Autore |
Discussione  |
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2018 : 21:05:55
|
Barba mi sono informato dal mitico stefanschen che ne ha modificate e per uso mtb duro. Un suo amico in particolare gira su e giù per i monti da un anno senza problemi  speriamo bene comunque l'inconveniente ci può sempre scappare...   Stefanschen mi ha rassicurato dicendo che "con quel motore puoi fare quello che vuoi" e visto che l'ha provato si spera di non avere problemi... Per la garanzia si tratta di un semplice cavetto spellato (che però la specialized fa pagare 90 eurini) si ricompera e si manda in garanzia come nuova, un pò come fatto da altri sugli yamaha che però in effetti è noto che si bruciano, lì per fare modifiche bisognerebbe saperne di più o lasciar perdere del tutto  |
Modificato da - andrea 104KG in data 13/09/2018 21:07:38 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36361 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2018 : 22:23:36
|
Vedi, ho tanti amici che usano bipa in fuoristrada duro, li trovo spesso su percorsi che io faccio faticosamente a piedi, ma pesano tutti attorno ai 70Kg e sono molto allenati, quindi non fanno testo: Bisognerebbe vedere cosa fa quel motore in salita dura con ME sopra che peso 80Kg e oramai sono spompato come una vecchia carampana e con due batterie in parallelo...   
Tutti i miei amici che superano i 95-100Kg hanno avuto problemi sia con bici commerciali che kittate da me, e quelli ancora più pesanti e poco atletici hanno smesso del tutto di usare bici elettriche dopo aver bruciato o comunque rotto diversi motori... 
Tu che hai avuto modo di toccare con mano le dimensioni effettive di quei motori (sono grandi come quelli di un tergicristallo di una buona berlina) dovresti più di tutti renderti conto che non possono erogare la massima potenza a lungo, e siccome usando due batterie si raddoppia la tortura sia come tempo che come intensità (drop inferiore) temo che ci siano problemi.  |
Modificato da - Barba 49 in data 13/09/2018 22:27:04 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2018 : 22:41:54
|
Bè che dire... il ragionamento non fa una grinza... purtroppo   E' dura però, oggi avevo anche fatto la derivazione in parallelo dal cavetto originale (comunque si smontano in un attimo (diciamo mezz'ora di lavoro...) L'unico problema per cui non l'ho provato è che il caricatore della levo carica la batteria a 41,2v (non prendetelo come valore vero è un tester cinesissimo) mentre tutti i miei tre caricatori a 36v sullo stesso tester caricano la batteria ausiliaria a 41,7v. Mezzo volts di differenza per fare il parallelo non mi danno fiducia. Purtroppo nessuno dei miei caricatori a un trimmer... Ormai una prova almeno la volevo fare, sperando di non bruciare tutto al primo collegamento...  Come si può fare?? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36361 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2018 : 22:56:10
|
Visto che le tue batterie non hanno sicuramente un BMS bidirezionale (quello per la frenata rigenerativa, per capirci) anche se colleghi in parallelo due batterie con tensione diversa non accade niente, i BMS normali NON permettono il passaggio di corrente dall'uscita verso l'entrata, quindi impediscono qualsiasi travaso tra le due batterie... 
Dopo pochi chilometri la batteria più carica si consumerà per prima e le due tensioni si equivarranno... 
Nel caso di batterie con BMS bidirezionale o senza il BMS allora va messo un diodo Shottky in serie ad ognuna delle due. |
Modificato da - Barba 49 in data 13/09/2018 22:57:37 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2018 : 23:07:34
|
si la batteria da hoverboard a il bms con regen (è quella con tensione più alta) e ho il forte dubbio che anche quella della levo sia con regen. Si ricarica dal connettore di uscita verso il motore! In pratica su quella bici per ricaricare la batteria stacchi il filo che va al motore e ci attacchi il caricabatterie. Quindi per me sono entrambi con regen. Il bello è che il cavo che porta l'alimentazione al motore è MAGNETICO cioè sta dentro per la presenza di una calamita. a me sembra una cosa veramente assurda, ma visto che problemi non se ne sentono... booh io non l'avrei mai fatto... |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2018 : 23:51:39
|
E meno male che l”officina sperimentazioni era chiusa! 
Grande Andrea  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6177 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 07:27:01
|
| Daiwer ha scritto:
@andrea104KG: Complimenti vivissimi per il nuovo acquisto. Gran bella Bipa. Cavolo, mi è sfuggita questa notiziona, ma sono stato indaffarato col lavoro, prima, e col MIO nuovo acquisto dopo (montaggio, configurazione, aggiornamento software e posizionamento di abbondanti quantità di Shelter)... Eh sì, ho affiancato alla mia Frontina col Transformer questo bestiolina da Enduro
Immagine:
 373,85 KB
|
Uh io mi ero perso invece la tua di novità ... meno male un altro jobiker diventa boschimano!
Mi deprime questa storia della batteria che solo in Bosch deve essere originale e pure "limitata" a 500 wh...
È successo tutto dopo che mi sono comprato la nuova BH!  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 12:39:09
|
| pilotaDD ha scritto:
| Daiwer ha scritto:
@andrea104KG: Complimenti vivissimi per il nuovo acquisto. Gran bella Bipa. Cavolo, mi è sfuggita questa notiziona, ma sono stato indaffarato col lavoro, prima, e col MIO nuovo acquisto dopo (montaggio, configurazione, aggiornamento software e posizionamento di abbondanti quantità di Shelter)... Eh sì, ho affiancato alla mia Frontina col Transformer questo bestiolina da Enduro
Immagine:
 373,85 KB
|
Uh io mi ero perso invece la tua di novità ... meno male un altro jobiker diventa boschimano!
Mi deprime questa storia della batteria che solo in Bosch deve essere originale e pure "limitata" a 500 wh...
È successo tutto dopo che mi sono comprato la nuova BH! 
|
Beh, il sistema chiuso è fatto così purtroppo. Però Bosch ha un'ottima assistenza e sto trovando ottimo il modo in cui gestisce i consumi. Se posso darti un piccolo consiglio, fatti installare l'ultimo aggiornamento del software di gestione del motore e della batteria (versione 1.8), la modalità emtb è spettacolare in salita e sullo sconnesso e pure i consumi mi sembrano ottimi. Avendo pedivelle da 165mm, mi sono fatto aggiornare subito il sistema alla versione per pedivelle da 165 o inferiori, che compensa la minore forza applicata sui pedali a causa della lunghezza inferiore della leva. Alcuni se lo stanno facendo installare anche su bici con pedivelle da 170 o 175 per poter avere più spinta, ma secondo me è inutile e controproducente per i consumi (che secondo me sono gestiti benissimo dal sistema Bosch). |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 12:59:13
|
Daiwer, non riesci ad unirti a noi all'Argentario? |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6950 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 20:08:22
|
| Steu851 ha scritto:
Daiwer, non riesci ad unirti a noi all'Argentario?
|
Magari!  
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
Modificato da - luc_maz48 in data 14/09/2018 20:09:13 |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 20:14:22
|
Cavolo, mi mettete in difficoltà. Non mi piace dover declinare inviti tanto allettanti (mi brucia ancora di non aver potuto fare un salto all'Elba). Ma oltre ad avere impegni professionali, ho preso anche impegni elettro-sportivi e tra domenica prossima e il 21 ottobre sono impegnato nella Coppa Enduro della Campania, naturalmente categoria e-bike . Non vado per vincere, ma mi sono impegnato a partecipare con la mia squadra e soprattutto con il mio amico/compagno di uscite/meccanico/spacciatore di biciclette di fiducia/direttore sportivo/e chi più ne ha più ne metta . Poi la Cube deve essere utilizzata nel suo ambiente naturale: l'Enduro (l'ho comprata apposta! ). Tra il lavoro, le varie trasferte per provare i percorsi di gara e partecipare alle gare, dovrò fare i salti mortali e non so se riuscirei ad organizzarmi per venire anche all'Argentario. Sorry.  Ma giusto per sapere, per quali giorni avete organizzato? (hai visto mai! ) |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 20:15:55
|
Ho passato al notte in meditazione.... disviso tra i consigli dell'angelo della prudenza e del diavoletto della sperimentazione  : le ragioni della prudenza: 1) la bipa ha una settimana oggi (in mano mia, in realtà ha qualche mese) e due anni pieni di garanzia, visto che me l'hanno data come nuova.. 2) Il mitico barba ha sconsigliato la cosa, fortemente con una profezia che mi ricorda tanto quelle di Nostradamus "Tutti i miei amici che superano i 95-100Kg hanno avuto problemi sia con bici commerciali che kittate da me, e quelli ancora più pesanti e poco atletici hanno smesso del tutto di usare bici elettriche dopo aver bruciato o comunque rotto diversi motori... Tu che hai avuto modo di toccare con mano le dimensioni effettive di quei motori (sono grandi come quelli di un tergicristallo di una buona berlina) dovresti più di tutti renderti conto che non possono erogare la massima potenza a lungo, e siccome usando due batterie si raddoppia la tortura sia come tempo che come intensità (drop inferiore) temo che ci siano problemi. "  
le ragioni della sperimentazione:
1) già fatto da altri e ha funzionato, o almeno funziona da circa un anno 2) ma tutti quelli che vanno con 2 batterie non stressano oltremodo il motore per un lungo periodo? Dovrebbe essre priobito anche portare un'altra batteria. 3) aggiungo solo una misera batteria da hoverboard, e anche usata, saranno 100w o poco. Esistono già bipe con lo stesso motore e batteria da oltre 600w (es Fantic) e il motore è esattmente quello...
Secondo voi chi ho ascoltato ? l'angelo della prudenza o il diavoletto della sperimentazione?   |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6950 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 20:19:50
|
@Daiwer: intanto un in bocca al lupo! Non andare per vincere ma il primo posto sul podio, perchè no!
Per il resto vedi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76670
con mastercard!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6177 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 20:28:35
|
| andrea 104KG ha scritto:
Ho passato al notte in meditazione.... disviso tra i consigli dell'angelo della prudenza e del diavoletto della sperimentazione  : le ragioni della prudenza: 1) la bipa ha una settimana oggi (in mano mia, in realtà ha qualche mese) e due anni pieni di garanzia, visto che me l'hanno data come nuova.. 2) Il mitico barba ha sconsigliato la cosa, fortemente con una profezia che mi ricorda tanto quelle di Nostradamus "Tutti i miei amici che superano i 95-100Kg hanno avuto problemi sia con bici commerciali che kittate da me, e quelli ancora più pesanti e poco atletici hanno smesso del tutto di usare bici elettriche dopo aver bruciato o comunque rotto diversi motori...
Secondo voi chi ho ascoltato ? l'angelo della prudenza o il diavoletto della sperimentazione?  
|
SCIAGURATO!
E non mi hai ancora fatto vedere com'è sta batteria originale...
  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 14/09/2018 20:29:45 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 20:44:43
|
Pilota scusa è che non mi è del minimo interesse smontarla comunque in questo filmato la vedi è una roba grossissima impossibile da portare nello zaino...
https://www.youtube.com/watch?v=X9CjqB6CfUM
Per te che conosci bene l'inglese qui c'è una bella intervista con un ingeniere specialized, io non ci capisco nulla 
https://www.youtube.com/watch?v=8Jw7roW1sJk
la bici è la carbon ma sono quasi identiche... |
Modificato da - andrea 104KG in data 14/09/2018 21:11:42 |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6177 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 22:30:46
|
grazie Andrea, mi si è chiarito il mistero di questa batteria. Quindi è pensata per essere caricata quando attaccata alla bipa. E si, certo che una seconda batteria originale di scorta è improponibile!
Buona officina, ma non esagerare!  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 22:57:03
|
Si Pilota improponibile, (il bello è che in quello spazio ci sarebbero state 50 celle ma questi ti danno le novità col contagocce, per fartele pagare!! pensa che la novità 2018 è il pulsantino per il cambio dei livelli sul manubrio e il tasto del walk assistant sai che novità! nelle 2016-17 o cambiavi da batteria staccandola mano dal manubrio o comperavi, salato, un garmin wireless solo per cambiare livello...) per questo ci si ... arrangia... Va bè vi posto qualche foto... tanto avrete capito che ha vinto il diavoletto della sperimentazione  Prima si toglie il pedale sinistro. Mi è quasi preso un colpo, vite durissima mi sembrava di spanare tutto... poi leggo che si tratta di una vite autoestraente cioè mentre sviti estrae il pedale....
Immagine:

sotto si vede il cavo da modificare... a sx c'è il connettore che va alla batteria a dx dove ci sono i fili senza guaina c'è il connettore del motore
Immagine:

Qui il cavo spellato con derivazione saldata sul + e sul meno. Ho benedetto la nuova stazione saldante, col cavolo che saldavo due fili grossi con il saldatore da 30 euro... Immagine:

il filo deve fare il giro turistico del motore purtroppo. Dall'altra parte non c'è spazioper farlo passare....
Immagine:

ecco i due fili che escono dal carter da dove esce il tubo freno e il cavo del sensore di velocità. In realta si sarebbe potuto bucare il carterino in plastica molto più vicino alla borsetta, rendendo il tutto invisibile. Magari lo farò quando avrò appurato che tutto regge.
Immagine:

ecco con una rifinitura migliore (ho finito il termorestringente nero, ma anche quello rosso non è male 
Immagine:

Immagine:

la batteria interna...
Immagine:

Come va: ieri senza extender, fatto un giretto di 18 km e 480mt di dislivello, batteria residua 55% (tirando abbastanza, poco eco tutto trail e turbo) Oggi stesso giro, più o meno potenze di ieri (difficile chi si ricorda esaatamnete, comunque oggi eco mai visto ) 68% di batteria residua. Non contento ho proseguito per altri 6 km e altri 100mt di dislivello, più un giro nella pistina da cross (meglio l'hub con accelleratore lì, senza dubbio) e sono arrivato al 55% di residuo come ieri. Quindi molto approssimativo ma siamo sul 13-15% di autonomia in più. Durerà o si avvererà la profezia di NOSTRABARBUS???  |
Modificato da - andrea 104KG in data 14/09/2018 23:07:54 |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 23:11:49
|
Cavolo, sei un vero Braveheart con una bipa di questo livello nuova!!! E' proprio vero, il kittaro ha una natura demoniaca! Complimenti per il risultato. Mi sa il tuo sia ora un unicum a livello almeno nazionale.
  |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2018 : 23:32:55
|
Con una bici nuova si, altrimenti ci hanno già provato... guarda questa pagina http://www.power-faraday.com/ Usano diodi e amenicoli vari dicendo anche qualche inesattezza: "Alcuni criticano la soluzione delle batterie in parallelo convinti che se non perfettamente nelle stesse condizioni di "salute", si avranno sempre le prestazioni della batteria peggiore; ciò è VERO ma, solo se si collegano le batterie insieme SENZA diodi anti ricircolo."
questo per me non è assolutamente vero... soprattuto se non ci sono diodi e c'è la regen. Le batterie da monopattino con regen si autoequilibrano benissimo e non danno nessun problema, fatti migliaia di km, da me e da tanti qui che mi hanno seguito  Anche stefanschen nei suoi suggerimenti (che ringrazio moltissimo) mi ha detto di usare o una batteria con regen o un pacco di vtc (ovviamente non avendo il bms si equilibrano con la principale) |
 |
|
bik3r
Utente Medio
 

Veneto
432 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:18:00
|
Complimenti per il coraggio della sperimentazione  Solo una domanda come ricarichi le batterie, una alla volta o insieme connesse tra loro? |
ATALA B-CROSS 400 AM80 (mod. OLI MOVE PLUS)
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:29:45
|
purtroppo una alla volta ognuna con il proprio caricabatterie. Per ora ho il problema che la levo carica a 41,2v mentre l'altra a 41,7. Oggi ho scaricato un po' la batteria ausiliaria con una lampadina 220v perché non ho un caricatore variabile... Tocca rispendere Siccome ci ha messo tanto ad abbassare la tensione di mezzo volt come posso fare più rapidamente? Metto 2 lampadine? Cioè aumento la resistenza? Non è peggio? |
Modificato da - andrea 104KG in data 15/09/2018 00:32:17 |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:43:39
|
Ma una bipa che al listino costa quasi cinquemila euro, potevano anche mettere una batteria da almeno 800 Wh e 48volt. Non posso permettermi di spendere tanto ma non li spenderei comunque per una bici che tutto sommato ha le stesse prestazioni di una da 1500 euro.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36361 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:49:48
|
I Diodi Shottky si mettono quando si hanno BMS bidirezionali (o nessun BMS) e non si ha la certezza che le due batterie da mettere in parallelo siano alla stessa identica tensione: Specialmente se hai roba ad alte prestazioni l'eventuale travaso di corrente sarebbe violento... 
Comunque visto che hai le batterie in parallelo e mi hai assicurato di avere i BMS da regen per quale motivo non le carichi assieme? Usi il charger con tensione giusta (fatti prestare un tester di qualità per dieci minuti) e sei a posto.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:50:03
|
Sergio sapessi quanto ti do ragione! Ci arriveranno fra 5 anni, nel frattempo gli appassionati ricompereranno la bici 3 volte perché il nuovo modello a 100w in più di batteria.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36361 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:51:55
|
Ah, visto che ti sei limitato a montare in parallelo alla batteria di serie un semplice "range extender" credo proprio che il tuo motore non soffrirà troppo, i problemi iniziano quando si vuole montare una seconda batteria in parallelo di alta capacità e ad alte prestazioni!!!  |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 00:54:40
|
Tanti soldi spesi e già a sperimentare per aggiungere una batteria in parallelo perché quella di serie è piccola. Bhooo?
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 01:02:04
|
barba non si può! Per caricare la batteria principale si stacca il cavo che va al motore, quello dove è attaccata la seconda batteria. Faccio come dici tu sull'hub con parallelo di vtc ed è una gran comodità! Ma la porta di ricarica è separata dall'uscita.. |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 01:10:55
|
| andrea 104KG ha scritto:
Sergio sapessi quanto ti do ragione! Ci arriveranno fra 5 anni, nel frattempo gli appassionati ricompereranno la bici 3 volte perché il nuovo modello a 100w in più di batteria....
|
100w o anche 500w in più, non costa niente... Ma trovo solo assurdo che una bicicletta costa così tanto ed ha prestazioni uguali alle bici che costano un quarto. Con quella cifra ci compri una moto! |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 01:14:39
|
È solo una mia opinione, poi ognuno è libero di alleggerire il proprio conto in banca come gli pare. |
 |
|
chicc0zz0
Utente Senior
   
Liguria
1446 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 03:17:23
|
dubito che quella bici abbia, in fuoristrada, le stesse prestazioni di una da 1500 e non parlo solo di prestazioni elettriche... |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6177 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 06:37:44
|
Si, e per favore Sergio quando critichi le bipe degli altri non fare tre interventi di fila per dire sempre la stessa cosa...

PS sarà una bipa da 5000 euro che fa le cose di una da 3000... ma Andrea tanto ha pagato!!!!
 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9033 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 07:34:37
|
vi dimenticate la prima domanda da fare: andrea è contento?
si: soldi ben spesi
no: rivedere tutte le considerazioni sopra
non sa, non risponde: attendere. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6177 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 08:14:31
|
La tua saggezza è suprema Maestro CO2!

Secondo me Andrea sta passando un periodo...idilliaco ...
Ha la bipa alla moda per impressionare gli amici di paese, si arrampica con meno fatica nei suoi bei giri e...
...ha scoperto che può pure continuare a smanettare!
 |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 08:46:22
|
Beh. Un range extender e modifica del cavo di alimentazione. Direi che l'officina è rimasta chiusa per pochissimo. Andrea complimenti per l'idea e la realizzazione, sei sempre un grande. 
@luc_maz48: "W il lupo" . Domani dopo più di 10 anni riattaccherò un numero sul mio manubrio. La cosa non mi fa sentire più giovane, ma di sicuro mi fa stare bene . Ora vado a sistemare la bimba ed a farla bella (lavaggio) per la gara, per poi andare a fare un bel check-up generale meccanico e controllare il fissaggio del motore. Dopo i suoi primi 130 Km di rodaggio (tra l'altro col presente cinghialotto sul groppone!) direi che è d'obbligo.
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2055 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 09:02:26
|
Andrea, potresti fare così: -Apri il carichino levo (normalmente in caso di garanzia mica si manda il carichino) -Porta fuori un positivo e un negativo in parallelo -Monta un xt90 -Quando carichi la principare colleghi anche la secondaria
Costo: zero o quasi
Così con l'occasione che apri il carichino controlli che non ci sia qualche trimmerino che ti permette di alzare quella tensione... 41,2V max sarebbe pochetto... |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6950 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 09:33:14
|
@Daiwer: Non vado per vincere, ma mi sono impegnato a partecipare con la mia squadra e soprattutto con il mio amico/compagno di uscite/meccanico/spacciatore di biciclette di fiducia/direttore sportivo/e chi più ne ha più ne metta . Poi la Cube deve essere utilizzata nel suo ambiente naturale: l'Enduro (l'ho comprata apposta! ).
Ma vai/andate fino a Campobasso?
L'amico, ecc. ecc. è quello del portabici? Mi raccomando legatele bene!
Comunque sia, foto, foto e foto!
Buona giornata!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 11:20:46
|
Grazie a tutti! Della bipa in questione non sono contento ma super-contento, specialmente ora che so come allungare i tragitti Scherzi a parte appena sono montato in sella in negozio per fare pochi metri mi ha subito affascinato. Di solito quando sali su una bici che non è tua ci vuole un minimo di adattamento. Questa mi sembrava di averla da anni. La specialized è stata molto furba, ha fatto una bici da trail cioè generica, con ammo un pò abbondanti (di solito le trail hanno escursioni sui 120mm, questa 140) e per farle superare i limiti ha messo i gommoni. Ha mio modo di vedere ha centrato al 100%, ci si può fare di tutto. E' incredibile come va sugli sterrati, agile e sicura al tempo stesso, anche se il pilota ha i suoi limiti. Anche chi non ha mai fatto fuoristrada ci riesce e questo è impagabile. L'impostazione da trail la rende più agile di una all-mountain che è quasi una dh e non ama i percorsi tortuosi, questa sembra nata per fare gimcana! Certo il professionista avrà bisogno di qualcosa di più, ma non è il mio caso. L'estetica è delle migliori, a me non importava tanto, anche se sono sicuro che chi l'ha presa a guardato soprattutto quella!  Stefanschen, grazie del consiglio ma: Essendo le batterie di capacità diversa, se le collego in contemporanea secondo me il charger non sa che fare, la più piccola arriva al massimo prima e lui dovrebbe passare alla fase di bilanciamento mentre l'altra è ancora scarica... Inoltre il charger fa quello che gli pare purtroppo: carica fino a 41,2-41,3 e si ferma. Poi ieri prima di partire si era scaricata da sola fino a 41v, l'ho ricollegato, ci ha messo un quarto d'ora e l'ha portata a 41,6. A quel punto ho fatto il parallelo e via, è andato tutto bene. Il problema è che lo fa quando ne ha voglia... oggi ho riprovato e si ferma a 41,2 e non c'è modo di farlo ripartire.... booh Ci devo pensare, sarebbe bello collegare un unico charger e via...
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 11:23:39
|
Daiwer, se hai le capacità (non ne dubito) e il fisico per fare qualche garetta fai bene a divertirti, la tua cube è eccezionale!!! Buon divertimento! |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 12:43:46
|
Mi piace questa discussione perchè mi sembra anche un punto di svolta del forum.. si parla di una tipologia di bici che qui non ha uno spazio suo e di evoluzione dei motori bloccati anche se del Brose si sapeva da più di un anno che era malleabile. Però oggi sono andato in un negozio kittaro e l#314; ho visto uno Shimano con batteria aggiuntiva e anche un hub non bafang ma molto simile al Ebikemotion montato su una bici da corsa e anche uno su una mtb. Sono hub piccoli. Li dovrò provare. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 13:14:36
|
Gli hub sono il primo amore e non si scorda mai! Fa sapere... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 13:27:19
|
Shilah, io trovo il mondo dei centrali di marca assai deludente dal punto di vista degli stimoli tecnici. Praticamente nessuno modifica nulla per paura di invalidare la garanzia ( e non so dargli torto) ma quello che è peggio è la maggior parte degli utenti non sa nulla di nulla e spara cavolate. Spero che con lo scadere delle garanzie si facciano ulteriori sperimentazioni che andrebbero a vantaggio di tutti, anche se penso che il 99% degli utenti scaduta la garanzia si disferà della bici per un'altra... Dove andranno a finire migliaia di levo, haibike ecc? Già le 2016 a fine anno saranno fuori garanzia... |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6177 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 13:36:14
|
99%?
Io dico esagerato!
Se succede come per la precedente generazione di bipisti "ricchi", quella delle Flyer, molte Levo dureranno di più... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 15/09/2018 13:37:32 |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 14:12:05
|
Concordo con Pilota perché ti puoi tenere la bici anche oltre il periodo di garanzia e poi se qualcuno vende significa che qualcuno compera. Poi anche i kittari hanno i loro interessi e gelosie e non è che sempre condividono tutto. Nel negozio dove sono andato mica mi hanno detto di che marca è quell'hub che a me sembra simile a quello montato sulle varie Bianchi, Wilier, Orbea e Montana. La Wilier la ho provata e ho fatto i 40 km orari in leggera salita e senza assistenza. Con assistenza è sempre un hub e il suo rendimento in salita è massimo se vai dai 15 ai 25 km orari. Non è un Bpm, si suda..è per ciclisti sportivi. Però le bdc e le gravel elettriche hanno sicuramente un loro fascino perchè la scorrevolezza della bici vuol dire molto. Vedrai che, anche sulla tua bella bici,( fra l'altro il modello nuovo non la rende superata neanche esteticamente) passerai abbastanza in fretta a gomme da 2.80 o 2.60. In ogni caso mi informerò meglio sull'hub ai primi di ottobre quando espone in una fiera dell'artigianato locale. Magari riesco a farmi solo la motoruota nuova e mi tengo una parte dei componenti che ho già. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 14:31:10
|
Si forse 99% è esagerato ma io stavo pensando soli alle mtb... Sembra ma li la competizione è esagerata... Nessuno vuole avere la bici peggio dell'altro o con meno autonomia ecc. Per le flayer era diverso sono comunque bici da strada sottoposte a meno sollecitazioni e non credo che si girasse in gruppo ognuno intento alle prestazioni dell'altro.. In molti gruppi mtb è così. Ovvio se vai per conto tuo tranquillo ti dura una vita.. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 19:21:18
|
Fatti altri 28km e circa 700mt di dislivello, tutto in fuoristrada perchè il gruppetto è un pò fuori di testa...  Il collega con la tubo carbon aveva la batteria che segnava rosso (ultimi 2 led, circa 20%) la mia era a metà come led e l'app segnava 45% di batteria. Salti di gioia!  
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 19:36:26
|
Come pensavo non funziona più il wattmetro dell'app, sulla salita dove l'altro ieri dava 740w oggi anche tirando arriva a 540w... evidentemente il modulo bluetooth interno alla batteria non registra la corrente della batteria ausiliaria che è collegata a valle della batteria... poco male, viene correttamente rilevata la durata in % della batteria e questo è quello che mi importava...  |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 20:02:20
|
Benissimo Andrea è un piacere leggere queste prove, se stiamo appresso agli articoli tutte le auto fanno, 30km al litro! Per caricarle potresti tirare fuori uno spinotto dal Charger come già suggerito, ed un'altro dal cavo motore, così con lo spinotto batteria inserito le carichi tutte e due insieme,oppure se vuoi farle separate monti un diodo da 10A sul cavo charger e ti toglie 0,6V oppure un diodo skottky che. Ne toglie 0,2V,io cercherei però anche di sfruttare al meglio quello che hai così fai un po' di gamba, e lextender solo in giri particolari, altrimenti metti sempre a. Palla tanto c'è batteria! Anche la. Yamaha lavora a 41v son contento che ti diverti con la. Nuova bestiola! In bocca al lupo a Daiwer per la gara con queste bici si aprono nuovi orizzonti!!! |
www.enerlab.it |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14340 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 20:38:17
|
Grazie per l'idea del diodo, non ci avevo pensato soluzione semplicissima  Ho fatto il parallelo prima possibile per far lavorare meno la batteria principale finchè è nuova, da vecchia non ha più molto senso... spero mi duri almeno 2 anni senza grosse perdite. Inoltre adesso viene l'inverno e l'autonomia mi serve, quella che c'è è sufficente ma si torna in rosso, togliendo un buon 10% per il freddo già questi giri in fuoristrada di 30km circa con 700 mt di dislivello non li potrei più fare... La bipa passata l'euforia delle prime prove si usa più o meno allo stesso modo, in realtà un pò meno eco, ma il turbo non si usa quasi mai comunque  |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 20:55:50
|
| pilotaDD ha scritto:
Si, e per favore Sergio quando critichi le bipe degli altri non fare tre interventi di fila per dire sempre la stessa cosa...

PS sarà una bipa da 5000 euro che fa le cose di una da 3000... ma Andrea tanto ha pagato!!!!

|
Non è una critica ad Andrea, dicevo solo che per quel che costa mi sarei aspettato una batteria ben diversa. 500W li hanno anche bipe da 1500 euro tipo le Atala. Ovviamente non metto assolutamente in dubbio il resto della bipa che telaisticamente e esteticamente non fa una piega. Solo la batteria non mi sembra all'altezza. Ditemi voi, cosa costava in più mettere una batteria da almeno 800 su una bici da 5000 euro di listino? |
Modificato da - Sergiom1961 in data 15/09/2018 20:58:47 |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2018 : 21:25:30
|
| andrea 104KG ha scritto:
Con una bici nuova si, altrimenti ci hanno già provato... guarda questa pagina http://www.power-faraday.com/ Usano diodi e amenicoli vari dicendo anche qualche inesattezza: "Alcuni criticano la soluzione delle batterie in parallelo convinti che se non perfettamente nelle stesse condizioni di "salute", si avranno sempre le prestazioni della batteria peggiore; ciò è VERO ma, solo se si collegano le batterie insieme SENZA diodi anti ricircolo."
questo per me non è assolutamente vero... soprattuto se non ci sono diodi e c'è la regen. Le batterie da monopattino con regen si autoequilibrano benissimo e non danno nessun problema, fatti migliaia di km, da me e da tanti qui che mi hanno seguito  Anche stefanschen nei suoi suggerimenti (che ringrazio moltissimo) mi ha detto di usare o una batteria con regen o un pacco di vtc (ovviamente non avendo il bms si equilibrano con la principale)
|
Però presuppone di mettere in parallelo batterie +o- alla stessa tensione. Collegando la batteria ausiliaria a quella principale già scarica le correnti potrebbero essere alte con rischi annessi. Il sistema di Velorex non dispiace, oltre ai diodi di protezione ti dà la possibilità tramite un selettore di decidere come usare batteria secondaria (Parallelo..scaricata prima o dopo) |
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
Discussione  |
|