Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Anticipazioni test extraenergy 2008
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 25/07/2008 : 22:29:41  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Mi sembra che a breve extraenergy comunicherà in dettaglio il test 2008
Qui ci dovrebbero essere delle anticipazioni (se ho tradotto bene...)
Test extraenergy 2008

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/07/2008 : 02:01:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ah... era ora che uscissero in inglese

ne avevo anticipato anch'io qualcosa qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2144

interessante quanto insistono su questo fatto:

Nel corso della serie di test di quest'anno ExtraEnergy è giunta alla conclusione che ogni bici elettrica dovrebbe essere sottoposta a un test approfondito da parte di una organizzazione indipendente prima di essere presentata sul mercato. Ci son voluti questa volta 9 mesi per testare 28 prodotti. Non a causa di interruzioni del test (salvo durante il convegno di Taipei sui LEV, che ha assorbito tutte le capacità della squadra di ExtraEnergy nel marzo 2008) ma per via dei difetti delle bici. I motori si rompevano, le centraline si bruciavano, le batterie cadevano a pezzi, i cavi si allentavano. In effetti è un mito che le bici elettriche possano essere disegnate, sviluppate e prodotte rapidamente e nondimeno funzionare in modo affidabile. Troppi componenti - specialmente quelli elettrici - richiedono delicate messe a punto per armonizzarsi bene l'un l'altro. Alcuni fabbricanti hanno sottovalutato la sfida di fare una buona bici elettrica, altri sono stati all'altezza e di conseguenza i loro prodotti hanno ottenuto le valutazioni 'Buono' o 'Molto buono'.


questo mi rafforza nella convinzione che i dati pratici, l'uso reale e concreto, riservano molte sorprese anche a bici progettate su buone basi teoriche: l'uso reale della bicicletta elettrica dev'essere qualcosa di molto più complicato di quello che pensiamo, se è vero che spesso motori, batterie, controller messi a punto da tecnici di grandi case - su basi teoriche presumibilmente perfette sulla carta ma evidentemente troppo settoriali (e talvolta sotto cattive spinte di marketing) - si rivelano alla prova dei fatti inaspettati fallimenti... il caso più celebre è quello delle belle schwinn continental e simili, ma in effetti ce ne sono molti altri


---
edit
ricordo quali sono le bici attualmente disponibili anche sul nostro mercato che hanno preso un buon punteggio:
molto buono: flyer T8, serie S e pieghevole; kalkhoff proconnect e agattu; giant twist al litio
buono: helkama e2800

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 31/07/2008 : 23:50:25  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Qui ci sono in dettaglio i giudizi sulle varie bici divise per categorie: City, touring, sport, special.
Test in dettaglio
Anche in questo test nelle categorie dove sono presenti le Flyer continuano a primeggiare. Per quello che riguarda la categoria sport, il modello street da 28 della serie s della Flyer sembrerebbe avere solo lati positivi. Cosa incredibile che però anche io posso testimoniare, è che la guida della serie s risulta essere molto comoda nonostante l'assenza della forcella ammortizzata (ha ricevuto il voto 1=very good su "riding comfort" voto più alto su tutte quelle testate nelle varie categorie). Per gli altri dettagli lascio la traduzione a chi lo sa fare meglio di me, posso solo aggiungere che mi sembra che il prezzo da spendere per una buona bici si aggira intorno ai duemila euro...purtroppo.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7707 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 15:04:09  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Qui ci sono in dettaglio i giudizi sulle varie bici divise per categorie: City, touring, sport, special.
Test in dettaglio
Anche in questo test nelle categorie dove sono presenti le Flyer continuano a primeggiare. Per quello che riguarda la categoria sport, il modello street da 28 della serie s della Flyer sembrerebbe avere solo lati positivi. Cosa incredibile che però anche io posso testimoniare, è che la guida della serie s risulta essere molto comoda nonostante l'assenza della forcella ammortizzata (ha ricevuto il voto 1=very good su "riding comfort" voto più alto su tutte quelle testate nelle varie categorie). Per gli altri dettagli lascio la traduzione a chi lo sa fare meglio di me, posso solo aggiungere che mi sembra che il prezzo da spendere per una buona bici si aggira intorno ai duemila euro...purtroppo.


Grazie Antonio della segnalazione. Finalmente una prova della Monty pieghevole che aveva destato la mia curiosità qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1113&

Il giudizio non è eccellente ma i tester fanno capire che per tratti brevi è assai interessante e divertente visto il peso molto contenuto che aveva destato infatti il mio interesse. Peccato non abbia il cambio e il motore non sia troppo modulabile a quanto pare.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 17:59:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Sono contento dei risultati dei test e ho visto che in effetti la Flyer e' considerata il top .
Mi chiedevo come mai la Frisbee che qui sul forum e' molto quotata non metta a disposizione una bici per il test per avere un termine di paragone .


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 23:49:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Qui ci sono in dettaglio i giudizi sulle varie bici divise per categorie: City, touring, sport, special.
Test in dettaglio
Anche in questo test nelle categorie dove sono presenti le Flyer continuano a primeggiare. Per quello che riguarda la categoria sport, il modello street da 28 della serie s della Flyer sembrerebbe avere solo lati positivi. Cosa incredibile che però anche io posso testimoniare, è che la guida della serie s risulta essere molto comoda nonostante l'assenza della forcella ammortizzata (ha ricevuto il voto 1=very good su "riding comfort" voto più alto su tutte quelle testate nelle varie categorie). Per gli altri dettagli lascio la traduzione a chi lo sa fare meglio di me, posso solo aggiungere che mi sembra che il prezzo da spendere per una buona bici si aggira intorno ai duemila euro...purtroppo.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 23:57:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Qui ci sono in dettaglio i giudizi sulle varie bici divise per categorie: City, touring, sport, special.
Test in dettaglio
Anche in questo test nelle categorie dove sono presenti le Flyer continuano a primeggiare. Per quello che riguarda la categoria sport, il modello street da 28 della serie s della Flyer sembrerebbe avere solo lati positivi. Cosa incredibile che però anche io posso testimoniare, è che la guida della serie s risulta essere molto comoda nonostante l'assenza della forcella ammortizzata (ha ricevuto il voto 1=very good su "riding comfort" voto più alto su tutte quelle testate nelle varie categorie). Per gli altri dettagli lascio la traduzione a chi lo sa fare meglio di me, posso solo aggiungere che mi sembra che il prezzo da spendere per una buona bici si aggira intorno ai duemila euro...purtroppo.


Ciao Antonio

Per diritto di informazione bisogna aggiungere che la serie S non sarebbe vendibile in italia essendo una 35 kmh e quindi non può essere considerata una bicicletta a norma codice. Personalmente la considero la migliore bicicletta ma secondo la legge non può circolare sulla strada.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 10:05:08  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
ferronis ha scritto:

antonio ha scritto:

Qui ci sono in dettaglio i giudizi sulle varie bici divise per categorie: City, touring, sport, special.
Test in dettaglio
Anche in questo test nelle categorie dove sono presenti le Flyer continuano a primeggiare. Per quello che riguarda la categoria sport, il modello street da 28 della serie s della Flyer sembrerebbe avere solo lati positivi. Cosa incredibile che però anche io posso testimoniare, è che la guida della serie s risulta essere molto comoda nonostante l'assenza della forcella ammortizzata (ha ricevuto il voto 1=very good su "riding comfort" voto più alto su tutte quelle testate nelle varie categorie). Per gli altri dettagli lascio la traduzione a chi lo sa fare meglio di me, posso solo aggiungere che mi sembra che il prezzo da spendere per una buona bici si aggira intorno ai duemila euro...purtroppo.


Ciao Antonio

Per diritto di informazione bisogna aggiungere che la serie S non sarebbe vendibile in italia essendo una 35 kmh e quindi non può essere considerata una bicicletta a norma codice. Personalmente la considero la migliore bicicletta ma secondo la legge non può circolare sulla strada.

Hai pienamente ragione, quella limitata a 25 kmh è optional e non è stata oggetto del test che ha riguardato oltretutto la street che non viene offerta nella versione limitata a 25 kmh neanche su richiesta...

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 10:12:30  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Una curiosità: la limitazione in che consiste? Si tratta di un intervento sulla centralina come nel caso dell' Aprilia( il famoso filo bianco che, una volta tagliato, liberava il motore da ogni limitazione) o si tratta di un sistema completamente diverso che non è in grado di raggiungere quelle prestazioni?

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 10:38:07  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

Una curiosità: la limitazione in che consiste? Si tratta di un intervento sulla centralina come nel caso dell' Aprilia( il famoso filo bianco che, una volta tagliato, liberava il motore da ogni limitazione) o si tratta di un sistema completamente diverso che non è in grado di raggiungere quelle prestazioni?

Da quello che ne conosco io anche quella che va a 35kmh ha una limitazione che stacca il motore oltre le 85 pedalate al minuto. Suppongo quindi, ma non ne sono sicuro, che ci sia una modifica alla centralina

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.