Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 elettrificato cancello
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 17/08/2018 : 20:03:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il progetto prevedeva l'elettrificazione della mia citybike, un cancello che utilizzo per fare la spesa e per mantenermi un po' allenato; avendo già una pieghevole elettrica con hub, la Legend Monza, ero tentato dal centrale con torsiometro, e l'unico alla mia portata era il TSDZ2; poi volevo che fosse il più invisibile possibile perché durante le commissioni la lascio fuori dai supermercati e i negozi e volevo che fosse indistinguibile dalle altre e poco appetibile, e soprattutto volevo spendere il meno possibile. Durante le mie elucubrazioni mi sono reso conto che se montavo il motore sulla mia 28 con telaio L, già al limite per me, l'avrei potuta usare solo io e allora ho deciso, con il pieno appoggio della moglie, di montare il motore sulla 28 taglia M e scavalco basso della consorte e così, regolando solo il sellino, potevamo usarla entrambi. (il cambio e la corona sono le stesse per le due bici)

Immagine:

220,22 KB
prima 1

Immagine:

235,48 KB
prima 2

Per il motore ho scelto da PSWPOWER il TSDZ2 350 con display piccolo senza acceleratore nè sensori freno (ordinato e arrivato in tempi record dalla Germania) e per le batterie ho optato per la soluzione provata da Andrea104 ordinando sulla baia 4 pacchi di batterie per overboard da 4,4 AH ognuna, probabilmente tre bastavano ma avevo bisogno delle due coppie per bilanciare il peso nelle borse laterali e per avere più Ah di scarica: anche quelle arrivate in tre giorni con una spesa di poco superiore ai 110 euro; poi sempre sulla baia ho comprato 10 coppie di connettori XT60 per i cablaggi dei cavi; tutto questo in agosto, ma nessuno va più in vacanza?
Una volta arrivati tutti i pezzi ho iniziato l'assemblaggio e le varie cablature;

Immagine:

133,74 KB
due dei quattro pacchi batteria e cavi cablati

mentre preparavo le batterie guardando e misurando il motore ero molto dubbioso di riuscire ad andare a battuta sul movimento centrale, ero sicuro che toccasse per 2 o 3 mm sulla forca posteriore, (sarebbe utile, se qualcuno ne ha possibilità mettere in rete un disegno con le misure della dima che ho visto usare nei video sul montaggio del motorello), poi smontando pedali, corona e asse con cuscinetti ho visto che il braccio della forca posteriore lato corona aveva una gola che miracolosamente mi ha permesso di andare a battuta sul mc. Il resto è stato di una semplicità disarmante e in mezz'ora era tutto montato e funzionante.

Immagine:

214,83 KB
dopo 1

Immagine:

231,33 KB
dopo 2

Immagine:

195,52 KB
display

Ho fatto per Torino una decina di km. per saggiare la creatura, e devo dire che è molto più silenzioso di quanto mi aspettassi, ai semafori anche con il piede sui pedali se non si fa forza non tende a scappare di sotto e la guida è piacevolissima e molto naturale; la bici aveva una corona da 42 e il motore è arrivato con la stessa misura, il cambio è un semplicissimo 6 rapporti 14/28; non ho provato, ancora, alcuna salita ma la bici la uso solo su asfalto e volevo poter andare anche in collina dove solo con muscoli non arrivo (vista anche la bici di cui dispongo); alla pedalata devo abituarmi è molto diversa dall'hub si deve usare di più il cambio ma in compenso è molto naturale e sicuramente più faticosa. Appena avrò fatto ulteriori giri e prove le posterò.

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14265 Messaggi

Inserito il - 17/08/2018 : 23:53:37  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella! Obiettivo raggiunto praticamente invisibile! Complimentissimi! Sarà anche un cancello ma sembra robustissima!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 07:14:12  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"volevo che fosse indistinguibile dalle altre e poco appetibile"

è appetibilissima, legala bene.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5024 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 09:09:35  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

bella,bravo!
parcheggiala al moi e vedrai che persino campanello e cestino sono appetibili!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 11:47:09  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Complimenti, bravo, bel lavoro!



Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2128 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 14:00:07  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao bel cancello
Puoi lincare dove ai comperato le batterie?

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 11272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 3272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 17:44:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Bella! Obiettivo raggiunto praticamente invisibile! Complimentissimi! Sarà anche un cancello ma sembra robustissima!


Grazie.
La bici ha 15 anni di onorato servizio, da tre messa un po' da parte perchè la moglie usa sistematicamente l'altra pieghevole che ho kittato.
Colgo l'occasione per ringraziarti per le diritte sulle batterie, ne ho usate 4 anche per non stressarle visto, credo, la scarsa qualità delle celle usate ma anche per poter intervenire sui singoli pacchi se dovessi avere dei problemi. Il peso totale delle batterie, dei cablaggi e dell'impacchettamento con pvc espanso come protezione dagli urti è di Kg. 3,780 e visto che teoricamente ho a disposizione 17,6 Ah non mi sembra peso eccessivo. La scelta di ocultarle nelle borse mi permette anche di proteggerle dalle sollecitazioni, la bipa è in acciaio ed è molto rigida, infatti uso un reggisella ammortizzato.
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 17:47:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
baldiniantonio ha scritto:


bella,bravo!
parcheggiala al moi e vedrai che persino campanello e cestino sono appetibili!


grazie
al moi non parcheggerei neanche un cubo di calcestruzzo da 1 tonnellata
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 17:55:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Miura72 ha scritto:

Ciao bel cancello
Puoi lincare dove ai comperato le batterie?


Ciao
eccolo https://www.ebay.it/itm/283054636454
nel ricercare il link la baia mi ha detto che il venditore ha aggiornato il prezzo adesso sono a 29,90 io le ho pagate 27,90
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 18/08/2018 : 22:06:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi fatti trenta km. con qualche saliscendi: che dire sono molto soddisfatto della bipa e molto colpito dalla naturalezza dell'intervento del motore, sono abituato all'hub della pieghevole che ha un funzionamento decisamente più invadente e percepibile ma piacevole, anche per la presenza della pedalata simbolica, e adatto all'utilizzo ricreativo e vacanzierio a cui è destinata.
Su questa bipa invece si deve spingere sempre sui pedali provando le stesse sensazioni di guida di una muscolare e quindi è perfetta per mantenersi allenati (in forma) ma con meno fatica (proprio quello che cercavo); già con livello di assistenza 1 o 2 si viaggia benissimo tra i 20 e i 26 km/h e con il 3 a 90 pedalate viaggio a 35/36 km/h (il 4 ancora non l'ho provato) ma già così su molte ciclabili o ciclopedonali di Torino si va troppo forte.
Con 42 Km all'attivo l'indicatore di carica ha ancora tutte le tacche, non ho nessuna idea ne dell'autonomia ne del consumo.
Torna all'inizio della Pagina

qqaa11
Utente Medio




254 Messaggi

Inserito il - 19/08/2018 : 13:43:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ottimo, facci sapere circa l'autonomina totale delle batterie
Torna all'inizio della Pagina

Bagix
Utente Normale


Veneto


75 Messaggi

Inserito il - 20/08/2018 : 10:03:09  Mostra Profilo Invia a Bagix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bella bipa per utilizzo quotidiano!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14265 Messaggi

Inserito il - 20/08/2018 : 11:42:34  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Col tsdz2 ne avevo messe sotto stress 2 di quelle batterie partendo e arrivando fino a esaurimento. Però per farlo in poco tempo sono andato a cercarmi le salite su strade bianche e sono riuscito a farci 25km, con un uso normale penso si superino agevolmente i 35km e con 4 batterie vai oltre 70-80km di vallonato. In pianura, se gradisci andare in eco (io no!) ti stanchi molto prima tu delle batterie.....
In eco purtroppo in collina non riesco a superare i 13-14kmh e dopo un pò mi annoio praticamente vado sempre in turbo
Torna all'inizio della Pagina

Clausarts
Utente Medio



Campania


388 Messaggi

Inserito il - 20/08/2018 : 16:57:06  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il tuo progetto, posso sapere dove hai comprato il motore? come si comporta con le salite ripide?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14265 Messaggi

Inserito il - 20/08/2018 : 19:38:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda ti posso rispondere io, se rapportato corto vai anche nei campi impossibili molto meglio di un hub a 1000w, ovviamente molto piano e con rapporti tipo 36/40
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 20/08/2018 : 20:47:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Clausarts ha scritto:

Complimenti per il tuo progetto, posso sapere dove hai comprato il motore? come si comporta con le salite ripide?


comprato da http://www.pswpower.com/ven.php?
dalla germania senza altre spese (tasse o spese di spedizione) adesso costa 5 dollari dimeno mannaggia

sulla mia ho rapporti lunghi 42 davanti e solo 6 marce dietro da 14 a 28 e non ho ancora provato salite impegnative, uno di questi giorni provo a ritornare alla Basilica di Superga dove ero arrivato abbastanza bene con la Legend Monza (pieghevole con hub posteriore) così potrò fare un confronto diretto
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 28/08/2018 : 12:08:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Aggiornamento sul consumo
fatti 94,4 km il display segna rosso lampeggiante e il motore non assiste più; sono soddisfatto anche perchè i pacchi batterie (li ho caricati singolarmente la prima volta e poi collegati insieme e usati senza più ricaricarli) non hanno mai droppato.
L'utilizzo è stato il più vario possibile: una dozzina di km con salite varie ed assistenza 3 o 4 e tratti a 35/36 km/h ed assistenza 4; il resto in pianura con molte ripartenze, qualche cavalcavia e falsopiano ed assistenza 1/2 ma velocità sempre oltre i 20/22 km/h.
Quello che mi stupisce è il fatto che fino a 70 Km le tacche sul display davano carica massima poi ho perso la prima tacca e nel giro di 24 Km la carica è finita; credo che dipenda dalla scarsa qualità delle singole celle dichiarate da 2,2 Ah (4 pacchi da 20 celle per 4,4Ah in parallelo per una carica teorica di 17,6 Ah) quindi ho fatto bene a usare 4 pacchi e non due o tre così non le stresso troppo.
Confermo la seccatura del display piccolo che, se posizionato su assistenza zero, si spegne dopo qualche minuto, anche se stai pedalando, bisogna ricordarsi di passare su assistenza 1 ogni tanto.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 28/08/2018 : 12:11:37  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mizio56 ha scritto:

Aggiornamento sul consumo
fatti 94,4 km il display segna rosso lampeggiante e il motore non assiste più; sono soddisfatto anche perchè i pacchi batterie (li ho caricati singolarmente la prima volta e poi collegati insieme e usati senza più ricaricarli) non hanno mai droppato.



non hanno mai droppato forse intendi che droppano poco, 1 volt?0

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36287 Messaggi

Inserito il - 28/08/2018 : 14:12:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel "difetto" non dipende dalla scarsa qualità delle celle, dipende solo dal fatto che nessun voltmetro è in grado di misurare la capacità residua di una batteria al Litio: Hanno una curva di scarica quasi piatta per poi crollare verso la fine , quindi come puoi affidarti ad un V-Meter a led? Non andrebbe bene nemmeno uno strumento di alta precisione, come ho detto la tensione delle LiIon NON è proporzionale al loro stato di carica, ci vuole un Wattmetro...
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 28/08/2018 : 15:32:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

[/quote]

non hanno mai droppato forse intendi che droppano poco, 1 volt?0
[/quote]

hai ragione, mi sono spiegato male, intendevo dire che mi aspettavo, alla massima assistenza e in salita, di poter avere dei problemi di assorbimento ma, anche se caricate e usate solo una volta non hanno mai mollato fino alla fine.
Torna all'inizio della Pagina

mizio56
Utente Normale


Piemonte


66 Messaggi

Inserito il - 28/08/2018 : 15:49:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quel "difetto" non dipende dalla scarsa qualità delle celle, dipende solo dal fatto che nessun voltmetro è in grado di misurare la capacità residua di una batteria al Litio: Hanno una curva di scarica quasi piatta per poi crollare verso la fine , quindi come puoi affidarti ad un V-Meter a led? Non andrebbe bene nemmeno uno strumento di alta precisione, come ho detto la tensione delle LiIon NON è proporzionale al loro stato di carica, ci vuole un Wattmetro...


Ok ma sulla legend Monza il display lcd durante l'utilizzo perde una tacca e poi la recupera (a un semaforo o ad una breve sosta) e mostra un andamento molto più lineare della scarica rispetto all'lcd del TSDZ2 che è granitico, come perde una tacca non la recupera più.
Poi messe in carica con caricabatterie da 2Ah/h, quello che uso sulla Monza, ha impiegato 5 ore a ricaricare e il conto non mi torna più (5x2ah=10Ah ma i pacchi dovrebbero essere da 17,6Ah). Boh!!! farò altre prove per vedere se dopo qualche scarica e ricarica il funzionamento si stabilizza o linearizza.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36287 Messaggi

Inserito il - 28/08/2018 : 17:05:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se dopo aver scaricato comlpletamente le tue batterie noti che bastano 2A per 5 ore per caricarle significa che la tua capacità totale è di 10Ah, anzi, inferiore, perchè una batteria da 10Ah reali completamente scarica impiega più di 5 ore a 2A per completare la ricarica, l'effetto Peukert non perdona...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.