modificare per risolvere il problema?
3)Rispetto al motore con versione originale nonostante l'ho usata in eco per tutto il giro il consumo è stato più o meno uguale.
4)Noto che la differenza di assistenza tra eco/tour/sport/turbo si percepisce veramente poco, rispetto alle tarature della versione originale.
5)Marcop la scala di assistenza si può impostare con un valore dal 10% al 500%, sei sicuro del 500% ?
Una prova fatta io in eco impostato a 100% e il mio amico in sport, il risultato è stato che la mia spingeva molto di più.

Qualcuno di voi ha percepito le stesse sensazioni?
Grazie


Torna all'inizio della Pagina

microchip
Utente Attivo


Veneto


921 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 21:29:01  Mostra Profilo Invia a microchip un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia sensazione é che il 300 sia il massimo. Tra 300 e 400 mi sembrava proprio la stessa cosa.
Ho provato anche con il software di casahino a impostarlo da 2.5 a 5 e anche li mi sembrava, ad un certo punto, che non c'era poi più differenza. Ho provato poco in quest'ultimo periodo però perché sono influenzato tosto e prima di fermarmi mi stavo concentrando di più sui livelli più bassi che sono quelli che mi interessano di più per fare più strada ma senza morire. Devo trovare la quadra, spero che temperature e salute migliorino per rimettermi in carreggiata. Scommetto che quando mi riprenderò farà brutto tempo

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 21:29:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Secondo test con java 2.0.
Domenica ho fatto 18 km e 850 mt di dislivello i settaggi usati sono eco 60% tour 120% sport 250 turbo 490.
Confermo tutto rispetto al giro di sabato tranne che l'eco impostato a 60% e il tour 120% sono molto meglio, rimane il fatto che la sensazione di quando si usa lo sport e il turbo che c'è poca differenza.
Qualcuno di voi nota la stessa cosa?

Marcop,
quando rilasci la versione per risolvere il problema dello spegnimento del display all'accensione?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 21:40:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
microchip ha scritto:

La mia sensazione é che il 300 sia il massimo. Tra 300 e 400 mi sembrava proprio la stessa cosa.
Ho provato anche con il software di casahino a impostarlo da 2.5 a 5 e anche li mi sembrava, ad un certo punto, che non c'era poi più differenza. Ho provato poco in quest'ultimo periodo però perché sono influenzato tosto e prima di fermarmi mi stavo concentrando di più sui livelli più bassi che sono quelli che mi interessano di più per fare più strada ma senza morire. Devo trovare la quadra, spero che temperature e salute migliorino per rimettermi in carreggiata. Scommetto che quando mi riprenderò farà brutto tempo


Ciao Roberto,
sono convinto anche io che il massimo è 300%, per questo vorrei sapere da marcop se le nostre sensazioni sono fondate, spero però che ci smentisca!!!

Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 21:49:20  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io posso solo commentere come va su lcd03.
Ho impostato su 9 livelli, partendo da un moltiplicatore 0,8 e mettendoli un pò a caso fino a 6 al ivello 9. Non ricordo bene il settaggio ma a livello 5 mi corrisponde moltiplicatore 3.
Ebbene uso solo livello 3-4-5, sopra il 5 sono inutili il motore va esattamente uguale.
Come sapete il lcd03 ha il wattmetro sui livelli 3-4-5 cambia solo la sensibilità, chiamiamola durezza del pedale ma spingendo si arriva sempre al massimo. I livelli 1-2 per il mio peso sono troppo limitati.
Mi va molto bene così, per la prima volta su questo motore posso usare il livello 3, sul firmware originale ero sempre in turbo, è un pò come avere un livello emtb del bosch, puoi spingere il giusto e consumare poco ma in situazioni particolari puoi sempre avere più potenza forzando senza cambiare di livello, lo vedo un vantaggio non uno svantaggio
Molto simpatico il livello "legale" (di solito vado in offroad) settabile liberamente come watt massimi. simpatico perchè mura in maniera estremamente precisa a quei watt chw hai impostato, ho messo 300w e in pianura e leggera salita posso consumare poco con la certezza che anche se spingo di più non mi sale di potenza e di consumo.
concludendo il "difetto" dei livelli uguali è della parte motore, non del lavoro di marcoq.
Il problema della falsa accensione l'avevo anch'io quando ho provato il soft di marcoq. Accendo, un lampeggio del display e si spegne. Dopo 3-4 volte parte ma non è piacevole, si resta sempre col dubbio che non parta...
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 22:07:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

microchip ha scritto:

La mia sensazione é che il 300 sia il massimo. Tra 300 e 400 mi sembrava proprio la stessa cosa.
Ho provato anche con il software di casahino a impostarlo da 2.5 a 5 e anche li mi sembrava, ad un certo punto, che non c'era poi più differenza. Ho provato poco in quest'ultimo periodo però perché sono influenzato tosto e prima di fermarmi mi stavo concentrando di più sui livelli più bassi che sono quelli che mi interessano di più per fare più strada ma senza morire. Devo trovare la quadra, spero che temperature e salute migliorino per rimettermi in carreggiata. Scommetto che quando mi riprenderò farà brutto tempo


Ciao Roberto,
sono convinto anche io che il massimo è 300%, per questo vorrei sapere da marcop se le nostre sensazioni sono fondate, spero però che ci smentisca!!!




I fattori di moltiplicazione della forza applicata ai pedali sono gli stessi che sono utilizzati nel progetto con il KT-LCD3 di casainho. Io li ho solo "ingegnerizzati".... 0.5 = 50%, 3.0 = 300%, 5.0 = 500%. Concordo sul fatto che oltre al 300% non si percepiscono differenze di rilievo.
A breve rilascerò la nuova versione 2.1 dell'interfaccia java con relativo firmware M0.16.E.
Con questa versione sarà possibile abilitare di default la modalità offroad oppure la modalità street (con limiti di velocità e potenza configurabili).
Ho aggiunto un checkbox che permetterà di adattare la visualizzazione dello stato della batteria per il display VLCD5, però utilizzerà max 4 barre delle 6 originali.
Ho cercato di ottimizzare lo startup e la stabilizzazione del sistema dopo l'accensione.
Ho corretto alcuni bug minori che comunque dovrebbero migliorare il funzionamento generale del sistema.
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 22:09:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scusa Andrea,
le prove che ho fatto non voleva dire che marcop non ha fatto un buon lavoro, anzi confermo pienamente che il suo progetto è fantastico,
volevo solamente dargli più info possibili per poter migliorare ulteriormente, credo fermamente che le cose si possono migliorare solamente se si continua a fare test e riportare quanto ottenuto.
Ci sei a Riva del Garda al bike festival?
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 22:23:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
marcoq ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

microchip ha scritto:

La mia sensazione é che il 300 sia il massimo. Tra 300 e 400 mi sembrava proprio la stessa cosa.
Ho provato anche con il software di casahino a impostarlo da 2.5 a 5 e anche li mi sembrava, ad un certo punto, che non c'era poi più differenza. Ho provato poco in quest'ultimo periodo però perché sono influenzato tosto e prima di fermarmi mi stavo concentrando di più sui livelli più bassi che sono quelli che mi interessano di più per fare più strada ma senza morire. Devo trovare la quadra, spero che temperature e salute migliorino per rimettermi in carreggiata. Scommetto che quando mi riprenderò farà brutto tempo


Ciao Roberto,
sono convinto anche io che il massimo è 300%, per questo vorrei sapere da marcop se le nostre sensazioni sono fondate, spero però che ci smentisca!!!




I fattori di moltiplicazione della forza applicata ai pedali sono gli stessi che sono utilizzati nel progetto con il KT-LCD3 di casainho. Io li ho solo "ingegnerizzati".... 0.5 = 50%, 3.0 = 300%, 5.0 = 500%. Concordo sul fatto che oltre al 300% non si percepiscono differenze di rilievo.
A breve rilascerò la nuova versione 2.1 dell'interfaccia java con relativo firmware M0.16.E.
Con questa versione sarà possibile abilitare di default la modalità offroad oppure la modalità street (con limiti di velocità e potenza configurabili).
Ho aggiunto un checkbox che permetterà di adattare la visualizzazione dello stato della batteria per il display VLCD5, però utilizzerà max 4 barre delle 6 originali.
Ho cercato di ottimizzare lo startup e la stabilizzazione del sistema dopo l'accensione.
Ho corretto alcuni bug minori che comunque dovrebbero migliorare il funzionamento generale del sistema.


marcop,
ti ricordo che sono sempre a completa disposizione per qualsiasi prova o test che ritieni opportuni.
Grazie e complimenti ancora per il lavoro che stai facendo.
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 22:32:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

marcoq ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

microchip ha scritto:

La mia sensazione é che il 300 sia il massimo. Tra 300 e 400 mi sembrava proprio la stessa cosa.
Ho provato anche con il software di casahino a impostarlo da 2.5 a 5 e anche li mi sembrava, ad un certo punto, che non c'era poi più differenza. Ho provato poco in quest'ultimo periodo però perché sono influenzato tosto e prima di fermarmi mi stavo concentrando di più sui livelli più bassi che sono quelli che mi interessano di più per fare più strada ma senza morire. Devo trovare la quadra, spero che temperature e salute migliorino per rimettermi in carreggiata. Scommetto che quando mi riprenderò farà brutto tempo


Ciao Roberto,
sono convinto anche io che il massimo è 300%, per questo vorrei sapere da marcop se le nostre sensazioni sono fondate, spero però che ci smentisca!!!




I fattori di moltiplicazione della forza applicata ai pedali sono gli stessi che sono utilizzati nel progetto con il KT-LCD3 di casainho. Io li ho solo "ingegnerizzati".... 0.5 = 50%, 3.0 = 300%, 5.0 = 500%. Concordo sul fatto che oltre al 300% non si percepiscono differenze di rilievo.
A breve rilascerò la nuova versione 2.1 dell'interfaccia java con relativo firmware M0.16.E.
Con questa versione sarà possibile abilitare di default la modalità offroad oppure la modalità street (con limiti di velocità e potenza configurabili).
Ho aggiunto un checkbox che permetterà di adattare la visualizzazione dello stato della batteria per il display VLCD5, però utilizzerà max 4 barre delle 6 originali.
Ho cercato di ottimizzare lo startup e la stabilizzazione del sistema dopo l'accensione.
Ho corretto alcuni bug minori che comunque dovrebbero migliorare il funzionamento generale del sistema.


marcop,
ti ricordo che sono sempre a completa disposizione per qualsiasi prova o test che ritieni opportuni.
Grazie e complimenti ancora per il lavoro che stai facendo.


Grazie Chri per la tua disponibilità.... ho solo una domanda... i problemi di accensione sono solo per il VLCD5?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 22:51:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo non credo di venire a riva del garda.
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 22:52:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Si marcop i problemi che ho io sono solo sul vlcd5,
se ti può aiutare non sono il solo ad averli, ho letto sul forun Endless sphere altri utenti con la stessa problematica.
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 18/02/2019 : 23:50:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
marcop ti chiedo un paio di cose per fare un'ulteriore test, lo so che sembra banale ma voglio vedere se ho capito fino in fondo,
casa vuol dire:
Motor working flag..........e se non vengono selezionati cosa cambia
Whell turning flag..........e se non vengono selezionati cosa cambia

Una prova che vorrei fare e fleggare solamente
Wleel perimeter
Wheel Max Speed
Motor working flag ( anche se non so cosa serve)
Wheel turning flag ( anche se non so cosa serve)
Boost at speed 0
Cosa ne pensi?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 19/02/2019 : 08:55:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

marcop ti chiedo un paio di cose per fare un'ulteriore test, lo so che sembra banale ma voglio vedere se ho capito fino in fondo,
casa vuol dire:
Motor working flag..........e se non vengono selezionati cosa cambia
Whell turning flag..........e se non vengono selezionati cosa cambia

Una prova che vorrei fare e fleggare solamente
Wleel perimeter
Wheel Max Speed
Motor working flag ( anche se non so cosa serve)
Wheel turning flag ( anche se non so cosa serve)
Boost at speed 0
Cosa ne pensi?
Grazie


Quando Wheel Perimeter è selezionato, il sistema legge la circonferenza della ruota direttamente dal display, diversamente utilizzerebbe il parametro memorizzato nella eeprom.
Questo vale anche per il checkbox Wheel Max Speed, se è selezionato la velocità max impostabile viene letta dal display (25 - 45km/h), diversamente viene caricata quella residente nella eeprom.
Motor working flag e Wheel turning flag vengono trasmessi al display quando il motore sta lavorando o quando la ruota sta girando, per evitare che il display vada in standby e quindi si spenga per esempio durante una discesa... quando il motore non sta lavorando.
Il flag VLCD6 always on mantiente il display sempre acceso, quindi non va in standby.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 19/02/2019 : 10:53:45  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marco ho ben 2 display vlcd5 che giacciono inutilizzati in un cassetto. .. se ne vuoi uno in prestito indeterminato. .. magari me lo rendi tra un anno ma non credo li utilizzerò, solo se dovessi vendere il motore... cosa assai improbabile
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


815 Messaggi

Inserito il - 19/02/2019 : 11:32:30  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea..
Il tuo primo TSDZ, quando lo "pensionerai", andrà messo in un museo per raccontare quante ne ha passate ... altro che venderlo!!!
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 20/02/2019 : 17:51:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Marco ho ben 2 display vlcd5 che giacciono inutilizzati in un cassetto. .. se ne vuoi uno in prestito indeterminato. .. magari me lo rendi tra un anno ma non credo li utilizzerò, solo se dovessi vendere il motore... cosa assai improbabile


Ciao Andrea.
Due giorni fa ti ho scritto un messaggio privato... non so se l'hai ricevuto.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 20/02/2019 : 17:54:18  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è tra i migliori privati.. me lo rimandi?
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 23/02/2019 : 13:18:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao marcop,
pensi di rilasciare la nuova versione oggi?
Cosi domani la testiamo subito.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 23/02/2019 : 13:47:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scusa marcop,
mi sono dimenticato di chiederti se fosse possibile fare una modalità come il sistema bosch EMTB oppure similare.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 23/02/2019 : 21:11:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chri27.5 ha scritto:

Scusa marcop,
mi sono dimenticato di chiederti se fosse possibile fare una modalità come il sistema bosch EMTB oppure similare.
Grazie


La prossima settimana rilascerò in anteprima solo su questo forum la nuova versione 2.1 del configuratore con il relativo firmware motore. Facendo così qualcuno potrà verificare se è stato risolto il problema del VLCD5... per il momento io non lo posso provare.
Chri... modificare la gestione del motore richiederebbe molto tempo per il debug del firmware ed il risultato non è garantito... detto questo, preferisco non metterci mano... aspettiamo se casainho e chi ha sviluppato gli algoritmi del motore faranno nuove implementazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Chri27.5
Utente Medio


Lombardia


467 Messaggi

Inserito il - 23/02/2019 : 21:18:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
marcoq ha scritto:

Chri27.5 ha scritto:

Scusa marcop,
mi sono dimenticato di chiederti se fosse possibile fare una modalità come il sistema bosch EMTB oppure similare.
Grazie


La prossima settimana rilascerò in anteprima solo su questo forum la nuova versione 2.1 del configuratore con il relativo firmware motore. Facendo così qualcuno potrà verificare se è stato risolto il problema del VLCD5... per il momento io non lo posso provare.
Chri... modificare la gestione del motore richiederebbe molto tempo per il debug del firmware ed il risultato non è garantito... detto questo, preferisco non metterci mano... aspettiamo se casainho e chi ha sviluppato gli algoritmi del motore faranno nuove implementazioni.

Ok,
mi accontento di quello che hai fatto che è veramente tenta roba!!!!!
Appena lo rilasci lo provo subito cosi ti posso dire se il problema del display VLCD5 è sistemato.
Grazie

Modificato da - Chri27.5 in data 23/02/2019 21:20:58
Torna all'inizio della Pagina

marcoq
Utente Medio



258 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 09:35:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Tempo fa avevo annunciato che questa settimana avrei rilasciato una nuova versione del configuratore e del firmware.... ma il tutto è rinviato alla prossima settimana perchè devo aggiungere una modifica implementata da casainho che rigiarda la gestione del sensore di torsione.
Torna all'inizio della Pagina

grecoa
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 10:26:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
marcoq ha scritto:

Ciao a tutti.
Tempo fa avevo annunciato che questa settimana avrei rilasciato una nuova versione del configuratore e del firmware.... ma il tutto è rinviato alla prossima settimana perchè devo aggiungere una modifica implementata da casainho che rigiarda la gestione del sensore di torsione.


Ciao a tutti!

Marco, c'è sempre di più da fare!!
Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 11:02:35  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grecoa ha scritto:
...
Ciao a tutti!

Marco, c'è sempre di più da fare!!
Grazie mille



Benvenuto da queste parti compaesano

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 11:36:14  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie comunque marco! Si può sapere cosa riguarda la modifica? Ho letto qualcosa di là ma non ci ho capito nulla
Torna all'inizio della Pagina

Winwar84
Nuovo Utente



18 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 11:59:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Ho da poco motorizzato la mia cube con un 48v 750w. Volevo sapere se qualcuno di voi ci ha già messo mano e quali sono secondo voi i parametri da usare (suppongo vadano cambiato rispetto a quello che state testando). Lo schermo è il xh18 Grazie in anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 13:46:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
9 Se lasci il firmware originale, i parametri dicono poco, solo lo sblocco di velocità funziona, il resto non regoli nulla...
Se cambi il firmware migliora enormemente. Ho un 48v come il tuo, prima prova col semplice soft di marco (a me dava problemi, ma era la prima versione) bastano meno di 10 euro di programmatore e un pc, non devi tagliare niente, se ti funziona sei a cavallo!
Altrimenti devi impegnarti un pò nel cambio display, è un pò più rognosetto e anche più costoso ma funziona!
Torna all'inizio della Pagina

Winwar84
Nuovo Utente



18 Messaggi

Inserito il - 01/03/2019 : 14:39:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Andrea per la risposta.
Volevo provare a mettere il software di Marco ma non ho ben capito se funziona con il mio schermo e se una volta installato devo poi cambiare dei parametri.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 140 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.