Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit yosepower: qualche domanda prima dell'acquisto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 16:34:26  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, avevo aperto un altro thread in cui chiedevo consigli sulla prima bici elettrica e siamo giunti alla conclusione che per le mie esigente posso acquistare un kit yosepower hub posteriore (ruota 28) per elettrificare la mia city bike. Apro questo thread specifico per porre alcune domande specifiche su questo kit, principalmente ai possessori ma anche a chi mi sa rispondere.
1)sono orientato sul hub posteriore rispetto a quello anteriore, recuperando il pacco pignoni della mi citybike. Il dubbio è, visto il costo identico, se prendere il 250w o il 350w che non sarebbe legale. La domanda principale è se si rischiano guai o se diventa pressochè impossibile da scoprire (non monterei assolutamente acceleratore). Non mi interessa andare oltre il 25. Peso 65 e faccio tragitti solo in pianura. unica cosa mi serve con l'arrivo del caldo poter percorrere 4 + 4 km in pausa pranzo senza sudare. forse il 350w si presta meglio?
2)la mia bici non ha i fori sul telaio per la boraccia. Come procedo? Li faccio io con il trapano? o meglio se prendo il kit senza batteria e poi prendo a parte una batteria da portapacchi? In tal caso avrei troppo peso dietro tra batteria e motore?
3)ho visto un video su youtube della yosepower in cui mostrano come montare il loro kit: fanno un macello con i cavi, una roba disordinatissima e fascettata al telaio in modo inguardabile... Voi come avete proceduto? Li avete nascosti in un borsello? Li avete accorciati? Metto il link del video (andate al minuto 6:00 https://www.youtube.com/watch?v=6CJ7tp8L48U
Altri suggerimenti sono ben accetti

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 18:21:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai paura della legalità prendi il 250w, tanto in pianura bastano e avanzano, quado sei stanco vai in falsa pedalata e fa tutto il motore... se hai una rivettatrice i buchi puoi farli, specialmente se il telalio è in acciaio.
Per i fili non c'è rimedio devi nasconderli in qualche modo.. I più bravi li tagliano e li risaldano uno ad uno ma è un lavoraccio...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 19:48:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più che altro guarda se il carro posteriore è lago 135mm, se bisogna forzare per allargarlo 5-6mm va bene ugualmente.
Possiedo anch'io una di quelle bici, la chiamo "sviticletta" perche si allenta tutto il possibile e immaginabile, i componenti sono sotto il minimo, però il telaio in acciaio dovrebbe reggere...
Torna all'inizio della Pagina

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 20:21:45  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Più che altro guarda se il carro posteriore è lago 135mm, se bisogna forzare per allargarlo 5-6mm va bene ugualmente.
Possiedo anch'io una di quelle bici, la chiamo "sviticletta" perche si allenta tutto il possibile e immaginabile, i componenti sono sotto il minimo, però il telaio in acciaio dovrebbe reggere...

Grazie. Si non vorrei incorrere in problemi con il motore da 350. Tanto più di 25 all'ora non andrei per sicurezza... Mi confermi che quello da 250 mo consente di percorrere qualche km a 20/25 all'ora in falsa pedalata? Altrimenti vado di 350 sperando non se ne accorga nessuno, non so come potrebbero verificare, c'è un'etichetta?
Il telaio é sicuramente d'acciaio. Ho una rivettatrice. Dovrei fare 3 fori e poi fissare la slitta della batteria con 3 rivetti? O dovrei mettere in rivetto tipo boccola filettata su cui poi avvitare la slitta? Non ho capito il carro posteriore, cosa sarebbe?

Per i fili dovrei quindi stagnarli uno ad uno sulla centralina... Non mi passa più. Soluzioni eleganti? Una borsa a triangolo dove nascondere tutto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36296 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 20:40:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa non hai compreso circa i tasselli speciali da usare per fissare la slitta della batteria? Sono in vendita, non sono rari come diamanti e sono semplicissimi da usare e molto robusti: Lascia perdere i rivetti.

Ricorda poi che i kit da 350W NON hanno mai il limitatore a 25Km/h, quindi ad un controllo sei fregato: Ricorda anche che sul motore da 350W c'è stampigliata la potenza, quindi basta che guardino il motore e ti multano.

Lo so che tu farai solo 25Km/h, ma i vigili quando ti fermano provano la bici e vedono quale velocità raggiunge.
Torna all'inizio della Pagina

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 30/03/2022 : 20:56:52  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Cosa non hai compreso circa i tasselli speciali da usare per fissare la slitta della batteria? Sono in vendita, non sono rari come diamanti e sono semplicissimi da usare e molto robusti: Lascia perdere i rivetti.

Ricorda poi che i kit da 350W NON hanno mai il limitatore a 25Km/h, quindi ad un controllo sei fregato: Ricorda anche che sul motore da 350W c'è stampigliata la potenza, quindi basta che guardino il motore e ti multano.

Lo so che tu farai solo 25Km/h, ma i vigili quando ti fermano provano la bici e vedono quale velocità raggiunge.

Ah finalmente ho trovato i tasselli che dici, ora ho capito. Però mi serve anche la pinza apposita, quella che uso per i rivetti non va bene anche se il concetto é simile, giusto? A proposito li prendo di alluminio corretto?
Per il motore ok, andrò di 250W.
Non so, mi era sembrato di leggere quello da 350 non ha stampigliato nulla ed é comunque limitato a 25 dal display ma meglio non rischiare.
Nei prossimi giorni farò l'acquisto
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


865 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 10:20:01  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fai solo pianura e pesi anche poco. 250W ti sono più che sufficienti per viaggiare a 25km/h anche in pedalata simbolica.
Semmai in quelle condizioni consumi più batteria quindi non lesinare su quest'ultima.

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 11:28:45  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dibi ha scritto:

Fai solo pianura e pesi anche poco. 250W ti sono più che sufficienti per viaggiare a 25km/h anche in pedalata simbolica.
Semmai in quelle condizioni consumi più batteria quindi non lesinare su quest'ultima.


si prenderò il 250w per non rischiare.
Comunque ho parlato via chat con yosepower. il 350W sarebbe limitabile a 25 all'ora da display. inoltre il motore non riporta la potenza, cioè è fatto così (mi ha mandato foto). La cosa che mi scoccia è che costano uguale e magari quei 100w in più mi consentono di mantenere i 20 all'ora pedalando a rana morta. ma magari anche il 250w ce la fa senza problemi. tra l'altro questa situazione (di pedalare a rana morta) mi serve solo in pausa pranzo per 4 + 4km (anche meno 3,5 +3,5). poi per il resto conto di usarla sempre con assistenza minima anche disattivata
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


865 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 12:26:11  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho una city bike a norma (Lombardo Viterbo) ed anche io durante le giornate molto calde, complice anche il tipo di abbigliamento, faccio alcuni tratti in piano, circa 4/5 km, in pedalata quasi totalmente simbolica.
Non ho nessuna difficoltà a mantenere i 27/28km/h costanti, e volendo anche qualcosa in più.
Il problema è solo il consumo che ovviamente, in quaste condizioni, aumenta sensibilmente.
Prendi una batteria da almeno 13ah e non dovresti avere problemi.

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

cuoccimix
Utente Medio



363 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 12:38:54  Mostra Profilo Invia a cuoccimix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolo1983 ha scritto:


Comunque ho parlato via chat con yosepower. il 350W sarebbe limitabile a 25 all'ora da display. inoltre il motore non riporta la potenza, cioè è fatto così (mi ha mandato foto). La cosa che mi scoccia è che costano uguale e magari quei 100w in più mi consentono di mantenere i 20 all'ora pedalando a rana morta. ma magari anche il 250w ce la fa senza problemi. tra l'altro questa situazione (di pedalare a rana morta) mi serve solo in pausa pranzo per 4 + 4km (anche meno 3,5 +3,5). poi per il resto conto di usarla sempre con assistenza minima anche disattivata



Allora, quel 350 stampato sul motore chiaramente non sta lì a caso, anche se comunque si vendono degli adesivi "36V-250W" su Aliexpress...

Con 250 watt e 35 nm puoi anche "pedalare a rana morta", ma solo dopo aver dato un giro di pedali di avvio. Senza pedali a 25 ci arriva ma con una progressione molto lenta. E senza pedali se arriva un falsopiano discreto, inizierai a rallentare e a sforzare il motore.

Questa è la mia esperienza con un motore Rockrider da 42 nm, tutto sommato non fiacco, ma sempre 250.

Se il 350 è limitabile, ci rifarei un pensiero.

------------

Le mie bici:
- Decathlon E-ST 100 upgraded (attuale)
- Colnago Tre Cime 1992 con front Voilamart (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1894 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 12:46:43  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendi il 350W .
Cambia solo la centralina
Torna all'inizio della Pagina

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 14:06:33  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
windfire ha scritto:

Prendi il 350W .
Cambia solo la centralina

Ok.
Batteria a telaio e faccio 3 fori per installarla o prendo il portapacchi posteriore? O così avrei troppo peso dietro?
Torna all'inizio della Pagina

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 14:12:56  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cmq il kit spedito viene 430
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 14:25:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
A meno del prezzo solo kit , non è che trovi qualche bici da passeggio elettrica intera? se cerchi su subito ce ne sono sempre diverse .
Per il resto ho una citybike regolare ,peso oltre 100kg , e la uso per le passeggiate o commissioni e la tengo sempre in 1° assistenza

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 19:52:05  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un usato non lo prendere, per questione batteria, però qui da me in un superconad ex-auchan ci sono in offerta bici base a 650€, mtb base a 999€ che per un percorso cittadino vanno benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

paolo1983
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 19:53:59  Mostra Profilo Invia a paolo1983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma io ero indeciso tra kit e bici Decathlon che costa 799
Torna all'inizio della Pagina

GR61
Utente Medio



254 Messaggi

Inserito il - 31/03/2022 : 20:11:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

un usato non lo prendere, per questione batteria, però qui da me in un superconad ex-auchan ci sono in offerta bici base a 650€, mtb base a 999€ che per un percorso cittadino vanno benissimo.

Perchè no? io l'ho presa usata 4 anni fà la classica citybike telaio in ferro da donna a 300€ , e ci vado tranquillamente ancora , dopo aver controllato questo inverno internamente gli elementi della batteria ho aumentato l'autonomia da cica 25 a 35km

Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - Giant Stance E1+ PRO - City bike cinese
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.