Bms e centraline di norma staccano a 29/30v. A 35v le considero ancora cariche. Se dovessi utilizzare una batteria solo fino a 35v butterei le bici. Va bene essere prudenti per farle durare di più ma così è esagerata la cosa.
A me sembra esagerata la tua considerazione che se “dovessi utilizzare una batteria solo fino a 35v butterei le bici” Curiosità.. quanti km fai da 35 a 30V? Mai misurato? Non credo comunque molti, e per quei pochi km io preferisco di sicuro non spremere fino a fine carica e salvaguardare la batteria.
Misurato stamane dopo la prima ricarica: le 2 batterie all uscita del parallelo sono a 41,8 V. Quindi come secondo le vostre previsioni. Sembra tutto perfetto! Ora solo da testare l autonomia. Per il momento sono molto soddisfatto: grazie ai Vostri consigli al prezzo di 3 fiamm al piombo dovrei avere una batteria piu performante duratura e bici assai più leggera!
Modificato da - uurrgg in data 01/03/2020 09:50:25
Bms e centraline di norma staccano a 29/30v. A 35v le considero ancora cariche. Se dovessi utilizzare una batteria solo fino a 35v butterei le bici. Va bene essere prudenti per farle durare di più ma così è esagerata la cosa.
A me sembra esagerata la tua considerazione che se “dovessi utilizzare una batteria solo fino a 35v butterei le bici” Curiosità.. quanti km fai da 35 a 30V? Mai misurato? Non credo comunque molti, e per quei pochi km io preferisco di sicuro non spremere fino a fine carica e salvaguardare la batteria.
Io tanti a 35v hai ancora 35/40% di autonomia. Non sono pochi km tutto sta a quanti watt date al motore. Non dico che non devono essere scaricate, sono il primo a caricarle anche se sono a 37v, però neanche fare terrorismo di non farle andare sotto i 35, le batterie vanno spremute se necessario senza patemi.
Bms e centraline di norma staccano a 29/30v. A 35v le considero ancora cariche. Se dovessi utilizzare una batteria solo fino a 35v butterei le bici. Va bene essere prudenti per farle durare di più ma così è esagerata la cosa.
A me sembra esagerata la tua considerazione che se “dovessi utilizzare una batteria solo fino a 35v butterei le bici” Curiosità.. quanti km fai da 35 a 30V? Mai misurato? Non credo comunque molti, e per quei pochi km io preferisco di sicuro non spremere fino a fine carica e salvaguardare la batteria.
Io tanti a 35v hai ancora 35/40% di autonomia.
Guarda scusa niente di personale ma questa non è una stima veritiera, ma mooolto ottimistica. Basta vedere la curva di scarica delle celle. Oppure misurare per davvero i km che fai portando da 35 a 30V la batteria (usandola però sempre agli stessi parametri come hai fatto da 42 a 35V ovviamente).
In Vino Rident Omnia
Sergiom2
Utente Master
Campania
3797 Messaggi
Inserito il - 01/03/2020 : 17:25:39
Quoto, anche perché 35 volt a vuoto significa più o meno 32 sotto carico e a scendere a 30 dove il bms e/o la centralina staccano ci vuole poco e insistere per fare un'altra decina di km (a prestazioni comunque ridotte) non mi sembra il caso. Se, però, come dice Andrea104 queste celle possono arrivare a 2.5 allora non c'è problema in quanto la centralina comunque stacca a 30.
Tirare il collo alle celle fino a 2,5V è, sempre imho, è un'altra escamotage cinese per tirare fuori qualche decina di mAh in più dalle celle e venderle come più capienti. Come quelle che puoi caricare a 4,3V .... mah...
In Vino Rident Omnia
Sergiom2
Utente Master
Campania
3797 Messaggi
Inserito il - 01/03/2020 : 17:37:38
Sicuramente, caricarle appena scendono sotto il voltaggio nominale male non fa, anzi. Scaricarle oltre solo se sei costretto ogni tanto. Farlo d'abitudine, penso sia sbagliato.
Modificato da - Sergiom2 in data 01/03/2020 17:41:59
Tutto è relativo... dipende moltissimo dalla capacità della batteria. Quando avevo una scarsa 10ah, a 35v era praticamente finita e a 36v agli sgoccioli. Poi passai a 5 batterie da monopatino in parallelo (quelle da 4,4ah, quindi teorici 22ah) e mi sono accorto che a 36v avevo ancora tantissima energia... quindi dipende dalla grossezza della batteria.
Tanti credo... ho usato per anni le hoverboard normali. Adesso ne ho tre di questa su un hub bpm . Sinceramente pensavo meglio.. dopo un anno sono riuscito a fare 54km e 400mt di dislivello ma sono dovuto andare al risparmio.. mi danno circa 5ah ognuna. Io però faccio poco testo, sono oltre 100kg e la bici aveva una borsa con 5 kg di roba quindi sui 28kg circa.
sulla trek sto usando la configurazione esclusiva di 3 in parallelo e tolto la hailong che userò solo per lunghi viaggi. non noto cali comunque su nessuna. Non le sto spremendo però con grosse richieste di corrente (max 150w) e questo incide molto. Per paragone di test a inizio anno, ho usato la hailong con celle samsung e sempre 21ah, stessa età batterie stesso tragitto e stessa assistenza mi dava sempre la medesima capacità residua. Test empirico ma non mi faccio le pippe mentali, una verifica approssimativa per verificare se sono ancora in forma è più che sufficiente.
Ne ho ordinata una il 30 maggio da Kluosi ed ancora non è arrivata, tracking china post inutile. Seguendo il posto pare che tutti la abbiano ricevuta in tempi migliori. Ho scritto al fornitore una ventina di gg fa e dice di attendere. a vs giudizio?
Da kluosi mi era arrivata un po prima di 60 giorni a suo tempo. vedo però che la spedizione attuale non è più però postenl dello scorso anno. Mi sa che non c'è molto da fare se non attendere e al massimo al termine che ti da l'ordine aprire la disputa e ottenere il rimborso
Ciao a tutti, sto ordinando 2 di queste batterie (o forse 3!!!) da mettere in parallelo per una bici da città con hub 250w... ho un solo dubbio... oggi costano 40 euro e mi sembra decisamente troppo poco... chi le sta utilizzando (solo queste non come extender) come si trova??? grazie
vanno bene entrambe attento però al rivenditore kuosi che sembra che ultimamente ha tempi spedizione altissimi. Per la tipologia vanno bene entrambe a seconda di come vorrai piazzarle sulla bici. Comunque si, si possono usare non come extender, sulla trek quest'anno le ho usate (tre) come primarie e la hailong come extender per i giri più lunghi. In allenamento ne ho usata anche una singolarmente dove però chiedevo max assorbimento 80w. le batterie sono al secondo anno di vita e dopo 4.000 km non stanno accusando ancora cali.
Quale sarà la differenza ,oltre al prezzo di queste due batterie ?
€ 53,44 21%OFF | AERDU 36V 10S2P 7Ah PER L'equilibrio di Torsione auto Ad Alta potenza e capacità 42V 18650 batteria al litio scooter carriola con 15A BMS https://a.aliexpress.com/_B1I2DK
Le celle usate sono molto simili e comunque non giustificano la differenza di prezzo. Sarà nel BMS ? Qualcuno ha provato quella economica? Quella nera di Aerdu è stata testata e sembra vada bene, ma quella blu che costa meno della metà?
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
0.80 € a cella compreso lavoro e bms? prova ... ma mi pare un rischio moolto elevato, comunque la sperimentazione a i suoi costi e insuccessi.. o successi, non si sa... quando le ho provate ho rischiato 80 euro circa...
la seconda è da evitare, come dice andrea fai due calcoli ed è impossibile un costo così basso per essere una cella originale o di qualità. Non è comunque una batteria da 7ah se leggi sotto si passa da 6800 a 4400. guardare poi le recensioni e il numero di pezzi venduti su aliexpress può essere un altro indice.
Immagine: 9,88 KB
Sono già pochi 50€ perchè rischiare su brand fortemente a rischio
Sono d'accordo, motivo per cui ero scettico. Devo dire però che mi incuriosisce, a differenza di altre uguali di pari costo economiche , dichiarano che batterie usano NCR18650B che sono da 3350 mA.
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Guarda tutto fuorchè cosa dichiara il venditore, non penserai mica di trovare in quelle batterie celle di marca e non dei fake cinesi???
Se hai fortuna ti ritrovi con batterie che hanno la capacità dichiarata solo se scaricate lentamente e soprattutto se usate almeno in un parallelo di tre-quattro, altrimenti ciccia.
Visto che costano a volte meno di 40€ volevo ricellare la bici di mio padre (pas 250W) con 2 batterie in parallelo sostituendo le celle a sacchetto da 10Ah. La bici è usata poco, al massimo 10 Km e le attuali celle sono durate 8 anni prima di morire definitivamente; mi piacerebbe risparmiare qualcosina rispetto alle ormai collaudate 7Ah, tanto moriranno di vecchiaia anche queste. edit: guardando le specifiche delle celle lg hanno una scarica di soli 0,2C un po' poco per quello che deovrebbero fare? o no
Una domanda a cui non ho trovato risposta: una volta esaurite le batterie al litio come vanno smaltite? Vanno scaricate completamente (0 volt) prima di portarle all' eco centro per renderle innocue o c'è qualche stratagemma da seguire? Dovrei riciclare la batteria con celle a sacchetto tenendo il contenitore per inserire quelle da hoverboard e non vorrei creare situazioni di potenziale pericolo.
io ho 2 di queste batterie da hoverboard 36V 7Ah di Kluosi. Le vendo volentieri, visto che la Kalkhoff non la sto più usando. Le ho usate davvero poco, credo una decina di cicli. Una acquistata ad agosto 2019, l'altra un paio di mesi prima. Sinceramente ne posso parlare soltanto che bene. Se a qualcuno interessano mi contatti, per il prezzo non ci ho ancora pensato, ma credo che potremmo trovare un accordo
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28"
Visto che costano a volte meno di 40€ volevo ricellare la bici di mio padre (pas 250W) con 2 batterie in parallelo sostituendo le celle a sacchetto da 10Ah. La bici è usata poco, al massimo 10 Km e le attuali celle sono durate 8 anni prima di morire definitivamente; mi piacerebbe risparmiare qualcosina rispetto alle ormai collaudate 7Ah, tanto moriranno di vecchiaia anche queste. edit: guardando le specifiche delle celle lg hanno una scarica di soli 0,2C un po' poco per quello che deovrebbero fare? o no
Una domanda a cui non ho trovato risposta: una volta esaurite le batterie al litio come vanno smaltite? Vanno scaricate completamente (0 volt) prima di portarle all' eco centro per renderle innocue o c'è qualche stratagemma da seguire? Dovrei riciclare la batteria con celle a sacchetto tenendo il contenitore per inserire quelle da hoverboard e non vorrei creare situazioni di potenziale pericolo.
le mh1 sono contenute in molti pacchi batterie, non sono male, resta il fatto comunque che sulle ga non ho proprio nulla da dire, le mie hanno quasi 8.000 km e non accennano al minimo indebolimento. Le ultime che ho preso questa estate per un amico le ho pagate 50€ non so se per 10 euro valga la pena. attenzione allo shop kuosi che ha tempi lunghi di spedizione, come ad altro utente mi sono arrivate dopo quasi tre mesi
io ho 2 di queste batterie da hoverboard 36V 7Ah di Kluosi. Le vendo volentieri, visto che la Kalkhoff non la sto più usando. Le ho usate davvero poco, credo una decina di cicli. Una acquistata ad agosto 2019, l'altra un paio di mesi prima. Sinceramente ne posso parlare soltanto che bene. Se a qualcuno interessano mi contatti, per il prezzo non ci ho ancora pensato, ma credo che potremmo trovare un accordo
Grazie per la proposta, ma siamo troppo distanti per una vendita diretta e le spedizioni per le batterie al litio essendo regolamentate immagino che costino un botto.
Visto che costano a volte meno di 40€ volevo ricellare la bici di mio padre (pas 250W) con 2 batterie in parallelo sostituendo le celle a sacchetto da 10Ah. La bici è usata poco, al massimo 10 Km e le attuali celle sono durate 8 anni prima di morire definitivamente; mi piacerebbe risparmiare qualcosina rispetto alle ormai collaudate 7Ah, tanto moriranno di vecchiaia anche queste. edit: guardando le specifiche delle celle lg hanno una scarica di soli 0,2C un po' poco per quello che deovrebbero fare? o no
Una domanda a cui non ho trovato risposta: una volta esaurite le batterie al litio come vanno smaltite? Vanno scaricate completamente (0 volt) prima di portarle all' eco centro per renderle innocue o c'è qualche stratagemma da seguire? Dovrei riciclare la batteria con celle a sacchetto tenendo il contenitore per inserire quelle da hoverboard e non vorrei creare situazioni di potenziale pericolo.
le mh1 sono contenute in molti pacchi batterie, non sono male, resta il fatto comunque che sulle ga non ho proprio nulla da dire, le mie hanno quasi 8.000 km e non accennano al minimo indebolimento. Le ultime che ho preso questa estate per un amico le ho pagate 50€ non so se per 10 euro valga la pena. attenzione allo shop kuosi che ha tempi lunghi di spedizione, come ad altro utente mi sono arrivate dopo quasi tre mesi
La stagione ciclistica è ormai finita o quasi, le batterie potrei farmele arrivare entro la prossima primavera, quindi senza fretta, tenendo d'occhio le promozioni varie (black friday, capodanno cinese) probabilmente riuscirei a prendere quelle da 7Ah, che ho già provato e vanno bene, a meno di 50€ l'una.
Come finita? adesso viene il bello, fino a 20 giorni fa con 30 gradi era una sofferenza Io vado tutto l'inverno escludendo i periodi sotto 5 gradi, mi vesto come se andassi a sciare e parto
Da kluosi ne ho prese diverse, ma rispetto all'anno scorso ha cambiato tipo di spedizione. Quelle di quest'anno ci hanno messo quasi 3 mesi. Oltre da kluosi ne ho prese anche da aerdu l'anno scorso, sempre 2 mesi comunque.
Come finita? adesso viene il bello, fino a 20 giorni fa con 30 gradi era una sofferenza Io vado tutto l'inverno escludendo i periodi sotto 5 gradi, mi vesto come se andassi a sciare e parto
Condivido Andrea, questo è il periodo migliore, con 30 gradi è un morire. Adesso ti vesti a cipolla e via, man mano che ti riscaldi ti spogli senza mai soffrire caldo o freddo. Noi andiamo sempre anche con la neve hahahaha !!!!
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
io ho 2 di queste batterie da hoverboard 36V 7Ah di Kluosi. Le vendo volentieri, visto che la Kalkhoff non la sto più usando. Le ho usate davvero poco, credo una decina di cicli. Una acquistata ad agosto 2019, l'altra un paio di mesi prima. Sinceramente ne posso parlare soltanto che bene. Se a qualcuno interessano mi contatti, per il prezzo non ci ho ancora pensato, ma credo che potremmo trovare un accordo
Grazie per la proposta, ma siamo troppo distanti per una vendita diretta e le spedizioni per le batterie al litio essendo regolamentate immagino che costino un botto.
in realtà, essendo i trasporti nazionali via camion, normalmente non ci sono problemi a spedire batterie via corriere. se hai interesse scrivimi in MP
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28"
Ho fatto una comparazione fra varie batterie ECONOMICHE KLUOSI da ALIEXPRESS con le mie batterie super-economiche che acquistai su AMAZON. Acquistai 3 batterie (20euro x 3 = 60euro) che in parallelo avrebbero dovuto fornire 12Ah ma che non ne danno più di 5 reali!!!!!! Le confronto con 6 che sembrano "appetibili" di KLUOSI che sembra essere affidabile. Nella tabella confronto i dati sulla corrente del fornitore con quelli da me rilevati "REALI" sulle economiche di AMAZON... quindi per renderli più realistici ho decurtato d'ufficio il 15% dai dati TEORICI del produttore.
In giallo il costo per Ah... In Arancio il costo per cella ricavato togliendo il costo stimato del BMS 9/10€ ed il costo di saldatura e termoretraibile (0,5€) In verde il tipo di cella indicato dal fornitore Le mostro in ordine di costo crescente per €/Ah
Aggiungo il peso per cella dedotto dai dati del produttore ed aggiusto qualche svista nella prima tabella. Quella che sembrava più conveniente ha un peso per cella "sospetto"!!!!!!
la domanda non ha senso perchè parliamo di roba cinese che può essere un fake, quindi bisogna ragionare sulla roba che è stata presa e collaudata dagli utenti. al momento da kluosi e altri che non ricordo sono state prese le ncr18650ga da 7 ah e dopo due anni che le si usano si può dire che sono buone, ancora vanno e ancora mantengono la potenza iniziale. Tutte le altre sono da provare, se vuoi fare da cavia e dopo ci dici.
Presa a 77 euro agli inizi di settembre, prevista in arrivo dal 5 al 26 ottobre. Appena arriva possiamo fare il confronto con le GA da 7 Ah , già in mio possesso e che utilizzo con soddisfazione nella Bianchi magma. Come dimensioni, in teoria, potrebbe stare in un contenitore portaborraccia. Se così fosse, sarebbe una soluzione eccellente anche per il fuoristrada.
Per fortuna non l'ho comprata ieri! ;-) Presa oggi ed il prezzo si è abbassato di altri QUATTRO euro! AMMAZZA CHE TIRCHIONE CHE SONO!!!!! :-) Ora speriamo che passi indenne la dogana! Appena arriverà posterò le mie impressioni. Considerando che ora viaggio con tre batterie da hoverboard FAKE che insieme fanno 5Ah credo che la differenza si sentirà tutta!