Autore |
Discussione  |
|
bbrun
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2007 : 00:03:33
|
Evviva, finalmente ho trovato il forum che mi serviva! La domanda è (si fa per dire) semplice, mi serve una trici per lavoro, possibilmente ripiegabile per poterla sistemare meglio in auto. Data a mia ignoranza nel campo (Telaio: 100% Titanio o 100% scatolette Manzotin? Cambio: senza o a 197 rapporti?) mi serve un aiuto da parte di chi se ne intende. Prima di arrivare a voi la cosa più concreta che avevo trovato era questa: http://www.microbike.it/index.htm. Dato che 1300 e spicci euro non sono pochi (anche se nel forum trovo prezzi anche più che doppi) devo spendere al meglio il mio conquibus. Per risparmiare sarebbe meglio comprare direttamente in fabbrica se possibile, vi sarei grato se, oltre a quello che ho trovato mi segnalaste altri costruttori qui a Roma, e il loro sito Internet.
Passo quindi al vostro questionario.
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Come detto prima mi serve per lavoro, 8 ore al giorno, Sole rovente o ghiaccio che sia
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Bè, su una trici si può mettere un bel cestinone, e a quel punto perché non usarla, al posto dell'auto, per fare la spesa! Almeno durante la bella stagione, a questo punto è d'obbligo anche l'antifurto, peso: 88 Kg.
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Sostituita, sostituita, sono pigro.
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Come velocità mi bastano i 20-25 Km/h standard, le salite ci sono, alcune abbastanza impegnative almeno credo, le più impegnative le faccio in auto in seconda a 30 - 40 Km/h (Suzuki Wagon R+ 1000 c.c. da 48 Kw. ).
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Mi piacerebbe, dipende da quanto mi fa aumentare il prezzo.
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Tutta la giornata niente ricarica disponibile, a meno che non ci sia un caricabatterie che, oltre alla 220, possa essere collegato anche alla presa accendisigari.
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Diciamo che in piano sarò io a dare un pò di aiuto al motore, salvo poi scoprire che pedalare in salita non fa faticare.
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
MAI avuta una bici, nemmeno da piccolo, sarebbe molto bello se la mia futura trici avesse come papà un trattore...
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Si tratta di lavoro, basta che sia un colore chiaro.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Quella giusta (anche se più alta di quello che vorrei) per avere la trici giusta per quell'uso (ci sentono i costruttori dall'orecchio rate?).
Ripescando in mezzo ai ricordi di elettrotecnica... un motore elettrico in c.c. che lavora al contrario diventa una dinamo, giusto? Niente niente ricarichiamo la batteria durante le discese? Solito problema: quanto?
Saluti a tutti e mille grazie.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2007 : 00:09:55
|
ahia - questa è difficile
benvenuto sul forum bbrun
per capirci, quello che hai visto è questo? e cosa c'è ti convince di meno nel microbike?

onestamente non ne so nulla - ho sentito dire che presentano qualche instabilità in velocità, il che fa preferire quelli "recumbent", cioè quelli semisdraiati, che però risultano credo ancora più strani e esposti in un uso cittadino
stando a roma credo che microbike sia il punto di riferimento, almeno per una prova - secondo me indispensabile per un veicolo del genere e per un utilizzatore poco familiare con la cosa... alternative più sofisticate ce ne sono di certo, probabilmente scegliendo il triciclo migliore e poi elettrificandolo col kit migliore - ma costi, problemi di assistenza e generale aleatorietà s'impennano
qui si era fatto un timido tentativo di esplorazione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=157
comunque ragioniamoci insieme, almeno per qualche aspetto dovremmo riuscire ad aiutarti 
--------
due osservazioni su quanto ci dici:
- che significa la risposta "8 ore al giorno" alla domanda sull'autonomia? puoi quantificare in una media chilometrica?
- la ricarica durante la discesa e simili è possibile, ma in termini reali è trascurabile (uno dei possibili kit di elettrificazione, il canadese bionx, la offre con una gestione intelligente) e potrebbe avere effetti collaterali sulla pedalabilità
--------
edit:
comunque (dopo breve indagine), il prodotto di riferimento è questo - col motore migliore e l'allestimento migliore sfiora i 9.000 euro... naturalmente pare che non abbia un concessionario in italia, naturalmente può spedire e naturalmente è conosciuto in tutto il mondo: http://www.cyclesmaximus.com/

naturalmente, anche, non te lo sto suggerendo - solo teniamo presente che questo è lo standard
quello che segue invece è un prototipo motorizzato con il collaudato kit cinese crystalyte - se ti interessa poi cerchiamo altre notizie

l'idea della motorizzazione con kit può forse consentire una maggiore flessibilità: i kit da prendere in considerazione (lasciando da parte il costosissimo lynch) sono appunto crystalyte, heinzmann, bionx, e se vogliamo farla semplice appunto microbike però su un triciclo di tua scelta
un'altra possibilità - che ti sottopongo perché non so per quale ragione tu stia pensando a un triciclo - è quella di attrezzare invece una bici normale con un rimorchio... tanto non mi sembra che il tuo problema sia non dare nell'occhio, no? alcune bici elettriche sono ben adatte a questo uso (p.e. la frisbee col suo eccellente rapporto tra autonomia e potenza), e la soluzione scomponibile ti assicurerebbe una maggiore flessibilità di scelta e di utilizzo

vedi p. e. http://www.bikesandtrailers.com/ e http://www.zweipluszwei.com e http://www.bikesatwork.com/hauling-cargo-by-bike/bicycle-trailer-guide.html e anche http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=85 se mai ti dessero qualche idea in questo senso
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bbrun
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 21:09:22
|
Ciao elle, rispondo alle tue osservazioni.
Innanzitutto ti pongo una domanda sul funzionamento del forum. Come si fa a attivare automaticamente una copia del messaggio ultimo arrivato nella propria risposta, senza usare il copia-incolla, che oltretutto si perde anche tutte le immagini?
Eccoci ora alle tue questioni.
"Per capirci, quello che hai visto è questo? e cosa c'è ti convince di meno nel microbike?"
Solo il fatto che in quel momento era l'unico FABBRICANTE che ero riuscito a trovare. Nel frattempo ne ho trovati altri, ma purtroppo Microbike rimane l'unico Romano (ma http://www.e-go.bz/module/Home/page che roba è? Un costruttore o un importatore?)
"Onestamente non ne so nulla - ho sentito dire che presentano qualche instabilità in velocità,..."
Che cosa ha questi problemi? Solo il triciclo o tutte le Microbike?
"Stando a roma credo che microbike sia il punto di riferimento, "
Purtroppo...
"Qui si era fatto un timido tentativo di esplorazione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=157"
Lo ho memorizzato, ora non ho tempo per leggerlo con calma.
"Due osservazioni su quanto ci dici:
- che significa la risposta "8 ore al giorno" alla domanda sull'autonomia? puoi quantificare in una media chilometrica?"
La trici mi serve per lavoro, io leggo i contatori del gas, ci stanno sovraccaricando di lavoro e spesso e volentieri ci tocca lavorare pure i sabati. Per il chilometraggio non so quanto sia precisamente, perché se i contatori sono vicini si va a piedi. Se invece sono più distanti la cosa diventa troppo lunga per i piedi (e io sono uno a cui piace camminare) e troppo corta per l'auto, soluzione: trici elettrica.
"La ricarica durante la discesa e simili è possibile, ma in termini reali è trascurabile (uno dei possibili kit di elettrificazione, il canadese bionx, la offre con una gestione intelligente) e potrebbe avere effetti collaterali sulla pedalabilità"
Insomma l'ingegner Fittipaldi (http://web.tiscali.it/dinamotor/OffertaBici.html) bara!
"Comunque (dopo breve indagine), il prodotto di riferimento è questo - col motore migliore e l'allestimento migliore sfiora i 9.000 euro... "
Che peccato, ho appena portato la bottiglia piena di monete al bar sotto casa, e poi non mi serve un risciò...
"Quello che segue invece è un prototipo motorizzato con il collaudato kit cinese crystalyte - se ti interessa poi cerchiamo altre notizie"
Interessante, a parte il problema delle ruote, che però credo sia comune a un pò tutte le trici, che mediamente sono più piccole di quelle delle bici.
"L'idea della motorizzazione con kit può forse consentire una maggiore flessibilità..."
In linea di massima lo preferirei già cotto, poi chiaramente tutto dipende da quanto si risparmia.
"Un'altra possibilità - che ti sottopongo perché non so per quale ragione tu stia pensando a un triciclo - è quella di attrezzare invece una bici normale con un rimorchio... tanto non mi sembra che il tuo problema sia non dare nell'occhio, no?"
Perché voglio una trici? 1) Non ho MAI avuto una bici, neppure da piccolo, e quindi non ci so andare. 2) Durante il lavoro è un continuo scendi e risali, e di solito la lettura di solito richiede un tempo minimo, inoltre capiterebbe abbastanza di frequentente di fermarsi su fondi molli (terra non battuta, erba bagnata, ecc...) su di cui il solito cavalletto sarebbe un pannicello caldo, esiste come accessorio il... freno a mano! Il rimorchio no, io abito a Roma e di solito mi tocca lavorare fuori, quindi devo caricare la trici in auto, se ci mettiamo anche il rimorchietto buonanotte, mica ho un furgone. Infatti sto cercando una trici ripiegabile, anche se vedo che è difficile da trovare, almeno con le ruote grosse come quelle delle bici.
"Vedi p. e. http://www.bikesandtrailers.com/ e http://www.zweipluszwei.com e http://www.bikesatwork.com/hauling-cargo-by-bike/bicycle-trailer-guide.html e anche http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=85 se mai ti dessero qualche idea in questo senso."
Lo farò, un'ultima cosa, guardando nel sito di quel fabbricante di Bolzano ho visto una sua bici in una salita con pendenza del 25% bè, durante il mio lavoro ne trovo due o tre ancora più ripide.
Ti ringrazio, ciao.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 22:53:06
|
| bbrun ha scritto:
Innanzitutto ti pongo una domanda sul funzionamento del forum. Come si fa a attivare automaticamente una copia del messaggio ultimo arrivato nella propria risposta, senza usare il copia-incolla, che oltretutto si perde anche tutte le immagini? |
c'è un pulsante con la freccetta che apre la risposta citando il messaggio a cui rispondi: si apre con un tag "quote" tra parentesi quadre e si chiude con un tag "/quote" tra parentesi quadre: se vuoi spezzare la citazioni devi inserirli a mano
| cosa c'è ti convince di meno nel microbike?"
Solo il fatto che in quel momento era l'unico FABBRICANTE che ero riuscito a trovare.
|
è considerato un fabbricante piuttosto affidabile: te lo avrei segnalato anche se tu non fossi stato di roma... quindi prendilo in considerazione, è solo un caso che per te sia il primo che capita
è un importatore di bici cinesi, non male ma sicuramente non migliore di microbike
| "ho sentito dire che presentano qualche instabilità in velocità,..."
Che cosa ha questi problemi? Solo il triciclo o tutte le Microbike? |
i tricicli in generale, e anche quello microbike - ma forse è solo questione di farci la mano... benché un triciclo fatalmente vada più piano di una bici --- le bici (microbike e ogni altra buona bici elettrica) non hanno questi problemi
| puoi quantificare in una media chilometrica?"
La trici mi serve per lavoro, io leggo i contatori del gas, ci stanno sovraccaricando di lavoro e spesso e volentieri ci tocca lavorare pure i sabati. Per il chilometraggio non so quanto sia precisamente, perché se i contatori sono vicini si va a piedi. Se invece sono più distanti la cosa diventa troppo lunga per i piedi (e io sono uno a cui piace camminare) e troppo corta per l'auto, soluzione: trici elettrica. |
l'autonomia necessaria bisogna definirla, perché con un mezzo del genere muoversi solo a pedali, dato l'aggravio di peso, può essere faticoso... d'altronde spesso è proprio l'autonomia a fare la differenza tra una pedelec e l'altra (microbike in genere non brilla per autonomia, ma forse sul triciclo montare una seconda batteria non dà alcun fastidio... le microbike sono quelle che usano le batterie più economiche a mia cononoscenza)
| "La ricarica durante la discesa e simili è possibile, ma in termini reali è trascurabile (uno dei possibili kit di elettrificazione, il canadese bionx, la offre con una gestione intelligente) e potrebbe avere effetti collaterali sulla pedalabilità"
Insomma l'ingegner Fittipaldi (http://web.tiscali.it/dinamotor/OffertaBici.html) bara! |
diciamo che siamo in molti ad essere scettici
| "Comunque (dopo breve indagine), il prodotto di riferimento è questo - col motore migliore e l'allestimento migliore sfiora i 9.000 euro... "
Che peccato, ho appena portato la bottiglia piena di monete al bar sotto casa, e poi non mi serve un risciò... |
- qui cerchiamo di raccogliere notizie per tutti gli usi... metti che eri un nababbo alla ricerca proprio di questo, potevamo mai deluderti?
| "L'idea della motorizzazione con kit può forse consentire una maggiore flessibilità..."
In linea di massima lo preferirei già cotto, poi chiaramente tutto dipende da quanto si risparmia.
|
non si risparmia
| Perché voglio una trici? 1) Non ho MAI avuto una bici, neppure da piccolo, e quindi non ci so andare.
|
credo che s'impari facile... ma ok
| 2) Durante il lavoro è un continuo scendi e risali, e di solito la lettura di solito richiede un tempo minimo, inoltre capiterebbe abbastanza di frequentente di fermarsi su fondi molli (terra non battuta, erba bagnata, ecc...) su di cui il solito cavalletto sarebbe un pannicello caldo, esiste come accessorio il... freno a mano!
|
esistono dei cavalletti doppi, ma ok anche qui
| Il rimorchio no, io abito a Roma e di solito mi tocca lavorare fuori, quindi devo caricare la trici in auto, se ci mettiamo anche il rimorchietto buonanotte, mica ho un furgone. Infatti sto cercando una trici ripiegabile, anche se vedo che è difficile da trovare, almeno con le ruote grosse come quelle delle bici. |
un rimorchio ripiegabile te lo troviamo facilmente, come pure un modo di trasportare la bici (ma non basterebbe una bici pieghevole? se solo avessi voglia d'imparare...) - di un triciclo ripiegabile invece non so davvero se esista e onestamente dubito che esista in versione elettrica
| un'ultima cosa, guardando nel sito di quel fabbricante di Bolzano ho visto una sua bici in una salita con pendenza del 25% bè, durante il mio lavoro ne trovo due o tre ancora più ripide.
|
salite oltre il 25% in città sono davvero rare... forse il video aveva inquadrature non abbastanza chiare o, come accade spesso, il segnale del 25% si riferiva alla pendenza massima incontrata su quella salita, magari solo per pochi metri mentre il resto era molto meno --- in ogni caso, di nuovo, microbike è noto per essere uno dei sistemi più efficienti in salita (per quanto anche su questo un triclico sia generalmente meno prestante di una bici): provalo, se no stiamo a parlare di niente, e vedi di capire che soluzioni propongono per aumentare l'autonomia (e anche qual è il prezzo reale che ti fanno)
ma se la ripiegabilità è una condizione a mia conoscenza non c'è soluzione
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7704 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 09:38:04
|
Non so quanto sia difficile imparare ad andare in bicicletta da adulto e quanta voglia tu abbia di farlo e quindi non entro in merito...
Certo è che il mezzo ideale per il tuo lavoro sarebbe una bici e non un trike. Per quanto riguarda le fermate non avresti problemi, te lo dice uno che di salite e terreni accidentati se ne intende, il cavalletto laterale è più che sufficiente perche' una bici pesa poco. Ad esempio, se proprio devo, come freno a mano io uso il lucchettino ad arco in dotazione alla mia bici che blocca i raggi e il gioco è fatto.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 11:17:27
|
| job ha scritto:
Non so quanto sia difficile imparare ad andare in bicicletta da adulto e quanta voglia tu abbia di farlo e quindi non entro in merito |
io credo che ci voglia al massimo una settimana - d'inferno, ma non più di una settimana... meno, se si è abituati al motorino o simili
forse una buona idea sarebbe provare prima senza pedali (cioè smontandoli) per impratichirsi con equilibrio e dinamica della bici, così s'impara p.e. a girare il manubrio nel verso in cui ci si sta squilibrando ecc... usare caschetto e all'inizio magari pure protezioni da skateboard... poi piano piano prima di avviarsi nel traffico... la bici elettrica ha anche il vantaggio che tenere la sella bassa per appoggiare bene a terra non penalizza l'efficienza quanto su una bici normale
a roma c'è questa associazione della fiab a cui forse si può chiedere un consiglio, se avessero corsi o simili: http://www.ruotalibera.org/
per il resto job ha perfettamente ragione: la bici è più veloce, più stabile (sì!) e in grado di affrontare salite maggiori, oltre ad essere trasportabile con facilità, a differenza del trike... se il tuo bbrun non è un problema di carico il trike andrebbe evitato
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 17:58:37
|
| BBRUN: Non ho MAI avuto una bici, neppure da piccolo, e quindi non ci so andare.
|
E in scooter ci sai andare? perchè l'equilibrio e la guida di una bici sono molto simili
Come freno a mano io uso questo
Immagine:
 71,26 KB
Di questi elastici ne ho una scorta perchè qui li usano per legare i mazzi di asparagi !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 23:28:35
|
| pixbuster ha scritto:
| BBRUN: Non ho MAI avuto una bici, neppure da piccolo, e quindi non ci so andare.
|
E in scooter ci sai andare? perchè l'equilibrio e la guida di una bici sono molto simili
Come freno a mano io uso questo
Immagine:
 71,26 KB
Di questi elastici ne ho una scorta perchè qui li usano per legare i mazzi di asparagi !
|
Pix sei forte! Al confronto l'uovo di Colombo pare una cosa astrusa! |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 00:04:56
|
sì, si resta ammutoliti... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bbrun
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 19:42:09
|
| l'autonomia necessaria bisogna definirla, perché con un mezzo del genere muoversi solo a pedali, dato l'aggravio di peso, può essere faticoso... d'altronde spesso è proprio l'autonomia a fare la differenza tra una pedelec e l'altra (microbike in genere non brilla per autonomia, ma forse sul triciclo montare una seconda batteria non dà alcun fastidio... |
Purtroppo non posso quantificarla, comunque posso sempre comprare due batterie. A proposito, quali sono le migliori marche di batterie, dove le trovo? Il contenitore della batteria viene fornito dal costruttore di bici? E quindi se si volesse acquistare una batteria più grossa non ci entrerebbe? A parità di autonomia, quale sarebbe la batteria più economica? (Quella al piombo, ovviamente ). Il vantaggio delle Ni-Mh e Litio sta solo nel peso o ne hanno altri? Dentro il sito c'è un articolo di comparazione (anche solo a livello teorico) tra i tre tipi? A parità di Wattaggio è meglio una 12 Volt 10 Ampere o una 24 Volt 5 Ampere? O sono la stessa cosa e tutto dipende da cosa chiede il motore usato?
| le microbike sono quelle che usano le batterie più economiche a mia cononoscenza). |
Allora se compro la microbike mi conviene farlo prendendola priva di batterie o chiedendone altre?
| "La ricarica durante la discesa e simili è possibile, ma in termini reali è trascurabile (uno dei possibili kit di elettrificazione, il canadese bionx, la offre con una gestione intelligente) e potrebbe avere effetti collaterali sulla pedalabilità"
Insomma l'ingegner Fittipaldi (http://web.tiscali.it/dinamotor/OffertaBici.html) bara!
diciamo che siamo in molti ad essere scettici. |
Nessuno di voi ha mai avuto una bici dotata di quel dispositivo?
| "Comunque (dopo breve indagine), il prodotto di riferimento è questo - col motore migliore e l'allestimento migliore sfiora i 9.000 euro... "
Che peccato, ho appena portato la bottiglia piena di monete al bar sotto casa, e poi non mi serve un risciò...
- qui cerchiamo di raccogliere notizie per tutti gli usi... metti che eri un nababbo alla ricerca proprio di questo, potevamo mai deluderti? |
Magari potessi spendere tutti quei soldi per una trici!
| "L'idea della motorizzazione con kit può forse consentire una maggiore flessibilità..."
In linea di massima lo preferirei già cotto, poi chiaramente tutto dipende da quanto si risparmia.
Non si risparmia. |
Quindi l'unico vantaggio sarebbe il poter scegliere anche trici non motorizzate... ma con ruote più grandi, il difetto principale a mio parere dei trici nei confronti delle bici.
| ...esiste come accessorio il... freno a mano! |
BRAVO PIX, semplice e pratico .
| - di un triciclo ripiegabile invece non so davvero se esista e onestamente dubito che esista in versione elettrica. |
Esistono, esistono... ma sono da scartare perché quelli che ho trovato hanno le ruote ancora più piccole.
| un'ultima cosa, guardando nel sito di quel fabbricante di Bolzano ho visto una sua bici in una salita con pendenza del 25% bè, durante il mio lavoro ne trovo due o tre ancora più ripide.
--- in ogni caso, di nuovo, microbike è noto per essere uno dei sistemi più efficienti in salita (per quanto anche su questo un triclico sia generalmente meno prestante di una bici) |
La Microbike dichiara: Pendenza superabile 15/18 % Il cambio è a 5 rapporti, per arrivare al 25% quanti ne servirebbero? O ci vuole una batteria più grossa? Ma qual'è la formuletta per convertire la percentuale in gradi?
Si trovano in commerco delle (grosse e ben visibili) luci posteriori e frecce?
Altre domande?
Grazie a tutti
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 22:01:33
|
| bbrun ha scritto: Purtroppo non posso quantificarla, comunque posso sempre comprare due batterie. A proposito, quali sono le migliori marche di batterie, dove le trovo? Il contenitore della batteria viene fornito dal costruttore di bici? E quindi se si volesse acquistare una batteria più grossa non ci entrerebbe?
|
La soluzione delle due batterie è, a mio parere, la più semplice e la più efficace Le piombo sono reperibili nei negozi specializzati, le litio e le ni-mh meno Ma, appunto, normalmente il contenitore viene fornito dal fabbricante della bici. Se hai bisogno di affidabilità è meglio comprare quelle originali, anche se costano di più Dato che il contentitore è normalmente (bada che ho detto "normalmente" e non "sempre") integrato nella carrozzeria della bici non è facile aumentare la capacità degli accumulatori
| A parità di autonomia, quale sarebbe la batteria più economica? (Quella al piombo, ovviamente ). |
Per ora si, ma le cose in questo settore cambiano supervelocemente
| Il vantaggio delle Ni-Mh e Litio sta solo nel peso o ne hanno altri? |
Le batt al piombo durano, diciamo, 300 cicli Quelle al Litio 500 Le NiMh sono in mezzo Le piombo sono sicure Le NiMh difficili da smaltire - Correggo: lo sono solo di più delle litio Le Litio sono una tecnologia non ancora "matura" e hanno dato, anche di recente, grossi problemi; ma stanno diventando la soluzione ottimale
| A parità di Wattaggio è meglio una 12 Volt 10 Ampere o una 24 Volt 5 Ampere? O sono la stessa cosa e tutto dipende da cosa chiede il motore usato? |
In teoria sono la stessa cosa, ma, per motivi pratici di correnti minori da gestire nelle centraline e nelle piastre interne degli accumulatori, di avvolgimenti dei motori più leggeri, di contatti più facili e di facilità nell'erogazione delle correnti necessarie, sono generalmente migliori le tensioni più elevate
| Allora se compro la microbike mi conviene farlo prendendola priva di batterie o chiedendone altre? |
Per quanto detto sopra ti consiglierei di prendere anche le batterie, almemo per la prima volta Anche per ragioni di garanzia e di contestazioni in caso di guasti
| Nessuno di voi ha mai avuto una bici dotata di quel dispositivo? |
io no
| La Microbike dichiara: Pendenza superabile 15/18 % Il cambio è a 5 rapporti, per arrivare al 25% quanti ne servirebbero? O ci vuole una batteria più grossa? |
Dipende anche dalla logica di funzionamento: dovresti sentire proprio la Microbike La batteria più grossa servirebbe per aumentare l'autonomia che in salita si riduce fulmineamente
| Ma qual'è la formuletta per convertire la percentuale in gradi?
|
ehm dovrebbe essere "inverso della tangente della (pendenza x 100)" ma forse è meglio se metto qualche valore 5% 2.9 gradi 10% 5.7 gradi 15% 8.5 gradi 20% 11.3 gradi 25% 14 gradi 30% 17 gradi 100% 45 gradi
| Si trovano in commerco delle (grosse e ben visibili) luci posteriori e frecce? |
Le frecce non sono "a codice della strada" per cui non esiste niente di "omologato" Per le luci posteriori il consiglio che ti do io è di mettere un fanale "classico" o a led a batteria con le ricaricabili, ma di tipo omologato, per essere in regola E poi aggiungere un flash a led per farti davvero vedere
Buona Pasqua |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:04:51
|
pix, perché ritieni
| Le NiMh difficili da smaltire |
?
io ho sempre letto che sono molto più ecologiche del piombo e, ovviamente, del NiCd |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:14:03
|
ODDIO MI SONO SBAGLIATO con le NiCD !!!!
chiedo subito perdono !!!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:15:17
|
e aggiungo: per fortuna che c'è Elle sempre attento
Grazie Elle
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:16:38
|
facciamo conto che io sia il critico rispetto all'artista... può giusto fare qualche glossa: senza l'artista, non esiste  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:18:48
|
ahahahaahahahah |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:19:35
|
| elle ha scritto:
pix, perché ritieni
| Le NiMh difficili da smaltire |
?
io ho sempre letto che sono molto più ecologiche del piombo e, ovviamente, del NiCd
|
L'ecologia in questo caso riguarda il prodotto gettato in discarica. Nel caso del riciclaggio fatto a regola d'arte non esiste una procedura adottata da tutti gli Enti di riciclo per le batterie NiMH (nel sito della mia città le batterie si mettono da una parte le piombo, da un'altra quelle primarie a stilo, ministilo etc.) senza guardare il tipo di chimica delle batterie. Teniamo conto che oltre al metallo esiste sempre l'elettrolita, non saprei esattamente di cosa è fatto quello delle NiMH. Le NiCd sono le peggiori per via della cancerogenicità del cadmio. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 23:19:56
|
vado a modificare il mio intervento così aggiungo anche i gradi relativi alla pendenza 100% |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 01:19:57
|
|
- di un triciclo ripiegabile invece non so davvero se esista e onestamente dubito che esista in versione elettrica.
Esistono, esistono... ma sono da scartare perché quelli che ho trovato hanno le ruote ancora più piccole. |
allora, mi scuso
in effetti ignoravo tutto dell'argomento
esistono dei tricicli elettrici pieghevoli (e ne sono piuttosto sorpreso)
- il di biasi (marca italiana di bici pieghevoli, particolarmente celebrata dai proprietari di yacht... chissà, forse per eccellenti doti anticorrosione?), con ruote da 20, motore (strano motore e fuori norma) da 280W e batteria 24V, a listino per poco meno di 2000 euro con batteria al piombo, di più col nimh
 http://www.diblasi.co.uk/Folding_Tricycles.asp?Lng=It&Prd=R34&Pag=Prodotto
- un worksman cycles (storica marca americana) elettrificato da nycewheels (eccellente negozio newyorkese) - di cui però non riesco a recuperare i dati, se non la ruota da 20 e la necessità di passare al modello col cambio, che fa salire il prezzo oltre i poco più di 1000 euro (+ spedizione!) della versione base
 http://store.nycewheels.com/porfoltrik.html
- e effettivamente un modello dinamotor con il noto motore a frizione, ruote da 12 (!) e batterie al piombo ad un costo che adesso non riesco a vedere
 http://www.dinamotor.it/Modelli/Gekko3.html
a occhio il più convincente è il modello americano - ma in effetti si tratta appunto di un buon triciclo pieghevole standard elettrificato... e a questo riguardo: io dubito molto che un triciclo possa avere buone prestazioni in salita con ruote superiori ai 20"... ruote più grandi peraltro sarebbero probabilmente d'impaccio alla trasportabilità di un triciclo pieghevole appesantito dall'elettrificazione (che già immagino non agilissima)...
anche ezee, che ha fama di primatista in salita specie con i modelli a ruote piccole, propone un triciclo con ruote da 20, motore da 250, batterie nimh 36V 9Ah, ad un prezzo di poco superiore ai 2100 euro
 http://www.elektrisches-fahrrad.de/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=24&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=26
ma non è pieghevole, come non lo è quello microbike (che io, stando a roma, gli preferirei)
quindi, per farla breve bbrun: vedi un momento se tra i tricicli pieghevoli trovi qualcosa che ti convince e poi proviamo a darti una mano per l'elettrificazione
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bbrun
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 16:53:23
|
Da Pix
| Allora se compro la microbike mi conviene farlo prendendola priva di batterie o chiedendone altre?
Per quanto detto sopra ti consiglierei di prendere anche le batterie, almemo per la prima volta Anche per ragioni di garanzia e di contestazioni in caso di guasti |
Non ho capito, mi consigli di tenermi le batterie fornite dal fabbricante o di far montare all'acquisto, se possibile, batterie più capienti?
| Si trovano in commerco delle (grosse e ben visibili) luci posteriori e frecce?
Le frecce non sono "a codice della strada" per cui non esiste niente di "omologato". |
La solita Italica Puttanata, come a suo tempo con le moto.
| Per le luci posteriori il consiglio che ti do io è di mettere un fanale "classico" o a led a batteria con le ricaricabili, ma di tipo omologato, per essere in regola E poi aggiungere un flash a led per farti davvero vedere |
Consigli per gli acquisti?
Grazie Pix, altrettanto a te e a voi tutti.
Da Elle
| - di un triciclo ripiegabile invece non so davvero se esista e onestamente dubito che esista in versione elettrica.
Esistono, esistono... ma sono da scartare perché quelli che ho trovato hanno le ruote ancora più piccole.
allora, mi scuso in effetti ignoravo tutto dell'argomento esistono dei tricicli elettrici pieghevoli (e ne sono piuttosto sorpreso) |
E di cosa c'è da scusarsi elle...  Purtroppo ho dovuto depennare dall'elenco i ripiegabili, essendo i cerchi da 24 del Microbike il massimo che si trova sulle trici, misura che, all'inesperto parere del sottoscritto, è il minimo per un ciclista. Peccato per le ruote da 20 del Worksman, che è proprio carino, anzi... sembra un giocattolino.
| A questo riguardo: io dubito molto che un triciclo possa avere buone prestazioni in salita con ruote superiori ai 20"... |
Motivo? Spiega a questo povero ignorante motorizzato a ignobili pistoni... 
Ciao a tutti.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 17:18:16
|
da scusarsi c'era di aver detto una cosa per un'altra - ma finché ce ne si accorge poco male
sulla questione delle ruote altri potranno darti cristalline spiegazioni tecniche, io mi limito ad aver presente il fatto che ruota piccola, seppure rende la bici meno veloce e meno confortevole, la rende anche più agile e reattiva e più potente nella pedalata assistita: così per esempio la flyer faltrad (motore centrale, ruote da 18 e da 20) è in grado di affrontare pendenze superiori alle altre bici con motore panasonic o la ezee quando (motore posteriore, ruote da 20) è considerata la migliore arrampicatrice all'interno di una marca nota per le ottime prestazioni in salita
considerando che in genere i tricicli sono più lenti e meno prestanti in salita delle bici omologhe, io credo che questo aspetto vada tenuto in conto: d'altronde moltissimi tricicli non elettrici sono fatti appunto con ruote da 20 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 17:38:02
|
| bbrun ha scritto: Non ho capito, mi consigli di tenermi le batterie fornite dal fabbricante o di far montare all'acquisto, se possibile, batterie più capienti?
|
quelle del fabbricante e semmai comprare un secondo pacco
| Consigli per gli acquisti?
|
io uso questo fanalino della Cat-Eye (la versione R)
Immagine:
 35,97 KB
Fà degli ottimi flash visibili da un grande angolo Funziona con tre pile ministilo; loro dicono che dura acceso 180 ore ma io dopo 50 ore (1000km) le cambio perchè la luminosità cala Funziona anche a luce fissa, utile se dietro c'è un altro ciclista che evita così le crisi epilettiche dovute al lampeggio |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
bbrun
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 18:34:08
|
| elle ha scritto: ...mi limito ad aver presente il fatto che la ruota piccola, seppure rende la bici meno veloce e meno confortevole, la rende anche più agile e reattiva e più potente nella pedalata assistita: così per esempio la flyer faltrad (motore centrale, ruote da 18 e da 20) è in grado di affrontare pendenze superiori alle altre bici con motore panasonic o la ezee quando (motore posteriore, ruote da 20) è considerata la migliore arrampicatrice all'interno di una marca nota per le ottime prestazioni in salita
considerando che in genere i tricicli sono più lenti e meno prestanti in salita delle bici omologhe, io credo che questo aspetto vada tenuto in conto: d'altronde moltissimi tricicli non elettrici sono fatti appunto con ruote da 20
|
Io prediligo la ruota grande perché se si prende una buca, ne risento di meno io, ma penso che ne risenta di meno (e corra meno rischi di danneggiamenti) il cerchio della ruota. Eh si... credo che dovrò far montare di più delle 5 marce di serie.
A proposito, visto che sto dialogando con un amministratore, ma perché il sito è stato organizzato con il video a 1280x1024? Non bastano 1024x768, fermo restando che c'è ance chi usa l'800x600, come facevo io d'altra parte (è per questo che dimensiono il mio scritto a quella dimensione), fino a quando non sono dovuto passare ai 1024x768 perché a meno di quello un programma non andava.
| Pix ha scritto: io uso questo fanalino della Cat-Eye (la versione R) |
Sito internet del fabbricante? Altri costruttori? Hai fatto centro al primo colpo o nei hai avuti altri prima? Ne esiste qualcuno che possa essere collegato alla batteria della trici? E se no che possa usare le batterie ricaricabili?
Ciao.
|
 |
|
bbrun
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 16:33:34
|
Domanda a Pix, calcolatrice scentifica di Windows (98SE) alla mano, cosa si deve fare per convertire i gradi in percentuale (e viceversa?).
Grazie.
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7704 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 21:31:06
|
assumiamo che tu hai 23°
x:100=23°:45°
quindi x = 100*23/45
pix se ho sbagliato mi metto il cappello d'asino |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 22:12:47
|
naaaaaaaa job, non è una proporzione ma un calcolo trigonometrico
e la formula è: pendenza uguale tangente di 23 gradi moltiplicato 100
Sulla calcolatrice (versione scientifica)di Windows
per calcolare la pendenza partendo dai gradi si deve inserire [pendenza in gradi] [tan] [*] [100] [=] e si ottiene il valore di pendenza percentuale
per calcolare i gradi partendo dalla pendenza si deve inserire
[pendenza] [ / ] [100] [=] [spunta sul quadratino in alto a sinistra "inv"] [tan] |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7704 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 22:20:50
|
Ok bocciato! Me lo diceva il mio prof di matematica, piuttosto che dir sciocchezze meglio il silenzio.        |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 22:41:29
|
| Bbrun ha detto Sito internet del fabbricante? Altri costruttori? Hai fatto centro al primo colpo o nei hai avuti altri prima? Ne esiste qualcuno che possa essere collegato alla batteria della trici? E se no che possa usare le batterie ricaricabili?
|
http://www.cateye.com
anche la Basta produce fanali molto utilizzati http://www.bastagroup.com/ ma che non conosco direttamente
ho usato quelli da supermercato o da negozietti di bici con risultati piuttosto deludenti
Tutti usano pile tipo AA (stilo) oppura AAA (ministilo) che si trovano nella versione ricaricabile, con il loro caricabatteria dedicato, nei negozi di elettronica Attento però che quello che ti ho indicato della CatEye usa 3 ministilo ed è un problema ricaricarle perchè i caricabatterie sono sempre da 1 o 2 o 4
Per questa ragione sulle mie bici ho alla fine messo dei fanalini rossi comprati negli stati uniti (dove compro altre torce elettriche), un pò meno efficienti ma alimentati con 2 ministilo
All'anteriore invece uso il fanale della CatEye, alimentato da 4 stilo sempre ricaricabili, mod HL EL 300
Il collegamento diretto alla batteria della bici non è facile perchè la tensione è 36V contro i pochi volt necessari
Per non restare al buio in caso di guasti, ho montato due fanali bianchi e due rossi (una coppia con le ricaricabili e l'altra con le pile usa-e-getta). Non giudicarmi eccessivo: mi è capitato di aver avuto un guasto ai fanali e di essere tornato a casa pregando tutti i santi del paradiso che qualche camion non mi passasse sopra
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2007 : 22:42:43
|
ma daiiiiii Job, la forza del forum è che tutti scriviamo a volte cose inesatte e c'è sempre un altro che corregge |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 01:05:03
|
| Motore da 500 watt, pannello da 110 watt: velocità massima 24 chilometri l#8217;ora. Si guida senza patente, niente targa. |
   |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 12:46:02
|
| elle ha scritto:
| Motore da 500 watt, pannello da 110 watt: velocità massima 24 chilometri l#8217;ora. Si guida senza patente, niente targa. |
  
|
L'autonomia è al minimo indispensabile, il pannello eroga una corrente (ma sicuramente SOLO in pieno sole) pari a quella di un normale caricabatterie, e credo che solo il pannello costi almeno 800,00 €. Finchè non saranno disponibili pannelli solari a rendimento più elevato temo che siano utili solo per scampagnate e simili. A proposito, come si comporta con i colpi di vento laterale? |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12370 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 21:45:48
|
Quoto Fabio completamente ! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2007 : 15:25:10
|
non commento la parte elettrica, sono troppo inconmpetente....
beh, pero' per quello che riguarda il vento laterale il problema non e' diverso dagli scooter ADIVA (nn ricordo marca) e C1 di bmw .... anzi, con 3 ruote dovrebbe essere piu stabile.... allora le api telonate non dovrebbero poter viaggiare....
.. e comunque e' bella l'idea... poi sulle reali applicazione nn discuto... |
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
ahuliv
Nuovo Utente
Toscana
1 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 12:41:17
|
| elle ha scritto:
ahia - questa è difficile
benvenuto sul forum bbrun
per capirci, quello che hai visto è questo? e cosa c'è ti convince di meno nel microbike?

onestamente non ne so nulla - ho sentito dire che presentano qualche instabilità in velocità, il che fa preferire quelli "recumbent", cioè quelli semisdraiati, che però risultano credo ancora più strani e esposti in un uso cittadino
stando a roma credo che microbike sia il punto di riferimento, almeno per una prova - secondo me indispensabile per un veicolo del genere e per un utilizzatore poco familiare con la cosa... alternative più sofisticate ce ne sono di certo, probabilmente scegliendo il triciclo migliore e poi elettrificandolo col kit migliore - ma costi, problemi di assistenza e generale aleatorietà s'impennano
qui si era fatto un timido tentativo di esplorazione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=157
comunque ragioniamoci insieme, almeno per qualche aspetto dovremmo riuscire ad aiutarti 
--------
due osservazioni su quanto ci dici:
- che significa la risposta "8 ore al giorno" alla domanda sull'autonomia? puoi quantificare in una media chilometrica?
- la ricarica durante la discesa e simili è possibile, ma in termini reali è trascurabile (uno dei possibili kit di elettrificazione, il canadese bionx, la offre con una gestione intelligente) e potrebbe avere effetti collaterali sulla pedalabilità
--------
edit:
comunque (dopo breve indagine), il prodotto di riferimento è questo - col motore migliore e l'allestimento migliore sfiora i 9.000 euro... naturalmente pare che non abbia un concessionario in italia, naturalmente può spedire e naturalmente è conosciuto in tutto il mondo: http://www.cyclesmaximus.com/

naturalmente, anche, non te lo sto suggerendo - solo teniamo presente che questo è lo standard
quello che segue invece è un prototipo motorizzato con il collaudato kit cinese crystalyte - se ti interessa poi cerchiamo altre notizie

l'idea della motorizzazione con kit può forse consentire una maggiore flessibilità: i kit da prendere in considerazione (lasciando da parte il costosissimo lynch) sono appunto crystalyte, heinzmann, bionx, e se vogliamo farla semplice appunto microbike però su un triciclo di tua scelta
un'altra possibilità - che ti sottopongo perché non so per quale ragione tu stia pensando a un triciclo - è quella di attrezzare invece una bici normale con un rimorchio... tanto non mi sembra che il tuo problema sia non dare nell'occhio, no? alcune bici elettriche sono ben adatte a questo uso (p.e. la frisbee col suo eccellente rapporto tra autonomia e potenza), e la soluzione scomponibile ti assicurerebbe una maggiore flessibilità di scelta e di utilizzo

vedi p. e. http://www.bikesandtrailers.com/ e http://www.zweipluszwei.com e http://www.bikesatwork.com/hauling-cargo-by-bike/bicycle-trailer-guide.html e anche http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=85 se mai ti dessero qualche idea in questo senso
|
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2010 : 07:39:17
|
ecco uno dei risciò a pedalata assistita in servizio a Roma da una settimana
Immagine:
 117,76 KB |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2010 : 20:53:28
|
B E L L I S S I M O Carlo grazie! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|