Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 be-free l6a6 da revisionare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pacio62
Utente Medio



Umbria


312 Messaggi

Inserito il - 13/03/2022 : 11:21:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve, un mio amico e venuto in possesso di questa bici(regalata usata)mo, quando la mette in funzione sente un rumore al motore "ronzio" che non e uniforme ma aumenta e diminuisce in base allo sforzo, ho scaricato la scheda ma non dice che tipo di motore è, dato che sono completamente a digiuno di motori al mozzo non so dove mettere le mani e se sia semplice magari cambiare le parti usurate, consigli?

Immagine:

161,18 KB

scheda della bici:http://www.bebikes.it/ita/befree-l6a6-pr-7688p45.htm

Modificato da - pacio62 in Data 13/03/2022 11:23:00

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 14/03/2022 : 11:35:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori nel mozzo ruota ronzano, e più grande è lo sforzo maggiore è il ronzio: Se invece percepisci rumore di ingranaggi che lavorano "a secco" allora devi aprire il motore, lavare bene il suo interno e lubrificare il riduttore di giri con grasso apposito... Se metti un paio di foto ravvicinate del motore dai due lati vediamo comìè chiuso e quindi come si fa per aprirlo!

Approfitta dello smontaggio per controllare ed eventualmente sostituire i cuscinetti sull'asse...
Torna all'inizio della Pagina

pacio62
Utente Medio



Umbria


312 Messaggi

Inserito il - 14/03/2022 : 20:37:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il problema che e a casa di questo mio amico la bici(una 40km da me) e sinceramente sono un pò titubante(non avendo esperienza di motori al mozzo)di metterci le mani un paio di foto le hò però si vede poco, e non sono riuscito a capire di che marca e il motore, (forse dapu?) da questa foto sembra che ci siano delle viti dalla parte della cassetta forse e da qui che si accede all'interno, se apro a che vado incontro nel senso che riuovo solo un "coperchio" poi all'interno cè tutto il resto oppure cè qualche incastro molle varie ecc, che poi ti trovi incasinato?

Immagine:

100,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 14/03/2022 : 20:52:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente il motore si apre togliendo le viti che si vedono in fotografia, il motore si divide in due parti e da un lato rimangono i tre ingranaggi del riduttore e la corona dove ingranano, mentre dal lato opposto resta il motore elettrico ed il pignone che porta il movimento ai tre ingranaggi: Non sapendo cosa sei capace di fare in meccanica non posso darti consigli, per alcune persone è già difficile togliere la motoruota dalla bici scollegando l'impianto che alimenta il motore mentre per altre aprire e riparare un motore è una passeggiata ...

Considera comunque che nei motori come quello talvolta rumori che sembrano originati da preoblemi meccanici in realtà sono prodotti da problei elettronici, basta un sensore Hal danneggiato o un contatto di un connettore non perfetto ed ecco il rumore!
Torna all'inizio della Pagina

pacio62
Utente Medio



Umbria


312 Messaggi

Inserito il - 20/03/2022 : 18:58:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Allora ho preso la motoruota della bici del mio amico allego foto

Immagine:

530,97 KB

Immagine:

257,24 KB

Immagine:

157,84 KB

Immagine:

210,16 KB

non sono riuscito a capire che marca di motore è di sicuro cè un cuscinetto andato e si vedono che mancano delle sfere(quindi già una avaria trovata) però il rumore a motore spento non si sente ,ora apro e cambio i cuscinetti (sperando di non trovare di peggio) per i ricambi se non riesco a risalire all marchio pensavo di contattare il venditore magari loro li anno, consigli?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 20/03/2022 : 21:20:42  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore è un MXUS XF06



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 20/03/2022 : 21:22:12  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.mxusebikekit.com/proshow.aspx?cateid=68&productsid=239


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 11:49:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cuscinetti dei motori cinesi sono normalissimi e si trovano come ricambio standard nei negozi, quindi stai sereno!!!
Torna all'inizio della Pagina

pacio62
Utente Medio



Umbria


312 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 19:34:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

pacio62
Utente Medio



Umbria


312 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 19:40:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

I cuscinetti dei motori cinesi sono normalissimi e si trovano come ricambio standard nei negozi, quindi stai sereno!!!




Immagine:

211,3 KB
Eccoli i cuscinetti"cinesi" sono uscite alcune sfere e da li arrivava il rumore, il resto (ingranaggi in teflon) sono integri, domani me li procuro e rimonto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 19:58:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima che uscissero le sfere si sono distrutte le gabbie che le contenevano, quindi sono anni che quel motore fa casino quando gira!!! Ma il proprietario quanto pesa??? Oppure fa strade molto dissestate con un mezzo non idoneo? Te lo chiedo perchè raramente ho visto cose così!!!
Torna all'inizio della Pagina

pacio62
Utente Medio



Umbria


312 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 20:27:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il mio amico la presa da poco circa un paio di settimane, prima era di proprieta del parroco del suo paese (io non lo conosco) però si vede che ne a fatto un uso gravoso,per le gabbie erano staccate e anche la gomma che era ai lati del cuscinetto era staccata, di sicuro le sfere sono uscite verso il fuori dato che all'interno non ne o trovate, potrbbe essere anche una qualità molto scadente dei cuscinetti(non anno codice stampato)perche la bici non si presenta male alla "vista" e anche gli ingranaggi satelliti in teflon sono integri e i cuscinetti non presentano giochi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 21/03/2022 : 22:01:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai, i cuscinetti di serie dei motori nel mozzo spesso sono di qualità mediocre, ma visto che hanno lo stesso carico dei normali mozzi ruota a coni e sfere non è che gli venga richiesto chissà quale sforzo, quindi se si sono rotti è perchè il prete mangiava molto!!!

Comunque sono in millimetri e costano una miseria...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.