Autore |
Discussione  |
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:22:33
|
Dopo tante sperimentazioni ho preso una turbo levo fsr 6fattie.
Immagine:
 137,62 KB
|
|
claudio02
Utente Master
    

9036 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:25:45
|
Immagine:
 79,02 KB
bellissima |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:28:40
|
Pagata con 4 stipendi? |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:32:37
|
Comunque, sono sicuro che l'officina sperimentazioni non chiuderà MAI!  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9036 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:33:48
|
l'importante è che sei contento, la passione c'è, la bici anche, i presupposti per una vita idilliaca pure. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:38:28
|
Ottimo!
 Le sperimentazioni non finiscono mai, semplicemente ora si spostano prevalentemente sul campo!
 Bellissima! |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:38:29
|
TRADITORE ! 
P.S. sai che bici ti assemblavi con 3500 euro ?  |
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9036 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 21:45:18
|
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho comprata una e ho chiesto a Dio di rimborsarmi." |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 22:23:03
|
E' un usato di 6 mesi, però è stata registrata oggi per cui la garanzia decorre da oggi  Ben 3100 eurini  però visto che continuavo a bruciare tutto speriamo che questa regga la tortura. Mi ha convinto la piccola prova fatta in pianura davanti al negozio... SEMBRA UN HUB infatti la prova è ovviamente molto poco significativa, in pianura per 6-700 metri, ma io la metà li ho fatti DA SPENTO, tanto in pianura solo quello si può testare... e praticamente resistenza zero, solo le gomme, evidentemente il brose ha una ruota libera interna... tornato ho fatto uno dei miei giretti soliti in campagna, circa 14-15 km con spunti oltre il 20% abbondante... rumore: anche questo mi ha convinto perchè per la maggior parte il motore sembra non esserci, non è come quella antipatica affettatrice del bosch  spinta: non è un motore da potenza, praticamente sembra di non averlo si sente pochissimo l'inserimento/disinserimento. Finalmente un motore che fa la sua parte, quando scali le marce il pedale si alleggerisce non come sul mio antipatico tsdz2 dove se scali la forza muscolare rimane uguale e il motore spinge meno e si prende tutto il vantaggio del rapporto più agile! sinceramente il passaggio dall'hub non è per niente traumatico, incredibilmente hanno la stessa dolcezza. Ovviamente sul ripidissimo il motore si trasforma in paranco elettrico,mentre l'hub forza e devi spingere di più. Però la differenza è eclatante, strada di campagna al 15% con salita in progressivo aumento fino a 20 mt oltre 30%: bpm con 1000w : 2,01 minuti turbo levo: 3,20 minuti! Fatica praticamente identica anche con l'hub bisogna spingere su quelle salite! Prima che ieri mi si bruciasse l'ultima centralina dell'hub (la goccia che ha fatto traboccare il vaso) avevo fatto un pò di giri limitando la potenza a 250w circa e praticamente non sento gran differenza con il brose in eco. Il brose in eco sembra non esserci esattamente come il bpm con soli 250w. Ovviamente il brose è un pò meno brusco,ma il mio bpm corto era comunque molto soft. ciclistica: la differenza la fanno soprattutto le gomme fat da 3,0 per il resto anche la gt ha un'ottima ciclistica, anzi probabilmente superiore (è una all mountain, questa è una trail) Ovviamente si sente il peso al centro ma non è una differenza abissale. La forcella della Levo è un legno (regolata dal ciclista sul mio peso, booh) a confronto della marzocchi e l'impressione è che se non ci fossero le gomme fat sarebbe molto inferiore alla gt. anche i freni che sulla gt erano i shimano xt, non noto una gran differenza con quelli della levo. Nel complesso la levo è più leggera di 3-4kg e con geometria trail è più maneggevole, ma questo penso che dipenda dal fatto che la gt con marzocchi da 170 era quasi una dh,e alle dh piace andare dritto e curvare poco! autonomia: sono tornato al mesozoico! su tutte le mie bici avevo il wattmetro che mi garantiva una sicurezza estrema, qui devo affidarmi alle lucine.... Il consumo per ora non lo conosco per fare il giretto di oggi a 36v con hb facevo fuori circa 5ah. Oggi ho fatto fuori 3 lucine su dieci (sig! ) che su una batteria da 14 ah sono più o meno lo stesso consumo. Per ora quello che mi piace è che il passaggio dall'hub corto a questa non è stato traumatico... Però bisogna vedere cosa succede all'assistenza quando la batteria si scarica... e soprattutto bisogna vedere SE RESISTE, i bpm mi sono durati un anno ognuno (quello riavvolto per la verità pare resistere raffreddato a olio) questa chissà.... se interessa vi terrò aggiornati... N.B. in realtà ho in mente qualche piccola sperimentazione  Pare che la Turbo levo sia l'unica che accetta batterie in parallelo senza bruciarsi...... ne sapete qualcosa? 
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 22:28:33
|
Buon divertimento Andrea bellissima bici, ora devi solo pensare a caricarla!!! Io tengo anche la kittata e le alterno, vedrai che ti diverti più prima |
www.enerlab.it |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 22:42:21
|
Però la differenza è eclatante, strada di campagna al 15% con salita in progressivo aumento fino a 20 mt oltre 30%: bpm con 1000w : 2,01 minuti turbo levo: 3,20 minuti!
È eclatante ma a favore dell'hub!
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 22:59:46
|
Infatti   Unica soddisfazione: l'ultimo pezzo ripidissimo, l'hub lo faceva di slancio con notevole forza sui pedali. Se fosse stato lungo il triplo sono sicuro che si fermava (strava da il 36%!) Invece il brose si trasforma in un piccolo argano e letteralmente ti senti trascinato in alto e probailmente è in grado di reggere sforzi più lunghi. Sul misto veloce un hub illegale è imbattibile, ma questo si sapeva già sicuramente una Milano su strada fino al 15% e più mi doppia  Io l'ho comperata solo esclusivamente per evitare bruciature in fuoristrada, purtroppo mi piace andare per campi e spero questa bici regga!! |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 23:13:35
|
Se questa non ti regge, prenditi una moto. E' una bella bici, è un pò la sto puntando, mi fermano solo i 3500€ |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2018 : 23:50:41
|
| andrea 104KG ha scritto:
Infatti   Unica soddisfazione: l'ultimo pezzo ripidissimo, l'hub lo faceva di slancio con notevole forza sui pedali. Se fosse stato lungo il triplo sono sicuro che si fermava (strava da il 36%!) Invece il brose si trasforma in un piccolo argano e letteralmente ti senti trascinato in alto e probailmente è in grado di reggere sforzi più lunghi. Sul misto veloce un hub illegale è imbattibile, ma questo si sapeva già sicuramente una Milano su strada fino al 15% e più mi doppia  Io l'ho comperata solo esclusivamente per evitare bruciature in fuoristrada, purtroppo mi piace andare per campi e spero questa bici regga!!
|
Amico mio di penna elettronica, fatti passare tutti gli sfizi che puoi... Al domani non c'è certezza... La penso così, i soldi servono per essere spesi. Nell'aldilà non servono... |
 |
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1452 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 06:37:52
|
COMPLIMENTI! Spero ti regali soddisfazioni e soprattutto ti permetta di fare i percorsi che ti piacciono   Però penso anche io che le sperimentazioni non chiuderanno  |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 07:43:28
|
Il Brose accetta le batterie in parallelo senza problemi. Ci puoi cambiare software e mettere il Blevo che penso aumenti anche i w erogati. Più avanti potresti anche provare a sostituire la batteria originale con una home made; il contenitore della batteria è enor me e, ad occhio, ci stanno 60 celle. Se le BH hanno una batteria da 720 wh forse non si incontrano particolari problemi. Per riavvolgere il motore c'è tempo |
 |
|
omissam
Utente Medio
 
Emilia Romagna
154 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 08:52:14
|
ottima bici, una pecca che ho subito notato è il movimento centrale basso e la facilità con cui si tocca il terreno coi pedali in fuoristrada mentre si pedala tra i solchi e le pietre |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 08:53:53
|
Grazie a tutti. Shilah grazie della conferma, la scelta in realtà è stata fatta apposta dopo aver dato una breve occhiata sul web. Se sai qualcosa di più ogni consiglio è benvenuto! In particolare se ci vogliono cavi appositi... |
 |
|
Mauri78
Utente Attivo
  
Piemonte
527 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 09:48:18
|
Gran mezzo Andrea! Complimenti per l'acquisto! |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2143 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 10:00:42
|
Complimenti Andrea solo nel guardarla in foto sembra una gran bella forte e stupenda bicicletta elettrica Dovra darti delle gran soddisfazioni di sicuro con questa bipa dovresti scalare qualsiasi salita impegnativa in piu sembra molto sicura anche per le discese
Gran bella bipa
 |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 13272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 5272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
Modificato da - Miura72 in data 07/09/2018 10:04:54 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 10:14:48
|
Ottima scelta, credo che ti accompagnerà nei tuoi giri per molti anni... 
Naturalmente come kittaro convinto non spenderei mai una cifra simile per una bipa già fatta, ma probabilmente ti sei scocciato di fare test e fiammate, ti capisco!  |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
817 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 10:24:39
|
Bella bipa Andrea, complimenti... attendo con ansia di vedere come si comporterà la bici sotto i tuoi "stress-test" del prossimi mesi!  |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4090 Messaggi |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 14:15:14
|
BELLA! Complimenti. "Sgonfia" un po' la forcella, è a te che deve piacere come si comporta, non al venditore. Ci mancheranno i tuoi exploit, ma adesso ti trovi nella posizione di essere uno dei più credibili quando si fanno le comparazioni fra native e kit. Peccato nel tuo lungo e "scintillante" cammino tu non ti sia soffermato sul BBS... |
 |
|
gianluigi08
Utente Senior
   
Campania
1216 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 14:22:49
|
Complimenti per l'acquisto ma le sperimentazioni low-cost sono finite, sopratutto se sbagli qualcosa sono dolori .
Con quella somma era meglio una full Bafang almeno ti restava la cosa di programmare e gestire i parametri a piacimento. A parte che già Con un centrale 48V 750W fai tutto .Comunque questa bici che hai acquistato è molto simile al Bafang 350W ,a parte il sensore di pedalata . Prima dell'acquisto hai provato altre bici? Comunque Buone pedalate
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3536 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 14:40:14
|
Complimenti. Hai PM.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 15:09:42
|
Grazie ancora a tutti. Grazie Giordano ci guardo di sicuro. Il motore è sicuramente quello, qualche differenza nelle mappature e tanto marketing per far credere che siano prodotti unici uno meglio dell'altro. Oggi approfittando del penultimo giorno di ferie e di un'inattesa tregua meteo ( già finita) l'ho portata al mare
Immagine:
 123,74 KB Ovviamente passando il più possibile per strade di campagna. Strava da 53 km tondi e 880 mt di dislivello, però 6-7 km di pianura sono stati fatti in muscolare. Rimanente 22% di batteria (3 lucette) ma si può fare di meglio evitando di mettere il turbo. Diciamo che sono soddisfattissimo non credevo esistesse un centrale che stacca COMPLETAMENTE il motore da spento. Invece questo è proprio come un hub, attriti zero. L'andata è stata fatta quasi tutta in eco con brevi strappi in trail e turbo solo per provare i livelli. Arrivato al mare con il 75% di batteria, 27 km e circa 300mt dislivello. Al ritorno visto che avevo appurato che riuscivo a finire il giro, ho messo anche in trail e turbo. (Ha 3 livelli programmabili da app) L'impressione è che fino al 70% di batteria si fa tutto in eco, accettando di andare molto piano, salite a 12kmh o meno sul ripido... Sotto il 70% di batteria come mi aspettavo, in salita eco diventa poco utilizzabile col mio peso. Con trail si fa tutto se si va molto piano. Circa al 20% sono salito sbadigliando in trail a 6kmh... Fatica zero... Però se la salita è lunga a quella velocità mi annoio e ho messo turbo non per necessità ma per scalare marcia e andare più veloce. In turbo se spingi va proprio forte. Al ritorno a un km da casa ho una salita continua di 400 mt al 5% e con la batteria al 23% ho fatto il record personale, pur avendola fatta decine di volte con altri motori con batterie molto più cariche. Nel complesso si fatica un po' di più dell'hub sulle salite intermedie e in pianura meno su quelle molto ripide. Se comunque penso che ho dei gommoni da 3.0 i risultati sono eccezionali Molto contento!
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6323 Messaggi |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 15:44:09
|
Come bagnare meglio la bipa se non andando al Mare? Buone arrambipate!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 07/09/2018 15:45:18 |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 19:13:07
|
.. Pare che la Turbo levo sia l'unica che accetta batterie in parallelo senza bruciarsi.....
ahahahahahhah, appena comprata e già pensi a come sporcarti le mani di grasso. Officina chiusa .. giusto? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 19:23:40
|
Si chiusa  |
 |
|
pacio62
Utente Medio
 

Umbria
312 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 19:35:39
|
Ciao bella la levo si dice molto bene in giro complimenti, Andrea non e che per caso di vuoi disfare della gt?...perche sarei interesseto |
 |
|
andrea28
Utente Medio
 

Lombardia
468 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 20:08:12
|
BELLISSIMA !  Non posso che invidiartela.  Io, al massimo, farò l'update 2018 al Cx...ma non ho ancora deciso: aspetto di leggere qualche commento su jobike.
 |
Atala B-cross cx 500 Marzo '18 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 21:38:45
|
per ora la gt rimane, devo sistemare la centralina ma va troppo bene con l'hub  magri tra qualche mese decido cosa vendere... ho così tante bici che non si passa ma ti interessava kittata o solo bici? |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9036 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 21:39:01
|
Turbo Levo FSR Comp 6Fattie/29 Uomo - 2018 € 4.890,00 |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
pacio62
Utente Medio
 

Umbria
312 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 22:38:29
|
| andrea 104KG ha scritto:
per ora la gt rimane, devo sistemare la centralina ma va troppo bene con l'hub  magri tra qualche mese decido cosa vendere... ho così tante bici che non si passa ma ti interessava kittata o solo bici?
|
Solo la bici, se decidi di venderla fammi un fischio. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2018 : 23:52:14
|
gianluigi08 è stata una decisione lunga e molto sofferta, volevo qualcosa di legale, purtroppo stare li a pensare "se ti fermano" " se succede qualcosa" mi ha tarpato le ali... altrimenti con meno 500 euro prendevo un bel bbs e via.. Un altro problema è che probabilmente avrei dovuto cambiare bici per avere qualcosa come piace a me (linea catena diritta), purtroppo la gt non mi sembra particolarmente adatta, movimento centrale da 73mm e altro e allora si trattava di spendere oltre 1200-1300 euro e tanta fatica... per rimanere come dicevo sopra illegale... purtroppo col pas il fuoristrada è una pena, già col gas è molto meglio.. i motori che ho provato sono hub bpm e hub legali, tsdz2 e qualche breve prova sui bosch ma non significativa. Non ho provato i bbs. Non so paragonare la potenza della levo al bbs ma hai motori legali si e in turbo col cavolo che è legale! Vale sicuramente un bpm 36v con centralina da 20a cioè circa 700w. Comunque non credo proprio che riuscirò a resistere 2 anni per la garanzia, penso che me ne fregherò moolto prima  Mi manca un wattmetro, e qualche ah di batteria..., almeno adesso 
|
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 00:59:14
|
Ma chi vuoi che ti ferma sulle strade che fai? |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 08:11:49
|
| andrea 104KG ha scritto:
gianluigi08 è stata una decisione lunga e molto sofferta, volevo qualcosa di legale, purtroppo stare li a pensare "se ti fermano" " se succede qualcosa" mi ha tarpato le ali... altrimenti con meno 500 euro prendevo un bel bbs e via.. Un altro problema è che probabilmente avrei dovuto cambiare bici per avere qualcosa come piace a me (linea catena diritta), purtroppo la gt non mi sembra particolarmente adatta, movimento centrale da 73mm e altro e allora si trattava di spendere oltre 1200-1300 euro e tanta fatica... per rimanere come dicevo sopra illegale... purtroppo col pas il fuoristrada è una pena, già col gas è molto meglio.. i motori che ho provato sono hub bpm e hub legali, tsdz2 e qualche breve prova sui bosch ma non significativa. Non ho provato i bbs. Non so paragonare la potenza della levo al bbs ma hai motori legali si e in turbo col cavolo che è legale! Vale sicuramente un bpm 36v con centralina da 20a cioè circa 700w. Comunque non credo proprio che riuscirò a resistere 2 anni per la garanzia, penso che me ne fregherò moolto prima  Mi manca un wattmetro, e qualche ah di batteria..., almeno adesso 
|
Io ho avuto un bbs legale con la centralina che si era bloccata a livello 9 e mi dava solo la potenza massima. Ho provato a fare 300 mt di dislivello e sicuramente va di più del Brose. Però era inutilizzabile e neanche si riusciva a cambiare. Cambiata centralina e messo acceleratore. In ogni caso con il torsiometro la bici si guida meglio in fuoristrada ma solo in una percentuale minima del tragitto. Nel 95 % dei casi va uguale. Sicuramente le tue medie orarie andranno a decrescere e anche in maniera significativa rispetto all'hub pur avendo qualche soddisfazione in più nei tratti ripidi e nel molto tecnico.
|
Modificato da - SHILAH in data 08/09/2018 08:13:01 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 11:16:49
|
Lo so si va piano Per me l'importante è la legalità e che non si bruci... poi vedremo |
 |
|
marianor
Utente Medio
 
Emilia Romagna
481 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 13:22:59
|
Complimenti per il mezzo,tristezza per la chiusura del reparto sperimentale:) chissà:) battute a parte sto pensando che forse il tuo tsdz avesse qualche problemino visto quello che altri utenti non sentivano mentre tu si e che con questa che di base ha delle logiche simili ti ci trovi bene. Ancora complimenti |
se la montagna viene da te e tu non sei maometto scappa perchè è una frana |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 19:39:25
|
Si questa funziona. Oggi ci siamo aggregati tutti nel paese, eravamo ben sette bici tutte nuove, ormai la moda dilaga. Paese di 1500 anime. Una haibike 7.o 3 turbo levo 2 trek e una Lapierre shimano all mountain presa stamattina. Chi guidava era vecchio del mestiere e ci a fatto fare tutti i fossi, le strade ormai chiuse e piene di rovi ( tutti hanno versato sangue), un bosco, insomma di tutto. Solo 35 km ma tutti in fuoristrada e 1100mt di dislivello ma roba tosta. Improponibile con qualsiasi hub salite al limite ribaltamento. Le gomme da 3.0 sono una cosa incredibile passano sopra tutto fossi, radici, tutto. Mentre prima studiavo la traiettoria adesso come vai vai bene, anzi meglio passare sopra gli ostacoli che aggirarli. Uno a forato ma la bomboletta ha funzionato. Quello con la Lapierre nuovissima è partito con 4 tasche di batteria ed è rimasto a piedi...in fondo a un fosso da paura Non l'ha messa sotto carica prima di partire Io ho finito col 9% di batteria, un'altra turbo levo con pilota di 120 kg è arrivato al limite. I tre bosch andavano molto più degli altri ma erano due donne leggere e un maschio di 75 kg. E hanno consumato meno. Per fortuna ci siamo fermati in una cantina e scolato 3 bottiglie Medie bassissime rispetto all'hub roba da lumaca... |
Modificato da - andrea 104KG in data 08/09/2018 19:43:27 |
 |
|
marianor
Utente Medio
 
Emilia Romagna
481 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 20:02:10
|
Ma lumaca mi pare di capire felice come un bambino :) dai che ti si apre un mondo |
se la montagna viene da te e tu non sei maometto scappa perchè è una frana |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 20:24:49
|
Andrea 1100mt di dislivello cosa significa? Siete saliti a 1100mt di altezza e poi scesi? Te lo chiedo perchè faccio sempre confusione con queste misure, qualche domenica fa sono partito da un pesino di montagna a 650mt di altezza per arrivare in cima a 1400mt e ritorno, con la mia mtb e tsdz2, com calcolo questo dislivello? |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6181 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 20:31:14
|
| Messaggio di andrea 104KG
Dopo tante sperimentazioni ho preso una turbo levo fsr 6fattie.
Immagine:
 137,62 KB
|
bravo, hai fatto bene, come ha detto qualcuno si vive solo una volta.
 
Ora che hai una bipa più che presentabile...ti affacci pure tu all'argentario a metà ottobre?
Ma nelle Levo non ho ben chiaro come sia fatta la batteria, si può estrarre facilmente o è parte integrante della bicicletta? E quanti Wh hai? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 20:43:07
|
Ma sbaglio o solo fino all'anno scorso non ne vedevi una? Anche dalle tue parti ora vanno a ruba! Un saluto particolare ai componenti dello stand Bianchi della fiera di Padova di anni fa che mi risero in faccia quando chiesi se avevano in progetto di investire nelle bipa.

Buon divertimento! |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 08/09/2018 20:44:28 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 21:31:29
|
Già il virus è partito a febbraio 2018 con 3 persone... Adesso siamo 7! Per l'Argentario purtroppo non credo.. Rotolo il dislivello è solo la salita nel tuo caso hai fatto 750 metri di dislivello ( in realtà di più visto che sicuramente ci saranno stati dei saliscendi). Io sto in collina qui il dislivello si ottiene salendo e scendendo dai colli... |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2018 : 21:32:42
|
Oggi sono andato al bike experiece sui colli euganei e ho provato la Fantic integra che monta il motore Brose e ha una ciclistica e un prezzo più elevati della tua che va fuori produzione fra pochi giorni. Mi ha stupito il fatto che due batterie Fantic uguali non fossero compatibili fra loro perché avevano display diverso. Può anche essere che abbia frainteso o male interpretato però la cosa mi ha lasciato perplesso. Ho fatto il percorso Free ride senza problemi e la bici è telaisticamente meravigliosa. Prima però avevo provato il motore Etr3 di Bottecchia e, al netto di rapporti completamente diversi, e della diversa sensazione di sicurezza che trasmette una bici con componenti buoni rispetto a una con componenti basici il giro lo ho completato comunque . Su quel motore ci sono solo due fili che partono dalla batteria è quindi mi hanno detto che ci posso collegare anche batterie esterne standard. Adesso l'unica cosa che chiedo sono il numero dei fili. E il prezzo. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14387 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2018 : 14:44:24
|
Strano... Batterie incompatibili generano solo problemi... Grazie della segnalazione dell'apparato blevo che è fantastica. In pratica implementa una pedalata dinamica tipo emtb del Bosch ma volendo su tutti i livelli. Inoltre da anche lo sblocco via software che non mi serve molto visto che non ho pianure e ancora non l'ho provato comunque essendo un semplice cursore in pianura può aiutare e si rimuove con un click. Resto dell'idea che se non si fanno usi particolari anche bici più economiche fanno lo stesso uso. Però la psicologia è una cosa strana. Oggi ho incontrato un amico e mi ha detto 'la voglio anche io' e mi ha chiesto il prezzo. Gli ho detto che ci sono modelli anche più economici, tenuto conto che la userebbe solo su strada. Mi ha risposto ' la voglio cosi, tanto va bene anche su strada no?'. Continuando il discorso mi sono accorto che la vuole semplicemente perché altrimenti si sentirebbe inferiore ai suoi amici che ce l'hanno e per farsi vedere deve essere di un certo livello altrimenti non va bene! Mah, non gli ho detto nulla ognuno è libero di fare come vuole... Ma sta gente che ragiona solo per immagine... Booh. Un altro che ha la mia stessa bici però in carbonio ( costa un botto) mi fà : mica mi piace la Lapierre non vedi come sta inclinata davanti ( riferito a uno che l'ha comperata ieri e detto come per dire la mia è migliore). Ho passato 15 minuti a spiegare la differenza fra una all-mountain e una trail e non so se l'ho convinto) . E pensare che prima della levo andava in giro con un full carbon muscolare da oltre 6000 euro. Mi sono convinto che molti entrano in negozio e prendono la più cara solo per farsi vedere ma poi niente, non ne sanno un tubo.. Adesso mi spiego perché quando andavo con la gt non mi guardavano neppure... Non rientrato nei loro canoni d'immagine... Ovvio che chi sa usare questi atteggiamenti fa un botto di soldi.. Vedi apple e specialized ecc...
|
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2018 : 15:12:23
|
Vedi che di test ne stai facendo ancora un sacco solo su un terreno diverso? Se ti piace l'argomento e le sue ricadute in positivo o in negativo per il singolo ti segnalo il fenomeno FIRE (Financial Independence and Early Retirement).
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
Modificato da - @lby64 in data 09/09/2018 15:37:14 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6181 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2018 : 17:39:23
|
Ma non mi avete come sta messa questa batteria... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Discussione  |
|