Autore |
Discussione  |
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2022 : 20:33:55
|
| andrea 104KG ha scritto:
e naturalmente le lettere in rosso non ci sono  
Immagine:
 1482,12 KB
|
certo che lo proteggono bene il loro monopolio sulla marca . il cliente equiparato a un pollo da spennare . perche' tanto anche se la cambi a fine garanzia ci rimetti un pozzo lo stesso . cq adesso faccio esperienza, se mi capita ancora(quella della moglie ) la strada per uscirne la conosco. |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2022 : 22:05:20
|
E' il prezzo da pagare per salire in bici e pedalare senza preoccupars di nulla... la maggior parte lo accetta e non tenta neanche di capire come funzionano i loro mezzi... Io come te non lo accetto, ma siamo in pochi... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2022 : 22:17:15
|
| andrea 104KG ha scritto:
E' il prezzo da pagare per salire in bici e pedalare senza preoccupars di nulla... la maggior parte lo accetta e non tenta neanche di capire come funzionano i loro mezzi... Io come te non lo accetto, ma siamo in pochi...
|
e si ,cq sono rimasto che mi inseriranno il connettore della carica vicino ai pin della batteria ,va da se che dovro' tirarla giu' per caricarla ma e' veramente un attimo . lacentralina la mettero' in una borsa porta tool all'interno della quale inseriro' una piastra di alluninio cosi da avvitarla alle viti del portaborraccia e praticamente i cavi che usciranno con guaina blu non dovrebbero impattare troppo esteticamente anche perche' saranno pochi cm allo scoperto. |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 08:08:00
|
Fai attenzione a chiudere la centralina in un contenitore non arieggiato, quando la bici funziona la centralina SCALDA! 
PS) Le batterie in inverno vanno ricaricate in casa al calduccio e montate sulla bici appena prima di partire altrimenti rendono anche il 30% in meno del previsto, quindi il fatto che la tua vada tolta dalla bici alla fine è un fatto positivo.  |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 09:29:36
|
| andrea 104KG ha scritto:
E' il prezzo da pagare per salire in bici e pedalare senza preoccupars di nulla... la maggior parte lo accetta e non tenta neanche di capire come funzionano i loro mezzi... Io come te non lo accetto, ma siamo in pochi...
|
Non è proprio così, purtroppo i motori dei kit sono fermi a 6 anni fa, le native sono andate avanti, io ho fatto tutto il percorso, kit -> Yamaha -> Bosch Il fatto che tu ti sia scottato prendendo la ebike da fighetti non vuol dire che siano tutte così. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 24/02/2022 09:30:01 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 12:42:01
|
| Steu851 ha scritto:
| andrea 104KG ha scritto:
E' il prezzo da pagare per salire in bici e pedalare senza preoccupars di nulla... la maggior parte lo accetta e non tenta neanche di capire come funzionano i loro mezzi... Io come te non lo accetto, ma siamo in pochi...
|
Non è proprio così, purtroppo i motori dei kit sono fermi a 6 anni fa, le native sono andate avanti, io ho fatto tutto il percorso, kit -> Yamaha -> Bosch Il fatto che tu ti sia scottato prendendo la ebike da fighetti non vuol dire che siano tutte così.
|
dipende dall'uso su bici da città può anche essere, io su MTB uno che in 4 anni non a cambiato bici o motore non lo conosco, e 4 anni per una cosa che costa dai 4000 in su per bici seria mi pare una durata che dovrebbe essere ragionevole.. il 90 ha problemi nei 2 anni di garanzia... Sul fatto che nei kit non ci sia evoluzione purtroppo hai pienamente ragione... Sono sempre quelli da troppi anni |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 13:00:18
|
| Barba 49 ha scritto:
Fai attenzione a chiudere la centralina in un contenitore non arieggiato, quando la bici funziona la centralina SCALDA! 
PS) Le batterie in inverno vanno ricaricate in casa al calduccio e montate sulla bici appena prima di partire altrimenti rendono anche il 30% in meno del previsto, quindi il fatto che la tua vada tolta dalla bici alla fine è un fatto positivo. 
|
grazie Barba , in effetti mi chiedevo se l'arnese andasse raffreddato ,provvedero' in tal senso per il tool box ,quella della batteria non la sapevo ,ma visto che saro' obbligato a toglierla dalla bici tantovale portarla vicino a un radiatore quando carica invece che lasciarla giu nel box al freddo  |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 13:06:36
|
[/quote] dipende dall'uso su bici da città può anche essere, io su MTB uno che in 4 anni non a cambiato bici o motore non lo conosco, e 4 anni per una cosa che costa dai 4000 in su per bici seria mi pare una durata che dovrebbe essere ragionevole.. il 90 ha problemi nei 2 anni di garanzia... Sul fatto che nei kit non ci sia evoluzione purtroppo hai pienamente ragione... Sono sempre quelli da troppi anni [/quote]
e dopo i due anni anche se compri il motore nuovo, magari non te la riconoscono come e' capitato a me . non la cambio per i motivi che ho gia' detto ,ma dovessi acquistarne un'altra ,usata ,perche' i prezzi sono incoerenti con il prodotto , (ci compri una moto e neanche male),sono gia' pronto, al primo guaio serio ,200 euro e passa la paura |
ON |
 |
|
banzai
Utente Medio
 

Marche
182 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 14:48:43
|
Parlando di motori, Bafang ne produce diversi, che potrebbero servire per recuperare native altrimenti destinate al macero... è una strada sicuramente nuova, ma qualcuno ci ha provato...
Immagine:
 326,88 KB |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 15:09:23
|
dipende dall'uso su bici da città può anche essere, io su MTB uno che in 4 anni non a cambiato bici o motore non lo conosco, e 4 anni per una cosa che costa dai 4000 in su per bici seria mi pare una durata che dovrebbe essere ragionevole.. il 90 ha problemi nei 2 anni di garanzia... Sul fatto che nei kit non ci sia evoluzione purtroppo hai pienamente ragione... Sono sempre quelli da troppi anni [/quote]
Io conosco solo persone con emtb, l'unico che ha avuto problemi sono stato io con il vecchio Yamaha PW, che ho sistemato in modo relativamente economico, ora far cambiare i cuscinetti costa intorno ai 150 euro, le bici le ho cambiate perchè c'è un abisso tra la mia ex versione 2016 e l'attuale versione 2020, stessa marca stesso modello stesso livello di montaggio, dove mi fermavo con la vecchia con questa passo liscio ed anche mia moglie ha fatto un grosso salto di qualità. Le due vecchie bici girano ancora, i proprietari ne sono più che soddisfatti ed anche le batterie vecchie di 4 e 6 anni vanno ancora benissimo. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 16:18:59
|
| banzai ha scritto:
Parlando di motori, Bafang ne produce diversi, che potrebbero servire per recuperare native altrimenti destinate al macero... è una strada sicuramente nuova, ma qualcuno ci ha provato...
Immagine:
 326,88 KB
|
effettivamente date le dimensioni ,facendo le staffe e' possibile . nel mio caso ,se era unicamente una questione di elettronica ,me la cavo con meno e lascio identica l'estetica . pero' certamente e' da prendere in considerazione alla fine questo bafang verra' via per un 400/500 euro credo |
ON |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 16:48:34
|
| INOX54 ha scritto:
effettivamente date le dimensioni ,facendo le staffe e' possibile . nel mio caso ,se era unicamente una questione di elettronica ,me la cavo con meno e lascio identica l'estetica . pero' certamente e' da prendere in considerazione alla fine questo bafang verra' via per un 400/500 euro credo
|
ma una ebike col pas o l'acceleratore l'hai mai provata? In fuoristrada? Sul tecnico pedalare e modulare l'acceleratore non è così semplice, sulle moto non pedali e l'acceleratore è più sensibile |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 17:02:36
|
| Steu851 ha scritto:
| INOX54 ha scritto:
effettivamente date le dimensioni ,facendo le staffe e' possibile . nel mio caso ,se era unicamente una questione di elettronica ,me la cavo con meno e lascio identica l'estetica . pero' certamente e' da prendere in considerazione alla fine questo bafang verra' via per un 400/500 euro credo
|
ma una ebike col pas o l'acceleratore l'hai mai provata? In fuoristrada? Sul tecnico pedalare e modulare l'acceleratore non è così semplice, sulle moto non pedali e l'acceleratore è più sensibile
|
no ,e immagino non sia naturale come col torsimetro ,ma e' in mio uso peculiare della giant che mi fa passare sopra alla cosa ,a me serve che mi porti in quota senza distruggermi ,torsimetro o no .mi distruggo dopo ,in discesa pero' sono molto curioso di provare l'effetto acceleratore , tornero' indietro di un 50 anni quando facevo trial a parte gli scherzi credo che dosandolo opportunamente si possa usare , pero' aspetto di provare poi relaziono |
ON |
 |
|
Linears4
Utente Medio
 
Puglia
113 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 18:26:16
|
| banzai ha scritto:
Parlando di motori, Bafang ne produce diversi, che potrebbero servire per recuperare native altrimenti destinate al macero... è una strada sicuramente nuova, ma qualcuno ci ha provato...
Immagine:
 326,88 KB
|
Sto tentando la stessa cosa su un telaio nativo Bosch, il bafang m500 ,che è infinitamente più compatto di quello che hai postato l ho reperito per 540 euro, però almeno è completo di tutto, cavi, sensori,LCD, manettino, pedivelle e Corona, ad ogni modo creare le staffe ad hoc non è mica uno scherzo, richiede un bel lavoro |
Mbm metis olieds Fat bike pieghevole revoe |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 18:40:15
|
| Linears4 ha scritto:
| banzai ha scritto:
Parlando di motori, Bafang ne produce diversi, che potrebbero servire per recuperare native altrimenti destinate al macero... è una strada sicuramente nuova, ma qualcuno ci ha provato...
Immagine:
 326,88 KB
|
Sto tentando la stessa cosa su un telaio nativo Bosch, il bafang m500 ,che è infinitamente più compatto di quello che hai postato l ho reperito per 540 euro, però almeno è completo di tutto, cavi, sensori,LCD, manettino, pedivelle e Corona, ad ogni modo creare le staffe ad hoc non è mica uno scherzo, richiede un bel lavoro
|
bisogna anche tener conto anche della posizione del movimento centrale ,questo nella mia bike avanzerebbe un bel po' rispetto alla posizione ideale ,diversi cm almeno mi sembra a meno che la parte anteriore sia quella dove c'e' la staffetta ,in quel caso andrebbe gia' meglio, |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 24/02/2022 18:42:22 |
 |
|
banzai
Utente Medio
 

Marche
182 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2022 : 19:01:51
|
Sicuramente non è semplice. Per fare un lavoro del genere bisognerebbe reperire i disegni tecnici dei vari motori bafang per vedere la posizione degli attacchi e dell'asse pedali, dato che sono diversi tra le varie versioni. Quindi simulare quale motore sia più adatto a sostituire il proprio. |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 08:54:39
|
a proposito della tracciabilita' degli acquisti in Cina ho utilizzato questo sito Ship24.com e mi da il primo* pacco gia' in Italia (vicino a casa presso FEdex) spero sia attendibile
causa errore ho dovuto fare due spedizioni la seconda sembrerebbe a Londra
se attendibile e' una buona cosa. |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 28/02/2022 08:55:09 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 13:35:00
|
| INOX54 ha scritto:
a proposito della tracciabilita' degli acquisti in Cina ho utilizzato questo sito Ship24.com e mi da il primo* pacco gia' in Italia (vicino a casa presso FEdex) spero sia attendibile
causa errore ho dovuto fare due spedizioni la seconda sembrerebbe a Londra
se attendibile e' una buona cosa.
e' attendibile ,arrivato materiale .
|
|
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 13:36:12
|
| INOX54 ha scritto:
| INOX54 ha scritto:
a proposito della tracciabilita' degli acquisti in Cina ho utilizzato questo sito Ship24.com e mi da il primo* pacco gia' in Italia (vicino a casa presso FEdex) spero sia attendibile
causa errore ho dovuto fare due spedizioni la seconda sembrerebbe a Londra
se attendibile e' una buona cosa.
e' attendibile ,arrivato materiale .
|
|
 |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 14:23:21
|
Arrivato? Cosa? |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 14:33:47
|
| andrea 104KG ha scritto:
Arrivato? Cosa?
|
tutto 
allora o due centraline aonda sinos.. 2 pas classici e due piccoli acceleratore ,display, sensore di velocita' . |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 15:12:12
|
| andrea 104KG ha scritto:
Arrivato? Cosa?
|
adesso viene il bello ,ho verificato dovro' mettere il pas classico previo lavoro cosa che mi costringera' a mettere un distanziale di 1,5 sulla battuta della corona che e' ingranata nell'albero del motore
Immagine:
 2653,94 KB
asxnon posso metterlo perche' c'e' l'ingombro del motore . anche il magnete e' probematico forse dovro tagliare l'anello e incollarlo sul fianco del motore (l'anello lo uso come rondella ) adesso con calma vedo qualche problema c'e' .se pero' il resto puo' funzionare senza pas posso anche considerare di toglierlo.
veniamo al resto
il sensore di velocita' ' posso usare il giant ? perche' quello arrivato e' un problema avvicinarlo alla ruota ha tre fili come l'altro,se si puo' sostituisco il connettore.
fili delle fasi :centralina giallo blu verde motore giallo blu bianco come li accoppio?
fili hall
immagino che il connettore degli ALL centralina sia questo ,cosa significano i 4 pin occupati? inoltre posso allungare i fili del connettore Giant saldandogli dei tratti di filo ? deve essere dello stesso diametro?
grazie Andrea ,resisti 
Immagine:
 3000,61 KB |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 28/02/2022 15:19:31 |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
817 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 17:14:27
|
Ciao, io sul Bosch ho incollato il sensore del pas sul carter dal lato sinistro e, sempre dallo stesso lato, ho montato il disco con i magneti...magari hai più spazio anche tu da quel lato.
Posta la foto di tutte le connessioni che escono dalla centralina perchè, facilmente, i conettori ponticellati sono quelli del display che, mediante quei ponticelli, permette l'accensione della centralina anche senza il montaggio del display.
Potenzialmente il sensore di velocità potrebbe anche essere compatibile quindi puoi fare un tentativo (io partirei rosso con rosso e nero con nero e poi i due fili restanti...anche se non sempre è così lineare... magari inizia a capire quali fili della centralina sono +5V e GND così vai un più sul sicuro).
Per le fasi e gli hall devi farti un bello scema con tutte le possibilità delle tre fasi e delle relative combinazioni di hall e poi provare e segnarti quali combinazioni funzionano e quali no (può accadere che ci siano 2 o 3 incorci che funzionano - difficilmente di più - ma di quelle solo una è "ottimizzata" nel rendimento quindi ti conviene poi segnarti quelle che funzionano e fare delle prove con tutte per vedere se noti delle differenze di resa del motore).
|
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 19:13:20
|
| Marcoermejo ha scritto:
Ciao, io sul Bosch ho incollato il sensore del pas sul carter dal lato sinistro e, sempre dallo stesso lato, ho montato il disco con i magneti...magari hai più spazio anche tu da quel lato.
Posta la foto di tutte le connessioni che escono dalla centralina perchè, facilmente, i conettori ponticellati sono quelli del display che, mediante quei ponticelli, permette l'accensione della centralina anche senza il montaggio del display.
Potenzialmente il sensore di velocità potrebbe anche essere compatibile quindi puoi fare un tentativo (io partirei rosso con rosso e nero con nero e poi i due fili restanti...anche se non sempre è così lineare... magari inizia a capire quali fili della centralina sono +5V e GND così vai un più sul sicuro).
Per le fasi e gli hall devi farti un bello scema con tutte le possibilità delle tre fasi e delle relative combinazioni di hall e poi provare e segnarti quali combinazioni funzionano e quali no (può accadere che ci siano 2 o 3 incorci che funzionano - difficilmente di più - ma di quelle solo una è "ottimizzata" nel rendimento quindi ti conviene poi segnarti quelle che funzionano e fare delle prove con tutte per vedere se noti delle differenze di resa del motore).
|
ciao , no purtroppo dalla parte sinistra fuoriesce il motore e tra l'albero e questo c'e' 1cnm , comunue lavorando il disco dei magneti riesco a montarlo dietro alla corona (gia fatto e' ok) peccato che tra il disco e la parete (inclinata ) del motore ci ballano 4/5mm .l'unica e' praticare una finestrella dietro dovrebbe esserci l'ingranaggio grande e non dovrebbe dar fastidio se nache sbordasse all'interno per qualche mm il problema e' come fermarlo , la colla a caldo funzionerebbe (ho l'occorrente ma non l'ho mai usata)
per il sensore di velocita' faro' una piattina di alluminio circa 4cm x1 x 0.3 il sensore lo blocco alla staffetta con le fascette e la staffetta l'avvito dove c'era il Giant.
Immagine:
 2327,63 KB
Immagine:
 2324,53 KB
Immagine:
 2444,57 KB |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 21:03:46
|
non usare la colla a caldo, comprati una colla bi-componente epossidica, ci sono in qualsiasi ferramenta. siccome poi non tocca e non fa nessuno sforzo se c'è una parte piatta anche un biadesivo forte resiste... Per le prove, se hai una centralina sensorless, io farei così... Prima proverei la sensorless alternando le tre fasi finchè con l'accelleratore collegato il mootre non gira bene, accellera gradualmente senza strappi, a quel punto penso avrai trovato i colori delle 3 fasi e puoi partire da quelle anche sulla sensorless e alternare i tre fili di hall (il rosso e il nero sono fissi , il bianco non devi usarlo) Il connettore con il ponte ti sarai già accorto è quello del display... il pas lo metterei, fai in tempo a toglierlo se nont i piace... solo che per le prove ti serve la batteria a 36v... Attenzione il pas a dx probabilmente va all'inverso incollalo dopo aver trovato il verso che fa partire in avanti la bici... Non ho idea dello spazio, ma avrai visto che la centralina è minuscola, non so se togliendo quella interna ci sta dentro... puoi togliergli la scatola ma devi collegare i mosfet con la carcassa del motore e potrebbe non essere semplice, soprattutto perchè il dietro dei transistor deve essere isolato elettricamente, altrimenti salta tutto... Molto probabilmente il sensore della yamaha funziona, bisogna provare... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 21:34:02
|
ciao Andrea , niente ho abbandonato la parte destra e sono tornato a sx come diceva Marco , allargando il diametro del disco magnetico lo posso calzare contro la pedalina tutto esterno riesce a passare sopra l'ingombro del motore ,mi rimane da fissare il magnete . a quanto deve passare il disco dal magnete?
a giorni mi arriva la centralina senza hall ,se capisco bene dici che le prove e' meglio farle con quella? e' quella con tre fili a onda quadra. penso che anche la batteria per questa settimana torna a casa e quindi si parte. tanto faccio tutto al banco quando funge lo metto nel telaio ottimizzando la lunghezza dei cavi .
domanda ,quando si prova per es a cambiare le fasi e' meglio staccare l'alimentazione? per es stacco il connettore del rosso ,non so ,non vorrei fumare tutto . |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2022 : 22:00:43
|
[quote]INOX54 ha scritto:
per la centralina per ora ho pensato questo ,gli ho fatto un contenitore aperto che infilero' nell'astuccio chea sua volta e fissato alle viti della borraccia.
Immagine:
 2769,53 KB
Immagine:

2837,35 KB
Immagine:
 2769,85 KB |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 08:45:20
|
Il dischetto con i magnetini deve quasi sfregare sul sensore Hall, e soprattutto non deve "oscillare" altrimenti avrai un'assistenza a strattoniu: Il sensore Hall puoi anche fissarlo con il nastro biadesivo "buono", ovvero di forte spoessore, l'ho fatto talvolta. 
Quando farai i test per le fasi basterà spegnere la centralina attraverso il display, non occorre certo scollegare l'alimentazione. 
Se provi con la sensorless avrai solamente UN test da fare perchè o gira bene immediatamente oppure basterà invertire tra loro due colori a caso e girerà nel verso giusto.  |
 |
|
berna_48
Utente Attivo
  
Toscana
726 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 10:02:22
|
| INOX54 ha scritto: ...,mi rimane da fissare il magnete . a quanto deve passare il disco dal magnete? |
Scusa se mi intrometto, ma è meglio correggere i termini altrimenti rischi di fare confusione. Quello fisso non è un magnete ma un sensore di Hall, i magneti sono sul disco che gira con i pedali. Infatti barba dice:
| Il dischetto con i magnetini deve quasi sfregare sul sensore Hall |
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 12:29:51
|
Ottimo, ti hanno già risposto, il tread appassiona  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 12:33:39
|
| Marcoermejo ha scritto:
Ciao, io sul Bosch ho incollato il sensore del pas sul carter dal lato sinistro e, sempre dallo stesso lato, ho montato il disco con i magneti...magari hai più spazio anche tu da quel lato.
Posta la foto di tutte le connessioni che escono dalla centralina perchè, facilmente, i conettori ponticellati sono quelli del display che, mediante quei ponticelli, permette l'accensione della centralina anche senza il montaggio del display.
Potenzialmente il sensore di velocità potrebbe anche essere compatibile quindi puoi fare un tentativo (io partirei rosso con rosso e nero con nero e poi i due fili restanti...anche se non sempre è così lineare... magari inizia a capire quali fili della centralina sono +5V e GND così vai un più sul sicuro).
Per le fasi e gli hall devi farti un bello scema con tutte le possibilità delle tre fasi e delle relative combinazioni di hall e poi provare e segnarti quali combinazioni funzionano e quali no (può accadere che ci siano 2 o 3 incorci che funzionano - difficilmente di più - ma di quelle solo una è "ottimizzata" nel rendimento quindi ti conviene poi segnarti quelle che funzionano e fare delle prove con tutte per vedere se noti delle differenze di resa del motore).
|
Marco, hai un bosch con centralina esterna? Mi sono perso qualcosa o non è passato sul forum?  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 12:57:11
|
forse ne ho combinata una delle mie , ieri cercavo di montare il pas a dx e la frecciolina sul dischetto indicava il senso giusto della padelata , poi vista l'impossibilita' l'ho messo a sx incollandolo alla pedivella solo che non ho piu' pensato alla freccia quindi ora a sx mi ritrovo la freccia in rotazione oraria(pedalata indietro) . posso giocarmela ruotando di 180 ° il sensore?(checomunque non e' piu' attaccato all'anello ) |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 01/03/2022 12:58:43 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 13:00:03
|
| INOX54 ha scritto:
forse ne ho combinata una delle mie , ieri cercavo di montare il pas a dx e la frecciolina sul dischetto indicava il senso giusto della padelata , poi vista l'impossibilita' l'ho messo a sx incollandolo alla pedivella solo che non ho piu' pensato alla freccia quindi ora a sx mi ritrovo la freccia in rotazione oraria(pedalata indietro) . posso giocarmela ruotando di 180 ° il sensore?(checomunque non e' piu' attaccato all'anello )
|
pas ha 10 magneti
|
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 14:18:14
|
No, la freccia deve indicare SEMPRE il senso di rotazione delle pedivelle, mettere al contrario il sensore non serve a niente.  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 16:22:49
|
| Barba 49 ha scritto:
No, la freccia deve indicare SEMPRE il senso di rotazione delle pedivelle, mettere al contrario il sensore non serve a niente. 
|
ok ,allora lo scollo e lo giro ,ma dall'altra parte la sup dei magneti e' piu piccola ,fa niente ?
un'altra cosa ,ho ritirato ora la batt. con bms da 20 amper , mi han detto che non c'e' fusibile ,devo prendere qualche accortezza? |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 01/03/2022 16:35:30 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 18:30:54
|
metti un fusibile lungo il positivo, min 30A tanto interviene solo in caso di corto e i 30a si superano in un attimo. Prima di reincollare fai le prove del pas magari attaccalo con biadesivo poi lo incolli quando va bene
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 18:44:59
|
ciao il pas, puoi settarlo anche dal display, come numero magneti e verso di rotazione, scaricati il manuale del display e vai a cambiare C1, e se già l'hai scollato pazienza anche se c'era poco spazio, i magneti potevi incollarli alla corona, ne prendi simili al neodimio, magari 5x5x5mm e li incolli orientati come quelli sul disco |
www.enerlab.it |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 20:08:53
|
grazie ragazzi ,comunque per fortuna la colla era ancora relativamente aggredibile e non c'e' voluto molto ,rimesso e dopo controllo ho verificato che posso usare il sensore completo di anello (dovro' incollarlo ) ma la cosa dovrebbe funzionare . ok ,domani mi procuro i fusibili da 30 A . risolto anche il piccolo problema del sensore di velocita' ,fatta staffetta apposita .in questo momento la batteria e' in carica ,era circa a meta' , con il carger che uso per il tdsz2, andra' per le lunghe .
ps il disco magneti gira con planarita' 0,00 ,appoggia sulla parte dell'involcruo motore adesso devo fare in modo che il sensore stia a 0,5mm .
|
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 21:13:19
|
Qualunque tipo di portafusibile va bene, basta che tu lo saldi sui cavi: Se usi i terminali a vite o altro si riscalderanno durante l'uso.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 21:19:36
|
| Barba 49 ha scritto:
Qualunque tipo di portafusibile va bene, basta che tu lo saldi sui cavi: Se usi i terminali a vite o altro si riscalderanno durante l'uso. 
|
ok ,quindi consigli di lasciarlo anche dopo le prove.
grazie Barba |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 21:23:00
|
ottimo ,domani spero di trovarli . inpratica c'e' il portafusibile e i due segmenti di filo ,entrata uscita da saldare .
|
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 21:24:15
|
batteria carica ,carger luce verde ,ero in apprensione |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 21:56:55
|
Praticamente hai tutto per provare la centralina sensored.. purtroppo ci sono una marea di combinazioni... non sono bravo col calcolo combinatorio.. Siccome le tue fasi non hanno i colori ne provi una a caso e fissati i tre cavi grossi provi tutte le combinazini dei 3 hall, per oguna provi con l'acceleratore se il motore gira e come gira.. ci saranno combinazioni in cui gira ma gira male Se nessuna gira cambi le fasi e riprovi cambiando gli hall... Ci vuole una gran pazienza!  |
Modificato da - andrea 104KG in data 01/03/2022 21:58:20 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 22:00:18
|
n.b. le fasi non saldarle ogni volta usa dei mammuth da elettricista.... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2022 : 22:34:19
|
| andrea 104KG ha scritto:
n.b. le fasi non saldarle ogni volta usa dei mammuth da elettricista....
|
sara' una lunga storia ,va bene che ho tempo ,e la pazienza che manca se non ho fatto errori potrebbero essere 6 combinazioni di fase piu' il resto  |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36386 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2022 : 07:46:30
|
Le combinazioni purtroppo sono moltissime perchè non è detto che se azzecchi i colori dei tre cavi di potenza questi siano poi applicabili ai tre cavi dei sensori... Come prima prova collega i colori in modo che corrispondano perfettamente, sai, una botta di c**o può sempre accadere!!! 
Ovviamente con una centralina sensorless impiegi solo venti secondi, ma con una sensored sono cavoli.  |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
817 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2022 : 13:34:05
|
| andrea 104KG ha scritto:
| Marcoermejo ha scritto:
Ciao, io sul Bosch ho incollato il sensore del pas sul carter dal lato sinistro e, sempre dallo stesso lato, ho montato il disco con i magneti...magari hai più spazio anche tu da quel lato.
Posta la foto di tutte le connessioni che escono dalla centralina perchè, facilmente, i conettori ponticellati sono quelli del display che, mediante quei ponticelli, permette l'accensione della centralina anche senza il montaggio del display.
Potenzialmente il sensore di velocità potrebbe anche essere compatibile quindi puoi fare un tentativo (io partirei rosso con rosso e nero con nero e poi i due fili restanti...anche se non sempre è così lineare... magari inizia a capire quali fili della centralina sono +5V e GND così vai un più sul sicuro).
Per le fasi e gli hall devi farti un bello scema con tutte le possibilità delle tre fasi e delle relative combinazioni di hall e poi provare e segnarti quali combinazioni funzionano e quali no (può accadere che ci siano 2 o 3 incorci che funzionano - difficilmente di più - ma di quelle solo una è "ottimizzata" nel rendimento quindi ti conviene poi segnarti quelle che funzionano e fare delle prove con tutte per vedere se noti delle differenze di resa del motore).
|
Marco, hai un bosch con centralina esterna? Mi sono perso qualcosa o non è passato sul forum? 
|
Ciao Andrea, si ho postato (poco ) qualche tempo fa...anche perchè non ho fatto foto (pensando che fosse un tentativo "inutile" invece ha funzionato subito e piuttosto bene). L'intervento in se è stato piuttosto facile il bosch nasce già sensorless... l'unica pecca riscontrata è una certa "leggerezza" delle ruote libere interne che, a 500w (specialmente con il manettino) sgranano e, se stai usndo il pas, ti obbligano a smettere di pedalare e ripartire ad un livello più basso. Per il resto va molto bene.
|
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2022 : 18:59:39
|
ciao ragazzi , allora siamo a questo punto , ho cablato il motore con la centralina ,per ora diciamo provvisorio , e l'ho montato sulla bike , appesa al cavalletto . ho provato tutte le combinazioni (36) e mi sembra di averne individuata una "buona" gira liscio, pero' riscontro questo : se accelero gradualmente ok ,se lo faccio appena appena piu' bruscamente il motore si ferma , tenete conto che ho montato display e collegato pas anche se quest'ultimo non completo (ma il comortamento del motore non cambia) . ho il display lcd5 ma sono proprio nemico di questi aggeggi e non riesco ad entrare in programmazione.(la velocita' che leggo sulla schermata e', diciamo stabile fino a 28/30 poi sembra impazzire . |
ON |
 |
|
Discussione  |
|