Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ruota posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 08:53:24  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti.
ho necessità di sostituire una motoruota (post) con una ruota normale
per recuperare una vecchia mtb. il problema nasce dalle dimensioni, perchè la distanza tra i forcellini non è 135 ma 142 mm. e in giro non si trova. la ruota è da 26, con freno a disco e corpetto a cassetta per 8 pignoni. qualcuno ha qualche link da suggerirmi?
grazie a chi mi aiuterà.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 09:30:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco mozzi ruota da 142mm, probabilmente la casa madre di quella MTB elettrica ha usato materiale "proprietario" come fanno in molti.

Se spessori un mozzo normale da 135mm purtroppo ti vanno fuori posizione di 3,5mm sia il cambio che il freno a disco, quindi l'unica soluzione che vedo è stringere il carro: Perdi un po' di parallelismo, ma non ci dovrebbero essere problemi visto che passi da elettrico a muscolare e non il contrario.
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 13:06:17  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
7 mm, è tantino...ma soprattutto come faccio a stringere il carro?
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 13:15:24  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avevo pensato in alternativa di svuotare lo chassis del motore, del suo
contenuto (magneti e avvolgimenti), lasciando l'asse motore per l' ancoraggio ai forcellini. Tutto ciò per perdere 3 kg di zavorra inutile. Ma non so se ci riesco, e poi non so i cuscinetti dove si ancorano...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 14:46:51  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bici è? Metti qualche foto.
Guarda su chainreaction, mi sembra di ricordare che esistono i mozzi da 145 mi sembra che vengono denominati "boost"

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

Modificato da - T4R in data 30/03/2022 14:48:40
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 15:18:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, si riescono a montare motori da 135mm su carri da meno di 130mm di larghezza forzandoli, se fai il contrario cosa temi che accada? Monta la ruota da 135mm, abbocca i due dadi e inizia a serrarli, il carro si stringe automaticamente...
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 20:59:28  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora: il problema non è la riduzione del carro (3,5 mm x lato non è impossibile da ottenere, basta avvitare un bullone),
ma centrare il disco nel suo alloggio, si. faccio un esempio: se guadagno 3 mm da un lato e
4 dall'altro ottengo i 7 mm, il disco non entrarà mai.
Torna all'inizio della Pagina

mcpelo68
Utente Medio


Emilia Romagna


259 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 21:00:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Messaggio di bubunapoli

ciao a tutti.
ho necessità di sostituire una motoruota (post) con una ruota normale
per recuperare una vecchia mtb. il problema nasce dalle dimensioni, perchè la distanza tra i forcellini non è 135 ma 142 mm. e in giro non si trova. la ruota è da 26, con freno a disco e corpetto a cassetta per 8 pignoni. qualcuno ha qualche link da suggerirmi?
grazie a chi mi aiuterà.

x trovare in rete ruote x mtb con mozzo 142mm devi digitare sù google ruota mtb 26" 12 x 142mm
e te ne saltano fuori fin che ne vuoi.
questa x esempio è una di quelle che costan meno tra quelle che ho trovato...

https://www.tradeinn.com/bikeinn/it/gurpil-ruota-posteriore-mtb-taurus-26-6b-disc/137587699/p?utm_source=google_products&utm_medium=merchant&id_producte=10832548&country=it&gclid=EAIaIQobChMI6-iiwMHu9gIVzdvVCh1f1AUVEAQYBCABEgKhd_D_BwE&gclsrc=aw.ds

Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 21:01:51  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma se mettessi un bullone di 3,5 mm (o degli spessori)
all'interno di ciascun forcellino...verrebbe uno schifo?
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 21:04:23  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mcpelo: grazie !!
Torna all'inizio della Pagina

mcpelo68
Utente Medio


Emilia Romagna


259 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 21:11:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bubunapoli ha scritto:

mcpelo: grazie !!


di nulla !
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 21:51:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scusami ma il 142 che vai a togliere era QR o perno passante?
Siccome la mia Bianchi ha al posteriore un mozzo 141 QR , nel cercare una ruota (molto difficile perchè di mozzi 141 ce ne sono pochissimi) avevo pensato a una 142 PP mettendo degli adattatori che si trovano su Ali facendola diventare 141QR , mi fù detto in questi gruppi che il 141QR aveva per posizione dischi e pignoni la compatibilità sol 148PP , mentre il 135QR era compatibile col 142PP , nel tuo caso bisogna capire quel motore elettrico dove posiziona soprattutto il disco , perchè se il disco ti si posizione 3mm + vs. l'esterno non entrerà mai nella pinza sul telaio, mentre se si posizionasse 3mm spostato vs. interno esistono spessori di 3mm per riposizionrlo nella pinza.

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 21:59:56  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema è proprio questo. entrerà mai della pinza il disco?
domani provo a inviare qualche foto.
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 22:46:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ma era col quick release il vecchio ?
perchè se così potrebbe essere il mozzo di 141 e non di 142 tipo questo che è il mio https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/acera-m3000/FH-MT200-B.html definito anche 141 BOOST , quando cercai di farmi una ruota di scorta , fù un casino trovare un mozzo di quella di misura , alla fine il meccanico trovò questo che è quello che monta di serie la mia Bianchi T-Tronic, altrimenti si doveva su DTswiss ma a prezzi decisamente superiori o qlc mozzo cinese che fanno tutto , ma non potevano mettere una 142 o 148 molto più standard nel mio caso.

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese

Modificato da - GR61 in data 30/03/2022 22:49:04
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 09:23:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusatemi, se Bubunapoli monta un mozzo da 135mm sul carro da 142mm mettendo due spessori da 3,5mm ad ogni lato il cambio non fuonzionerà più e il disco del freno sarà completamente decentrato rispetto alla pinza!!! Se invece stringe il carro semplicemente sul mozzo da 135mm tutto torna in perfetta posizione perchè sia la pinza che il deragliatore sono collegati al carro e lo seguono nel suo movimento.
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 13:08:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bisogna vedere se i forcellini sono per il 141 QR boost o per il 142 , se stringi sul 135 che è compatibile col 142 come posizione disco e catena torna, ma se fossero per il 141 no...

metto i disegni dei boost 141 e 148 e del 142

Immagine:

77,9 KB

https://ae01.alicdn.com/kf/H78d96f7cdfa9462fb1c51e72698c7f74K.jpg_.webp

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese

Modificato da - GR61 in data 31/03/2022 13:24:55
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 13:28:21  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se c'era montato un hub non può trattarsi di un perno passante, anche se 142 è misura tipica del PP non boost
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 13:42:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per questo c'è il dubbio o che è fuori standard o che sia come il 141boost , la mglio è misurare la distanza tra base disco e forcellino attuale e andare a verificare su una ruota di 135 se sono solo 3mm in meno

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 22:46:00  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provo a inserire qualche foto

Immagine:

550,16 KB

Immagine:

555,45 KB


Immagine:

593,52 KB

Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 01/04/2022 : 09:06:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Secondo me devi verificare la distanza dal disco al punto di battuta al forcellino, è quello che conta togli lo spessore del disco e hai la distanza , poi vedere su qualche disegno che si trova in rete, anche quelli che ho postato io , quale ruota è compatibile; ma il punto di appoggio al forcellino ,di quel motore è il dado esterno che si vede in foto ? la linea catena diventa invece meno importante per 2-3mm

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese

Modificato da - GR61 in data 01/04/2022 09:11:11
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 01/04/2022 : 13:21:25  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nooo, il dado esterno in foto è tutto svitato. Seguo il tuo consiglio: provo a prendere
la misura in mm dalla pinza alla faccia int. del forcellino.
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 04/04/2022 : 12:38:13  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quanti problemi vi fate... ci va un mozzo da 135 qr. stringi un po il carro e sei a posto...
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 04/04/2022 : 14:04:28  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
al restringimento del carro mi riduco solo se non trovo
un mozzo da 142 compatibile. La distanza tra forcellino e disco
del freno è 13,5 mm...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/04/2022 : 18:17:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa più semplice tendi a scartarla, sai quanti carri posteriori ho allargato o restrinto in tutta la mia vita???
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1294 Messaggi

Inserito il - 04/04/2022 : 19:49:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
Ricordo una turro hal delle prime che è stata allargata sul carro per mettere due rapporti in più

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 04/04/2022 : 20:19:47  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba,
io ti ringrazio, ma non ho la tua dimestichezza !!!
E poi è alluminio non acciaio,
3,5 mm a dx e 3,5 a sx (e non è detto che io sia in grado di ripartirli equamente)
sembra facile, ma non per me che non l'ho mai fatto. Poi cmq devo far entrare a perfezione il disco nella sua pinza, altrimenti di frittate anzichè due ne faccio tre.
Al momento ho montato sulla bici un bbs01 (visto che la batteria funzionava ancora) e sto trascinando un motore inutile che fa alzare l'asticella a oltre 30 kg. Però va un amore...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 04/04/2022 : 21:05:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La dimestichezza si acquisisce FACENDO COSE...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.