Autore |
Discussione  |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 15:04:50
|
Leggendo qua e la nel forum ed altrove mi sembra di aver capito che è sempre preferibile caricare la batteria appena possibile invece che aspettare di arrivare a scarica completa.
Se questa azione è conveniente mi viene da pensare che anche il numero delle ricariche valide nella vita di una batteria sia variabile in relazione alle modalità di ricarica, ovvero: se la mia batteria sopporta, ad esempio, 200 ricariche complete, posso aspettarmi, che so, 400 ricariche parziali? Perchè se non fosse così non capisco dove sia la convenienza.
Sul libretto istruzioni della mia Flybike (batterie al piombo) consigliano di effettuare cariche pressochè complete per evitare l'effetto memoria, il che mi sembra non vada molto d'accordo con le raccomandazioni dei frequentatori del forum.
...Ed io sto dubbioso nel mezzo...
Grazie per i chiarimenti che vorrete darmi
|
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 15:14:41
|
| Messaggio di ghironda Grazie per i chiarimenti che vorrete darmi
|
Tranne per le NiMh tutte le batterie moderne non hanno effetto memoria, per quanto riguarda i cicli di ricarica massimi, si intendono sempre "completi". |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 15:22:02
|
probabilmente il libretto non è stato ben aggiornato rispetto alla precendente flybike, che era appunto con batterie nimh (le quali in verità pure vanno ricaricate spesso ma richiedono di tanto in tanto un ciclo di scarica completo per mantenersi in buona salute)...
alla grossa è come dici tu: "se la mia batteria sopporta, ad esempio, 200 ricariche complete, posso aspettarmi, che so, 400 ricariche parziali"...
(attenzione che alcune case giocano sull'equivoco e dichiarano per esempio 500 o più ricariche per il piombo, che se fa 300 cicli completi nella realtà è molto) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 15:48:00
|
Vorrei andare un po controcorrente, mi perdoneranno gli esperti in batterie come Mazzott e altri ma per quanto riguarda le ni-mh posso dire che è più conveniente farle arrivare sempre verso la fine della loro scarica anzichè ricaricarle continuamente perchè ho notato che altrimenti hanno un'autonomia decisamente ridotta, anche la metà, ossia se normalmente con una batteria percorro una 30ina di km caricandole solo a fine scarica (o quasi) mentre ricaricandole spesso faccio una 15ina di km e anche meno.
Stesso discorso riguardo le batterie al piombo anche se mi sembrano meno sensibili ma la differenza è che verso la fine della loro scarica si comincia a sentire una spinta inferiore rispetto alle ni-mh.
Per quanto riguarda invece le litio o le lifepo non saprei...
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 17:23:09
|
aspetta cosmos questo è proprio strano
le mie nimh hanno due anni di ricariche parziali + un refresh al mese e stanno bene (con le stesse batterie e lo stesso trattamento l'amministratore del forum francese, erwan, ha passato i 12000 km e nel terzo anno d'età ancora vanno)... questa riduzione con le ricariche parziali non l'hanno mai mostrata... certo però risentono di un periodo troppo lungo senza refresh
varrebbe la pena di approfondire il caso delle tue batterie
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 18:34:33
|
Certo che il capitolo batterie sarebbe proprio carino sulla e E-ciclopedia !     |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 20:32:48
|
| picusbox ha scritto:
Certo che il capitolo batterie sarebbe proprio carino sulla e E-ciclopedia !    
|
Forse.... basta aspettare ?
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12371 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 11:26:35
|
(  ) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:38:12
|
| elle ha scritto:
aspetta cosmos questo è proprio strano
le mie nimh hanno due anni di ricariche parziali + un refresh al mese e stanno bene (con le stesse batterie e lo stesso trattamento l'amministratore del forum francese, erwan, ha passato i 12000 km e nel terzo anno d'età ancora vanno)... questa riduzione con le ricariche parziali non l'hanno mai mostrata... certo però risentono di un periodo troppo lungo senza refresh
varrebbe la pena di approfondire il caso delle tue batterie
|
Approfondirò meglio questa questione, farò in modo di identificare meglio le due batterie al ni-mh in maniera da non confonderle. Il refresh ogni tanto lo faccio; per ricariche parziali cosa intendi precisamente, ricaricarla ad ogni utilizzo anche se hai percorso solo 7 - 8 km e anche meno ?
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 14:09:52
|
in media io ricarico intorno ai 15/20km, ma lo faccio anche a 8km se mi capita di tenerla ferma dopo... considera però che la mia batteria ha una capacità ridicola per standard attuali: 6,5ah a 24V, che però grazie alla gestione dell'energia del panasonic mi permettono tra i 30 e i 40 km di autonomia a seconda delle condizioni (le solite: carico, vento, salite... + l'imponderabile ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Stuga
Utente Normale


Emilia Romagna
79 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 10:20:17
|
Ho cercato anch'io informazioni sulla migliore gestione delle batterie al piombo sia su questo forum sia sulla retepiù in generale ma non sono riuscito a trovare informazioni sempre convincenti eo/concordi. Provate a leggere queste FAQ su uno scouter elettrico con in dotazione batterie al piombo.
http://www.alessandroronchi.net/domande-frequenti-faq/domande-frequenti-faq-scooter-elettrico/
Ci sono alcune cosa che non avevo mai sentito. Cambio di posizione dele batterie, riallineamento.
Qui si dice che per le batterie al piombo la cosa migliore è tenerle sempre cariche un po' come fanno le normali automobile con l'unica batteria al piombo che hanno in dotazione e normalmente durano 4-5 anni anche se ho visto che quando la batterie muore normalmente è colpa (credo) del livello dell'elettrolita che inizia a scarseggiare.
quindi dopo ogni uso con molti o pochi kilometri fatti meglio metterla sotto carica? di fatto mi è sempre stato detto che le batterie al piombo non hanno effetto memoria e quindi perchè non ricaricarle?
Grazie |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 11:20:56
|
| Stuga ha scritto: Ci sono alcune cosa che non avevo mai sentito. Cambio di posizione dele batterie, riallineamento.
|
Probabilmente il metodo si affida al fatto che i cavi di interconnessione hanno una propria specifica resistenza che, per quanto minima, differisce tra una batteria e l'altra, all'interno della serie. Cambiando ogni qualche mese la posizione, probabilmente si assicura un riallineamento migliore.
| Qui si dice che per le batterie al piombo la cosa migliore è tenerle sempre cariche
|
Verissimo.
| normalmente durano 4-5 anni anche se ho visto che quando la batterie muore normalmente è colpa (credo) del livello dell'elettrolita che inizia a scarseggiare.
|
Questo lo credo meno, le batterie sigillate non dovrebbero avere manutenzione e quindi non esiste un modo proprio di ripristinare il livello dell'elettrolita. In genere la batteria dura circa 200 cicli completi, che quasi sicuramente si compiono in meno di 4-5 anni.
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 12:31:18
|
| Stuga ha scritto:
Qui si dice che per le batterie al piombo la cosa migliore è tenerle sempre cariche un po' come fanno le normali automobile con l'unica batteria al piombo che hanno in dotazione |
Verissimo, ed vero anche come dice Cosmos, che verso la fine le piombo danno meno, dovuto appunto al calo di tensione tipico di questo tipo di batterie, al contrario per esempio delle litio.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 14:28:16
|
Salve a tutti. Volevo far notare una cosa che mi è capitata con le mie batterie di una bici cinese...presa tra l'altro un 6 anni fà per mia madre. Ha in dotazione un motore a 24v con potenza 180-200W (era appunto uno dei primi modelli importati dalla Cina...dove hanno potenze basse..e sui dati di targa del motore c'è scritto "G24-200...) ma ha la centralina ed è alimentata a 36v con 3 batterie da 12Ah; premetto che la bici non ha nessun comando "gas" ma il motore parte quando si pedala e poi tira sul piano a 25Km/h con sforzo zero sui pedali . Le batterie non le ho mai sostituite, anche se di km non ne ha fatti molti in questi anni, però sono state sempre ricaricate prima della scarica completa. Quest'anno ho iniziato ad usare anche io la bici in questione e mi sono innamorato di questo tipo di bicilette (..tanto che ho deciso di acquistare un kit nine 48/250 front per la mia MTB). Ora tornando al mio problema batterie, un giorno decido di verificare l'autonomia di detta bici che veniva data come 40-50km originariamente ed effettivamente ho percorso 45Km..tra leggere salitine e relative discesette. Procedo alla carica...e le batterie non si caricano completamente....o meglio le spie a led del quadro segnano che la batt è carica, ma faccio 10 metri e mi segna metà carica e riesco a fare sui 15 ....quasi 20km! procedo alla ricarica...ma niente...sempre lo stesso problema. Sembra come che le batterie si siano "sedute". Vabbè...penso, le batterie hanno 6 anni....tutto sommato, anche se non hanno fatto tanti km ne cicli di scarica, sarà il caso di sostituirle...!! Decido quindi di acquistare 3 batterie da 7,2Ah...perchè così risparmio sul peso complessivo delle batterie (dimezzato quasi...)e su quello della bici, tanto non è che faccio 40-50Km alla volta...ma la uso per andare in centro a fare quella 10 Km.... Carico bene le 3 batterie...le installo sulla bici...e via! La bici và che è uno spettacolo..e i 6Kg in meno si sentono tutti...sia come confort generale (buche e altro...) sia come sforzo sui pedali in qualche salita. Bene...faccio la mia solita 10 di km..rientro le carico e via di nuovo un'altro giorno. Vado avanti così per un 5 giorni quasi in successione e poi decido di verificare quanti km di autonomia ho con queste batterie....ed effettivamente ho percorso 25 km con ancora l'ultimo dei 4 led acceso o lampeggiante. Torno a casa, ricarico, il giorno dopo prendo la bici per andare nuovamente in centro e......mi si presenta lo stesso problema che ho avuto con le batt originali da 12Ah..!!!! !!! Segna batt carica...faccio 10mt e...si spengono 2 led su 4 e mi dice che ho metà della carica!...riesco a malapena a fare 10 km! ricarico...ricarico...ma fa sempre lo stesso scherzo! cosa ne pensate? ...scusate la lungaggine.... |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 14:32:55
|
Voglio precisare che le batterie che ho comprato erano dello stesso lotto e con 4 mesi dalla data di costruzione.....non avanzi di magazzino...insomma! Le ho anche smontate e provato a caricarle separatamente con un carica batt da 12 volt a bassa corrente di carica (600mA)....ma è uguale (pensavo fosse il carica da 36 volt che non funzionasse bene...)...per il carica batt sono cariche. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 15:45:25
|
Secondo un conto che mi sono fatto con 36V/7,2Ah di una batteria media puoi fare 16-17 Km., con qualche salitella. Percorrendone di piu', c'e' il rischio di danneggiare la batteria e mi sembra che tu abbia fatto 25Km per almeno 4-5 volte, immagino con la batteria completamente a terra. In genere le batterie per le bici devono essere di tipio specifico, riportano in dicitura almeno "deep-cycle" o "for cyclic use". Che tipo di batterie da 7,2 Ah stai usando? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 21:12:14
|
Sono delle batterie normali al piombo acido...non specifiche per bicicletta; ma le ho acquistate "normali" perchè quelle da 12Ah originali, erano di tipo normale e non da trazione elettrica. Comunque 4-5 volte ho fatto 10km...e non 25..e il display comunque mi segnava ancora metà della carica. Il fatto è successo quando ho provato a verificare quanti km potevo fare con quell'amperaggio.. Ora ho rimesso su di nuovo le batterie originali, quelle da 12Ah, almeno riesco a fare la mia percorrenza giornaliera (10km) senza rimanere a secco. Ho letto in questo periodo sul forum che esistono batterie specifiche per trazione elettrica....tipo le SKB cicliche e FIAMM FGH da 9Ah...ma non so cosa fare per ora per quella bici e ho lasciato un po perdere...dato che mi stò costruendo la MTB con il kit NINE. Che pensate....che sono da buttare oramai quelle batterie o....esiste la possibilità, magari insistendo a caricarle un paio di orette al giorno, che risorgano?? |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 21:23:52
|
| Jonathan ha scritto: Ho letto in questo periodo sul forum che esistono batterie specifiche per trazione elettrica....tipo le SKB cicliche e FIAMM FGH da 9Ah..
|
Si', quelle dovrebbero andare bene.
| Che pensate....che sono da buttare oramai quelle batterie o....esiste la possibilità, magari insistendo a caricarle un paio di orette al giorno, che risorgano??
|
Probabilmente si possono recuperare ma solo per l'uso non da bici, altrimenti il problema si potrebbe subito ripresentare. Le SKB si trovano nei negozi GBC o Diesse (gbconline.it) |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 22:35:25
|
Per esperienza.. le piombo appena hanno problemi sono da buttare, KO.
l'affidabilità va a puttXXe  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Armadillo
Utente Normale

69 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 01:05:28
|
Jonathan
secondo me è un classico caso di utilizzo errato delle batterie. Probabilmente le "nuove" batterie non potevano sopportare gli assorbimenti di correnti richiesti dalla tua bicicletta. Inizialmente hanno retto, poi, dopo qualche ciclo, si sono danneggiate irrimediabilmente. Poi per l'esperienza che ho io posso dire che concordo con PINK ossia che le piombo (ma non solo quelle) appena hanno problemi sono da buttare.
Non sono per niente daccordo con il discorso delle batterie specifiche. Quel discorso è utile per i profani mentre la cosa migliore è sempre quella di analizzare i datasheet delle batterie e vedere se concordano con i valori richiesti per il nostro utilizzo. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 09:22:14
|
| Armadillo ha scritto: Non sono per niente daccordo con il discorso delle batterie specifiche.
|
Si', in un certo senso sono d'accordo con te, tutte le batterie al piombo, se usate fuori dalle loro caratteristiche, si rovinano proporzionalmente al cattivo uso. In un altro senso pure simile, per esperienza sceglierei di sovradimensionare, rispetto all'uso reale previsto, di almeno il 50% qualunque pacco al piombo. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 13:46:14
|
Grazie dei consigli! |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
|
Discussione  |
|