Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Valsugana 2010
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 19:11:54  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non volevo sporcare il bel tread di Bengi, così riporto uà le mie impressioni, anche se Bipa-privo per stavolta.

Viste le fosche previsioni per giovedì ho anticipato a martedì la gita sulla Valsugana, nonostante avessi un poco di timore perchè smontando dal turno di notte sarei dovuto partire giocoforza sul tardino, e avevo paura di non avere abbastanza tempo,essendo accompagnato da un'amica in visita alla quale ho appioppato la Bianchi Spillo di mia mamma, parzialmente revisionata e rigommata da me la settimana scorsa visto che era in stato di abbandono totale da alcuni anni, ma essendo ancora una vecchia "made in Italy" al 100% alla fine a parte un cigolio ai pedali che necessitano di un poco d'olio si è comportata in maniera encomiabile, altro che le cineserie attuali come la Wisper che hanno una rogna ogni 3 minuti e necssitano di una manutenzione quasi giornaliera .

Alle 10.00 ora militare mi sono presentato con baraccone Diesel d'ordinanza e scaletta per issare le bici fino ai 2 metri abbondanti del portabici , impresa relativamente facile con la Bianchi da 11 kili o giu di lì, già più improbabile con la mia trekking da 18 e rotti, comunque più che altro per salvare la faccia dell' italian mach(ac)o davanti alla straniera in qualche modo e dopo 2 schiacciamenti vertebrali le bici erano a posto, e in brevissimo tempo arrivo al parcheggio dell'hotel ristorante forte Tombion, dove istruisco la zavorra su come cambiare e frenare, visto che da brava femminista racconta che usa la mountain bike meglio di qualunque maschio, ma come monta sulla bici mi rendo conto che forse intendeva che qualche volta si è seduta vicino a una Graziella monomarcia..... pazienza, impara in fretta, il revoshift è intuitivo e la bici ha degli ottimi V-Brakes con leve a 2 dita in alluminio, le avesse la Wisper delle leve così, potenti e modulabili, figuriamoci con metà forse scarsa del mio peso sopra.

Ho deciso di fare la tratta dal Veneto verso il Trentino perchè è in prevalenza leggera salita, così se lei ( o io ) dovessimo stufarci il ritorno risulterà più facile e veloce, al limite anche la ricerca in discesa di una stazione ferroviaria.
Dal bar si vede la ciclabile dall'altra parte del fiume, la prendiamo subito, la pendenza va e viene, ma è ottimamente pedalabile, ci sono un sacco di ciclisti, un bello spettacolo, molto eterogeneo, si va dai licrati in bdc che sfrecciano a gruppi di 3-4 ( a volte affiancati.... ), agli appassionati di mountain bike vestiti come dei campioni di motocross, a famiglie con bimbetti cascomuniti, anziani che raggiungono il bicigrill per farsi un'ombra e via di seguito.
Un bell'andare, dopo 4-5 km si entra in Trentino, si passano bei posti decisamente, come già documentato da Bengi, molto suggestivo l'attraversamento di Borgovalsugana, con il passaggio per il bellissimo centro storico, compreso un passaggio sotto un porticato veramente bello, ma quasi tutta la pista merita tantissimo, consiglio di farla se ne avete la possibilità, vi assicuro che ne vale la pena sia per i paesaggi (la mia amica avrà fatto 300 foto... ) che per il piacere di pedalare al sicuro senza macchine che ti fanno il pelo continuamente.
Tra l'altro ho visto 3-4 Aironi cinerini che pescavano nel fiume, era da quano abitavo nei boschi norvegesi che non vedevo più un airone da così vicino

Arriviamo a Levico dopo un paio di disgressioni dalla pista principale, una per colpa mia che dopo il primo ponte a campata unica ho girato a dx per un paio di km su una salita bella tosta prima di rendermi conto che quella NON poteva essere la ciclabile della Valsugana,troppo ripida, mi sono preso un leggero rimprovero ma tutto sommato niente di che.
Io volevo arrivare a Caldonazzo, ma appena letto "lago" la mia amica ha voluto assolutamente vedere Levico, quindi siamo usciti e siamo andati prima in centro, altra bella salitina, poi sul laghetto, dove mi sono concesso un birrino ristoratore.
Purtroppo al ritorno il tempo ci ha regalato un temporalone di quelli belli forti, fortuna che eravamo vicini a un sottopasso e ci siamo potuti riparare, alla fine siamo ripartiti con uno stupendo arcobaleno che sembrava venire direttamente da un castello abbarbicato sul monte, perso 40 minuti ma siamo arrivati alla macchina con ancora una buona luce, prima delle 20.00, avendo percorso circa 102/104 km ( un minimo disaccordo fra i 2 contakm ), risultato notevole soprattutto per la vecchissima Bianchi Spillo condotta da una ciclista improvvisata
Non ci avrei scommesso alla mattina, io pensavo di fare 20, al massimo 30 km e poi tornare, vabbè che la puffa ha un bel trascorso di allenamenti che probabilmente hanno lasciato il segno nonostante negli ultimi 2 anni si sia sedentarizzata, però questo ridimensiona molto i nostri record elettrici, e dimostra che con un poco di buona volontà si può pedalare per parecchie ore, tra l'altro la velocità media è stata di circa 15 km/h all'andata e 20 km/h al ritorno, secondo i contakim delle bici che si spengono dopo qualche minuto che sei fermo, e facendo i turisti fotografi, mica correndo.
Forse dipenderà dal fatto che pedalare senza lo stress di essere stirati da un TIR ogni 3 secondi rende molto di più?
Appena ho tempo ridimensiono qualche foto e la posto.
Il giro di rocognizione in previsione dello sperato miniraduno è andato benissimo, magari in settembe ci sarà meno gente quindi si potranno sfruttare le maggiori prestazioni delle nostre e-bike, devo dire che ieri con tutta quella gente probabilmente non ci avrei messo meno neanche con la bici elettrica, io odio gli scemi che passano a tutti i costi, la prudenza è sempre una buona cosa, quindi sarei andato al massimo a 20-30 all'ora anche con l'elettrica.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 19:37:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Evvai Sjor!
Con la scusa della ricognizione hai anche rimorchiato!

Bel racconto, con quel pizzico di sarcasmo che non guasta.

I posti meritano!
Ora aspettiamo le foto!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 20:03:06  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sjo

Bel racconto. Ma non hai scritto come hai fatto a ricaricare le biciclette al ritorno... Non è che le ha caricate la tua amica finchè tù ti svuotavi la borraccia?
Aspettiamo le foto.
Ciao e buona serata
P.S. hai fatto bene ad anticipare il giro, le previsioni sono da funghi, più che giri in bici. E pendare che a Mosca hanno 35°C.

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 20:41:51  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le bici me le sono ricaricate sempre con la scaletta che porto nel bagagliaio, ormai ho le vertebre a coriandolo, ma non mi piacciono i portapacchi da portellone.
Non so se riuscirò mai a caricare la 905 però.... mi sa che pesa troppo, mi ci vorrebbe un amico pesista al seguito

Il giretto mi è piaciuto, la prossima volta se sono solo forse provo a partire la mattina, arrivare a Bassano, prendere la ciclabile e da Levico scendere per Lavarone e la Valdastico, dovrebbe essere fattibile in giornata, devo studiarmi il percorso per non perdermi.
Forse data la moderata pendenza salendo e poi risparmiando la batteria al ritorno in discesa si potrebbe provare anche con la e-bike, prima però mi piacerebbe farlo in BDC per rendermi conto di come sarebbe effettivamente.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 22:32:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto molto bello Sjoroveren !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 22:49:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Sjoroveren
avendo percorso circa 102/104 km ( un minimo disaccordo fra i 2 contakm ), risultato notevole soprattutto per la vecchissima Bianchi Spillo condotta da una ciclista improvvisata


mmm, 100km di muscolare per una ciclista improvvisata son veramente tanti, mi sa che c'erano endorfine di altro tipo ad aiutare

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 14:44:46  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtropp il tempo meteo non mi permette di riusare la bici, e per di più, visto che è venerdì 13 ho problemi con internet che va al rallentatore e di caricare le foto non se ne parla, neanche se ridotte, in più la Wisper è morta di nuovo, al 90% un contatto tra il pas e l'accelleratore, ma il mio riparatore di fiducia è in ferie fino alla settimana prossima.
La buona notizia è che la mia amica non ha lamentato troppi danni dopo il "giretto" che le ho propinato, e mi rivolge ancora la parola.
Vedo che posso fare con la connessione e proverò a postare 2 foto per la settimana prossima.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 17:12:00  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho ridotto alcune foto, niente di che, non sono un gran fotografo....

Immagine:

205,46 KB
Partenza con le bici issate lassu'....


Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 17:27:19  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ma la connessione schifosa salta continuamente.... Allego una foto alla volta sperando di farcela!

Il punto di partenza, davanti a Forte Tombion o qualcosa del genere, poco prima di Primolano:



Immagine:

239,03 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 17:31:01  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un ponte subito dopo il primo bicigrill, peccato sia aperto anche alle auto e sia parecchio stretto

Immagine:

234,06 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 17:43:43  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci ha messo un'ora a caricare.... ed e' pure venuta doppia, qualcuno puo' cancellare una delle 2 foto precedenti? (fatto da Pix)

Bellissima aerea di sosta!

Immagine:

243,92 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 17:50:04  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra sosta ristoratrice, ne abbiamo aprofittato per fare fuori i ministrudel, piu' io che lei a essere onesti

Immagine:

166,59 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 17:59:05  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arrivo a Levico, neanche tanto stanchi a essere onesti, vabbe' che siamo andati a 20 di media, ma sono pur sempre 50Km in leggera pendenza !

Immagine:

168,45 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 18:02:07  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un po di onore alla mia Trekking automodificata (notare il rinforzo del portapacchi a sbalzo)

Immagine:

207,88 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 18:05:36  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ritorno con temporale e sosta di un'ora sotto un cavalcavia per non finire annegati , poi si e' rimesso per fortuna

Immagine:

130,71 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 20:19:39  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle foto sjo,ma perchè almeno la bici più pesante non la metti dentro invece che sopra?come spazio ci starebbero anche tutte e due.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 20:39:09  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sjo
Bel giro e belle medie.
Le foto rendono bene l'idea. Se ne hai qualche altra...postala.
Certo che più di 100 Km sono proprio una bella passeggiata.
Ci vediamo presto per il raduno veneto.

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 22:18:52  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bel giro Sjoroveren !!!!!!!!!!!!!

Ancora complimenti !!!!!



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 22:50:14  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltre a quotare i commenti sopra, trovo che la Bianchi meritava proprio di tornare in pista, è una bella bici che non merita proprio di rimanere in cantina !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 23:48:13  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E si Job hai proprio ragione, e pensa che dopo anni di inutilizzo è bastato un po d'olio e 2 copertoni nuovi (quanto sono belli con le riga bianca ????? ) e la bici va meglio di molte cinesate nuove.

A proposito, mi è venuto in mente dopo, non è che oggi eri tu sulla valsugana con una recumbent e una maglietta bianca?
Ne ho visto uno fermo, ma subito non ci ho pensato, stavo facendo il giro di ricognizione in BDC per veere se fosse possibile fare l'anello da casa mia e ritorno per Passo vezzena- Lavarone, ma non credo, anche perchè la statale 133 che da Levico porta su a Vezzena non me la ricordavo tanto dura......
Diiamo che dopo 102 Km non è il massimo, anche perchè se le batterie ti piantano la, se ci arrivassi, poi mi tocca chiamare un furgone per il rientro.

Comunque la ciclabile mi è proprio piaciuta, visto che oggi ero libero sono partito con la Scott, senza "intrighi", cioè, per carità, ben lungi dal considerare le amiche, specie quelle sportive degli "intrighi" ma da solo chiaro che si fa di più.

Comunque 150 e rotti Km sono troppi per la mia Wisper, forse anche per me, diciamo che durante la salita da Levico a Vezzene, con punte sul 10%, ho cominciato ad avere le visioni mistiche, stile Fantossi, con degli angeli marchiati 8forFun che mi offrivano il BPM 500 sovralimentato a 48 W, gli ultimi 2 Km vedevo direttamente il Sig. Scott dell'Enterprise che mi voleva teletrasportare direttamente al Kleopatra o all'Angel di BKK dentro una vasca con annesso massaggio.....

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 26/08/2010 : 09:22:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sjoroveren ha scritto:
A proposito, mi è venuto in mente dopo, non è che oggi eri tu sulla valsugana con una recumbent e una maglietta bianca?


No, purtroppo ancora niente ferie, quindi ero in ufficio come al solito .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.