Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Chiusura officina sperimentazioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 14:02:15  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@andrea104KG: Complimenti vivissimi per il nuovo acquisto.
Gran bella Bipa.
Cavolo, mi è sfuggita questa notiziona, ma sono stato indaffarato col lavoro, prima, e col MIO nuovo acquisto dopo (montaggio, configurazione, aggiornamento software e posizionamento di abbondanti quantità di Shelter)...
Eh sì, ho affiancato alla mia Frontina col Transformer questo bestiolina da Enduro

Immagine:

373,85 KB


MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


817 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 14:23:40  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uff... ma sono l'unico che continua a "credere" nel BBS?!




Immagine:

328,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 14:37:36  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marcoermejo ha scritto:

Uff... ma sono l'unico che continua a "credere" nel BBS?!




Immagine:

328,25 KB


Gran bella Bipa complimenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 14:45:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unico??? Io che odio i sensori di sforzo suggerisco e monto agli amici solo i vari BBS, che altro???
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 15:55:45  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per ora preferisco il bbs : 17 kg con batteria, acceleratore, batteria a scelta, intercambiabile con varie bici, programmazione, ricambi sostituiti in casa e anche il look meno invadente.

Immagine:

2007,43 KB
24v 10A dentro la coca cola e 24v 10A sottosella

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.

Modificato da - wsurfer in data 10/09/2018 16:17:50
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 16:07:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per non sbagliare le tengo tutte e due

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 16:49:17  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh che dire, la bipa artigianale ha le sue rogne, però sabato le ho molto apprezzate....

Ho partecipato ad un giro riservato a e-bike, 65 km e 1800mt di dislivello, 85 partenti.

Causa numerose presenze di modelli della stessa marca si sono verificati scambi non previsti di accoppiamenti bluetooth.... uno si lamentava perché doveva pedalare come un matto, l'altro che andava troppo forte, quello che settava l'erogazione di quello di fianco, nessuno che più capiva quale bici gestiva con l'app.... un delirio!

Poi a metà giro tutti appesi alle prolunghe per ricaricare almeno parzialmente le batterie e poi rimanere comunque a secco prima dell'arrivo! Sulle salite toste gente che comunque saliva a piedi.........

Dopo quello che ho visto mi tengo strettissimo la creatura, che mi ha portato fino all'arrivo in totale autonomia (con 60% di carica residua) nonostante un uso saltuario della sola manopola del gas e sulle salite impegnativa non mi ha mai tradito!

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 18:49:05  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime...
Ma io non ho mica abbandonato la mia On One col Transformer, ma sono per la bigamia ( o biPamia? ) e momentaneamente non ho preferenze per l'una o per l'altra, quindi le tengo entrambe.
La Cube l'ho affiancata alla Signorina inglese in acciaio per divertirmi di più sulle discese più scassate e partecipare a qualche gara Enduro con la mia squadra (le bici kittate non possono partecipare ).


MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)

Modificato da - Daiwer in data 10/09/2018 18:55:46
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 20:53:41  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che belle... mi viene una lacrimuccia
bella la storia del bluetooth incasinato
Per ora sono molto soddisfatto della Levo... se non penso al portafoglio
soprattutto ho visto che posso sopportare un torsimetro ben fatto, non quello del tsdz2, a questo punto comincia a pensare che il mio fin da nuovo aveva grossi problemi.
Stasera poco prima del tramonto ho fatto un girettino di 12-13 km in campagna, giro ben conosciuto dove c'è una lunga salita con dei bei spunti oltre 20%. In cima la salita diventa per un breve tratto pianura e ci diventa improvvisamente, come quando si esce dalla rampa di un garage. Col tsdz2 era un incubo, arrivavi stanco in cima e appena "svallava" il motore ti lasciava e la bici era più dura che in salita... da incubo... Ho potuto con felicità notare che il brose appena termina la salita, correttamente, come una bici normale diventa più leggera e si respira....
Se non costasse mezzo motore mi verrebbe da cambiare il torsimetro del tsdz2 come prova... ma quel motore ha troppi punti deboli, magari cambio il torsimetro e si rompe la ruota libera, cambio la ruota libera e parte l'ingranaggio blù... non fa...
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 21:43:02  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea, più leggo i tuoi post più mi convinco che il tuo tsdz2 ha sempre avuto qualche problema... sicuramente la Levo è un'altra bipa in tutto ma il comportamento del mio TSDZ2 è più simile a quello che tu descrivi riferendoti alla levo che a quello del tuo TSDZ2...
Peccato che siamo lontani altrimenti organizzeremmo un giro e te la farei provare volentieri ;-)

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 21:55:04  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono contento che sia così, evidentemente ha qualche problema infatti.... è tutto diverso dalla levo, con la levo in pianura si riesce a fare fatica quasi nulla, col tsdz2 la pianura (e anche le salite lievi) era un incubo, il motore va a pochissimi watt e tiri la bici tutta da solo, quasi quasi quest'inverno lo smonto fino all'ultimo bullone
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 21:59:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daiwer eccezionale la cube, ero tentatissimo di prenderne una ma poi ho letto che la turbo levo accetta batterie in parallelo...
Devo avere qualche notizia da stefanschen, poi l'officina riapre
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 22:12:21  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci avrei scommesso che l'officina riapriva
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 22:16:53  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom1961
Utente Senior



Campania


1861 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 22:18:18  Mostra Profilo Invia a Sergiom1961 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

L'unico??? Io che odio i sensori di sforzo suggerisco e monto agli amici solo i vari BBS, che altro???

Il centrale con sensore di pedalata secondo me è perfetto.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 10/09/2018 : 23:40:36  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bbs non l'ho mai provato, ma da quello che si legge è un ottimo motore, se si riuscisse a risolvere il problema della catena storta... basterebbe che lo facessero con riduttore esterno più piccolo e quello interno un pò più grande sarebbe un motore killer odio i problemi di trasmissione... sentire sfregamenti mentre si pedala è orribile (ovviamente per me)e anche i rumori tipo bosch un pò danno fastidio anche se meno di una catena che sfrega
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 01:06:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Belle bici ragazzi! Buon divertimento! Io quest'anno ho apprezzato moltissimo il BBS. Ho avuto un problema al ginocchio e il bbs mi ha permesso una riabilitazione perfetta senza rinunciare ai soliti giri in montagna. Appena iniziavano i dolori mi facevo "portare" un po' di più dal motore aumentando l'assistenza e riducendo sensibilmente la pressione sui pedali e diminuendo quindi lo sforzo sull'articolazione. Ho dovuto acquistare un pacco batterie un po' più capiente ma mi sono gustato appieno l'estate in MTB. La settimana scorsa primo giro con la muscolare e ginocchio ok! Gran bella sensazione! Se potete e senza nulla togliere ai bellissimi acquisti, tenetevi stretto questo motorello: per quel che costa è un ottimo prodotto che si apprezza ancor più in caso di qualche acciacco. In caso estremo ti porta a casa anche con una gamba sola
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 01:25:39  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Inserito il - 10/09/2018 : 23:40:36 Mostra Profilo Invia Email Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato Rispondi Quotando
Il bbs non l'ho mai provato, ma da quello che si legge è un ottimo motore, se si riuscisse a risolvere il problema della catena storta... basterebbe che lo facessero con riduttore esterno più piccolo e quello interno un pò più grande sarebbe un motore killer odio i problemi di trasmissione... sentire sfregamenti mentre si pedala è orribile (ovviamente per me)e anche i rumori tipo bosch un pò danno fastidio anche se meno di una catena che sfrega

SE non si hanno problemi di budget si puo' risolvere con un cambio al mozzo Rohlof. che risolverebbe anche altri probemi: L'ultima uscita ho
preso un rametto da terra che mi ha strappato il forcellino del cambio.
son riuscito a tornare accorciando la catena.
Sulla stumpjumper nera della foto ho accorciato il movimento centrale di circa 12 mm e la catena e' perfettamente allineata con il quinto di nove pignoni. Ho dovuto utilizzare il pezzo tagliato a dx mettendolo a sinistra altrimenti non si riusciva ad avvitare la ghiera del bbs.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.

Modificato da - wsurfer in data 11/09/2018 01:27:28
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 08:18:27  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si in alcune bici si può fare. In quella su cui ho montato il tsdz2 infatti ho addirittura la doppia ben funzionante perché come te ho accorciato il movimento centrale. Sulla mia gt è impossibile oltretutto ha un sistema anti oscillazione che fa si che il movimento centrale si muove avanti indietro quindi la vedo proprio dura mettere un BBS.
Complimenti per la modifica ho notato che anche sulla levo, che ha 11 rapporti ( troppi a mio parere) la catena è dritta sul quinto rapporto.. Per ora devo prenderci un po' la mano con gli alleggerimenti di pedalata e do certe brutte botte, soprattutto in scalata da grosso a piccolo dove mi scordo di alleggerire ma il cambio è sempre in tensione
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 09:07:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per chi desidera montare i BBS senza avere problemi di allineamento della trasmissione consiglio di scegliere con cura la bici da kittare, alcuni telai rendono inutile l'accorciamento del cannotto del movimento centrale perchè è il corpo stesso del motore che impatta sul carro posteriore o altrove, quindi queste bici si possono elettrificare con successo solo utilizzando un cambio nel mozzo NuVinci o Rohloff...

Anche io odio il rumore della catena che lavora male, quindi molto spesso ho fresato il cannotto per recuperare lo spazio che mi mancava: Lo so che così si rende impossibile o comunque molto complesso un eventuale ritorno della bici alla versione muscolare, ma chi se ne frega?
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 09:09:51  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wsurfer ha scritto:



SE non si hanno problemi di budget si puo' risolvere con un cambio al mozzo Rohlof. che risolverebbe anche altri probemi: L'ultima uscita ho
preso un rametto da terra che mi ha strappato il forcellino del cambio.


Vero, io sulla Fat ho il Rohloff e linea catena perfetta. Però un difetto ce l'ha, la cambiata è lenta e impossibile sotto sforzo, cosa che ti rende difficile gestire le salite impegnative se sbagli rapporto. Quindi non va bene per un utilizzo "allegro"

@DAIWER bellissima la Cube, ottima scelta!

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 09:30:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci vuole un po di fortuna con il telaio,BBS sulla kona sono perfettamente allineato con il quinto rapporto,senza modifiche,
anzi ho dovuto mettere delle rondelle sotto la 42t spostandola verso fuori,altrimenti toccava il telaio!
credo che il miglior allineamento si ha su bici che nascono con la tripla,mentre con doppia e mono va a finire troppo storta

Immagine:

121,28 KB

Immagine:

138,9 KB

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 10:05:44  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:
Devo avere qualche notizia da stefanschen, poi l'officina riapre


Nessuno ha mai creduto alla "chiusura officina sperimentazioni" nemmeno per un minuto!!!!!!

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 10:54:06  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Il bbs non l'ho mai provato, ma da quello che si legge è un ottimo motore, se si riuscisse a risolvere il problema della catena storta... basterebbe che lo facessero con riduttore esterno più piccolo e quello interno un pò più grande sarebbe un motore killer odio i problemi di trasmissione... sentire sfregamenti mentre si pedala è orribile (ovviamente per me)e anche i rumori tipo bosch un pò danno fastidio anche se meno di una catena che sfrega


Il problema della catena storta è stato risolto con una trenta anteriore che non permette grandi velocità ma ti fa lavorare molto con i rapporti intermedi. Fra le altre cose ieri ho testato il bbs su un percorso che avevo fatto con una Orbea Full motorizzata Shimano. La mia batteria di 4 anni fa è arrivata in fondo meglio di quella nuova Shimano da 504 wh. Si vede che le mie 50 samsung 29e funzionano ancora a dovere. Pago pegno in discesa ripida dove la mia 26 con 12 cm di escursione non può avventurarsi. In salita, anche senza acceleratore, arrivo più riposato. Arrivare più riposati e consumare meno batteria non sembra possibile ma invece me lo hanno detto anche altri con motori bosch e compagnia e ho voluto verificare.
Andrea, bella bici, la nuova sara più bella ancora ma comprati sto BBS e falla finita con il Tongsheng che si sbriciola solo a guardarlo. Con la tua, venduto hub e aggiunto bbs non dovresti avere i limiti ciclistici che ho io.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 12:41:08  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella lì Andrea, complimenti!
Dai fai uno sforzo e vieni all'Argentario, dormiremo in campeggio, ci divertiremo!

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 21:46:54  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i complimenti... La Cube è una gran bella bici e il Bosch (soprattutto con l'ultimo aggiornamento) è uno spettacolo. Nei giretti con poco dislivello consuma pochissima batteria, in pianura e falso piano (a scendere) mi son ritrovato a pedalare oltre i 40 Kmh senza poi tutto questo sforzo, alla faccia di chi si lamenta del trascinamento delle riduzioni (ma appena la strada sale un po', son dolori se si è oltre i 28 Kmh).
Comunque, il BBS me lo tengo stretto. In questi giorni sto usando la nuova creatura, ma è necessario per capirla e capire se devo intervenire su qualcosa per migliorarne godibilità e funzionalità.
Ma già mi manca il mio frontino cattivo e poi col sensore di sforzo si suda di più, col Bosch il motore dà il suo meglio con le alte frequenze di pedalata e io non posso "cuocermi" ogni pomeriggio... dovrò pur lavorare . Sarò anche diventato bigamo (ciclisticamente parlando)... ma le amo entrambe .
@Andrea104KG: se vuoi un battery range extender, prova a cercare su FB "Filetech srls", è una ditta di Bolzano che sta per lanciarne uno da 7Ah che lavora in parallelo con la batteria in dotazione e dovrebbe funzionare con tutti i sistemi conosciuti.... ah, giusto per capirci, neppure io ho mai creduto che la tua officina sperimentazioni chiudesse

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 11/09/2018 : 22:01:58  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah, dimenticavo ques'altra esperienza di vita della quale non puoi assulutamente privarti: BPM cod18 su ruota da 24" . Quest'inverno...
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 12/09/2018 : 11:17:45  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se frequenti l'altro forum, questo tread ti potrà risultare utile in futuro
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/smontaggio-e-manutenzione-del-motore-brose-anche-levo.3801/

Daiwer invece so che è anche di là e che i tread relativi alle infiltrazioni d'acqua nei motori bosh li avrà letti di sicuro

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/09/2018 : 11:22:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
auguri in ritardo anche a Daiwer,ottima bici un amico ha la nera,credo inferiore soddisfattissimo,ha venduto il BBS
forza Andrea vieni all'Argentario!!!!!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 12/09/2018 : 19:13:50  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@steu851: certo che ho seguito la discussione... ho anche comprato il MudStop per il Bosch
@blindo7: grazie mille. anche io fino ad ora sono super soddisfatto. Ma il BBS me lo tengo stretto, anche se in termini di esercizio fisico sembra paragonabile al Bosch, quest'ultimo preferisce un'andatura più "agile", quindi le pulsazioni sono mediamente più alte e ti porta a spingere di più sui pedali. Col BBS, invece, puoi concederti più facilmente dei momenti per "respirare" e al ritorno si avverte meno stanchezza. Poi col BBS posso sfruttare fino a 30 Ah utilizzando una seconda batteria e fare giri più lunghi. Quindi me lo tengo!

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 12/09/2018 : 20:42:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto ho messo un vecchio cell sul manubrio con l'app blevo che fa da display. Ho risolto il problema della mancanza del wattmetro in quanto l'app da una misura % della batteria molto precisa che mi toglie tutte le ansie. Molto comoda perché anche a display spento l'app PARLA ad ogni cambio di livello e ti dice la % di assistenza e la % di batteria

Immagine:

93,18 KB

Immagine:

53,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 12/09/2018 : 21:05:06  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giusto per capire quanto sono legali questi motori gurdate questo piccolo video che ho fatto.
A sx in alto c'è la percentuale batteria, sotto ci sono i watt forniti dal motore. Il bosch dovrebbe darne di più, visto che con la levo non c'è storia..

https://www.youtube.com/watch?v=Bpo2nfm1qc8

Sempre a sx in basso sopra il campo verde vedete la pendenza in %

Ho fatto un piccolo giretto di 18km e 680mt di dislivello con salite molto dure, quella del video è uno scherzo , senza lesinare l'assistenza e ho fatto fuori il 65% di batteria.
Benchè mi ci metta d'impegno ancora non sono riuscito a battere nessuno dei tempi dell'hub sht artigianale solo su strada se spingo molto e sblocco la bici da app riesco a batterlo, anche in salita, però sulle salite toste non ci riesco
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 12/09/2018 : 23:49:29  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come potete vedere l'officina era chiusissima, infattile foto della bici sono fatte fuori Però....
Oggi la mia anziana mamma mi fa: perché lasci in giro le chiavi del garage (officina)... Grazie mamma, Va bè scendo un attimo... Solo 5 minuti....

Ho tolto la borraccia alla levo..
Ho fatto 2 piastrini
Li ho messi uno sotto e uno dentro una borsetta che avevo da un po'

Immagine:

31,38 KB

Immagine:

60,44 KB

Borsetta attaccata

Immagine:

51,51 KB

A cosa serve vi lascio indovinare..
Giuro che la richiudo l'officina

Modificato da - andrea 104KG in data 12/09/2018 23:52:48
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 01:07:59  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quante celle ci stanno dentro?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6177 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 06:23:07  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uh... la garanziaaaaa...

Ma io ancora non ho capito che forma ha la batteria originale, un tubo lungo lungo?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9034 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 07:13:23  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
officina stupenda

quando da bambino ti regalavano un gioco tu lo portavi in officina, non importa se poi non funzionava più...l'importante è conoscere.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 07:45:03  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però, proprio una bella storia!
Quello spazio sembra fatto apposta per essere usato così.
Blocco di VTC?


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 08:50:02  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la batteria aggiuntiva .... se cerchi Levorex (una batteria a borraccia) su Subito.it vedi cosa c'è in vendita e trovi il rimando al sito del produttore.

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 08:56:35  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il primo esperimento sarà molto modesto... Ci metto una delle tante batterie per hoverboard che ho in casa.
Credo che nella borsetta ci vadano una 40ina di celle... Ma adesso per un po bisogna limitare le spese..
La garanzia.. Dovrei modificare solo un cavetto che si trova come ricambio...( a 90 euro ) e che ho deciso di comperare solo se i problemi si manifesteranno.
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 09:05:43  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
18 km e 680 metri di dislivello e non ti resta molta batteria . Che autonomiia media pensi si posssa avere con la batteria originale?

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 09:22:13  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah credo di essere nei 60km 1000mt se uso la bici sempre su strade di campagna ma per gite. In fuori strada stesso dislivello ma solo 35-40 km. Su strada asfaltata non ne ho idea, se uno parte con l'idea di fare un giro lungo anche 80 km credo. Percorsi collinari. Pianura non c'è l'ho . e ciclista panzone
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 09:29:10  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piu’ o meno la stessa autonomia della mia 12s10A Lipo. Per giri al limite od oltre mi morto una piccola batteria di scorta entro al marsupio.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 10:23:52  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea devi rassegnarti a salire più lentamente e gestire meglio l'assistenza, come peso siamo simili e l'ultimo giro all'Elba con sterrate, single track scassati (dopo 4 mesi di piogge senza manutenzione erano conciato molto peggio che a maggio con profondi solchi e sassi venuti fuori) salite al 20% ecc, eppure ho finito col 50%

Immagine:

119,12 KB

il lungo tratto orizzontale nel grafico altitudine non è pianura, mi son dimenticato di fermare il garmin durante la pausa panino.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 11:33:05  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si lo so, ma almeno ne giri quotidiani vicino casa mia piace spingere, anche sudando la sensazione di sentirsi un superman è impagabile!
Inoltre penso di aggiungere solo circa 3ah alla batteria, un kg max, oltre è portare peso la maggior parte delle volte per nulla... (Sempre che tutto va a buon fine)
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 11:44:28  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma la batteria da quanto è?

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 12:16:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da 500... Comunque sabato ho fatto un giretto con i colleghi, molto duro, 34 km mi pare e batteria in rosso pur andando piano. Un altro con la levo carbone ci è arrivato a pelo ma pesa 120kg... Un signore di 65 kg con una boschi era ancora a metà batteria. Le levo consumano e il peso ammazza la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 14:00:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho una 400wh su Yamaha stando molto attento chiudo il giro con gli altri da 500wh,ci ho perso un paio di kg

sto ragionando su qualcosa di poco invasivo,dieci venti celle o un minibatteria caricatore portatile,a mo di power bank,il problema è che la mia non è aperta come la tua

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2143 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 14:53:17  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la ELOPS 920 di Decathlon ha lo stesso motore della levo?
E della Fantic di Giordano?








2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 13272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 5272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14361 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 15:20:08  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La fantic si, ma ha già la batteria da oltre 600w. La elops non so, ci sarà una versione per city bike...
Blindo lo yamaha accetta batterie in parallelo ma non si è ancora capito cosa salta dopo un po'. Forse è un semplice fusibile. Bisognerebbe indagare bene sui forum tedeschi, li se non erro qualcuno dice di non avere problemi..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 13/09/2018 : 16:31:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori centrali che accettano due batterie in parallelo hanno problemi se vengono impiegati come fai di solito tu, vedrai che se ci fai prevalentemente asfalto con qualche salita modesta, fai giri brevi e pesi 65Kg non salta nessun fusibile!!!

Se lo porti nelle condizioni che il costruttore ritiene dannose per la meccanica o per la parte elettrica qualcosa messo a protezione salta, o si brucia proprio...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.