Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Compatibilità caricabatterie LifePo4 vs Litio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 25/07/2018 : 13:36:45  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ho a casa un alimentatore tipo Bms Battery da 36V per batteria Lifepo4 da 4A di carica max, usando adesso una Batteria litio con celle Panasonic da 14,5Ah che mi è stata fornita con il suo carichino da 2A ho pensato di utilizzare quello da 4A per avere una carica piu' veloce, riducendo la tensione Max da 43,8 V a 42 V, utilizzando il trimmer che si trova al suo interno (come da foto che ho trovato in una vecchia discussione del foro):

Immagine:

75,59 KB

mi chiedo e chiedo ai piu' esperti se basta solo questo intervento, se devo intervenire anche nei trimmer dedicati alla corrente oppure c'è incopatibilità totale tra le due chimiche?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 25/07/2018 : 13:50:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va bene stessa logica di funzionamento,abbassi a 42V e vai

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36288 Messaggi

Inserito il - 25/07/2018 : 14:53:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei certo che le celle Panasonic della tua batteria possono reggere senza problemi i 4A di corrente allora vai tranquillo, i charger sono tutti compatibili, ma se le celle sono delle comuni 1C-3C allora è meglio caricarle a 2A: Poi scusa, con una 14,5Ah si fanno molti chilometri, quindi perchè vuoi fare la ricarica veloce?

Personalmente carico a 2A anche le mie batteria da 20Ah, durano molto più a lungo...
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 26/07/2018 : 09:21:03  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie blindo7 ,
Grazie anche a Barba 49 come sempre prodigo di consigli , allora il pacco che ho preso adesso ha 50 celle NCR18650PF che dai dati del venditore dovrebbe sopportare fino a 5A di corrente di carica, la ricarica veloce la potrei fare all'occorrenza nei momenti di necessità es. fuori casa, comunque il tutto nasce dal fatto che il carichino da 4A c'è l'ho in casa inutilizzato

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 31/07/2018 : 10:09:40  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ma riflettendo su quello che dice Barba49, per ottenere una carica meno invasiva tipo 2,5-3 A, posso intervenire sul trimmer indicato in foto come "Potenziometro Corrente" per abbassare la corrente erogata?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 31/07/2018 : 12:33:12  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Grazie blindo7 ,
Grazie anche a Barba 49 come sempre prodigo di consigli , allora il pacco che ho preso adesso ha 50 celle NCR18650PF che dai dati del venditore dovrebbe sopportare fino a 5A di corrente di carica, la ricarica veloce la potrei fare all'occorrenza nei momenti di necessità es. fuori casa, comunque il tutto nasce dal fatto che il carichino da 4A c'è l'ho in casa inutilizzato


Se la batteria è una 36V con 50 celle vuol dire che ci sono 5 celle in parallelo, quindi la corrente di carica va divisa per 5, i 4A diventa 0,8 per cella, direi che non corri rischi.
Il caricabatteria originale yamaha è proprio da 4A e la batteria è una 4P di celle analoghe alla tua.
Ho perso il link all'articolo, però ho letto che una carica troppo lenta può creare problemi come una troppo veloce

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 31/07/2018 : 14:08:25  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steu851 ottima info grazie , farò una ricerca su internet per verificare la problematica della carica lenta ...

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 31/07/2018 : 15:21:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io continuo a preferire le cariche lente,c'è una sorta di drop al contrario caricando molto veloce,
estremizzando
aumenta lo sbilanciamento usando un bilanciatore da modellismo si vede che aumentando la corrente le celle usate non salgono perfettamente insieme,
il bms non riesce ad entrare in bilanciamento la fase CV ha più dei 50-100mA che gestisce il bms,
prende meno carica,

magari va meglio per un rabbocco,mentre la carica completa la lascerei a quello lento,

quoto Steu per il charger Yamaha da 4A ce l'ho anch'io,ed avere una carica del 70% in due ore è comodissimo,
però arriva a 41V al max,e che loro devono vendere batterie nuove...

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 17/08/2018 : 15:18:57  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle risposte ma mi viene un'altro dubbio guardando la foto che ho postato potrei intervenire anche sul trimmer della corrente per abbassarla chesso' a 2,5-3 Ah chiaramente, ribadisco, il carichino c'è l'ho già ... e volendo provare il trimmer della corrente minima ha valori differenti tra Litio e LifePo4?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36288 Messaggi

Inserito il - 17/08/2018 : 15:46:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come già specificato i caricatori LiIon e LiFePO4 differiscono solo per la tensione massima di taratura, tutto il resto è IDENTICO!!!
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 12:06:03  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Blindo7, il fatto che il cb arrivi solo a 41V ne giova solo la batteria, fanno un po come la makita con le sue batterie e cb, che carica a 4V per cella e non 4,2V non per niente le batt makita pur massacrate in cantiere, durano anni.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36288 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 12:11:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Rotolo: Caricare a 4,1V giova MOLTISSIMO alla durata delle celle, ma solo se il BMS della batteria è programmato per questa tensione, se carichi a soli 41V una batteria nata per 42V il BMS non fa il bilanciamento...

In questo caso è meglio fare una carica a 42V almeno una volta al mese...

I produttori di batterie per auto caricando a 4,1V e scaricando solo fino a 3,5V ottengono almeno 2000 cicli di carica dalle comuni LiIon!
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 15:01:58  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba49 capito per quanto riguarda il trimmer della corrente mininma ma per il trimmer della "corrente" sai se è in grado di abbassarla?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36288 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 15:25:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni caricabatteria è una cosa a se, quindi non posso sapere se il tuo prevede la regolazione della corrente massima di ricarica: Dovresti collegarlo alla batteria inserendoci in serie il tester sulla portata amperometrica e poi vedere se smanettando il trimmer la corrente diminuisce!
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 18:43:08  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci mancherebbe Barba 49 . ma io ho il carichino postato nella foto e pensavo che essendo molto comune fosse conosciuto, ancora grazie della pazienza.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 21:50:41  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Barba era sotto inteso che anche il bms deve lavorare a 41V, il problema per noi è trovar un bms che lavori alla tensione che vogliamo noi.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 29/08/2018 : 08:23:02  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora finalmente ho fatto la modifica , funziona perfettamente e per giunta abbassando la tensione dal trimmer a 42V si riduce pure l'emissione di corrente (almeno nel mio) e invece di 4A carica a 3A quindi ho ottenuto carica piu' veloce ma credo ancora in sicurezza

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36288 Messaggi

Inserito il - 29/08/2018 : 08:36:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benone!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.