Autore |
Discussione  |
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 13:38:00
|
Che alcune celle siano a 3,6 e altre ancora basse è normale visto che si tratta della prima carica, se hai visto il mio post sulle 38120 avrai notato che appena tolte dai cartoni sono state necessarie le capacità piu disparate per portarle al 100%, sono sicuramente molto sbilanciate, quindi presumo dovrai attendere un pò perche si portino tutte alla carica completa. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 13:42:04
|
Nel mio BMS il bilanciamento inizia a 58,3V: il caricatore spegne la ventola e passa da CC a CV fino a 58,9V. In questo lasso di tempo si accendono pian piano tutti i led, a partire dalle celle più cariche per finire (talvolta dopo molto tempo) con le più basse. Il tuo però è capacitivo e non ne ho mai avuto uno tra le mani...  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 13:44:00
|
Barba 49 ma a quanto devo tararlo il carica batteria ?; comprato per la 16 s 5ah, lo regolato a 87.6 v per la 24 s ma non va avanti la carica !, tutte le celle sono a 3,3v che devo fare ?
| Barba 49 ha scritto:
Nel mio BMS il bilanciamento inizia a 58,3V: il caricatore spegne la ventola e passa da CC a CV fino a 58,9V. In questo lasso di tempo si accendono pian piano tutti i led, a partire dalle celle più cariche per finire (talvolta dopo molto tempo) con le più basse. Il tuo però è capacitivo e non ne ho mai avuto uno tra le mani... 
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 22:44:50
|
@Ivanio: La taratura che hai fatto è esatta e corrisponde a 3,65V ad elemento, quindi il problema non è quello. Il caricabatterie sta ancora caricando oppure si è staccato? I led del BMS come sono? 
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 00:02:33
|
La batteria a un voltaggio di 79,6 il carica batteria e regolato a 87,6 in questa situazione il carica batteria, a il voltaggio ma non a il potenziale; quindi non carica, ( luci led non neo vista nessuna ) e normale visto che nessuna delle celle supera i 3,3 v. cosi mi sono rotto, e o iniziato ad alzare il voltaggio piano piano o ricollegato il carica batteria, adesso le celle incominciano a salire di voltaggio in maniera uniforme in tutte le celle. In più o notato che comunque che la bms stoppa il voltaggio in ingresso alla batteria a 88 v; mentre il carica batteria e regolato a 93.2 v. Spero domani di trovare l'albero di natale o quantomeno il tacchino ben cotto !!! 
| Barba 49 ha scritto:
@Ivanio: La taratura che hai fatto è esatta e corrisponde a 3,65V ad elemento, quindi il problema non è quello. Il caricabatterie sta ancora caricando oppure si è staccato? I led del BMS come sono? 
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 09:06:54
|
Non è il BMS che taglia la tensione ai capi della batteria, è lo stesso caricatore che limita la tensione quando è nella fase Corrente Costante... Quando poi passa alla fase Tensione Costante vedrai che i valori a vuoto e sotto carico saranno simili e, alla fine del bilanciamento, saranno identici. Il valore di 93,2V lo leggerai solo a fine carica o a vuoto. Trovo però molto strano il fatto che tu abbia dovuto aumentare così tanto la tensione per "svegliare" il BMS.  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 14:13:56
|
Non ci siamo, e il carica batterie stamani lo smontato e o trovato un condensatore aperto ! Indicava 63v forse o chiesto troppo; dove trovo un carica batterie per le mie batterie 24s in Italia ? Considerando che quando entreranno tutti e quattro i pacchi saranno 40 ah; quindi serve un carica batterie piuttosto potente
| Barba 49 ha scritto:
Non è il BMS che taglia la tensione ai capi della batteria, è lo stesso caricatore che limita la tensione quando è nella fase Corrente Costante... Quando poi passa alla fase Tensione Costante vedrai che i valori a vuoto e sotto carico saranno simili e, alla fine del bilanciamento, saranno identici. Il valore di 93,2V lo leggerai solo a fine carica o a vuoto. Trovo però molto strano il fatto che tu abbia dovuto aumentare così tanto la tensione per "svegliare" il BMS. 
|
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2010 : 22:28:38
|
Ok o sostituito il condensatore con un altro della stasa capacita, ma con un valore di voltaggio di 100V ; adesso sembra che carichi, si attacca e si stacca a intervalli di circa 15/20 min; vediamo domani mattina. Poi o trovato una soluzione al problema del freno: o realizzato uno spessore di 2,8mm, che o messo sotto li disco freno; o allargato e o disposto i fili in linea, e li o rivestiti di due strati di termo restringente; adesso aspetto l'adattatore per il disco da 203, in sostituzione di quello da 160 che non frenava abbastanza; andiamo avanti
Immagine:
 69,91 KB
Immagine:
 61,66 KB
Immagine:
 64,64 KB |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 05:52:57
|
a quando un primo test ?
   |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 07:38:28
|
Il sig. Mario di Ecopolis, mi sta facendo raggiare il 5306 su cerchio da 20”; in realtà doveva arrivare già raggiato sul cerchio da 20”. Immagino che i primi test a 72v, mi toccherà farli con 5304. un aspetto che mi a portato via un po' di tempo, e il sistema di frenatura anteriore il problema e semplice, le pompe freno delle mtb non gestiscono due pinza freno; e cosi o pensato di risolvere il problema cosi, e comprato due pinze Formula che vanno con il dot 4; poi o comprato una pompa freno da super bike tutta regolabile che va chiaramente con oli dot4 era l'unica soluzione per avere una frenata omogenea sul l'assale anteriore, la soluzione meccanica non va, la frenata e leggermente sbilanciata, innescando leggere oscillazioni dell'avantreno; avevo pensato di collegare tutte tre le pinze insieme, ma a quel punto avrei dovuto istallare un ripartitore di frenata, e trovarne uno piccolo e regolabile; poi o pensato che per questioni di sicurezza e preferibile avere due impianti distinti e separati Mi auguro di fare i primi test tra una ventina di giorni
| JamesTKirk74 ha scritto:
a quando un primo test ?
  
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 09:21:43
|
Hai fatto bene a lasciare i due circuiti indipendenti, senza un modulatore di frenata avresti gestito male il bilanciamento tra la frenata anteriore e la posteriore. Stai facendo un ottimo lavoro.  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 08:11:38
|
Non ce la faccio più con ste cavolo di bms sembra che sbilancino, invece bilanciare le o provate tutte e non ce modo di bilanciare la carica i pacchi. Mi sta venendo una crisi di nervi, e soni tentato di collegarle alla 380 in diretta                                              
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 08:44:53
|
Probabilmente più cresce il numero delle celle in serie più si notano i limiti di questi BMS. Personalmente sto aspettando i risultati della ricerca di Daniele Consolini per mandare a quel paese il mio, che non riesce a bilanciare nemmeno 14 elementi.  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 21:25:18
|
Ok e arrivato il 5306 allego foto ci sono delle differenze rispetto al 5304; i tre cavi delle fasi sembrano più grossi ( lo spinotto e enorme). Il charter lato disco freno e senz'altro diverso
Immagine:
 49,2 KB
Immagine:
 56 KB
Immagine:
 60,64 KB
Immagine:
 55,64 KB
Immagine:
 77,95 KB
Immagine:
 81,98 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36379 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 21:48:36
|
Veramente una bestia, da notare la raggiatura: ha 18 raggi tutti in un senso su entrambi i lati, senza nessun incrocio. Una via di mezzo tra la raggiatura radiale e quella classica, stressa meno i fori sul motore rispetto alla radiale e i raggi non fanno scricchiolii nel punto di incrocio...  |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 22:34:36
|
e' vero, che occhio Barba! Raggiatura interessante e motore... appetitoso! |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 14:11:46
|
Confermo i cavi delle fasi sono un 1 mm più grossi sul 5306    |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 08:17:38
|
A causa delle differenza di spessore dei cavi sul 5306, o dovuto rifare lo spessore sotto il disco da 2,8mm a 1mm; con questa modifica si riesce a montare la pinza freno formula rx sul 5306 andiamo avanti
| ivanio ha scritto:
Confermo i cavi delle fasi sono un 1 mm più grossi sul 5306   
|
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 10:19:34
|
Sono sbalordito da tale pezzo di manzo! Complimenti Ivanio!!! Con quel bestione li sarà come essere in F1! 
Quando ho visto la foto ho notato subito la raggiatura e son saltato sulla sedia!!!!  Solo per curiosità, di che diametro sono i raggi? Sfrutta una raggiatura così perchè il cerchio è molto piccolo immagino...
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 18:58:01
|
Diametro dei raggi e 3mm; per il tipo di raggiatura sono estremamente ignorante per quanto riguarda la coppia, sono riuscito a fare una piccola prova a causa dell'aumento del voltaggio da 16s a 24s la sost. Della centralina da una 48v 35A a una da 72v e 45A la coppia fa una certa impressione, mi sa che o esagerato  
| Daniele Consolini ha scritto:
Sono sbalordito da tale pezzo di manzo! Complimenti Ivanio!!! Con quel bestione li sarà come essere in F1! 
Quando ho visto la foto ho notato subito la raggiatura e son saltato sulla sedia!!!!  Solo per curiosità, di che diametro sono i raggi? Sfrutta una raggiatura così perchè il cerchio è molto piccolo immagino...
|
|
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 22:40:14
|
Spettacolare! la raggiatura è tipo la mia sul 5304 che ho massacrato, i connettori sono gli anderson da 75A che ho pure io, che però dalla batteria e alla centralina avevo messo i cavi da 10mm causando un aumento di peso mostruoso, avrò 3kg di cavi , mi sa però che ci rimetterò quelli normali perchè tanto (non so se hai letto l'altra discussione) la coppia mostruosa ti accartoccia l'albero, quindi fai attenzione con quel bestione che è ancora più coppioso del 5305 . Io ho esagerato e ne ho pagato le conseguenze appena mi arriverà il motore nuovo lo limiterò a 60A dalla centralina, quindi i cavi suoi dovrebbero bastare, ma andando a 105,6V nominali dovrei stare comunque a 6,336kw che spero bastino per divertirmi e che a loro volta non siano troppi da creare la coppia tale da torcere l'albero e fondere il motore...
p.s tu comunque con il trike potresti (soldi permettendo ovviamente) fare un MOSTRO! a 3 ruote motrici con 3 di quelli da 6kw l'uno......  ... mamma mia che gasamento |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 01:11:56
|
Si leggo le tue avventure, e per questo che apro e chiudo l'acceleratore con garbo; il motore a mozzo a parte la praticità, non la trovo una soluzione ottimale . ps. la sezione dell'albero fa ridere 
| GuidoodiuG ha scritto:
Spettacolare! la raggiatura è tipo la mia sul 5304 che ho massacrato, i connettori sono gli anderson da 75A che ho pure io, che però dalla batteria e alla centralina avevo messo i cavi da 10mm causando un aumento di peso mostruoso, avrò 3kg di cavi , mi sa però che ci rimetterò quelli normali perchè tanto (non so se hai letto l'altra discussione) la coppia mostruosa ti accartoccia l'albero, quindi fai attenzione con quel bestione che è ancora più coppioso del 5305 . Io ho esagerato e ne ho pagato le conseguenze appena mi arriverà il motore nuovo lo limiterò a 60A dalla centralina, quindi i cavi suoi dovrebbero bastare, ma andando a 105,6V nominali dovrei stare comunque a 6,336kw che spero bastino per divertirmi e che a loro volta non siano troppi da creare la coppia tale da torcere l'albero e fondere il motore...
p.s tu comunque con il trike potresti (soldi permettendo ovviamente) fare un MOSTRO! a 3 ruote motrici con 3 di quelli da 6kw l'uno......  ... mamma mia che gasamento
|
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 10:12:45
|
45A di centralina a 72V con un 5306: secondo me in partenza sgommi hihihi complimenti per la realizzazione, una delle migliori! Se posso permettermi, secondo me su un trike che è aerodinamico e quindi alle alte velocità consuma poco, avrei tenuto il voltaggio a 48V e come amperaggio vista la coppia del 5306 sarei stato sui 20A a tutto vantaggio dell'autonomia. Poi dipende cosa ci vuoi fare col mezzo.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 14:22:25
|
Quoto infatti mi aspetto un mezzo sbilanciato al livello di prestazioni; mi aspetto dalle prove delle indicazioni in merito al bilanciamento fra coppia necessaria più un po' di margine di sicurezza e una velocità 60 /65 Km/h; tutto il resto, lo trasformo in autonomia con i motori a mozzo e fondamentale trovare l'equilibrio,tra velocità finale e coppia necessaria per arrivare e quella velocità utile “non avendo cambio” L'aerodinamica gioca un ruolo fondamentale; in mezzo che richiede poca energia, per arrivare e mantenere la velocità ideale. In passato o progettato realizzato aeromodelli, anche elettrici e o visto che le prestazioni sono la sintesi tante scelte azzeccate, che portano alla sublimazione delle prestazioni; e non sempre i risultati sono cosi scontati !!, quindi umiltà e guardare con mente aperta in tutto quello che si fa.
| nuvola ha scritto:
45A di centralina a 72V con un 5306: secondo me in partenza sgommi hihihi complimenti per la realizzazione, una delle migliori! Se posso permettermi, secondo me su un trike che è aerodinamico e quindi alle alte velocità consuma poco, avrei tenuto il voltaggio a 48V e come amperaggio vista la coppia del 5306 sarei stato sui 20A a tutto vantaggio dell'autonomia. Poi dipende cosa ci vuoi fare col mezzo.
|
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 14:50:24
|
60-65km/h? urgh pensavo fossi un ebiker tranquillo invece ... 
Se è quella la velocità che vuoi ottenere ti dico che se fosse una normale mtb: 72V non ti basterebbero. io col 5305 e colle gomme 26x.2,35 faccio i 59km/h tu stai su un 20" e perdi sicuramente qualcosa per il 5306, non penso che l'aereodinamica possa portarti così tanto incremento da raggiungere quelle velocità. Secondo me se fai i 50km/h sono un buon risultato. Ma perchè montare un ruotino così piccolo? il 5306 ha già una coppia mostruosa, poi già ci spari 45A.. tu veramente sgommi di brutto!!
Sono molto molto curioso di un tuo test su strada.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 19:59:41
|
In realtà questa sarebbe la velocità max, ma mi accontenterei di 50 Km/h in realtà dai calcoli che o fatto mi risulta 43/48 Km/h e circa 106 /109 N-m di coppia; se ci attestiamo su questi valori, penso di poterci stare dentro. Per quanto riguarda la scelta del diametro del cerchio: per avere più coppia e maggior resistenza strutturale del cerchio e dei raggi; Non si può chiedere di più a questo motore, e se regge con questa configurazione e già un miracolo !!. infatti per il futuro sto valutando questo http://www.agnimotors.com/home/index.php?option=com_content&task=view&id=29&Itemid=65
| nuvola ha scritto:
60-65km/h? urgh pensavo fossi un ebiker tranquillo invece ... 
Se è quella la velocità che vuoi ottenere ti dico che se fosse una normale mtb: 72V non ti basterebbero. io col 5305 e colle gomme 26x.2,35 faccio i 59km/h tu stai su un 20" e perdi sicuramente qualcosa per il 5306, non penso che l'aereodinamica possa portarti così tanto incremento da raggiungere quelle velocità. Secondo me se fai i 50km/h sono un buon risultato. Ma perchè montare un ruotino così piccolo? il 5306 ha già una coppia mostruosa, poi già ci spari 45A.. tu veramente sgommi di brutto!!
Sono molto molto curioso di un tuo test su strada.
|
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 07:40:21
|
Nuvola: non ti sbagli sgomma in accelerazione sull'asfalto !!!!; I idea di passare dal 5304 con batteria da 16s al 5306 con batteria 24s, per ottenere più coppia e mantenere una buona velocità a dato i frutti sperati, nel test di ieri 24/08 circa una decina di km, il motore eroga una coppia più che adeguata al mezzo. Come velocità mi sembra che ci siamo cosi a spanne. Metto foto appena posso 
| nuvola ha scritto:
45A di centralina a 72V con un 5306: secondo me in partenza sgommi hihihi complimenti per la realizzazione, una delle migliori! Se posso permettermi, secondo me su un trike che è aerodinamico e quindi alle alte velocità consuma poco, avrei tenuto il voltaggio a 48V e come amperaggio vista la coppia del 5306 sarei stato sui 20A a tutto vantaggio dell'autonomia. Poi dipende cosa ci vuoi fare col mezzo.
|
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 14:45:17
|
ahahah lo sapevo,io lo voglio vedere sto mezzo. incredibile!!! chissà che goduria guidarlo e non oso immaginare le faccie degli altri. Già ti vedo ad un semaforo, partire sgommando con lo sgomento e le faccie a bocca aperta di tutti i passanti.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 21:31:50
|
Si ieri, o visto persone scendere dalle macchine per vedere il mezzo anche loro sono stupiti dalle prestazioni. E io sono rimasto ancora più sbigottito quando dopo aver spuntato, in maniera graduale mentre affrontavo la rampa d'uscita dai box, o aperto tutto il gas e la ruota si e messa a pattinare in accelerazione in salita; oggi o provato la retro marcia funziona benissimo, ed e molto potente. Non so che dire, e un sogno che si concretizza piano piano
| nuvola ha scritto:
ahahah lo sapevo,io lo voglio vedere sto mezzo. incredibile!!! chissà che goduria guidarlo e non oso immaginare le faccie degli altri. Già ti vedo ad un semaforo, partire sgommando con lo sgomento e le faccie a bocca aperta di tutti i passanti.
|
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 07:10:01
|
pure in salita sgomma... metti online un video, altrimenti tocca a venire a trovarti! |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 21:43:10
|
Foto della versione test con il motore 5306 (troppo divertente !!!!!) ciao
Immagine:
 74,44 KB
Immagine:
 83,34 KB
Immagine:
 89,36 KB
Immagine:
 84,4 KB
Immagine:
 90,59 KB
Immagine:
 85,61 KB
Immagine:
 100,38 KB
Immagine:
 90,6 KB
Immagine:
 54,42 KB |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 22:00:37
|
ivanio, e' B E L L I S S I M O !
Complimenti!
Ora pero' devi mettere un video  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 14:38:20
|
Grazie per i complimenti, e una macchina che merita il mio impegno; sono costretto a portare avanti il progetto su vari fronti, in modo che tutto si integri
| JamesTKirk74 ha scritto:
ivanio, e' B E L L I S S I M O !
Complimenti!
Ora pero' devi mettere un video 
|
|
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 21:21:23
|
ma il portatarga a cosa serve? |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 14:01:16
|
Ivanio: novita' ? |
sto imparando il monociclo |
 |
|
raptuz
Utente Medio
 
Piemonte
186 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 13:26:20
|
come procedono i lavori?? |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 17:17:10
|
porca bestia! BELLO! scusa ma non ho capito la ruota col mostro è da 24" ?
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Discussione  |
|