Autore |
Discussione  |
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2022 : 20:23:08
|
l'unica novità del progetto è che la bici non arriva, anzi prendono per il c... risulta spedita e poi in realtà hanno solo creato l'etichetta senza dare nulla al corriere... 
Immagine:
 28,2 KB
questa la mail che ho mandato stasera a probikeshop, come al solito quando si preme invio dicono che risponderanno dopo una settimana! in francese e in italiano così sono sicuro che mi capiscono...
J'aimerais savoir si au moins je recevrai mon vélo pour Noël, puisqu'il a été commandé (et payé) le 27 novembre.... Le 9 décembre, vendredi, vous avez marqué l'envoi comme terminé, à la place je vais regarder et cela montre seulement que l'étiquette a été créée... J'espérais qu'elle serait expédiée lundi mais rien, c'est déjà mardi soir et l'UPS le transporteur n'a rien reçu. Noël n'est plus qu'à quelques jours ouvrables et le vélo doit arriver d'Allemagne... Considérant que je suis un amateur et que je voulais transformer le vélo (comme je l'ai déjà fait plusieurs fois) en un vélo électrique et je' J'ai déjà acheté pour plus de 600€ d'autres pièces (toutes arrivées, sauf votre vélo) que faire du kit électrique sans vélo ? Dois-je m'attendre à ce qu'il arrive mi-janvier après les vacances ? J'ai contacté votre service client qui ne peut rien dire d'autre qu'il va vérifier, puis envoyer un mail, qui arrivera évidemment en janvier ? Pire que ça ... plus le double paiement des frais d'expédition, pour le vélo et pour les autres articles, qui sont arrivés, mais que dois-je faire avec des pneus de gravier minces sans le vélo sur lequel les monter ? mais la question est, pourquoi vendez-vous, même en promotion, des vélos que vous n'avez manifestement pas ? Et pourquoi tromper le client avec la création d'étiquettes d'expédition qui ne correspondent pas à l'envoi de la marchandise au coursier ? J'attends de vos nouvelles, j'espère avant les vacances..
Vorrei sapere se almeno riceverò la mia bici per Natale, visto che è stata (e pagata) ordinata il 27 novembre.... Il 9 dicembre, venerdì, avete segnalato la spedizione come effettuata, invece vado a vedere e risulta solo creata l'etichetta... Speravo fosse spedita il lunedì ma nulla, siamo già a martedì sera e il corriere UPS non ha ricevuto nulla. mancano pochi giorni lavorativi a Natale e la bici deve arrivare dalla Germania... Considerando che son un hobbista e volevo trasformare la bici (come già fatto molte volte) in elettrico e ho già acquistato oltre 600 € di altri pezzi (tutti arrivati, tranne la vostra bici) cosa devo farci con il kit elettrico senza bici? Devo aspettarmi che arrivi a metà gennaio dopo le feste? Ho contattato il vostro servizio clienti che non sa dire altro che provvederà a controllare, mandando poi una mail, che ovviamente arriverà a Gennaio? Peggio di così ... oltretutto doppio pagamento di spese di spedizione, per la bici e per altri articoli, che sono arrivati, ma cosa ci faccio con i copertoni sottili da gravel senza la bici su cui montarli? ma la domada è, perchè vendete, anche in offerta, biciclette che evidentemente non avete? E perchè prendere in giro il cliente con la creazione di etichette di spedizione che non corrispondono all'invio della merce al corriere? Attendo vostre notizie, si spera prima delle feste..
|
Modificato da - andrea 104KG in data 13/12/2022 20:26:17 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1523 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2022 : 07:21:58
|
la storia infinita..... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2022 : 11:04:25
|
Infatti.. ieri mi hanno rimborsato 10 euro di spedizione, che peraltro non si capisce perché siano stati addebitati visto che gli acquisti sopra 99euro viene sbandierato sul sito che non hanno spese di trasporto. L'ultima balla è che secondo loro ups è il corriere che deve prendere in carico la bici in Italia, mentre fino all'italia il corriere è un altro... alla richiesta del tacking estero però non sanno cosa rispondere... credevo che la bici fosse in Germania ma adesso sono convinto che in realtà l'hanno ordinata in Cina dopo il mio ordine... dicono cose senza senso... "abbiamo predisposto un'altra spedizione nel caso questa non vada a buon fine" ma che significa? Non mi diranno che un pacco di 2 metri per 1 ,20 sparisce... e il bello è che la bici fa ancora parte delle offerte natalizie... almeno po' di onestà nel dire come stanno realmente le cose, la merce non ce l'hanno né loro e neanche possono sapere dov'è perché non è neanche in Europa secondo me. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2022 : 20:00:51
|
Pronti i pop corn? Finalmente il progetto va avanti.. è appena arrivata la bici dal Bangladesh..pensavo peggio... i componenti sono base ma shimano.. Per ora ho tolto il manubrio e messo su il manubrio corsa, sembra che non dovrò cambiare guaine e fili dei freni, una scocciatura in meno, mentre dovro cambiare il filo cambio perchè passano sotto e il motore non passa.. Le gomme le ho da cambiare ma per il momento lascio quelle di serie, sono molto poco mtb e molto gravel già così, con tacchetti fini. Ho da montare le vittoria terreno dry, che però per questa stagione non sono il massimo, le metterò in estate..
Immagine:
 822,5 KB
Immagine:
 835,44 KB
Immagine:
 251,62 KB
Immagine:
 252,36 KB
Immagine:
 1212,79 KB
Immagine:
 875,76 KB
Immagine:
 836,55 KB
Immagine:
 267,71 KB
Immagine:
 219,1 KB
Immagine:
 236,23 KB
Immagine:
 973,29 KB
Immagine:
 262,46 KB
Immagine:
 267,67 KB
Immagine:
 238,39 KB
Immagine:
 243,44 KB |
Modificato da - andrea 104KG in data 19/12/2022 20:08:00 |
 |
|
marianor
Utente Medio
 
Emilia Romagna
481 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2022 : 20:24:50
|
vedo che usi il vcld6, io lo trovo il migliore nel senso che è il meno invasivo, ma è flashabile? cioè supporta le modifiche dei nostri maghi?
ps ho visto che lo hai fissato nella parte piccola del manubrio, credi che nella parte con diametro maggiore,cioè vicino al canotto sterzo non sarebbe stato applicabile? te lo chiedo perchè ho un mezzo progetto con proprio quel display e con un manubrio molto simile ....
buoni lavori ragazzone :) |
se la montagna viene da te e tu non sei maometto scappa perchè è una frana |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2022 : 20:53:54
|
é tutto molto provvisorio, lo spingerò il più possibile al centro, anche a costo di incollarcelo  Il nuovo software è indipendente dal display, quindi funziona anche su vlcd6.. pian piano ci arriverò e farò vedere tutto...  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9033 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2022 : 21:29:21
|
Che emozione... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
marianor
Utente Medio
 
Emilia Romagna
481 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2022 : 22:49:21
|
porca uacca è che io ormai ho finito il quarto vassoio di popcorn :)
a sum drè a ssciupè (sto per esplodere)
buona kittadirigibilizzazione Andrea :) |
se la montagna viene da te e tu non sei maometto scappa perchè è una frana |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 01:07:20
|
Buon divertimento Andrea 
Le gomme di serie non mi piacciono niente |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2022 : 22:05:54
|
Oggi inizio col taglio catena che non ha la falsa maglia
Immagine:
 767,43 KB Poi si smonta il deragliatore anteriore, che non ha mai deragliato niente  Immagine:
 811,55 KB
Passo allo smontaggio della guarnitura, del pedale sx e del movimento centrale Immagine:
 740,02 KB
Immagine:
 736,61 KB
Immagine:
 1021,1 KB
Viva le bici economiche col movimento centrale da 68mm, purtroppo però vedremo che ci sono dei problemi 
Immagine:
 195,24 KB
Purtroppo il motore tocca sul carro e occorrono ben 4mm di spessore per tenerlo lontano.
Immagine:
 193,27 KB
Naturalmente la voglia di prendere una mazzetta e acciaccare il telaio (già acciaccato di fabbrica) è tanta ma mi trattengo, vedremo come cambia..
Immagine:
 747,84 KB La linea catena sembra abbastanza al centro, con la corona originale imbutita
Immagine:
 909,67 KB Poi passo a cambiare la cassetta, è una 8v 11-32, metterò una 9v 11-40 che avevo già. Per fortuna il cambio 8v ha funzionato bene anche col manettino 9v e senza bisogno di prolunghe. Il rapporto più corto non è granché, 44-40, ma è una bici da strada, per ora me lo faccio andare bene..
Immagine:
 1011,67 KB
Immagine:
 943,66 KB Poi visto che avevo tolto il pezzo di plastica sotto il movimento centrale, faccio passare un'unica guaina per il cambio, dopo aver allargato i fori dei supporti.
Immagine:
 854,55 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 07:52:10
|
Giusto una prima impressione sul sistema di doppia ruota libera del tsdz2 2b... non so se poi con l'uso migliora qualcosa, ma la prima impressione è che sia addirittura peggiorato come durezza di pedalata a vuoto, come sia possibile non lo so, ma la pedivella è realmente più dura da girare di quella di un tsdz2 normale, anche se sembra meno rumoroso. All'atto pratico vi dirò di più.. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1523 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 11:11:59
|
Buon lavoro pet queste vacanze, seguo con interesse, ma soprattutto curiosità! |
 |
|
McFly
Utente Normale


Lombardia
97 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 16:52:57
|
Davvero un bel progetto, complimenti per la manualità e e la tenacia!
La bici esteticamente sembra anche bella, sono curioso di vedere l'effetto finale. Per le gomme io avrei optato comunque per un copertone un pò più stretto, altrimenti sembrerà solo una mtb con manubrio da corsa.... |
Modificato da - McFly in data 21/12/2022 16:55:01 |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
756 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 17:13:43
|
non finire troppo in fretta, altrimenti noi non mangiamo piu'popcorn |
 |
|
marianor
Utente Medio
 
Emilia Romagna
481 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 17:41:54
|
Andre, hai dovuto mettere delle rondelle tra motore e il movimento centrale?
altra domanda tecnica, il pacco pignoni (scusami ma nella mia ignoranza non sono sicuro sia quello il termine corretto) che hai montato che range ha? sembra bello ampio
concordo con chi dice che forse armeggiare per armeggiare due pneumatici un filino meno da offroad li avrei messi. |
se la montagna viene da te e tu non sei maometto scappa perchè è una frana |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 21:25:27
|
Grazie a tutti... i pneumatici li ho già e anche di marca i vittoria terreno dry, neri e marrone, però quelli su sono più adatti alla stagione e non hanno neanche i tacchetti grossi, peccato che sono da 2,10, troppo grandi per una gravel... La cassetta dietro è una 11-40, va bene è davanti che la corona di serie da 44 è troppo grande... dovrei mettere una 36 o 38 ma poi peggiora molto la linea catena. Purtroppo ho dovuto mettere ben 2 spessori da 2mm, in totale 4mm... tantissimo ma toccava nel carro.. si può sempre dargli una martellata tanto non è una full e regge uguale. Non so che alluminio è ma non mi sembra una gran lega, si fora come fosse burro.... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 21:47:03
|
Oggi solo piccoli particolari... la staffa anti rotazione originale non ci va e ho fatto uno squadretto di ferro fissato alla piastra dove di solito si mette il cavalletto.
Immagine:
 1068,32 KB
Immagine:
 531,34 KB
Immagine:
 620,76 KB Poi ho fissato il motore
Immagine:
 712,97 KBe ho messo la sella sul reggisella suntour. Ho preso quello con la molla più dura, fino 110kg, spero non sia troppo dura
Immagine:
 815,7 KB Infine mi sono dedicato a fissare la slitta batteria e mi ci sono volute 2 ore.. Infatti ho voluto fare un altro foro e mettere un rivetto o inserto filettato, solo che non avendo la pinza, ho usato il metodo del doppio dado ma avevo visto il video sbagliato su youtube e ho dovuto fare 5 tentativi però alla fine sono riuscito anche trovare le viti piatte che non sporgono dall'incavo della slitta mi ha fatto perdere un po' di tempo
Immagine:
 2142,59 KB
Immagine:
 716,36 KB
Immagine:
 256,61 KB |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
756 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 23:24:00
|
Ottimo Andrea, anche io uso quel metodo per aggiungere i rivetti.. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2022 : 23:41:43
|
Arny63, credo che tu come queste ne abbia fatte parecchie, questa è solo documentata..  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 18:02:48
|
Promette molto bene , mi piace il suntur, aspetto le tue impressioni.
ps. mi sono imbattuto sul tuo video sulla cura per il riscaldamento del motore e adesso mi e' venuta voglia di provvedere in tal senso potresti darmi il link per acquistare i pad e la pasta? dalle foto sembrerebbero spessi un 3mm o sbaglio? |
ON |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9033 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 20:11:00
|
Non solo spiega bene ma anche correda il tutto con foto. Quasi un tutorial. Andrebbe pagato. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
Modificato da - claudio02 in data 22/12/2022 20:11:32 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 20:42:05
|
Inox 54 sui nuovi motori sotto la piastra c'è poco più di un mm e ho dovuto tagliarli. Per fortuna sono come burro. Li presi anni fa su aliexpress ma penso che un pad valga l'altro... pasta non ne metto se c'è probabilmente è meglio.. Claudio grazie, purtroppo si spende solo, non si guadagna niente.. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 21:58:56
|
Oggi purtroppo lavoro fino a sera, poi mi sono messo a cucinare le lenticchie e fare il brodo di carne... nella bici ho solo saldato i connettori xt 60 per la batteria è finalmente ho acceso. Bè provato solo il walk assist e incredibile, funziona! Non era del tutto scontato, quando si apre un motore poi non si sa mai se tutti i fili sono a posto..  Immagine:
 793,16 KB
Immagine:
 706,79 KB |
Modificato da - andrea 104KG in data 22/12/2022 22:02:02 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2022 : 23:06:41
|
| andrea 104KG ha scritto:
Inox 54 sui nuovi motori sotto la piastra c'è poco più di un mm e ho dovuto tagliarli. Per fortuna sono come burro. Li presi anni fa su aliexpress ma penso che un pad valga l'altro... pasta non ne metto se c'è probabilmente è meglio.. Claudio grazie, purtroppo si spende solo, non si guadagna niente..
|
ok grazie , lo apriro' prima di ordinare , trovati su amazon a diversi spessori ,non dovrebbero esserci problemi. |
ON |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1523 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 07:49:54
|
| andrea 104KG ha scritto:
.. dovrei mettere una 36 o 38 ma poi peggiora molto la linea catena.
|
Scusa la mia ignoranza, ma perchè diche che mettendo una 36 o una 38 cambia la linea catena? Se la nuova corona ha lo stesso attacco dell'originale la linea catena non resta uguale? O ho capito male io? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 08:45:59
|
La corona originale da 44 denti è imbutita, cioè piegata verso l'interno di circa 1 cm. Le corone più piccole sono diritte e si perdono minimo 2 rapporti dietro come allineamento |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 11:28:59
|
Qui tempo che definire schifoso è un complimento, nebbia, piove umidità addosso e temperatura 8 gradi... alla faccia delle previsioni che dicono che c'è tempo primaverile...
Immagine:
 181,22 KB Mah, continuiamo con qualche lavoretto, mentre i ceci bollino in pentola...  Uso il metodo del pezzo di legno per mettere i freni alla stessa altezza, li tengo un cm sopra il legno che mi piacciono alti
Immagine:
 190,74 KB Poi prima di nastrare prendo un pezzo di booh, simil neoprene e lo metto sotto per fare la presa più morbida
Immagine:
 652,91 KB Poi procedo alla nastratura, come meglio riesco..
Immagine:
 168,21 KB
Immagine:
 219 KB
Immagine:
 237,16 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 12:31:57
|
E stanotte ho fatto lavorare la stampante 3d per fare un piccolo contenitore dove mettere il filo display in eccesso.. notate qualcosa di sbagliato?
Immagine:
 971,02 KB
Immagine:
 807,66 KB Semplicemente ho progettato il foro in ingresso e non in uscita.. niente che non si risolva con un trapano comunque  Ed eccolo montato
Immagine:
 2406,64 KB Per oggi basta, vado a dedicarmi alla pasta e ceci BUON NATALE A TUTTI! |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 14:06:15
|
bello l'accostamento colore nastro /colore bike .
Buon Natale . |
ON |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
756 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 15:34:42
|
Sta diventando bella, quindi il tsdz2 esce con la corona del 44 e non del 42? In quello che ho montato al mio amico non ci ho fatto caso, Buon lavoro Archimede |
 |
|
marianor
Utente Medio
 
Emilia Romagna
481 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 16:59:25
|
bello bello bello, Andrea complimenti per il lavoro ordinato che ne sta uscendo.
colgo l'occasione per porti e porre a tutti i miei auguri di un sereno periodo festivo.
|
se la montagna viene da te e tu non sei maometto scappa perchè è una frana |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2022 : 17:18:27
|
Non li ho mai contati ero rimasto a 44..con la catena su e con il piattello originale non riesco a contarli  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1523 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2022 : 08:46:11
|
| andrea 104KG ha scritto:
La corona originale da 44 denti è imbutita, cioè piegata verso l'interno di circa 1 cm. Le corone più piccole sono diritte e si perdono minimo 2 rapporti dietro come allineamento
|
Capito, grazie della delucidazione. Finora non avevo visto corone imbutite... |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1907 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2022 : 18:35:38
|
Come invidio la vostra manualità..... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2022 : 17:53:02
|
Ieri sera sono andato a dormire con un proposito: se ci fosse stata nebbia avrei preso il camper e mi sarei diretto verso sud, fino a trovare il sole a costo di arrivare in Puglia Non ce n'è stato bisogno, oggi bellissima giornata... ideale per un primo test della nuova gravel di cui metto qualche foto..
Immagine:
 427,8 KB
Immagine:
 438,05 KB
Immagine:
 2073,29 KB
Immagine:
 412,43 KB Bruttissime prospettive tutte sbagliate... Comunque: il motore è incredibilmente silenzioso, si sente solo il fischio leggero del motore elettrico, nessun rumore meccanico, mai sentito un tsdz2 così silenzioso nei precedenti 3 che ho avuto.. Una cosa strana col salire della temperatura (ho il termometro) che non va oltre i 45 gradi su percorsi normali. Poi ho fatto 3 km di salita con lunghi spunti oltre il 20%, la temperatura è arrivata 56 gradi e il motore ha cominciato a fare lo stesso identico rumore di una gomma scentrata che tocca nel telaio.. rumore intermittente di gomma che striscia. Ma le gomme sono ben distanti dal telaio.. rumore legato alla pressione sul pedale sx, quindi per mezzo giro poi sparisce... mah... misteri cinesi... sono andato a vedere cosa era successo in una strada che facevo tutti i giorni e che adesso è chiusa.. ho trovato una bella frana ma il resto della carreggiata era coperto di fango che gli scarsi copertoni di serie hanno raccolto in modo incredibile.. Poi si sono auto puliti ma ovviamente buttandomi tutti i pezzi addosso...
Immagine:
 1841,25 KB
Immagine:
 2057,62 KB I freni.... da fermo la leva sembra spugnosa, per il diverso tiraggio rispetto alle leve da mtb. Su strada sono mostruosi, roba da volare in avanti se si frena forte. So già che tocca regolarli spesso ma se frenano così, non li sostituisco proprio... Nel complesso bici solida, sali e sei subito a tuo agio come se l'avessi da anni... con la forcella ammortizzata e il reggisella suntour è una nuvola Percorso 36km e 680mt dsl, batteria il display diceva 35% rimanente ma il voltaggio a 34v mi suggerisce forse un 15%... Ma è normale, il giro che ho fatto ha 3km da paura che ammazzano tutte le batterie... Nel complesso molto soddisfatto, da capire lo strano rumore quando il motore si riscalda molto.. booh se è come gli altri tsdz2, si può ignorarli, tanto sono anni che aspetto che si rompano e non si rompono mai...
Immagine:
 394 KB Notare la terra raccolta... Immagine:
 1813,31 KB |
Modificato da - andrea 104KG in data 26/12/2022 17:58:09 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2022 : 20:47:48
|
con due ruote da gravel andra' via come un fulmine , visti gli effetti della fangaia direi che potresti progettare una copertura opposta al case della batteria . |
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2022 : 21:09:00
|
Infatti bisogna che mi decido a montare le gomme che ho già... volevo tenere queste perché mi sembravano più adatte per l'inverno ma sono proprio scarse, mai visto una gomma da mtb riempirsi così di fango per un semplice deposito di fanghiglia sulla strada... probabilmente è anche il tipo di fango, argilla tendente al blù (noi in dialetto la chiamiamo genga). Il bello è che non puoi neanche pulirle... di positivo c'è solo che si sono auto pulite incredibilmente bene, non ne è rimasto un pezzettino, ovviamente volandomi tutti addosso... comunque non sono né da strada né da fango, per cui inutili  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2022 : 13:46:30
|
Meglio?
Immagine:
 1906,4 KB
Immagine:
 364,99 KB
Immagine:
 465,41 KB
Immagine:
 459,03 KB
Immagine:
 1658,04 KB
A parte l'estetica, a me piacevano anche le originali, non pensavo si notate la maggior scorrevolezza. Invece appena salitoWow, con una pedalata sembra di aver dato il doppio della forza.. Va bè, dichiaro concluso il progetto, ora c'è da pedalare... |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2022 : 14:45:20
|
oh bene adesso e' gravel . |
ON |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4086 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2022 : 10:31:03
|
Dovresti farti questo parafango sull'anteriore: quei pelucchi (camera d'aria tagliuzzata) fanno fare una traettoria diversa ai lanci del fango e non ti arrivano in faccia. Comperato al Decatlon e modificato con una prolunga.

Dietro questo ma ci sono quelli da applicare sotto la sella. Immagine:
 2019,43 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 29/12/2022 10:32:04 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2022 : 16:03:26
|
Cercherò questa di usarla il più possibile sull'asciutto... Però bella l'idea dei "baffi " sotto il parafango, te la rubo grazie ! |
 |
|
muinos
Utente Medio
 
Liguria
236 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2022 : 21:28:17
|
| andrea 104KG ha scritto:
Ho preso il 36v semplicemente perché non essendo una mtb e essendo una rigida, di solito ottengo un 20% circa di consumo in meno di una full che mi dovrebbe consentire di avere una percorrenza decente di 50km circa con una batteria più piccola e leggera. Inutile fare una gravel e poi metterci 5kg di batteria... tanto il 90% dei miei percorsi rimane nei 50km... eventualmente valuterò un extended per i percorsi più lunghi. Per il fattore potenza già adesso il 100% dei giri su asfalto lo faccio bloccando la potenza max a 380w , valore che anche il 36v è in grado di darmi, fuoristrada non si farà se non strade bianche per cui dovrebbe bastare un 36v e una batteria da 500wh. Poi come giustamente dici il 36v si manda a 48v, ma il 48v a 36v non mi piace proprio.... provato un paio di volte e subito ricambiato.
|
andrea scusa,cosa non ti e' piaciuto del motore 48v alimentato a 36? volevo sperimentare ma... |
Mondraker dune rr photon 52v Mondraker crafty rr tsdz8 48v Mondraker crafty r to7 dm-o1 48v
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2022 : 21:40:49
|
prova, diventa silenzioso e perde un pò di potenza... ho fatto solo una prova di pochi km, non mi piaceva e ho rimesso a 48v... però può essere interessante per un giro lungo si portano dietro le batterie che si hanno, 36 o 48 va tutto (già fatto con un bpm con centralina multitensione, messo a 36v nelle pianure e 48v in collina...) |
 |
|
muinos
Utente Medio
 
Liguria
236 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2022 : 21:46:26
|
ma si provo provato in tutti i modi ma questa modalita' mai fatto, ho gia una 36v da girarci e con il programma cambio i parametri. domani azione  |
Mondraker dune rr photon 52v Mondraker crafty rr tsdz8 48v Mondraker crafty r to7 dm-o1 48v
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2022 : 20:01:40
|
| andrea 104KG ha scritto:
Meglio?
A parte l'estetica, a me piacevano anche le originali, non pensavo si notate la maggior scorrevolezza. Invece appena salitoWow, con una pedalata sembra di aver dato il doppio della forza..
|
Decisamente meglio, bel lavoro Andre |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2022 : 20:33:23
|
grazie!!
|
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
756 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2022 : 21:08:15
|
Ora mi piace proprio, pensa con una batteria personalizzata di munios come sarebbe  |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2022 : 16:06:51
|
.buongiorno Andrea ,scrivo qui la mia domanda poiche' ho visto che il termometro utilizzato per il controllo della temperatura motore se non e' lo stesso e' molto somigliante a quello che ho preso per effettuare la stessa "modifica" , allora la domanda e' : e' possibile tagliare il filo e montare due connettori tipo questi per poter collegare/scollegare alla bisogna il termometro? funziona poi? grazie
Immagine:
 49,91 KB
Immagine:
 2816,89 KB |
ON |
Modificato da - INOX54 in data 31/12/2022 16:19:39 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3532 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2022 : 16:18:35
|
Si vai tranquillo, anche con roba più piccola se la trovi.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
510 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2022 : 16:33:35
|
| T4R ha scritto:
Si vai tranquillo, anche con roba più piccola se la trovi.
Saluti Pino
|
woau 
grazie , l'esiguita' del filo (2mm) mi ha preoccupato ,immagino la dimensione dei, credo due, fili interni. vorrei fare questo per non avere fili e particolari a spasso sulla bici dato l'uso che ne faccio ,sicuro non durerebbero tante uscite cosi' invece potrei tenere la T° sotto controllo durante le salite . il connettore collegato alla sonda troverebbe posto nell'alloggiamento del connettore di ricarica della batteria non piu' in uso .
in effetti l'intervento che mi appresto a fare e' un po' piu' importante ,cerchero' di migliorare la dissipazione del calore con un sistema tipo quello di Andrea (sempre grande ispiratore ) sperem. |
ON |
 |
|
Discussione  |
|