Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Accetto consigli!!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

biscroma
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 12:51:01  Mostra Profilo Invia a biscroma un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, sono nuovo, anzi nuovissimo. Spulciando in questo utilissimo forum mi sono interessato al mondo delle bipa, fino a qualche settimana fa a me del tutto sconosciute. Quasi quasi mi faccio un bel regalo ma, essendo in questo campo del tutto ignorante, vorrei conoscere il parere di qualcuno molto più esperto di me. Rispondo quindi al questionario di Elle e.......resto in attesa. Buona Pasqua a tutti!!!!

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Abito in paese, lavoro in città a 15 km interamente percorribili su ciclabile pura e mista, con alcune brevi salite e cavalcavia. Con opportune variazioni al percorso incrocio veramente poche auto, passando per parchi, giardini, campi ed una mulattiera a ridosso delle cave di marmo. Mi piacerebbe usarla per andarci al lavoro, ma ogni tanto anche per escursioni anche con salite (max 70 km).

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Niente spesa o bimbi, però borse con libri (faccio il prof.) diciamo max 4 kg. Io ne peso 70, altezza 1.70. 50 anni, non sedentario ma neanche "allenato".

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Assolutamente pedalata assistita

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
La velocità non mi interessa molto, i miei percorsi abituali richiedono al contrario calma e attenzione. Salite anche medio-impegnative (non il Mortirolo!!! ) Sicuramente in salita mi fermerò spesso (e ripartire, se non sono già cotto)

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Sicuramente forcella anteriore ammortizzata, magari anche la sella; decisamente non le bi-ammortizzate, non intendo fare fuoristrada puro
(però ci sono anche in città tante di quelle buche......)

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Antonomia assicurata di più di 30km per il lavoro anche con elevata assistenza, ma mi piacerebbe farci qualche gita anche più lunga. Preferirei non ricaricare a scuola, anche se in caso di emergenza potrebbe essere possibile..

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Anche senza assistenza, ma raramente

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Tutto ciò che è elettrico mi è sconosciuto, un poco meglio con la meccanica. Importantissimo garanzia e assistenza.

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Sì, un poco conta. Per me una bella bipa è........lasciatemi sognare........la Flyer T8.1 2014 Next Generation.

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
So che per un bel mezzo non si deve pensare troppo al risparmio. L'importante è che mi diverta e non trovi motivo di stress con guasti o problemi vari. Raddoppiarla? Beh......se si può evitare.....

Ancora grazie!!

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 14:51:22  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

Benvenuto!
Per il consiglio che posso dare gratis e' che coi propri soldi ciascuno puo' far cio' che vuole.
Io volevo una Bh ammortizzata sontour col bosch classic e freni a disco e la ho presa in negozio,cercando sul web, intorno a 1400€, qualita max prezzo min

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

giopes
Nuovo Utente



Campania


40 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 17:35:56  Mostra Profilo  Invia a giopes un messaggio ICQ Invia a giopes un Messaggio Privato
Benvenuto, io ho speso qualcosa in più: 2000 eurozzi per una BH Neo Cross alla quale ho aggiunto parafanghi, portapacchi e borsa posteriori. Peso 105 Kg e dopo quasi 500 Km comincio ad apprezzarla davvero. Ho 53 anni ed ogni volta che riesco ad uscire in bici mi sento molto meglio.
Nella mia zona potevo prendere solo una pedalata assistita... pianure non ce ne sono.

BH Neo Cross 2014

Modificato da - giopes in data 19/04/2014 17:36:54
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 18:28:34  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Io ho kittato una volta una bici, ora ne ho 12, quindi meglio fai attenzione a cosa fai, puo creare dipendenza...

E ti consiglio una Flyer T8.1 2014 Next Generation.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 18:42:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

A mio parere puoi guardare Italwin Next, Frisbee Atlas, Wayel Futura con gli Hub, Winora/Atala/Kalkhoff e Lombardo con le motorizzazioni centrali (elenco non esaustivo )

(prova a spulciare qualcosa sulla sezione "prove e collaudi" o usa il tasto TEST per avere la tabella)

Cosa vendono nella tua zona ?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

ddragone
Utente Medio



252 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 19:24:52  Mostra Profilo Invia a ddragone un Messaggio Privato
Range di spesa?
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 19/04/2014 : 22:00:01  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

e' questa



con l'aggiunta di portapacchi,parafango anche anteriore,luce ant,post,campanello.

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic




Modificato da - baldiniantonio in data 19/04/2014 22:01:36
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 20/04/2014 : 09:08:56  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

alcuni fanno così:
cercano su
subito
oppure su
ebay
bici elettrica bosch o panasonic o a piacere(ad es.)
poi filtrare gli annunci dei negozi fisici
contattare quelli seri per qualità e prezzo
concordare/trattare al meglio
recarsi di persona
pagare
ritirare
pedalare

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Vitvelox
Utente Normale


Sicilia


93 Messaggi

Inserito il - 20/04/2014 : 09:39:26  Mostra Profilo Invia a Vitvelox un Messaggio Privato
Belle anche la gamma KTM.
Ieri altri 47 km (misti in meno di 2 ore) con piena soddisfazione con la mia Macina Tour.
Mi alleno per entrare nell'esclusivo club dei 100 km

KTM Macina Tour 10 / 400 Bosch ActiveLine
Torna all'inizio della Pagina

biscroma
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 20/04/2014 : 09:56:15  Mostra Profilo Invia a biscroma un Messaggio Privato
Grazie ragazzi, i vostri consigli sono utilissimi! Approffitto della vostra pazienza per chiedere una cosa che non mi è chiarissima: i livelli di assistenza. Mi spiego: se il livello è diciamo 60% che vuol dire? Cioè che se io fornisco mettiamo 100 il motore mi aiuta con altri "60"? Cioè con la stessa fatica invece che fare 10 km posso farne 16? Quindi con livello 200% io fornisco solo 1/3 della potenza, 30 km al prezzo di 10?
Pazienza con i novellini ........
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 22/04/2014 : 23:48:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Allora vediamo

livello assistenza 60% normalmente significa che tu ci metti 100 e il motore 60
livello 200% tu ci metti 100 e il motore ci mette 200

Ma sono valori calcolati in determinate condizioni di utilizzo e non valide per tutte le velocità e tutti i valori di sforzo

Questi indici valgono solo per sistemi con controllo dello sforzo sui pedali; su quelli con PAS e molti livelli di assistenza (o a regolazione continua con manettino) l'apporto muscolare è a tuo piacimento da zero a tutto mentre il motore ci mette la potenza che hai selezionato (anche qui dipende da velocità e sforzi)

Se ora sei ancora più confuso, prova a leggere l'e-ciclopedia e poi ... fà ancora domande


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 23/04/2014 : 08:33:32  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Secondo me non si deve assimilare in pieno il concetto di pedalata assistita con i motori dotati di sensore sforzo e il concetto di pedalata sostituita con gli hub o i centrali non dotati di sensore di sforzo. Io con l'hub mi sono sempre sforzato il giusto...Quoto comunque il Pix che cerca di farti comperare prodotti italiani e oltre ad Atala aggiungo la gamma della veronese Green Spark che ha anche due hub a 48 v a norma e la MI.GI padovana che è uscita con il Bafang centrale su una bici da trekking.. anche un kit può essere un bel prodotto esteticamente e funzionalmente valido come la Sinus assemblata da Barba49. Il kit (a norma) ti permette di usare batterie capienti anche da 700 o 800 wh per fare giri lunghi.
Se stai sui Bosch io comprerei il 2014 active cioè quello grigio meno potente ma anche meno costoso. Però se hai il sensore di sforzo devi sforzare o usare alti livelli di assistenza, se non c'è è una scelta tua e, nel caso tu abbia un hub e le tre corone davanti, non vai mai in debito di ossigeno e sudi meno.
Torna all'inizio della Pagina

eeeeee
Utente Normale


Lazio


64 Messaggi

Inserito il - 20/05/2014 : 18:50:42  Mostra Profilo Invia a eeeeee un Messaggio Privato
tra le italiane che montano il motore bosch c'e' anche la bellissima Lombardo eamantea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.