Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Bici al Litio a prezzi stracciati
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio
Utente Normale


Lazio


67 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 17:45:10  Mostra Profilo Invia a Giorgio un Messaggio Privato
Guardate un po cosa ho trovato.

Vedete un po' in questa rivista inglese che notizie!

http://www.evuk.co.uk/news/index5.html#Low_Cost_Lithium_Ebikes_in_UK


Giorgio Microbike 28

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 18:04:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie del link giorgio

avevo sentito parlare un poco di questa mistral sul forum inglese: non è considerata ancora una delle bici più interessanti come qualità/prezzo ma certo vedere in offerta un bici con batteria al litio 36v 10ah per 500, o addirittura, come vedo adesso su eBay, 400 sterline, cioè rispettivamente meno di 750 e meno di 600 euro, fa impressione

per questi prezzi in italia si pretende di vendere una batteria esattamente analoga - ma senza bici

in generale (a parte la politica evidentemente aggressiva di questa ditta) è chiaramente un segnale del pronosticato abbassamento del prezzo della tecnologia al litio, come, sempre dall'estero, ci era già dato dalla quotazione a 350 euro delle batterie 36v 15ah del velosolex

questa è una cosa molto positiva: una pedelec leggera ha molti vantaggi

bisogna anche dire però che proprio in inghilterra ultimamente si assiste a una certa rivalutazione del nimh, sorprendentemente considerato adesso da alcuni più affidabile in usi intensivi delle batterie al litio lì più diffuse... il che fa sorgere anche un piccolo sospetto sulla qualità effettiva di queste batterie

in effetti, il litio è una chimica ancora un po' discussa quanto ad affidabilità, per quanto stia facendo apparentemente passi da gigante... soprattutto, fino a poco tempo fa si ponevano problemi di sicurezza per le batterie al litio-cobalto, ciò che ha indotto i marchi più attenti (tipo ezee o flyer) a sacrificare qualcosa in fatto di capacità a favore delle più sicure batterie al litio-manganese... io non ne so molto, ma avrei ancora una punta di diffidenza verso le batterie non provenienti da produttori notoriamente affidabili


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 18:28:02  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Ricordiamoci infatti che la Sony lo scorso anno ha dovuto sostituire gratuitamente ai possessori di notebook equipaggiati con le loro batterie tutta una serie di milioni di batterie difettose.

Info dell'ultimo secondo: ho chiesto informazioni per la batteria al litio della Frisbee, secondo il venditore (spero fosse competente) lo smaltimento delle litio è difficoltoso e non tutte le officine sono autorizzate e ritirarle e smaltirle... ? Mah ?

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 18:33:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
diffiderei del venditore in questo caso

edit:

quanto dura la garanzia della frisbee sulla batterie al litio?

(io non ho ancora capito se sono a punto oppure no)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 15:08:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
seguendo il link molto interessante postato da giorgio in effetti la sorpresa si fa ancora più forte: in un precedente articolo sul mercato giapponese delle pedelec

http://www.evuk.co.uk/news/index5.html#Low_cost_Lithium_ebikes_in_Japan

si legge di bici panasonic - e quindi col motore centrale panasonic e la batteria al litio panasonic da 26 v (quella che per intenderci montano flyer, gazelle, helkama) - a prezzi inferiori agli 800 euro... bisogna dire che in questi casi si tratta spesso di batterie dalla capacità sorprendentemente piccola e quasi sicuramente anche di una versione del motore meno sofisticata di quella montata sulle migliori bici europee... anche la qualità della ciclistica sarà probabilmente inferiore, ma resta il fatto che la differenza di offerta è impressionante:

http://www.jbpi.or.jp/english/JBG/BICYCLES/National%20Bicycle-1.pdf

lì si può comprare una bici bella, leggera, garantita (e nel miglior stile europeo!) ad un prezzo al quale da noi si compra solo un catorcione pesante o un cancello cinese (o un pesante catorcione cancello cinese)

ma questa globalizzazione, ci sta solo per renderci la vita impossibile?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 23:38:12  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
elle ha scritto:

diffiderei del venditore in questo caso

edit:

quanto dura la garanzia della frisbee sulla batterie al litio?

(io non ho ancora capito se sono a punto oppure no)




Potrei presumere 2 anni come la batteria al piombo, ma il dato preciso credo vada chiesto alla Tecnocarbur.
Della batteria al piombo ne sono certo

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 23:53:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
due anni sul piombo?
ma se la usi ogni giorno una batteria al piombo non rischi di esaurirla nei termini della garanzia?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 00:05:54  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
elle ha scritto:

due anni sul piombo?
ma se la usi ogni giorno una batteria al piombo non rischi di esaurirla nei termini della garanzia?


Questo è quanto mi ha detto il tipo che mi ha fatto provare la sua frisbee, dice che è l'unica fabbrica che garantisce gli elementi 2 anni (si parla di guasti ovviamente, non di usura).
Certo, è possibile che in 2 anni la batteria si esaurisca, ma considera che almeno 300-400 ricariche a 50 Km l'una significa aver fatto almeno 15.000 - 20.000 Km in meno di 2 anni, solo Carlo e qualcun altro ce la fanno, secondo me

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 01:09:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
visto che ero un po' sorpreso sono andato a vedere sulle faq del sito ufficiale

è vero, ma con questa limitazione:


Quanti cicli di ricarica sopportano gli accumulatori?
Circa 500 cicli. Va premesso che l'accumulatore è soggetto a consumo, come lo è la benzina per un´automobile. Per un periodo di 24 mesi l'accumulatore è comunque coperto da garanzia, con contributo a scalare del 25% a carico del cliente per ogni 6 mesi dalla data di acquisto. La durata degli accumulatori dipende molto dal loro...stile di vita.


dopo sei mesi dunque la batteria è garantita per il 75% del valore, dopo un anno per il 50%, dopo un anno e mezzo per il 25%

si tratta comunque di un miglioramento rispetto all'abituale garanzia di sei mesi fornita dai produttori

tuttavia non è vero che sia l'unica casa: sparta e flyer, per dirne un paio, garantiscono per due anni a valore pieno (anche se credo che garantiscano una certa capacità minima della batteria, mi sembra l'80%... ragionevolmente perché in effetti molto dipende dalle condizioni d'uso)

a proposito, nelle stesse faq vedo che la batteria è dichiarata da 12ah, non 14

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 01:24:36  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:

perché in effetti molto dipende dalle condizioni d'uso


qual è lo stile di vita migliore per le batterie al litio?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 01:58:38  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato


l'autonomia della Panasonic pieghevole è più che gonfiata:
38 km con la batteria da 3,6 ah, mentre la FF con lo stesso motore
e con la medesima batteria viene data per 20 km
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 15:19:55  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
elle ha scritto:


tuttavia non è vero che sia l'unica casa: sparta e flyer, per dirne un paio, garantiscono per due anni a valore pieno (anche se credo che garantiscano una certa capacità minima della batteria, mi sembra l'80%... ragionevolmente perché in effetti molto dipende dalle condizioni d'uso)

a proposito, nelle stesse faq vedo che la batteria è dichiarata da 12ah, non 14

Forse Pix abbia sulla sua il modello da 14 Ah, non mi spiegherei diversamente la percorrenza che riesce a fare altrimenti....

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 18:33:46  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Le batterie montate sulla mia sono marcate 14Ah per scarica in 10 ore (tipiche delle batterie per trazione)

Ma sulla precedente erano da 12Ah

Mi risulta che adesso (da un annetto) usino le 14, forse non si vogliono sbilanciare o forse non vogliono cambiare il valore su tutta la documentazione
Tanto è una cosa che interessa solo noi "fanatici" non l'utente medio

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 22:50:39  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Le batterie montate sulla mia sono marcate 14Ah per scarica in 10 ore (tipiche delle batterie per trazione)

Ma sulla precedente erano da 12Ah

Mi risulta che adesso (da un annetto) usino le 14, forse non si vogliono sbilanciare o forse non vogliono cambiare il valore su tutta la documentazione
Tanto è una cosa che interessa solo noi "fanatici" non l'utente medio


Lo immaginavo, non si spiegava se no la serie dei tuoi brillanti record.
Però se non erro mi dicevi che il pacco batterie pesa 13 kg, mentre quello standard da 12 Ah ne pesa forse 12.
Pix, grazie della collaborazione.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 18/03/2007 : 00:19:03  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
no no Fabio, il pacco pesa sempre lo stesso: 12 sono i kg delle pure batterie, 13.5 quello del pacco con il suo involucro, la scheda elettronica, i contatti e la chiave.

La differenza di capacità dipende solo dalla migliore costruzione delle nuove batterie (cioè sono in grado di fornire correnti forti senza perdere capacità)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 18/03/2007 : 21:02:23  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

no no Fabio, il pacco pesa sempre lo stesso: 12 sono i kg delle pure batterie, 13.5 quello del pacco con il suo involucro, la scheda elettronica, i contatti e la chiave.

La differenza di capacità dipende solo dalla migliore costruzione delle nuove batterie (cioè sono in grado di fornire correnti forti senza perdere capacità)



Grazie del chiarimento Pix

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.