pixbuster
Amministratore
    
fondatore
 Veneto
12371 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 23:46:42
|
ORE DI LUCE
Parliamo di ore di luce utili nei vari periodi dell’anno Sono le ore in cui la luminosità naturale è sufficiente alla guida senza l’accensione delle luci
Tale periodo di luce inizia circa 20 minuti prima dell’alba e termina circa 20 minuti dopo il tramonto L’ora legale (quella estiva) sposta i valori facendoli slittare in avanti Il territorio italiano è sufficientemente esteso nel senso Est-Ovest da generare una differenza di cira 50 minuti nell’orario dell’alba e del tramonto, che non sono poca cosa
Qui c’è una cartina in cui sono riportate le differenze di fuso orario, espresse in minuti, rispetto a Roma

Questa è la tabella degli orari dell’alba e del tramonto (effemeridi) e delle ore in cui inizia e finisce l’illuminazione sufficiente; è calcolata per Roma

Qui c’è il grafico delle ore in cui c’è luce sufficiente in tre zone Il colore varia a seconda che ci si trovi in periodo di ora solare o legale
Per Milano

Per Roma

Per Foggia

In caso di cielo coperto calcolare una differenza di 15 minuti
Per avere i valori più precisi e per ogni località europea si può consultare un sito come QUESTO (rammento di impostare correttamente l’ora legale/solare)
ORA LEGALE
L’ora legale viene definita ogni anno con un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ma di norma va dall’ultima settimana di marzo all’ultima settimana di ottobre
LUCI Ricordo che fuori dal periodo di luce è obbligatorio avere sulla bici/bipa le luci montate e accese (il Codice della Strada le richiede da mezz’ora prima dell’alba a mezz’ora dopo il tramonto)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
|