Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
faltiero
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2010 : 11:08:22
|
Salve a tutti,
abito in una zona con un forte dislivello (circa 600 metri) e quindi pensavo di comprare una bici elettrica, però ci sono alcune cose che non capisco molto bene, in particolare:
1) posto che la strada che faccio è in parte di campagna e quindi con lastroni di pietra (basolato) e non asfalto, è un problema? 2) la bici elettrica ogni quanto tempo va caricata e per quanto tempo? 3) posso lasciarla all'intemperie? o devo tenerla poi in un luogo obbligatoriamente coperto? 4) considerato anche il fatto che è la mia prima bici elettrica, su cosa mi consigliate di orientarmi per massimizzare il rapporto qualità prezzo e scegliere qualcosa di basilare?
Grazie mille per l'attenzione, buona giornata! Fabio
|
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2010 : 11:17:04
|
che pendenze più o meno? o sai dirci questi 600m di dislivello all'incirca su che lunghezza sono distribuiti
intanto: 1. il basolato in genere è spiacevole in bici e non differentemente in bici elettrica, ti conviene avere delle sospensioni o per lo meno delle coperture ammortizzanti 2. in genere meglio ricaricare spesso, ogni giorno, ma dipende dalla capacità della batteria e dal consumo, possono variare moltissimo 3. come ogni bici meglio ricoverarla al coperto, ma una buona bici elettrica è in grado di sopportare le intemperie 4. capiamo prima meglio le tue esigenze: guarda p.e. qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
faltiero
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2010 : 19:34:46
|
Salve, grazie per la risposta :-) ..scusami, volevo dire 200 metri, non 600 ... ho esagerato ;-) .. io vivo a Torre del Greco, è quasi tutta in piano, con piccole salite e discese .. poi io invece vivo in una zona verso il Vesuvio, che ha un'improvvisa salita: una è proprio a picco (tipo 100 metri in circa 1000 metri credo) .. per aggirarla faccio altre strade dove la salita è più dolce, ma comunque mi risulta un po pesante. Quello che non riesco a capire è quanto in realtà questa pedalata assistita aiuti .. immagino dipenda dal tipo di bici .. comunque, facendocela anche con la bici normale, credo che con la pedalata assistita dovrei farcela tranquillamente. Avrei un'altra domanda: ma si sente molto il peso del motorino elettrico? .. cioè, pedalando senza azionare il motorino si sente che la bici è diversa o da l'effetto di una normale bici? Grazie mille :-) .. a presto! Fabio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
elle
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
fondatore
![](/Public/avatar/elle/200712410629_avatar.jpg)
17605 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2010 : 20:41:36
|
sì, dipende molto dal tipo di bici -- se hai voglia di farti una cultura c'è una sezione del forum chiamata e-ciclopedia dove trovi tutte le risposte... ma per farla proprio breve direi che se parli di salite che riesci a fare in muscolare con l'elettrica ti sembreranno una passeggiata -- se ho capito le tue esigenze io ti suggerirei o una bici a motore centrale tipo le panasonic (flyer, kalkhoff e altre), che sono naturali e leggere (ma piuttosto care), o una bici con motore al mozzo "geared", ossia a ingranaggi, che sono in genere più adatti alle salite e con una buona ruota libera, accompagnato da batterie al litio... se sei uno bravo col fai da te puoi valutare anche di elettrificare la tua bici attuale con un kit
io ti suggerisco di leggere un po' ancora il forum e farti un'idea -- nello stesso tempo, di vedere cosa c'è in vendita dalle tue parti
e se poi ci dai i dati di quel questionario che ti ho indicato, tipo i chilometraggi che hai in mente ecc., ti sappiamo aiutare meglio
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Desafinado1
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Desafinado1/201132293311_DSC_0341.JPG)
Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2010 : 16:28:47
|
hai pensato ad una bici elettrica pieghevole..?![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|