Autore |
Discussione  |
|
mario68
Utente Medio
 
 Piemonte
296 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 08:00:42
|
Ho trovato un telaio MTB marca Viner, in alluminio, molto ben tenuto, che verrebbe via a poco prezzo, pur non essendo un telaio da supermercato. Ho letto più volte che l'acciaio è preferibile come telaio per l'installazione di un kit. La mia idea era kit BPM posteriore con potenza strettamente legale e forcella ammortizzata all'anteriore: mi serviranno dei torque arms, o vedete qualche altra controindicazione voi super esperti? Ciao e grazie.
|
Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.
City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo) MTB 29" BBS01 KMC9e Haibike FS RC 2013 2x10 Brompton S6L Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta) |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 08:21:52
|
Se pensi di rimanere nella legalità (250W continui) qualunque bicicletta va bene, e come torque arms sono più che sufficienti quelli forniti di serie.  Se provi a guardare con attenzione le bici elettriche commerciali te ne puoi tranquillamente rendere conto da solo. |
Modificato da - Barba 49 in data 27/06/2011 08:22:25 |
 |
|
mario68
Utente Medio
 

Piemonte
296 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 11:06:26
|
Grazie Barba49, quindi ho già due bici buone per la trasformazione, per un anno scarrozzerò ancora il pupo sul cavallo d'acciaio, poi rimonterò tutto sul telaio in alluminiio quando lui sarà diventato troppo pesante per il seggiolino. Ciao a tutti Mario |
Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.
City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo) MTB 29" BBS01 KMC9e Haibike FS RC 2013 2x10 Brompton S6L Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta) |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 14:11:01
|
C'è una soglia limite di potenza oltre la quale i TA sono da ritenersi indispensabili? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 15:59:33
|
@Smaz7: Se hai un carro posteriore in buon acciaio (no supermercato) puoi montare tranquillamente motori da oltre 500W senza problemi, sempre utilizzando i TA forniti con il kit.  In caso di telai in lega con il supporto del deragliatore sostituibile conviene montare qualcosa di fatto in casa già con 500W, altrimenti specialmente sul lato destro l'asse del motore riesce a scavare l'asola del forcellino e può fuoriuscire dalla sede durante le accellerazioni. |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 11:50:48
|
| Barba 49 ha scritto:
@Smaz7: Se hai un carro posteriore in buon acciaio (no supermercato) puoi montare tranquillamente motori da oltre 500W senza problemi, sempre utilizzando i TA forniti con il kit.  In caso di telai in lega con il supporto del deragliatore sostituibile conviene montare qualcosa di fatto in casa già con 500W, altrimenti specialmente sul lato destro l'asse del motore riesce a scavare l'asola del forcellino e può fuoriuscire dalla sede durante le accellerazioni.
|
Chiaro! pensavo che bastasse farsene uno valido lato freni a disco, ma in effetti questa cosa del forcellino rende tutto un po' più critico...
|
 |
|
|
Discussione  |
|