Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Toseven dm-01 1000w 48v installazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 02/02/2025 : 16:16:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tra qualche settimana il test, preso un dm-01 1000w 48v su psw power( spero con vecchio firmware modificabile, secondo loro) quelli nuovi hanno castrato alcune funzioni.
Sarebbero disponibili anche 52v e 60v ma non su pswpower.
Linea catena migliore del bbs01/02 la corona dritta rimane come la scampanata del bbs senza toccare il carro, la parte dietro ha un diametro leggermente maggiore.
Filetto perno centrale monta abbondante su bb73, le connessioni spinotti come bafang, display e pulsantiera del display t24 molto belli.
Sto preparando porta batteria e batteria con Samsung 50s da 960wh per questo motore assetato..





Immagine:

2320,41 KB

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 02/02/2025 : 16:19:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Immagine:

2300,65 KB



Immagine:

1623,02 KB

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


506 Messaggi

Inserito il - 03/02/2025 : 15:55:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mi dal'impressione di avere una linea catena migliore del tdsz8 se cosi e' diventa papabile per sostituire uno dei miei 2 tdsz2, sempre che il sensore di sforzo risponda bene.
seguiro' l'evoluzione.

ON
Torna all'inizio della Pagina

seymourddr
Nuovo Utente


Veneto


25 Messaggi

Inserito il - 03/02/2025 : 17:25:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dai disegni si direbbe che la linea catena (anche se di poco) è peggiore.
il TSDZ8 indica una distanza dal centro BB di 49.5 su BB68 e 51.5 su BB73 mentre il Toseven 50 sul BB68 e 52.5 sul BB73.

Orbea OIZ H20 2023 - TSDZ8 48v 20 Ah

Modificato da - seymourddr in data 03/02/2025 17:28:07
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


751 Messaggi

Inserito il - 03/02/2025 : 18:38:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grande munios, così li hai provati tutti, interessanti saranno le tue impressioni.
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


506 Messaggi

Inserito il - 04/02/2025 : 14:09:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
seymourddr ha scritto:

dai disegni si direbbe che la linea catena (anche se di poco) è peggiore.
il TSDZ8 indica una distanza dal centro BB di 49.5 su BB68 e 51.5 su BB73 mentre il Toseven 50 sul BB68 e 52.5 sul BB73.


per quanto riguarda il tdsz8 da immagine da per bb73 51,5 pero' sulla corona che e' molto scampanata, devo capire quanto mi ritroverei con es. corona piatta da 34 .

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14260 Messaggi

Inserito il - 04/02/2025 : 20:43:06  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
strano avevo risposto ma non c'è il mio messaggio.. sarà la vecchaia
Sai se hanno risolto i problemi del torsimetro che in teoria dovevva esserci ma non c'era, almeno nelle prime versioni?
Inoltre su endless sphere è pieno di gente che si lamenta dell'affidabilità e dell'impossibilità di avere ricambi anche contattando la casa madre, li hai letti?
Comunque complimenti, sempre realizzazioni di alto livello!
Torna all'inizio della Pagina

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 14:35:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Assolutamente c’è’ una bella differenza sulla linea catena, il tsdz8 con la corona scampanata e uguale al dm01 con la corona dritta, unica cosa come dicevo, l’ingranaggio e’ più grosso dovendo mettere un un paio di mm di distanziale perché non mi toccasse nel carro.



Immagine:

1500,78 KB



Immagine:

2722,91 KB

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 14:51:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

strano avevo risposto ma non c'è il mio messaggio.. sarà la vecchaia
Sai se hanno risolto i problemi del torsimetro che in teoria dovevva esserci ma non c'era, almeno nelle prime versioni?
Inoltre su endless sphere è pieno di gente che si lamenta dell'affidabilità e dell'impossibilità di avere ricambi anche contattando la casa madre, li hai letti?
Comunque complimenti, sempre realizzazioni di alto livello!


Anche la mia vecchiaia avanza però mi sembra che i primi erano solo pas.
Ho chiesto a psw e mi hanno confermato che i loro hanno il vecchio firmware modificabile.
Provato ed e’ così. Da display si può scegliere se andare solo pas solo
Torque o entrambi.
Il nuovo firmware per garanzia bloccano sottomenu e velocità a 40kmh.
Devo capire se può usare due mappature per essere in regola con codice su strada.

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


506 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 16:27:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
muinos ha scritto:

Assolutamente c’è’ una bella differenza sulla linea catena, il tsdz8 con la corona scampanata e uguale al dm01 con la corona dritta, unica cosa come dicevo, l’ingranaggio e’ più grosso dovendo mettere un un paio di mm di distanziale perché non mi toccasse nel carro.



Immagine:

1500,78 KB



Immagine:

2722,91 KB



grazie, molto bene, l'occhio non mi ha ingannato. allora aspetto i tuoi report sull'affidabilita'/risposta del torque perche' lo 08 sulle mie bici non e' andrebbe bene con corone piatte. questo, tra l'altro, se ha veramente i nm che indicano sulla scheda deve essere una goduria in fuoristrada.

ON
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


506 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 16:37:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Muinos ,un altra cosa, tempo permettendo, potresti indicarmi la misura dal centro albero pedivelle al diametro esterno motore? perche' quello potrebbe essere un problema(a occhio temo resterebbe poca luce col terreno) a meno che tra il tubo del mov. centrale del motore e il motore ci sia una luce di almeno 6/7mm che consentirebbe la rotazione del motore fino ad appoggiarsi contro il tubo obliquo come sulla tua bici.grazie.

ON
Torna all'inizio della Pagina

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 18:45:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
INOX54 ha scritto:

Muinos ,un altra cosa, tempo permettendo, potresti indicarmi la misura dal centro albero pedivelle al diametro esterno motore? perche' quello potrebbe essere un problema(a occhio temo resterebbe poca luce col terreno) a meno che tra il tubo del mov. centrale del motore e il motore ci sia una luce di almeno 6/7mm che consentirebbe la rotazione del motore fino ad appoggiarsi contro il tubo obliquo come sulla tua bici.grazie.


Avevo già ritoccato il telaio sul tsdz8 per aumentare l’altezza da terra di qualche cm, poi ancora levato 2 bavette per il dm01 ma siamo lì con il tsdz8 sugli spazi di rotazione, la luce cambierà più che altro per il maggior diametro motore.Naturalmente l’ingombro sulla sx rimane più accentuato.

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


506 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 20:48:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
muinos ha scritto:

INOX54 ha scritto:

Muinos ,un altra cosa, tempo permettendo, potresti indicarmi la misura dal centro albero pedivelle al diametro esterno motore? perche' quello potrebbe essere un problema(a occhio temo resterebbe poca luce col terreno) a meno che tra il tubo del mov. centrale del motore e il motore ci sia una luce di almeno 6/7mm che consentirebbe la rotazione del motore fino ad appoggiarsi contro il tubo obliquo come sulla tua bici.grazie.


Avevo già ritoccato il telaio sul tsdz8 per aumentare l’altezza da terra di qualche cm, poi ancora levato 2 bavette per il dm01 ma siamo lì con il tsdz8 sugli spazi di rotazione, la luce cambierà più che altro per il maggior diametro motore.Naturalmente l’ingombro sulla sx rimane più accentuato.


ah, ok, infatti guardando bene si intuisce che hai modificato il tubo obliquo, il telaio sul quale andrei a montarlo e' della scott genius 2010, il tdsz2 ruota quasi completamente verso il tubo credo che con appena un po' piu' di luce tra contenitore mov. centrale e motore il toseven dovrebbe ruotare fino a contatto col telaio.


ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14260 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 21:23:39  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo coso secondo voi è un tseven rimarchiato?
https://www.ebay.com/itm/276806321750?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20231207125618%26meid%3Ded4b4eead2204e12868bb108cc8b53a0%26pid%3D101875%26rk%3D3%26rkt%3D12%26sd%3D286155304893%26itm%3D276806321750%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2332490%26algv%3DSimplAMLv11WebTrimmedV3MskuWithLambda85KnnRecallV1V2V4ItemNrtInQueryAndCassiniVisualRankerAndBertRecallWithVMEV3CPCAutoWithCassiniEmbRecall&_trksid=p2332490.c101875.m1851&itmprp=cksum%3A276806321750ed4b4eead2204e12868bb108cc8b53a0%7Cenc%3AAQAJAAABcEnLatTXWXNAKPRnYtxVTXN2rJD11TMrqd%252Bc4NcqE%252BNGk6ejyqiKoKTZm%252BWiG7rLUKnmQT96yLmgza78VpCainYj%252Fcd7BbF%252F3JO7HSXt2n3iFYDbns8rSMT0idXbcmlMHWKniLK2o5tYYPmM8KWpVo95tWt2nTiQXMqmKRIMl5gAplMB1Ggx6kVqfXRetLAgGADq%252BLDDiVLwK1kYAqG4g2Z9jMdQ6BCY6Mupx--RfpNjYNcAad9%252BaMMynGiaqfVJmTyElDp%252B0tEkZxVspHXChYLenBU5l%252BXMcGtkE151ZSnlHhumZ6e8NaWd8Uu8Gom%252F2Y2Emtah%252BxwbSMRVs7c%252Fpa2S9UtDx7sq2N3A9LDK9K4APSS78lDKT55gC9EG7XQQFK%252B88tvPv3QTjmX9MkNLA1xqucFVKFbNtAPy3Fd8CCdGRg6o3wLfCamxKFzYVEW47dfNUUgECEwj18tk4bJX8atIBdJv1xSt7WzaB%252FIkI3MM%7Campid%3APL_CLK%7Cclp%3A2332490&itmmeta=01JKBW99VQMF4WN62PBQB8Y1Y0
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14260 Messaggi

Inserito il - 05/02/2025 : 21:24:49  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
me lo fa pensare il fatto che esiste anche nella versione inferiore..
https://www.ebay.it/itm/387838317291?gad_source=1&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338748322&toolid=20006&customid=47xXvaQjAAAAO6sC_ZqZuB_4EHBPAAAAAA
Torna all'inizio della Pagina

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 06/02/2025 : 00:05:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Direi che sono gli stessi.

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 06/02/2025 : 18:26:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Presa una corona anticaduta da 110bcd 40t il limite per non toccare il carro(anche se troppo vicina).
Per ottenere il max ho fatto la sede alle briglie per renderle a filo corona, poi ho messo una rondella da 1mm tra porta corona e corona. Risultato, più vicina possibile al motore(forse ci sta un’altro mm).
Faro’ questa prova per vedere la rapportatura e al max se non va bene metterò una 38 o36t, in questo modo posso accorciare la catena, viceversa mette male allungarla



Immagine:

2592,42 KB

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14260 Messaggi

Inserito il - 06/02/2025 : 19:08:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
100w per me sono troppi, ma mi sta venendo voglia di comperare il fratellino più piccolo, ho visto un sacco di video e sembra migliore meccanicamente del tsdz2 anche se dicono che la risposta del torsimetro è migliore quella del tsdz2...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14260 Messaggi

Inserito il - 06/02/2025 : 20:05:37  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiorno, mi faccio passare la voglia, ho letto un sacco di problemi assurdi sul gruppo fb... mi tengo i problemi del tsdz2, almeno quelli ormai li conosco
Torna all'inizio della Pagina

muinos
Utente Medio


Liguria


219 Messaggi

Inserito il - 06/02/2025 : 21:04:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Presa una corona anticaduta da 110bcd 40t il limite per non toccare il carro(anche se troppo vicina).
Per ottenere il max ho fatto la sede alle briglie per renderle a filo corona, poi ho messo una rondella da 1mm tra porta corona e corona. Risultato, più vicina possibile al motore(forse ci sta un’altro mm).
Faro’ questa prova per vedere la rapportatura e al max se non va bene metterò una 38 o36t, in questo modo posso accorciare la catena, viceversa mette male allungarla



Immagine:

2592,42 KB

Mondraker dune rr photon 52v
Mondraker crafty rr mullet 48v tsdz8
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.