Autore |
Discussione  |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 02:00:57
|
La prima bici me la sono comprata con i miei risparmi a 12anni,e finchè ho studiato è stato il mio mezzo di locomozione, anche da studente- militare di leva, quando facevo la spola tra caserma ed univesità per preparare la tesi di laurea. Poi è diventata mezzo di diporto turistico: non c'e stata quasi vacanza senza che ci fossero le bici sopra la macchina o attaccate dietro il camper. Uso tranquillo, turistico appunto, con bici VTT dicono i francesi ( Velo Toutes Terrens ). Inoltrato da un bel po d'anni nella vita del pensionato,la bici è sempre a portata di mano e di auto, ma si sono diradati i percorsi che richiedono fatica, come i terreni collinari ondulati o le belle strade di montagna. Non che non si possano fare delle belle gite in pianura come quella che abbiamo fatto nel Veneto passando per Chioggia-Pelestrina-Il Lido-Venezia-La riviera del Brenta e terminando ad Abano da dove eravamo partiti una settimana prima. Oppure il bellissimo giro nel delta del Po per Ca'Tiepolo ,la sacca di Scardovari per risalire fina a Rosolina. O la Camarge da Aigues Mortes a S.tes Maries de la Mer e su a S.t Gilles. Ma da qualche anno le biciclettate per il mio bel Comelico o la vicina Pusteria son praticamente scomparse. Non vi dico qui in Provenza (retroterra di Antibes) quanto debbo computare sulle cartine per individuare dei percorsi con saliscendi e pendenze accettabili anche da mia moglie che, sebbene più giovane di me di qualche anno , ha un po'meno spirito di sopportazione.
Sicchè il tarlo del forum che seguo da più di un anno ha trovato legno facile. Arrivati al dunque, come doveva essere questa pedelec: 1)Ben pedalabile quando si va senza assistenza, pochè intendiamo continuare il piacere di pedalare con le nostre gambe quando non ci sono salite o vento contrario troppo forte. 2)Deve dare, appunto, assistenza alla pedalata, per alleviare o togliere la fatica extra richiesta dalla salita. 3)Deve avere buona autonomia,per fare bei giri lunghi e perchè ne rimanga un po'per sicurezza, se si sbaglia strada. 3)Deve essere assolutamente affidabile, per non trovarsi nei guai in aperta campagna o alle prese con meccanici incompetenti specialmente della parte elettrica. 4)Deve avere la ruota anteriore sganciabile in pochi minuti,per consentire il caricamento in macchina dal portellone posteriore (abbiamo un monovolume medio,con sufficiente spazio per due bici affiancate, una volta tolto il sedile posteriore centrale). 5)Non troppo pesante dovendola sollevare per caricarla in macchina. 6)Con telaio a scavalco basso( si dice così?) anche per me, perchè andando avanti con gli anni.... 7)Prezzo? Beh non da gioielleria! Diciamo sotto i 2000€. Dopo di che c'e da ragionare di incentitvi vari.
Noi abitiamo a Milano(con lunghi periodi in provenza e un po in montagna) e mi e sembrato che Tecnocarbur e Greenline fossero a ragionevole portata di mano. La prima mi ha indicato un suo rivenditore in città, che sono andato a trovare: non ha nemmeno fatto il gesto di tirar fuori la Avantgarde che giaceva assieme ad un'altra Frisbee e ad una cinese in una fila compatta stretta da decine di altre bici. Per il prezzo era disponibile ad uno sconto di meno del 10% e di rottamazione neanche a parlarne. Poi, approffitando di un weekend lungo che avevamo programmato sul lago di Garda sono andato a Verona alla Green line. Guido Tagliapietra avava preparato due Helkama da provare: una 50 per me ed una 44 per mia moglie, ha inforcato la sua Kalkhoff e ci a portati a girare senza assistenza elettrica per la città per prendere confidenza. Dopodichè ci ha fatto inserire l'assistenza elettrica e su per un sentiero da capre sotto le mura delle Torricelle. Non avrei mai pensato di riuscire ad arrampicarmi in quel modo, e soprattutto che ci riuscisse mia moglie! Poi mi ha fatto vedere come con manovre semplici si poteva sganciare la ruota anteriore. Com'è finita? Che grazie alle condizioni molto favorevoli(si è fatto carico lui di tutta la pratica della rottamazione)ho acquistato sia la Helkama 50 per me che la 44 per mia moglie. Non solo, ma poichè per correttezza mi aveva informato che nelle consegne recenti delle 44 c'era stato qualche problema di foratura(probabile affrettato assemblaggio) si è offerto di farmi trovare la 44 revisionata e con copertoni sostituiti con gli Schwalbe Maraton Plus (come da mio desiderio)per il sabato successivo, assieme a... due biglietti per la Tosca all'Arena! Chiudo. La prossima volta metterò un po di cose sulle bici che sono veramente belle ed all'altezza di quanto desideravamo. Grazie a tutti voi che mi siete stati di vitale aiuto.
|
fratesta |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 08:09:02
|
Innanzitutto benvenuto tra gli elettrociclisti! Per il resto, che dire, il confronto fra i due "servizio clienti" è impari... e qualcuno insinuerà che... Guido ti abbia messo una pistola alla tempia per costringerti a scrivere il post. Io penso che non sià andata così: dalle tue parole si capisce che tu alla Tosca non ci andrai a fare una comparsata scritturato da Tagliapietra ma a goderti una interessante promozione. Se poi Guido abbia deciso in questo modo di stupirci con effetti speciali  non potendo più intervenire direttamente su queste pagine... ben venga per i fortunati che fruiscono dei "ricchipremi e cotillons". Riguardo alla scelta della bici, con una pur modesta percorrenza di poco più di 200 km, posso confermarti di essere soddisfatto dell'acquisto e ti rimando alla discussione specifica per curiosità e dubbi che magari abbiamo già affrontato: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2057&SearchTerms=,helkama
Saluti |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 09:57:25
|
Non resta che augurarti buone gite |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 13:14:55
|
grazie di questo garbato riscontro fratesta e in bocca al lupo con le tue nuove bici
quanto tempo ti richiede lo smontaggio della ruota anteriore?
-------------------------------------------------------------------------------------------- postilla dolente, che non mi piace fare ma che si rende necessaria
sono più che convinto della qualità del servizio clienti della greenline: posso testimoniarlo anche in prima persona, avendo preso da loro una flyer per mia moglie l'anno scorso
ma essendo stata sollevata la questione, per non dimenticare come mai si è purtroppo perso il rapporto positivo del forum con www.greenlinemobility.it basta vedere come si apre la loro homepage (evidenzio qualche passaggio):
| Si ringraziaNO CreativeCommons 2.5; Jobike-Forum; Pixbuster per l'uso di parte dei contenuti in seguito riportati a scopo informativo e non a fini commerciali. Alcune immagini sono prese in prestito da tale forum, si trovano su server del suo proprietario. In nessun modo se ne rivendica la proprietà. L'uso delle immagini sarà cessato su richiesta formale del proprietario.
N.B. Le informazioni presenti nel forum sopra citato, spesso riportano in modo tendenzioso opinioni sulla qualità dei prodotti disponibili nel mercato nazionale ed europeo e forniscono informazioni fuorvianti, come ad esempio quelle nella sezione sondaggio: "Che bici avete? - Votate il sondaggio in PEDELECafè!".
La votazione che raggiunge il modello di bici elettrica Frisbee, manifesta un eccessivo vantaggio rispetto ad altri marchi importanti, come Italwin, altrettanto diffusa perchè del tutto analoga a quest'ultima. Dalle indicazioni del sondaggio, sembra che ci siano in circolazione più Flyer che Frisbee. Flyer, pur essendo un prodotto completamente diverso e qualitativamente molto superiore alle Frisbee, che hanno il merito di aver diffuso la bici elettrica in Italia, non è un prodotto di massa.
Il forum, purtroppo, tende a non evidenziare l'esistenza di biciclette tecnologicamente avanzate, che adottano soluzioni funzionali ed innovative, privilegiando quelle offerte dal mercato cinese. Sul Jobike Forum, le discussioni, riguardano spesso modifiche e variazioni di poco conto su bici di pessima tecnologia, non più commercializzate sul mercato europeo.
Molta attenzione è dedicata ai kit per la trasformazione di una bici a trazione muscolare, da "bici normale" a "bici elettrica".
Questa trasformazione, anche se effettuata con kit che rispettano i parametri dettati dalla legge per le specifiche del motore, ( Direttiva europea 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, recepita nel contesto del Codice della Strada italiano (Art. 50), con la legge 3 febbraio 2003, n. 14.) è da considerarsi non conforme e si presume che presto sarà vietata in quanto priva di qualsiasi controllo sul peso, la manovrabilità e la capacità di frenata della bici.
|
non so trovare altra definizione per questo gratuito tentativo di discredito se non: una vergognosa serie di bugie
(senza dire dell'uso non autorizzato di materiali del forum e del comportamento che sul forum ci ha costretti a bloccargli l'account)
mi auguro che greenline continui a trattare ottimamente i suoi clienti e in particolare, come sta facendo, gli iscritti del forum - ma quello che ho appena evidenziato non è qualcosa su cui si possa far finta di niente
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 21:02:46
|
Quoto, si dice così, Elle.
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 21:56:44
|
Si, si dice così e anch'io quoto Elle. |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 01:46:28
|
Grazie per gli auguri hombre.
Grazie per il benvenuto pitta00. Avevo seguito con vivo interesse il dibattito nel forum che mi segnali. Proprio per questo avevo incluso l'Helkama nella rosa delle possibili candidate. Grazie a voi mi era maturata la ragionevole certezza che questa pedelec possedesse in buona misura le prerogative di cui ho parlato. A proposito, c'era una nona condizione che mi sono dimenticato di menzionare sopra: doveva essere ben ammortizzata (forcella e sella). Rispetto a una muscolare la pedelec ha lo svantaggio del peso superiore. Se l'utilizzatore vuole conservarne la pedalabilità deve mantenere più alta possibile la pressione dei pneumatici, così da minimizzare l'attrito al rotolamento. Ma a queste condizioni povera schiena e polsi e addio piacere della gita in bici, specialmente se di non breve durata!
Grazie Elle. Ho sempre apprezzato la sensibilità, l'equilibrio e la fermezza con cui hai condotto questo forum. Per non parlare della pazienza e dell'incoraggiamento verso i neofiti come me. Se alla mia età ho potuto prendere una decisione così spericolata come acquistare due bici in un colpo solo, e di questo valore, è perchè nei mesi passati di lettura del forum vi ho trovato una tale quantità di informazioni tecniche e di genuine esperienze da convincermi che stavo facendo la cosa giusta.
|
fratesta |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 02:09:15
|
grazie a te fratesta... qualche volta essere utili è un privilegio 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 22:59:31
|
@ Elle Sgancio ruota anteriore: Sfilo sul lato destro lo spinotto della dinamo e lo assicuro con un po'di nastro all'astina del parafango, perchè non si danneggi nei movimenti di carico e scarico in macchina della bici. Passo al lato sinistro per lo sgancio del freno: Non uso chiavi. Ricupero tutto il lasco possibile del cavo, avvitando fino in fondo il tendicavo (quella vite nera dove termina la guaina, lato mozzo). Spingo in alto con il pollice sinistro la levetta del freno solidale al mozzo, prendo tra pollice ed indice il raccordo solidale al cavo ed imprimendo un movimento rotatorio destrogiro lo costringo a sganciarsi,quindi lo assicuro alla bacchetta del parafango con un po'di nastro. Infine con la chiave del 15 da bici allento i due bulloni del mozzo ed a mano li svito di qualche di giro. La ruota è liberata. Tempo delle operazioni: 10" per lo spinotto + 25" per il freno + 25" per allentare i bulloni del mozzo e far scendere la ruota . Direi che in un minuto e mezzo ci si sta dentro comodi. Per il rimontaggio considererei un tempo doppio, poichè bisogna far entrare la ruota stando attenti che la baionetta del freno si infili nella sua sede e che la presina della dinamo sia nella posizione adatta. |
fratesta |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 23:29:05
|
grazie fratesta, mi tornerà utile
(molto ammirato dalla tua abilità: sembra che ci ho messo più tempo io a figurarmi i tuoi movimenti dalla tua ottima descrizione che tu a farli! ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 08:00:44
|
Ehi, Fratesta, questa procedura la stampo e finisce dritta-dritta appesa alla parete del box a fianco dei consigli di Elle sulla ricarica della batteria! Spero di avere abbastanza superficie per ospitare tutti gli utili consigli recuperati sul forum ! 
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 08:34:07
|
LA GARANZIA Durante la settimana tra la consegna della prima bici e la seconda, mi sono un po'guardato le carte che mi erano state consegnate con la prima bici. Il libretto di istruzioni Helkama a pagina 11 parla di 5 anni di garanzia per il telaio e di 1 anno per forcella ammortizzata e le altre parti, nessuna copertura per chiavi, pompa, campanello, cavi, riflettori e luci. Tutto questo riferito genericamente alle biciclette Helkama, senza nessun riferimento alle loro pedelec e tanto meno alle relative parti elettriche. Sul foglio di garanzia Helkama ho trovato riportato il numero di matricola del motore, che ho trovato effettivamente corrispondere a quello inciso sul motore stesso. Per la batteria invece sul foglio garanzia ho trovato solo il numero della chiavetta della serratura, un po'poco per identificare la batteria nel caso la si dovesse contestare. Ho potuto chiarire con Tagliapetra e formalizzare meglio le condizioni della garanzia in occasione del ritiro della seconda bici. Sulla fattura di vendita che mi è stata consegnata sono ora riportati : - I miei dati personali e la data di acquisto. - Il numero di matricola della bici (che dovrebbe essere inciso anche sulla bici, ma che a tuttoggi non ho ancora individuato dove). -Il numedro di matricola della batteria ( è un numerino stampato sull'etichetta adesiva incollata di traverso al punto di congiunzione delle due semiscatole del contenitore. Suppongo che sia messa in quella posizione per assicurare il fornitore che non c'è stata manomissione della batteria eventualmente contestata. -E' stato aggiunto in nota che batteria e motore sono garantiti due anni. -Ho fatto mettere inoltre un timbro Green Line sul foglio di garanzia della Helkama.
Ho preso questa bici convinto di avere acquistato un prodotto sicuro , ma nella vita non si sa mai.
|
fratesta |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 08:52:55
|
Sono lusingato pitta00 Spero in futuro non sentirmi ronzare le orecchie per un fiume di improperi che mi lancerai quando cercherai di metterla in pratica! |
fratesta |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 00:23:51
|
CONFRONTO HELKAMA50(28") vs HELKAMA44(26")
Avendole tutte due in casa mi è venuta la curiosità di rilevare qualche dato. Ecco qua:
Helkama 50 Helkama 44
Peso con batteria ,Kg 27,1 27,0 Peso senza batteria,Kg 24,6 24,6
L da centro asse pedali a fine cannotto posteriore ( porta sella),mm 505 445 L interasse cannotto posteriore - cannotto anteriore (porta manubrio) 570 570
Copertoni Continental TouRide Schwalbe Marathon Plus Puncture Protection Smart Gard Circonferenza 2205 2045 (misurata come sviluppo a terra) Passo in 1^marcia 2070 2230 Passo in 8^marcia 6130 6400
I^ Osservazione Non mi aspettavo che la distanza tra i due cannotti fosse per entrambe la stessa(570mm). Ciò significa che mia moglie deve pedalare in posizione più sdraiata. Naturalmente si può correggere la posizione regolando manubrio e sella. Significa anche che io posso usare la sua ottenendo la mia solita posizione semplicemente estraendo di più la sella .
II^ Osservazione A parità di marcia inserita, il passo della Helkama 44 è un più lungo di quella della H.50 . Ecco giustificato perchè, a parità di velocità e di marcia, avevo notato che la frequenza della pedalata di mia moglie era un poco più bassa della mia. Mi aspettavo semmai il contrario, visto che abbiamo lo stesso cambio ma io ho ruote da 28" e lei da 26" . Mi sembrava logico che lei dovesse pedalare più in fretta di me e non più piano. Ho misurato l'altezza del copertone . In effetti il suo è 6 mm più alto del mio . Assumendo che la H44 montasse i Continental, la sua circonferenza si ridurrebbe di 37 mm. non sufficiente a giustificare le differenze abbastanza significative di passo misurate.
SE GLI HALKAMISTI E GLI ESPERTI HANNO QUALCHE IDEA...... |
fratesta |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 00:30:05
|
PS: : Avevo fatto una bella tabellina, con la colonna della Hekama50 e quella della Helkama44. Purtoppo dopo l'invio trovo il testo tutto schiacciato a sinistra. Spero si possa capire lo stesso. Scusate |
fratesta |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|