Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Disassemblare Lifepo4
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 13/03/2014 : 06:38:22  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In altre discussioni ho raccontato le vicissitudini della mia Lifepo4 48v e chiesto consiglio per risolverle, di seguito vi riassumo la situazione perché sto pensando di trasformarla in due batterie da 24v e vorrei qualche chiarimento.
La batteria si era scaricata troppo profondamente per colpa mia, avendola lasciata collegata alla centralina per mesi senza mai ricaricarla, ed il BMS non riusciva più ad equilibrare i gruppi.
Ho quindi acquistato un Imax8 e caricandola con questo la situazione è perfetta.
Se però carico con il charger originale succede che un singolo gruppo va in overcharge, circa 3,8v, ed il BMS ferma la carica senza riuscire a bilanciare gli altri. Funzionalmente non ci sono problemi, le prestazioni e l'autonomia non sono calate minimamente, però il tutto funziona in questa maniera anomala.

Come vi dicevo vorrei adesso suddividere la batteria, che è una 16s5p, in due da 8s5p da utilizzare per le bici dei bambini, vista la robustezza manifestata dalle celle e la sicurezza della chimica. Nella occasione potrei disassemblarla per riequlibrarla meglio.
Vi chiedo:
- una volta eliminate le serie e suddivisa in 16 gruppi di celle e' opportuno eliminare anche i paralleli così da poter stilare un scaletta delle celle migliori e di quelle peggiori?
- nel caso per riassemblare i paralleli unisco celle migliori con celle peggiori?
- e' possibile utilizzare per la sola ricarica il BMS originale ( per la scarica userei il Cut off centralina) lasciandolo insieme al charger e separato dai gruppi durante il loro uso in bici?
- e' possibile utilizzare i due gruppi in serie per riavere una 48v all'occorrenza?

Credo che la risposta sia positiva a tutte le domande, non mi è però chiaro come collegare BMS e batterie per le ultime due ipotesi.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 13/03/2014 : 09:30:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non hai intenzione di sostituire gli eventuali elementi danneggiati è inutile che tu disassembli tutte le celle e le controlli: Limitati a dividere in due la batteria e lascia stare tutto il resto, compresi i paralleli .

Dal momento che adesso hai un gruppo di celle che si carica prima e impedisce il bilanciamento è ovvio che lo stesso problema lo ritroverai anche dopo che la batteria è divisa in due unità da 24V, quindi il BMS da 16S lo devi proprio dimenticare, a meno che tu non intenda sostituire le celle danneggiate con elementi nuovi, ma anche qui avresti il problema di mescolare celle vecchie con celle nuove, quindi non raggiungeresti mai uno standard accettabile per il tuo BMS.

Naturalmente potrai usare le due batterie da 24V collegandole in serie quando ti occorrono 48V, è una cosa normalissima.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 13/03/2014 : 13:26:49  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensavo che disassemblando il gruppo che va in overvoltaggio e distribuendo gli elementi in altri gruppi il problema si potesse attenuare abbastanza da recuperare la funzionalità del BMS.
Avevo dimenticato di aggiungere che per trovare le celle allo stesso voltaggio basta scaricare appena la batteria usandola qualche chilometro; collegati all'Imax i vari gruppi risultano poi pressoché identici.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 13/03/2014 : 13:56:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, che dire... Se i conti tornano perfettamente e tu riesci a diluire le celle difettose equamente nei vari paralleli può anche valere la pena fare un prova, ma se poi hai dei gruppi formati da celle tutte OK e altri formati da celle mescolate non è scontato che il BMS riesca a fare il suo lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 14/03/2014 : 08:57:09  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai celle differenti in autonomia, starei attento
a fidarmi del cut off centralina, affinché` non ti faccia
scendere la piu` debole sotto i 2.5v.

lascerei dentro un residuo del 30% per sicurezza,
e controlla che il cut off centralina combacia con le tue
life.

oppure controllerei l`autonomia della piu` debole
se differisce tanto in resistenza o autonomia
in confronto alle altre.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.