Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Inquinamento elettromagnetico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 13:37:37  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
volevo porre una domanda agli utenti più competenti di me (e sono molti) in elettrotecnica:
un impianto solare fotovoltaico medio da 3 kW produce corrente continua che viene poi convertita in alternata dall'inverter.
Il cavo che porta la cc (suppongo 24V) porta quindi 3000W/24=125A.
Una intensità di corrente molto elevata.
Il campo magnetico che ciconda un conduttore percorso da un'amperaggio simile può far male alla salute?

Passo la palla a voi e ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete e per il tempo che vi ho rubato.

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 13:48:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Se non ricordo male,il campo elevato lo generi da una tensione elevata,quindi 24 V anche se con tanti ampere non ti crea disturbi,
la 220 c'è già,quindi tuttok,
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 13:52:23  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
a parte che, se c'è un effetto (tutto da dimostrare) dovrebbe essere collegato a campi VARIABILI e non COSTANTI, si può prendere l'occasione per fare un conticino di Fisica :-D
campo magnetico di un filo indefinito= m0*I/(2*pigreco*r)

dove m0=4*pigreco*10^-7
I è la corrente in Ampere (esempio 125 Ampere)
r la distanza in metri (esempio 1 metro)

sostituendo abbiamo che B=25*10^-6 Tesla cioè 25 microTesla
per riferimento, il campo magnetico della Terra (al quale siamo SEMPRE esposti, notte e giorno) varia (leggo da Wikipedia) da 20 microTesla a 70 microTesla (a seconda della latitudine)...quindi direi che il tuo filo sia abbastanza trascurabile...


-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 14:38:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@AlbertoC67: Quoto Maurice74, irradia molto di più il cavo del ferro da stiro (2000w a 50Hz) che oltretutto sta a contatto con il corpo...
Torna all'inizio della Pagina

Aittam
Utente Medio



Liguria


384 Messaggi

Inserito il - 26/03/2009 : 17:05:02  Mostra Profilo Invia a Aittam un Messaggio Privato
Concordo con quanto scritto prima.
Da notare comunque che in impianti fotovoltaici di potenza non proprio piccola come uno da 3 kW (non un singolo pannello che ricarica una batteria per intenderci) si cerca di andare in tensione su quanto più possibile (300-500 Vcc) così da ridurre al minimo la corrente (e quindi le perdite)

Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2
Crystalyte 408 - 7000 km
Nine RH205 Everest 300 km
Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 27/03/2009 : 00:10:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
il telefono cordless è il più grande inquinatore,
almeno di notte bisognerebbe spegnerlo.

Lo afferma un amico elettricista ( www.biolight.it ) che monta disgiuntori e che viene chiamato a destra e sinistra a misurare i campi di tralicci, ripetitori cellulari, antenne e quant'altro.


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 27/03/2009 : 00:51:45  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
il dect??? ahahah emette 1/10 di quanto emette un cellulare...


io da sto topic e' meglio se sto lontano...

Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 27/03/2009 : 12:44:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
non vorrei aver riportato l'opinione sbagliando,
ma proprio per le emissioni minori,
tutti sottovalutano il DECT sia in standby (comunque sempre acceso giorno e notte) che in trasmissione.
E i consigli generici vanno solo al cellulare per tenerlo spento di notte e lontano dal comodino.


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 01/04/2009 : 22:05:28  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato
Grazie per i vostri pareri, effettivamente il voltaggio in ingresso all'inverter è alto per cui i problemi di campo elettromagnetico non ci sono.
Sto valutando di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa, devo ancora far fare il sopralluogo.

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 22:34:32  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
mi sono informato meglio ed ho verificato che in uscita dai pannelli solari e in ingresso dell’inverter la corrente ha una tensione piuttosto alta (fino a 500V) mentre i 24 V da me citati sono quelli di un gruppo di celle componenti il pannello.
In ogni caso un impianto da 3 kWp fornisce una corrente continua max di circa 16 Ampere.
Per calcolare il campo magnetico intorno ad un conduttore percorso da corrente occorre la formula:
H = I/(2*3.14*R)
dove I = 16 Ampere e
R è la distanza che poniamo sia di 20 cm (0.2 mt)
Per cui: H = 16/(2*3.14*0,2) che dà il risultato di 12,73 Henry
Per portare il valore di tale campo in Tesla dobbiamo fare:
T=µ0*H
Dove µ0 è la permeabilità magnetica del vuoto (la migliore) che vale 4*3.14*10^-7 H/m (quattro per pigreco per 10 alla meno sette)
Per cui T = µ0*12,73 che dà il risultato di 0,000016 Tesla pari a 16000 nT (nanoTesla).
Ebbene il campo magnetico naturale della terra è pari ad un valore variabile tra 20000 e 70000 nT, un valore a cui siamo abituati e che non ci fa male, per cui il nostro conduttore è innocuo.
(Maurice74 aveva ragione)
Mi raccomando correggetemi i calcoli e fatemi sapere se ho fatto errori.

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.