Autore |
Discussione  |
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2022 : 19:49:15
|
Per la velocità hai montato il sensore sulla ruota? Senza sensore da valori sballati, legge la velocità del motore ma è tarato su hub sul centrale non va... e a pedali fermi (in discesa) colmotore fermo da zero... L'altro difetto è strano sembrerebbe che gli hall non leggano la partenza del motore... Prova se lo fa anche con altre combinazioni..
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2022 : 20:47:15
|
provate tutte ,questa e' quella che funge di piu '. il manuale l'ho scaricato ma sono gnugnu 
adesso vedo se riesco ad andare su c.
sensore velocita' montato e velocita' impostata (45) ruota 27,5 tempo sulla distanza direbbe ok. coppia mi sembra ce ne sia ,intanto faccio esperienza  |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 00:19:21
|
Il limite di velocità non funziona su quella centralina se usata su motore centrale... già provato, usa il sensore per far vedere la velocità sul display ma usa i giri motore per il limite di velocità, quidi mettilo al massimo possibile e amen... non ricordo più come si passa nei menù di configurazione, probabilmente devi arrivare all'ultimo menù normale e entro pochi secondi premere le 2 frecce ma come dicevo non ricordo sul manuale ci dovrebbe essere... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 00:30:51
|
| andrea 104KG ha scritto:
Il limite di velocità non funziona su quella centralina se usata su motore centrale... già provato, usa il sensore per far vedere la velocità sul display ma usa i giri motore per il limite di velocità, quidi mettilo al massimo possibile e amen... non ricordo più come si passa nei menù di configurazione, probabilmente devi arrivare all'ultimo menù normale e entro pochi secondi premere le 2 frecce ma come dicevo non ricordo sul manuale ci dovrebbe essere...
|
dunque ,stato dell'arte , il motore risponde all'acceleratore , poi un'ora fa ho avuto la splendida idea di regolare la velocita' a 35 e ora praticamente fa i 10 ,ma da quello che scrivi dipendera' da quello,domani metto almax e vediamo poi inseriro' il pas. ormai mi destreggio con il controller ma certo inserire i parametri senza avere le dee chiare su quello che significano non e' il massimo . va beh ,con pazienza qualcosa verra' fuori e intanto imparo  |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 09:59:52
|
Chiedi che parametri vuoi variare.. qualcuno ti aiuta.. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 12:54:48
|
E comunque quando ti arriva, prova anche la sensorless, potrebbe andare meglio... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 14:37:16
|
ciao Andrea, dunque ho resettato il display e al momento con le configurazioni di dafault ho individuato due conbinazioni fasi-hall che almeno sul cavalletto sembrano andare. le RPM sono 67 +-1 rimane il problema che se se ci "dai" di acceleratore in partenza lui da l'impulso ma poi si ferma. ho notato che sia il motore che la centralina scaldano ,magari e' normale. sto finendo di preparare il pas poi si vede se lavorando insieme va meglio ,puo' essere che la condizione "0", partenza da fermo dia quel problema. |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 16:07:02
|
Quando una centralina sensored come la tua presenta il problema da te rilevato (ovvero che se dai gas di colpo il motore si pianta) di solito è perchè NON legge i sensori Hall... Se scambi i cavetti sottili dei sensori il motore cosa fa?  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 16:45:26
|
Già e se li stacchi del tutto? |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 16:47:38
|
montato pas ,funziona ,dovrebbe assistere oltre le 70rpm (sul cavalletto funziona perche' i pedali sono trascinati dalla ruota libera) pero' dopo pochi minuti centralina e motore sono caldissimi ,puo' essere una questione di fasi?
|
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 16:58:07
|
Non dovrebbero essere caldissimi, dovresti sentire il calore appena con le mani, soprattutto a vuoto, sotto carico che fa fonde.. è certamente una questione di fasi o di un corto nel motore il calore viene solo da corrente non dissipata. Prova col tester un puntale su una fase qualsiasi e un altro puntale sulla carcassa del motore, non deve condurre |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 17:11:49
|
montato pas ,funziona ,ma mi pare che scaldi un po troppo specie la centralina ,adesso per collegarla ho usato spinotti ,i fili delle fasi sono caldi.e sta girando a vuoto sul cavalletto. |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 17:12:50
|
ok ora provo . |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 17:25:14
|
direi che non c'e' conduzione tra carter motore e fase , ho tolto l'acceleratore perche' nella migliore delle combinazioni che ho provato mi faceva da walk, per il resto mentre gira se lo chiami da un impulso ferma il motore che poi riparte se pedali un attimo indietro (resetta?).
prima di montare a modo il tutto pero' devo venire fuori da questo riscaldamento che mi sembra nomalo.
ho anche l'impressione che l'indicazione consumo batteria non vada bene ho letto che per i motori 36v il coeficente era 1,5 per questo controlle ma non ho capito in che parametro va messo e come 
ad ora ha percorso 25km in 1 ass sembra che il calore si sia stabilizzato ,spero. lei continua agirare . ah il pas entra in funzione in un quarto di giro ,e' ok? |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 03/03/2022 17:47:16 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 19:53:16
|
Si un quarto di giro va bene... Comunque su cavalletto non dice il vero, bisogna provare su strada. Personalmente aspetterei di provare la sensorless.. |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 20:18:33
|
| andrea 104KG ha scritto:
Si un quarto di giro va bene... Comunque su cavalletto non dice il vero, bisogna provare su strada. Personalmente aspetterei di provare la sensorless..
|
mah ,ship24 mi dice chee' partita dalla Cina. cq al km 28 ho cambiatol combinazione delle fasi e hall e mi da l'impressione, per ora ,che scaldi meno. in quanto alla coppia ce ne dovrebbe essere perche' bisogna pinzare bene per rallentarla. io nel frattempo che arriva l'altra vado avanti dato che i cavi poi saranno gli stessi salvo gli hall. mi spiace un po ' per l'acceleratore, che non sono riuscito a trovare (se esistono in questocaso )i parametri per farlo funzionare come si deve.
scusate non avevo visto la domndasui sensori di hall , dunque se non li metto non succede assolutamente nulla ,tutto morto , poi ho provato le 36 combinazioni ,si va da quella ghe gracchia ,a quella che da un impulso e poi si ferma vi posto la tabellina dei collegamenti provati , tenete conto che nel motore il filo verde era bianco .le combinazioni cerchiate sono quelle in uso ora.
Immagine:
 2634,55 KB |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 20:37:44
|
| andrea 104KG ha scritto:
Si un quarto di giro va bene... Comunque su cavalletto non dice il vero, bisogna provare su strada. Personalmente aspetterei di provare la sensorless..
|
il pas , mi e' venuto abbaastanza bene ,non impatta troppo esteticamente . spero domenica di poterla provare .poi quando arriva la selsorless e' un ttimo sostituirla
|
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2022 : 21:59:38
|
Le centraline quando il motore gira "a vuoto" non devono assolutamente scaldarsi, devono restare fredde altrimenti poi su strada cosa accadrebbe???  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 00:30:35
|
| Barba 49 ha scritto:
Le centraline quando il motore gira "a vuoto" non devono assolutamente scaldarsi, devono restare fredde altrimenti poi su strada cosa accadrebbe??? 
|
ciao Barba, eh ma visto che con il pas sembrerebbe funzionare a meraviglia ,cosa potrebbe essere che provoca il riscaldamento?
tieni conto che cq la bici sul cavalletto ha fatto quasi 70 km e il motore comunque girava al max dei giri ,credo ,circa 70 rpm |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 09:40:26
|
Io riporto la mia esperenza, ci sono motori (vedi ad esempio il centrale della Cyclone) cho NON lavorano con centraline non originali oppure pretendono quelle (Kelly Controllers) da 200Euro... 
Magari hanno una fasatura dei sensori personalizzata mentre le centraline normali lavorano con sensori a 120° o a 60°, oppure montano sensori che erogano un segnale non perfettamente compatibile con le centraline commerciali standard, ma il risultato è che assorbono molta corrente anche solo per girare a vuoto sul banco e su strada scaldano e non spingono!!!
Dovresti cercare di misurare la corrente che scorre nei cavi della batteria mentre il motore gira a vuoto, deve essere veramente irrisoria, mentre per far riscaldare una centralina come accade a te occorrono parecchi Ampère.
Poi che il sistema non funziona lo vedi bene quando cerchi di dare gas di colpo e il motore "si pianta", accade solo se centralina e motore sono collegati male o incompatibili.  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 11:48:08
|
Grazie Barba, oggi faro' controllo , come da tabella ho 4 possibili combinazioni ,le provero' tutte sperando di trovarne una con valori piu'bassi delle altre . inoltre pensi che la centralina sensorless potrebbe baipassare i problemi che hai ipotizzato?
ps .le provo tutte,se non va al max ripiego sul primo progetto :tdsz2. |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 12:51:17
|
a proposito di misurare la corrente mentre lavora , e' corretto se stacco il nero dal connettore centralina e poi li metto in contatto con i puntalini del multimetro, facendo poi partire il motore ? |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 12:55:58
|
Va in serie lungo il filo, cioè un puntale su uscita batteria e un puntale su ingresso centralina..Attenzione a non superare i limiti del multimetro, lo bruci.. |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 13:07:11
|
| andrea 104KG ha scritto:
Va in serie lungo il filo, cioè un puntale su uscita batteria e un puntale su ingresso centralina..Attenzione a non superare i limiti del multimetro, lo bruci..
|
Se intrpreto bene il max per il mio multimetrp e' 5 A cosa dici ,brucia? devo mettere il rosso nel connettore 5A?
Immagine:
 2796,04 KB |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 04/03/2022 13:09:46 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 13:18:48
|
Si, metti il connettore rosso nell'ingresso che adesso è libero e sposta il cursore del tester su 5A fondo scala... Poi metti i puntali in serie ad uno dei due cavi che dalla batteria vanno alla centralina e misura la corrente a vuoto, deve essere molto bassa, a parte lo spunto al momento dell'avviamento non deve superare 0,5A!!! 
|
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 13:33:50
|
| Barba 49 ha scritto:
Si, metti il connettore rosso nell'ingresso che adesso è libero e sposta il cursore del tester su 5A fondo scala... Poi metti i puntali in serie ad uno dei due cavi che dalla batteria vanno alla centralina e misura la corrente a vuoto, deve essere molto bassa, a parte lo spunto al momento dell'avviamento non deve superare 0,5A!!! 
|
Grazie Barba ,se non altro sto imparando  |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 16:06:26
|
fatto provate 4 combinazioni possibili 3 tutto gira bene ma corrente A2.4 una A1.8 ma parte e si pianta.
cosa dite e' enormemente alta? con la centralina sensorless, c'e' qualche speranza ? |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 16:29:42
|
da display ho abbassato il valore max di corrente (valmax /2) parametro C5 dell'LCD5 e l'amperaggio richiesto e' sceso a 1.35A. ora sta girando ,vediamo.
|
ON |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 18:00:02
|
con la misura della corrente hai un buon vantaggio, attento a non sforare che bruci lo strumento, anche con la potenza a metà puoi avere un picco di 7,5A quindi fuori scala, ma è pur vero che li ottieni solo frenando
purtroppo non avendo gli hall lo stesso colore delle fasi è più difficile trovare la combinazione, ce sono tot sballate ed una giusta, e credo altrettante a marcia indietro
poi forse potrebbe esserci un hall guasto, o una perdita di isolamento degli avvolgimenti, che hanno bruciato il controller originale e mettono a rischio anche questo,
puoi provare a staccare un hall in una combinazione funzionante per vedere come si comporta, poi potresti provare anche gli hall, con l'alimentazione dei 5V della centralina, fai girare manualmente il motore e vedi se a turno ti restituiscono i 5V, se poi hanno una tensione di lavoro diversa, o un segnale diverso dal classico non lo sappiamo, l'ultima chance è provare la sensorless che ti avevo consigliato, complimenti per la tenacia, facci sapere!
|
www.enerlab.it |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 18:43:01
|
ciao Blindo ,no direi che gli hall funzionano , ho trovato solo 4 combinazioni tra fasi e hall che fanno girare il motore liscio ,ma con tre c'e' un assobimento di 2,5A e con una che sto testando da 1.3 a 1.5A (era 2.5 ma ho tagliato la corrente max/2) che dire ,la sensorless la stanno sdoganando a Londra ,ci vorra' qualche giorno .
oltre ad ver aver impostato il valore max/2 ora ho modificato un altro parametro di default 0 e cioe'
C2 è la classificazione fase del motore di codifica impostazione, è servito come parametro di identificazione delle diverse fasi del motore quando si utilizza azionamento onda sinusoidale e il valore predefinito è 0. Quando l'impostazione C2 è 0, che indica che la fase del motore Quantum utilizzato è uno comune. Quando l'impostazione di un certo valore, che indica una particolare fase del motore viene utilizzato. impostazione C2 intervallo è 0-7, hold
ora in effetti il display permetterebbe di arrivare solo a 5 ,in ogni caso li ho provati tutti e funziona solo lo 0 e il 3 . ora io non e' che ho capito cosa significhi ,forse ha a che fare con i sensori hall, ora lavora con il tre. la bici sta girando da circa 1 ora sul cavalletto ,ogni tanto vario l'assistenza e la faccio faticare un po frenando l ruota ,a senzsione la cntralina e' tiepida pero'bisogna andare su strada. la velocita' max girando da sola si e' abbassata di 7/8km/h e c'e' differnza tra i livelli di assistenza mentre prima anche con il primo livello era al max . e' un passatempo 
|
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 18:45:23
|
ho fatto un po' di prove di frentura per capire se c'e' coppia con 5 assistenza e pignone 50 freno a disco da 203 dubito c'e la faccia non voglio scassare niente ma gia' con la prima assistenza e il 20 dietro bisogna gia' pinzare abbastanza. vediamo se riuscira' a muoversi com me sopra ,in ordine di marcia 85kg |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 04/03/2022 19:00:53 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 19:04:54
|
per il C2 non so aiutarti perché non l'ho mai toccato invece per avere tutti i livelli alla velocità max devi cambiare P3, le native generalmente ti portano fino ai 25Km/h con tutti i livelli, mentre molte bici commerciali fissano ad ogni livello una corrente e una velocità, cosa molto fastidiosa e innaturale, buon lavoro |
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 19:33:52
|
Qualunque sia il problema che fa assorbire al motore troppa corrente lo risolverai con la centralina sensorless, queste centraline che in abbinamento ai motori nel mozzo sono assai "rognose" con un centrale veloce come il tuo funzionano bene.  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 19:56:36
|
| Barba 49 ha scritto:
Qualunque sia il problema che fa assorbire al motore troppa corrente lo risolverai con la centralina sensorless, queste centraline che in abbinamento ai motori nel mozzo sono assai "rognose" con un centrale veloce come il tuo funzionano bene. 
|
mi sento gia' meglio grazie Barba . domani vedo di ottimizzare i cablaggi su questa centralina ,l'altra e' sostanzialmente un po' piu' lunga ,no problem . |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 20:06:18
|
| blindo7 ha scritto:
per il C2 non so aiutarti perché non l'ho mai toccato invece per avere tutti i livelli alla velocità max devi cambiare P3, le native generalmente ti portano fino ai 25Km/h con tutti i livelli, mentre molte bici commerciali fissano ad ogni livello una corrente e una velocità, cosa molto fastidiosa e innaturale, buon lavoro
|
fatto messo da P1 a P0 e' cambiata la musica 
vediamo se va in ebollizione la centralina |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2022 : 21:00:57
|
Le prove su cavalletto son assolutamente non significative... Per quanto riguarda i freni hanno una potenza terribile, nessun motore gira a freni tirati... L'unica è provare su strada.. |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2022 : 19:26:20
|
[quote]andrea 104KG ha scritto:
Le prove su cavalletto son assolutamente non significative...
la belva e'tornata ,ma non ruggisce anzi miagola piano
con la configurazione che mi sembrava migliore ho fatto la prova strada , il motore gira ma tira niente ,ho provato a rimettere la corrente al max ,nessun cambiamento percettibile,provero' con la sensorless ,ma mi aspetto poco . l'aspetto estetico e' sopportabile ma se non mi aiuta ad andare in quota e' inutile.
Immagine:
 2710,61 KB |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2022 : 20:31:01
|
Se tira poco, evidentemente ha una fasatura che non è la classica 120° per cui le fasi sono sfasate e non danno potenza, è l'unica cosa che mi viene in mente..
|
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2022 : 21:23:40
|
| andrea 104KG ha scritto:
Se tira poco, evidentemente ha una fasatura che non è la classica 120° per cui le fasi sono sfasate e non danno potenza, è l'unica cosa che mi viene in mente..
|
infatti ,penso che sia una "protezione" della GIANT per impedire o rendere moolto difficile usufruire dei suoi motori . cq aspetto la sensorless ,la proviamo , e intanto vado avanti con la "progettazione" del supporto per torseng , niente di che ,se fossi ancora al lavoro sarebbe cosa da niente , adesso mi devo ingegnare un po' , pero' a grandi linee ho gia' deciso il "ciclo di lavorazione". ma dovessi metterci pure il motore di un mosquito la giant non mi vede piu' |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 05/03/2022 21:25:23 |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2022 : 08:42:50
|
2 domande: posso chiederti quale modello hai ordinato per la centralina sensorless? eventuale link sarebbe gradito. Secondo, come hai fatto a bypassare i controlli del BMS della batteria proprietaria? Stai lavorando senza BMS? |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2022 : 11:06:13
|
| windfire ha scritto:
2 domande: posso chiederti quale modello hai ordinato per la centralina sensorless? eventuale link sarebbe gradito. Secondo, come hai fatto a bypassare i controlli del BMS della batteria proprietaria? Stai lavorando senza BMS?
|
ciao windfire , la batteria proprietaria non e' piu' tale ,aperta ,tolta la resina che l'avvolgeva e data a futurbike per sostituzione bms. hanno potuto metterci solo un 20A per motivi di spazio . la centralina ,consigliatami anche dagli amici forumisti e' questa https://www.pswpower.com/products/-31
ps. se torni indietro potrai vedere come si presentava la batteria prima e dopo l'asportazione della resina protettiva ,lavoro che si puo' fare aiutandosi con una piccola spatolina in plastica dura o legno .
ps2 anche tu hai problemi con la "PROPRIETARIETA') della ebike? io se non dovesse andare in porto l'uso con centraline esterne , costruiro' un supporto per motore torseng in sostituzione del motore attuale. |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 06/03/2022 11:06:41 |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1912 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2022 : 19:06:20
|
Intanto grazie per le gentili risposte. Io ho un impulse 2 con 35000 km all'attivo. Circa 1000 km fa ho comprato un motore usato che aveva problemi di elettronica e ho fatto un mix tra i due con le parti meccaniche. Spero che me ne faccia altri 35000. Visto che l'usato ha problemi di elettronica avevo pensato di montare una centralina esterna grazie ai consigli di Barba....poi ho letto la tua discussione. Anche io ho una batteria proprietaria ma per fare i test ho una buona stazione d'energia. Al limite poi mi farò costruire la batteria da qualche artigiano.
| INOX54 ha scritto:
| windfire ha scritto:
2 domande: posso chiederti quale modello hai ordinato per la centralina sensorless? eventuale link sarebbe gradito. Secondo, come hai fatto a bypassare i controlli del BMS della batteria proprietaria? Stai lavorando senza BMS?
|
ciao windfire , la batteria proprietaria non e' piu' tale ,aperta ,tolta la resina che l'avvolgeva e data a futurbike per sostituzione bms. hanno potuto metterci solo un 20A per motivi di spazio . la centralina ,consigliatami anche dagli amici forumisti e' questa https://www.pswpower.com/products/-31
ps. se torni indietro potrai vedere come si presentava la batteria prima e dopo l'asportazione della resina protettiva ,lavoro che si puo' fare aiutandosi con una piccola spatolina in plastica dura o legno .
ps2 anche tu hai problemi con la "PROPRIETARIETA') della ebike? io se non dovesse andare in porto l'uso con centraline esterne , costruiro' un supporto per motore torseng in sostituzione del motore attuale.
|
|
 |
|
fabio.52
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2022 : 23:43:55
|
| INOX54 ha scritto:
ragazzi ,partito ordine a PSWPOWER 2 centraline 4 pas 2sen. vel 1display 1 acceleratore domani ritiro la bike dal sivende (arrivata dall'assistenza ,per cosi' dire giant )
e poi si inizia
|
onox che spedizione hai usato? 4PX o DHL? |
fabio |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2022 : 23:57:53
|
| fabio.52 ha scritto:
| INOX54 ha scritto:
ragazzi ,partito ordine a PSWPOWER 2 centraline 4 pas 2sen. vel 1display 1 acceleratore domani ritiro la bike dal sivende (arrivata dall'assistenza ,per cosi' dire giant )
e poi si inizia
|
onox che spedizione hai usato? 4PX o DHL?
|
DHL la parte cospicua dell'ordine , una centralina singola invece mi arrivera' ,credo per poste italiane ,sono partiti praticamente insieme dalla Cina e siamo gia' a una sett. abbondante di differenza ,ma hanno fatto rotte diverse .mah |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2022 : 09:29:28
|
proverei su strada qualche combinazione apparentemente non ottimale sul cavalletto. |
 |
|
fabio.52
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2022 : 10:43:37
|
| INOX54 ha scritto:
| andrea 104KG ha scritto:
Arrivato? Cosa?
|
tutto 
allora o due centraline aonda sinos.. 2 pas classici e due piccoli acceleratore ,display, sensore di velocita' .
|
hai usato tutte e due le spedizioni? pagato dogana a qualcuna? |
fabio |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2022 : 12:17:32
|
| andrea 104KG ha scritto:
proverei su strada qualche combinazione apparentemente non ottimale sul cavalletto.
|
appena mi arriva la sensorles ,lo faccio ,sono 6 possibilita' si puo' fare. cq ,hai pienamente ragione sul fatto che fare fuoristrada senza acceleratore e torsimetro non viene bene . non farei mai certi sentieri esposti .e ho fatto pa prova in piano .col motore che tirava niente |
ON |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2022 : 12:56:45
|
| fabio.52 ha scritto:
| INOX54 ha scritto:
| andrea 104KG ha scritto:
Arrivato? Cosa?
|
tutto 
allora o due centraline aonda sinos.. 2 pas classici e due piccoli acceleratore ,display, sensore di velocita' .
|
hai usato tutte e due le spedizioni? pagato dogana a qualcuna?
|
sulla spedizione arrivata (DHL) non ho pagato dogana ,la seconda e' (La spedizione è in lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale) poste italiane ,non mi hanno comunicato nulla, ritengo che anche questa non paghera' dogana.
|
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2022 : 13:10:42
|
Guarda che con la centralina sensorless ci sono solo DUE combinazioni possibili, tu colleghi i tre cavi di potenza rispettando i colori ed il motore può girare in avanti o all'indietro, se gira all'indietro basta invertire due cavi a caso e il motore girerà nel verso giusto!!! |
 |
|
Discussione  |
|