Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 "Autunno in bipa" (photo contest...?)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Palla al piede
Utente Normale


Friuli-Venezia Giulia


50 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 19:15:29  Mostra Profilo Invia a Palla al piede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Autunno in bipa sul Collio Friulano...


Immagine:

164,8 KB


Ale
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 21:17:02  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pellegrinaggio d'autunno.

" Ci si aggrappa sempre a quello che ci è caro,
pensando che si tratta di fedeltà,
ma non è altro che pigrizia..."

"... si può andare avanti anche senza l'Actus tragicus e Mozart e tutto il resto. Si può andare avanti senza l'arte. Tra noi e il cuore del mondo c'è una pellicola delicata e sensibile, e questa pellicina è senz'altro meglio di una corazza... ma per arrivare al cuore del mondo,si deve lacerare anche questa tenerissima pellicola."



( Hermann Hesse )

Immagine:

88,5 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 17:39:01  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Autunno caldo"
Dalle nostre parti si pedala ancora a maniche corte! (per quanto ancora?)
Nella foto il saluto di Pilota da qualche parte nelle campagne della Tuscia Viterbese dalle parti di "Frittole"(e il nome non è scelto poi così a caso)...


nei prossimi giorni il report completo a cura del padron di casa + qualche foto aggiuntiva dello scrivente!


p.s.: Bengi, Luca, lele, Palla al Piede, Ibla solo per citare gli ultimi... grazie per le bellissime foto, sono un poco indietro con l'inserimento, ma mi riprometto di raggruppare presto tutto in una unica photogallery!

Ciao, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

valerio66
Nuovo Utente


Puglia


10 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 11:51:50  Mostra Profilo Invia a valerio66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto dalla Puglia (Trani (BT) 03/11/2013)




Atala B-Cross 29" MY 2013
Torna all'inizio della Pagina

popo
Utente Normale


Lombardia


64 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 17:35:54  Mostra Profilo Invia a popo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti dal Varesotto, allego anche io qualche foto fatta durante le mie gite autunnali in bipa.

Immagine:

83,26 KB

Immagine:

90,68 KB

le prime due immagini le ho rubate nei boschi del Brinzio, rinomata località turistica alle pendici del massiccio del Campo dei Fiori mentre quelle sotto sono state fatte oggi pomeriggio nel parco Ciano di Lugano.

Immagine:

96,17 KB

Immagine:

85,26 KB

Immagine:

66,2 KB

questa l'ho scattata venerdì di ritorno da un giro sul lago Ceresio in località stretto di Lavena Ponte Tresa

Immagine:

209,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 23:34:59  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

125,06 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 20:42:35  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boschi di faggio sul Matajur sul versante sloveno lungo la vecchia strada militare che sale da Livek.


Immagine:

117,72 KB

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4082 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 20:33:02  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spettacolare Gincobloba, con le foglie così gialle, tempo 3gg e tutto le foglie cadranno.
Lo chiamano anche l'albero dai mille denari. E' l'albero più antico del mondo.
Immagine:

85,69 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 07/11/2013 : 08:44:43  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che belle giornate, che bei posti, che nebbione!

Eccone due, dal giro del primo novembre con Pilota








www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 07/11/2013 : 11:26:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei nata piccolina, che cosa ci vuoi far ! (versione autunnale)


Immagine:

310,48 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 07/11/2013 : 21:01:23  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Sei nata piccolina, che cosa ci vuoi far ! (versione autunnale)



però quelli non mi sembrano papaveri...

anch'io contribuisco con un paio di foto, anche se quasi mi vergogno di fronte a dei quasi capolavori dell'arte fotografica come quelli che vedo in queste pagine...

dopo la gitona con Leo del primo novembre in realtà non sono tornato in città con lui ma sono restato con la mia BH in campagna...
e l'indomani ho fatto un bel giretto di una dozzina di chilometri con il figlio

Immagine:

162,69 KB

Immagine:

269,99 KB


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 07/11/2013 : 21:09:25  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima la bicina di job in mezzo ai tutuli

Immagine:

209,53 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 08/11/2013 : 14:24:36  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Sei nata piccolina, che cosa ci vuoi far ! (versione autunnale)

A breve rientra dalla manutenzione anche la mia piccolina elettropieghevole!

Mi hai fatto venire nostalgia... se passi da Roma portatela così le facciamo conoscere!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 08/11/2013 : 14:27:41  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:
ho fatto un bel giretto di una dozzina di chilometri con il figlio




...che senza motore ma con la sua giovine età, ti ha preceduto di qualche centinaio di metri!

(pm: non riprendere le bombolette che ho fatto scorta anche x te!)

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 08/11/2013 : 14:31:28  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iw6cpk ha scritto:




Bel posto e bellissime luci, cos'è?

"L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce" (Le Corbusier 1887-1965)

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 08/11/2013 : 15:19:24  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

pilotaDD ha scritto:
ho fatto un bel giretto di una dozzina di chilometri con il figlio
...

...che senza motore ma con la sua giovine età, ti ha preceduto di qualche centinaio di metri!
...


eh beh, se guardi bene l'angolo inferiore sinistro della foto vedrai che l'assistenza era spenta...
...anche se poi quando sono iniziate le salite più ripide l'ho riaccesa e ovviamente il povero figlio è restato indietro lui nonostante le sue 27 marce!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

valerio66
Nuovo Utente


Puglia


10 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 07:23:41  Mostra Profilo Invia a valerio66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora una splendida giornata di sole dalla Puglia (Bisceglie BT 09/11/2013)






Atala B-Cross 29" MY 2013
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:51:44  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:
eh beh, se guardi bene l'angolo inferiore sinistro della foto vedrai che l'assistenza era spenta...
...anche se poi quando sono iniziate le salite più ripide l'ho riaccesa e ovviamente il povero figlio è restato indietro lui nonostante le sue 27 marce!

Mi fido, mi fido, con tutti i km che macini ultimamente non ti tiene testa nessuno, immagino appena monterai i poignoni taroccati!!!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 08:56:07  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
valerio66 ha scritto:

Ancora una splendida giornata di sole dalla Puglia (Bisceglie BT 09/11/2013)

Ho un mare (e non è solo un modo di dire...) di bei ricordi fra Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo!
Tante vacanze da bambino con i miei ed un bel gruppone fra zii e cugini, grazie per le belle immagini di mare e di sole che, immagino, faranno venire nostalgia della bella stagione a molti!
Grazie per aver condiviso queste belle immagini

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

valerio66
Nuovo Utente


Puglia


10 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 09:27:26  Mostra Profilo Invia a valerio66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

valerio66 ha scritto:

Ancora una splendida giornata di sole dalla Puglia (Bisceglie BT 09/11/2013)

Ho un mare (e non è solo un modo di dire...) di bei ricordi fra Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo!
Tante vacanze da bambino con i miei ed un bel gruppone fra zii e cugini, grazie per le belle immagini di mare e di sole che, immagino, faranno venire nostalgia della bella stagione a molti!
Grazie per aver condiviso queste belle immagini


Grazie a te per aver apprezzato queste immagini, mi spiace solo che tu non possa sentire i profumi che si sentono per certe strade di Molfetta e Bisceglie, i profumi tipici dei piatti novembrini locali, dalle frittelle, al calzone, alle olive nolche fritte, alla colva... e adesso mi bastonerai perchè ti ho fatto venire anche fame

Atala B-Cross 29" MY 2013
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 09:56:41  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
valerio66 ha scritto:
Grazie a te per aver apprezzato queste immagini, mi spiace solo che tu non possa sentire i profumi che si sentono per certe strade di Molfetta e Bisceglie, i profumi tipici dei piatti novembrini locali, dalle frittelle, al calzone, alle olive nolche fritte, alla colva... e adesso mi bastonerai perchè ti ho fatto venire anche fame

Calzoni? Da quando in qua si fanno i calzoni da quelle parti? Panzerotti vorrai dire
Fra i tanti ricordi della zona a Giovinazzo c'è quello dei panzerotti di Luigi, mi pare, sulla strada principale per Bari... (anche se quelli fatti in casa in quantità industriale dagli zii non si battevano!)
E adesso ci vorrebbe una bella ruota di focaccia per fare la merenda di metà mattinata!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 21:35:31  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao..ancora qualche foto assieme ad un amico del forum...

Immagine:

188,16 KB

Immagine:

153,38 KB

Immagine:

110,8 KB

Un saluto
Torna all'inizio della Pagina

valerio66
Nuovo Utente


Puglia


10 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 22:57:34  Mostra Profilo Invia a valerio66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

valerio66 ha scritto:
Grazie a te per aver apprezzato queste immagini, mi spiace solo che tu non possa sentire i profumi che si sentono per certe strade di Molfetta e Bisceglie, i profumi tipici dei piatti novembrini locali, dalle frittelle, al calzone, alle olive nolche fritte, alla colva... e adesso mi bastonerai perchè ti ho fatto venire anche fame

Calzoni? Da quando in qua si fanno i calzoni da quelle parti? Panzerotti vorrai dire
Fra i tanti ricordi della zona a Giovinazzo c'è quello dei panzerotti di Luigi, mi pare, sulla strada principale per Bari... (anche se quelli fatti in casa in quantità industriale dagli zii non si battevano!)
E adesso ci vorrebbe una bella ruota di focaccia per fare la merenda di metà mattinata!

Il calzone è la torta salata ripiena di cipolle sponsali, olive, merluzzo/tonno
http://blog.giallozafferano.it/notadolce/wp-content/uploads/2013/05/Calzone-con-sponsali.jpg
Oltre ai panzerotti classici (mozzarella e pomodoro), ci sono le frittelle al tonno, pomodoro e capperi, alla ricotta dolce e prosciutto cotto, alla cipolla e pomodoro ed infine alla ricotta forte, ovviamente su tutto questo un buon rosso nostro e pennica pomeridiana di tre ore

Atala B-Cross 29" MY 2013
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 08:09:45  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@valerio66
lo avevo dimenticato... è che più o meno nel resto del mondo con "calzone" indicano il panzerotto

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 08:19:27  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

iw6cpk ha scritto:




Bel posto e bellissime luci, cos'è?

"L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce" (Le Corbusier 1887-1965)


É la rocca medievale di Morro D'alba, zona tipica di produzione della lacrima di morro d'alba.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 21:44:11  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Saluti...
in Autunno.


Immagine:

108,57 KB


Ogni seme che l’autunno getta nelle profondità della terra
ha un modo suo proprio di separare nucleo e involucro
al fine di formare le foglie, i fiori e i frutti.
Ma quali che siano i modi,
lo scopo delle peregrinazioni di tutti i semi è identico:
arrivare a levarsi innanzi al volto del sole.
Kahlil Gibran, Iram dalle alte colonne


In questa notte d’autunno
sono pieno delle tue parole
parole eterne come il tempo
come la materia
parole pesanti come la mano
scintillanti come le stelle.
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te
le tue parole, madre
le tue parole, amore
le tue parole, amica.
Erano tristi, amare
erano allegre, piene di speranza
erano coraggiose, eroiche
le tue parole
erano uomini.
Nazim Hikmet



Mattino d’autunno

Che dolcezza infantile
nella mattinata tranquilla!
C’è il sole tra le foglie gialle
e i ragni tendono fra i rami
le loro strade di seta.
F. Garcia Lorca


Complimenti sinceri a tutti per le bellissime immagini.

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 23:38:59  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iw6cpk ha scritto:

leonardix ha scritto:

iw6cpk ha scritto:




Bel posto e bellissime luci, cos'è?

"L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce" (Le Corbusier 1887-1965)


É la rocca medievale di Morro D'alba, zona tipica di produzione della lacrima di morro d'alba.



Questa tua immagine, iw6cpk, molto suggestiva, mi ha fatto subito pensare che potesse essere rappresentativa di una metafora, quella della vita: un percorso più o meno lungo di cui non si vede, non si conosce la fine e lungo il quale ci si prospettano varie possibilità,
tante finestre dalle quali ci si può affacciare e rimanere semplicemente a guardare , fermi, quello che c'è al di là di esse oppure fare da queste un salto giù per andare a toccare con mano,la propria, quello che s'intravede soltanto da lontano,e con i rischi che l'esperienza personale diretta ha insiti in sè, compresi quelli che il salto dalla finestra può comportare.
Oppure infine, si può proseguire il cammino sempre dritti davanti a sè, senza neanche volgere lo sguardo a quella finestre nè tantomeno cercare di darci anche solo una sbirciatina attraverso. Il percorso sarà così abbastanza lineare, tanto da renderci conto alla fine della corsa, troppo tardi però. che ci siamo scordati di una cosa essenziale nel puntare dritto verso il traguardo quasi a non vedere l'ora di scoprire cosa ci fosse al di là di esso: semplicemente di vivere.

Ciao... mago!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 11:01:31  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per gli apprezzamenti Ibla e per aver trovato una profonda metafora da così modesto materiale...
Io aggiungerei che le mura di cinta sono circolari, quindi andando diritti si ritorna al punto di partenza, e la metaforà (abbastanza scontata) è che si continuerà a girare, anche se non saremo più la stessa persona.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

MarcoM
Utente Normale



64 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 15:33:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcoM Invia a MarcoM un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa è un pò datata, fatta con il cellulare, ma mi piace.... sopratutto a primavera/inizio estate, quando questi magnifici alberi si riempiono di frutti rossi, belli e buoni





Immagine:

194,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 16:44:51  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domenica d'autunno




Martedì d'autunno


Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 22:42:05  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:

Questa tua immagine, iw6cpk, molto suggestiva, mi ha fatto subito pensare che potesse essere rappresentativa di una metafora, quella della vita: un percorso più o meno lungo di cui non si vede, non si conosce la fine e lungo il quale ci si prospettano varie possibilità,
tante finestre dalle quali ci si può affacciare e rimanere semplicemente a guardare , fermi, quello che c'è al di là di esse oppure fare da queste un salto giù per andare a toccare con mano,la propria, quello che s'intravede soltanto da lontano,e con i rischi che l'esperienza personale diretta ha insiti in sè, compresi quelli che il salto dalla finestra può comportare.
Oppure infine, si può proseguire il cammino sempre dritti davanti a sè, senza neanche volgere lo sguardo a quella finestre nè tantomeno cercare di darci anche solo una sbirciatina attraverso. Il percorso sarà così abbastanza lineare, tanto da renderci conto alla fine della corsa, troppo tardi però. che ci siamo scordati di una cosa essenziale nel puntare dritto verso il traguardo quasi a non vedere l'ora di scoprire cosa ci fosse al di là di esso: semplicemente di vivere.le immagini di co2 invece mi fanno subito pensare che non solo è affetto da un gravissimo disturbo narcisistico, ma anche che è un gran maleducato. le sue metafore sul senso della vita hanno solo uno scopo: confondere il vero senso della vita. mostra spesso finestre alle quali io in fondo lo butterei volentieri di sotto.



Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1179 Messaggi

Inserito il - 13/11/2013 : 19:52:19  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimi tutti quanti, foto stupende! Incredibile la magia dell'autunno, e dei suoi colori.



Immagine:

315,85 KB

Immagine:

249,14 KB


Immagine:

273,69 KB

Immagine:

151,32 KB

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 13/11/2013 : 20:35:06  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OSCAR95 ha scritto:

Bravissimi tutti quanti, foto stupende! Incredibile la magia dell'autunno, e dei suoi colori.


Ehi Oscar, anche tu non scherzi! Bellissime foto!!!


Leo ha avuto proprio una bella idea ad aprire questo thread, molte foto (non le mie..) sarebbero da raccogliere in un vero libro...


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 09:08:18  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:
Leo ha avuto proprio una bella idea ad aprire questo thread, molte foto (non le mie..) sarebbero da raccogliere in un vero libro...

E chi ti dice che non si possa fare, sbizzarritevi con le fotocamere che a fare una pubblicazione in pdf ci vuole davvero poco!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 09:23:41  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel complimentarmi davvero con tutti un paio di commeni
PedaloPiano ha scritto:

Domenica d'autunno

Questa è davvero bella e dimostra che il microclima dalle tue parti, specialmente beccando la giornata giusta, trasfoma in un attimo l'autunno in primavera!

PedaloPiano ha scritto:
Martedì d'autunno

Questa invece oltre a essere bella immagino che oltre a me faccia invidia a molti! Avere il martedì libero non è da tutti!

E a Oscar anche bravo fotografo i complimenti per la tenacia! Non c'è proprio una linea orizzontale dalle tue parti, solo salite e discese!
Che posti... immagino la soddisfazione a girarseli tutti in bipa...

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 10:25:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In autunno che fatica pedalare per restare sempre sulla cresta dell'onda !!!


Immagine:

294,97 KB


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 18:26:14  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

In autunno che fatica pedalare per restare sempre sulla cresta dell'onda !!!


Veramente bella e singolare foto Job, anche se a giudicare dalle previsioni del tempo che ho sentito alla radio tornando a casa, per pedalare nel weekend c'è la possibilità di dover veramente ricorrere a mezzi anfibi tipo quello nella tua foto

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 19:23:03  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un cordiale saluto a tutti gli utenti del forum. Oggi, complice la bellissima giornata autunnale sono uscito un paio d'ore con la mia Bipa in un parco ciclopedonale cittadino, ho percorso solo una trentina di km. ma il tempo l'ho trascorso per ammirare i colori di questo splendido autunno. Di seguito alcune immagini... con la speranza che siamo di buon gradimento.



Immagine:

102,79 KB


Immagine:

114,84 KB


Immagine:

102,78 KB


Immagine:

118,83 KB


Immagine:

109,73 KB


Immagine:

118,54 KB


Immagine:

102,8 KB


Immagine:

119,65 KB


Immagine:

117,43 KB


Immagine:

106,28 KB


Immagine:

100,46 KB


Immagine:

116,81 KB


Immagine:

95,76 KB
Un albero con frutti tipicamente d'autunno! In lontananza la Basilica di Superga che ripropongo di seguito.

Immagine:

73,17 KB


Immagine:

113,94 KB


Immagine:

116,16 KB


Immagine:

90,38 KB


Immagine:

70,88 KB


Immagine:

86,61 KB

Buon fine settimana a tutti con buone pedalate

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:14:19  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

97,34 KB

Il canneto.
Oasi palude Vuarbis

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:42:38  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8grunf ha scritto:



Immagine:

97,34 KB

Il canneto.
Oasi palude Vuarbis

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:44:58  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusatemi, ma non capisco! ma cosa vuol dire??? è sfuocata? è una immagine presa in giro? con tutto il rispetto... E' arte? O si vuole terminare quest'argomento? gentilmente spiegatemi!!!

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:58:29  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Luc Maz le tue foto sono molto belle, autunnali e bipesche, nella piena ortodossia di questo topic che spero vada avanti fino alla prossima primavera.

Ma quella di 8grunf non mi sembra così "sovversiva"...se la sua palude l'ha vista così si vede che aveva...ruote da 12"!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:58:58  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peggio ancora...non solo è sfocata ma pure mossa.
Nà vera schifezza!

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 21:02:50  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

Luc Maz le tue foto sono molto belle, autunnali e bipesche, nella piena ortodossia di questo topic che spero vada avanti fino alla prossima primavera.

Ma quella di 8grunf non mi sembra così "sovversiva"...se la sua palude l'ha vista così si vede che aveva...ruote da 12"!


Oppure aveva visto troppe canne!

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 21:30:18  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8grunf ha scritto:

pilotaDD ha scritto:

Luc Maz le tue foto sono molto belle, autunnali e bipesche, nella piena ortodossia di questo topic che spero vada avanti fino alla prossima primavera.

Ma quella di 8grunf non mi sembra così "sovversiva"...se la sua palude l'ha vista così si vede che aveva...ruote da 12"!


Oppure aveva visto troppe canne!

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6282 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 00:01:46  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo weekend per ora ha premiato i jobiker a nord del Rubicone, chi (fortunato!) sul parco ciclabile, chi impantanato nelle paludi, chi ancora lo vedremo nei prossimi post di un thread giunto ormai alle soglie della sua quinta pagina!

Complimenti LucMaz, una Torino d'autunno dai colori caldi ed assolati, diversa da quella che immaginavo potesse essere... di paludi invece ho poca esperienza ed 8grunf questa volta con le sue canne ha fatto davvero il misterioso, di questo umido lembo della sua bellissima terra ci ha mostrato poco e tanto al tempo stesso... uno scatto quasi monocromatico, il mosso che non è suo ma delle canne al vento e lo sfocato (2 o 3 canne mi sembrano quasi a fuoco però, non va bene! ) a me pare dire vento, aria umida che si trasforma in freddo sui vestiti, suoni e fruscii della natura non disturbati dall'uomo, comunque di sicuro mi parla d'autunno.

Sarà arte?
boh, forse sì, forse no, ma allora dovremmo metterci a disquisire su cos'è l'arte e non saremmo né i primi né gli ultimi nè tantomeno i più titolati a farlo (questo rimane pur sempre un forum di biciclettari ) di sicuro è comunicazione, e la prova lo è il simpatico dibattito che si è appena sviluppato!

I lavori di Marcel Duchamp o Piero Manzoni o di chissà quanti altri sono arte?

Di sicuro la fotografia è l'occhio, il cuore ed il cervello in uno scatto... ora prevale uno ora l'altro, ora si mescolano armoniosamente o ancora cozzano uno contro l'altro!

E allora bipafotografi iperrealisti o visionari, è tardi e me ne vado a dormire augurando anch'io buone elettrofotopedalateautunnali a tutti ricordate di portare con voi l'amata fotocamera, c'è una corrente artistica da sostenere, la vostra!





...ma dove? Qui su Jobike, ovviamente!

Ciao a tutti, e grazie per le belle foto, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Roger
Utente Medio



Veneto


299 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 17:38:05  Mostra Profilo Invia a Roger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh si oggi bel tempo a nord , sono salito al Summano per provare
le gomme da 29 sui cerchi originali con dual drive , ormai
dobbiamo prepararci alla prossima stagione ,
ciao a tutti

Immagine:

396,4 KB


Olympia E1X carbon
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 18:22:15  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roger, che invidia! Quella stradina bianca che sale è proprio invitante!!!

ma se dici che hai provato le gomme da 29 vuol dire che prima avevi una misura diversa???

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 19:55:38  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per oggi la mia Hai è rimasta in garage
Ma l'impegno era improrogabile


Immagine:

199,2 KB
L'autunno è anche questo, e tra qualche giorno assaporeremo le fragranze dell'olio nuovo

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 20:42:45  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh beh, a questo punto, dopo Leonardix e Donbike ora anche tu, la mia teoria è provata...

un jobiker che si rispetti, purchè viva nella fascia dell'ulivo, ha i propri ulivi e si fa il proprio olio!

Proprio oggi controllavo i miei ulivetti di sette anni e mi sa che la prossima domenica, se non pioverà, ci metteremo a raccogliere pure noi, magari un paio di litri di olio ci esce già...

Approfitto che per chiedere a te e a ogni altri jobiker "ulivocoltore" che ci legge una domanda che ci facevamo io e mio moglie poco fa, quanto si possono tenere le olive dopo la raccolta prima di portarle in frantoio?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.