Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria hoverboad di qualità, maggiorata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Paolo Tuzzo
Utente Medio


Lombardia


319 Messaggi

Inserito il - 30/05/2021 : 12:59:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se come scrive Andrea la batteria da 7Ah ha il BMS bidirezionale allora accetta la ricarica attraverso gli stessi cavi predisposti per la scarica, quindi è ovvio che lasciandola collegata in parallelo ad una QUALSIASI batteria che si trova sotto carica anche le sale di tensione, è il suo normale standard di ricarica!!!

Lo avevo scritto anche sopra, però non sapevo se la tua batteria aveva un BMS bidirezionale, chiarito questo aspetto non vedo problemi.

Nel malaurato caso che la batteria da 7Ah avesse avuto un BMS unidirezionale allora avresti i dovuto acquistare il cavetto proposto da Paolo Tuzzo...

Si 3N20 ha ragione Barba il cavetto che ti ho proposto non ti serve, serve solo in caso le due batterie da parallelizzare in scarica siano fornite entrambe di connettore di ricarica.
Pe fare quello che vuoi devi parallelizzare brutalmente in scarica entrambe le batterie che si ricaricheranno comunque contemporaneamente.Ovviamente prima di parallelizzare le batterie esse dovranno essere cariche, meglio se caricate dallo stesso caricabatterie. Un controllo con un buon multimetro non guasterebbe.relativamente al fusibile male non fa certo.Io a valle del parallelo ho messo un fusibile da 30 ah forse troppo.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 30/05/2021 : 22:05:32  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo sia troppo, in caso di corto si supera benissimo e ti da comunque garanzia che non rimani a piedi, magari col caldo...
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 31/05/2021 : 06:55:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per il fusibile credo che 30A sia ok perché ho un' altra batteria specifica per ebike con supporto sul tubo obliquo e ha di fabbrica proprio un 30A.
Alla fine seguirò il consiglio di Paolo, cioè mettere un solo fusibile dopo il cavo Y che permetterà il parallelo delle due batterie. Ho un buon multimetro e una volta caricate le batterie con lo stesso caricatore controllerò che tutto sia ok.
Torna all'inizio della Pagina

qqaa11
Utente Medio




254 Messaggi

Inserito il - 04/06/2021 : 22:32:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Raga ne ho mandata a prendere un'altra su aliexpress, ma controllando il traking mi dice:

"Poiché il controllo di sicurezza del pacco non è riuscito, il numero di tracciamento è stato modificato.
Questo è il numero di tracciamento corretto.
si prega di controllare"

Vado a controllare e non risulta nulla. Scommetto che è ferma in dogana. Vi è mai capitato ?


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 05:14:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai voglia!!!
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 14:32:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
qqaa11 ha scritto:

Raga ne ho mandata a prendere un'altra su aliexpress, ma controllando il traking mi dice:

"Poiché il controllo di sicurezza del pacco non è riuscito, il numero di tracciamento è stato modificato.
Questo è il numero di tracciamento corretto.
si prega di controllare"

Vado a controllare e non risulta nulla. Scommetto che è ferma in dogana. Vi è mai capitato ?





A me è passata per la dogana ma poì tutto ok, il pacco è arrivato regolarmente con il suo codice tracking e per fortuna non è stato aperto. Sul pacco era stato dichiarato un valore di 5 dollari e come oggetto " adapter"
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 15:20:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
3N20 ha scritto:

Salve,
Mi è arrivata dopo quasi 2 mesi la batteria da 7ah che vorrei mettere in parallelo con quella blu da 11.6ah
So che non è un operazione da fare proprio a cuor leggero e per questo mi rivolgo alla vostra competenza e d esperienza.

Una vola caricate con lo stesso caricatore al massimo, le metto in parallelo e non le stacco più. A quel punto posso caricare sempre con lo spinotto di quella più grande.

Vorrei mettere anche un fusibile da 30A o conviene metterne 2, uno per batteria sul positivo?

Immagine:




Ho finalmente messo le due batterie in parallelo, sono nascosta nelle borse del tubo obliquo e orizzontale. Sempre sul tubo obliquo è ospitata una 14,5 Ah con celle Samsung presa da un sito tedesco ( No ali, wish ebay ecc). Batteria pagata relativamente poco( 220euro) considerando il supporto per il tubo obliquo, il caricatore e 0 sbattimenti perchè hha già il fusibile integrato e cosa importante prestazioni davvero notevoli.

Per ora mi interessa vedere come vanno la Aerdu e la Kluosi insieme e spero successivamente di rendere la bici più "pulita" e discreta.

La Aerdu purtroppo da sola soffriva di un bel drop, ma i suoi 50/60 km li faceva tranquillamente in pianura.
Il lavoro sporco lo faceva la Samsung che anche con dislivelli di 1000 metri continui non fa una piega.

Con la Kluosi e la Aerdu spero di superare la Samsung. 18,5 Ah teorici contro 14,5 e preservare in questo modo la Samsung.

LA kluosi dopo due mesi di trasporto è arrivata con quasi 40V di carica. Messa sotto carica è arrivata dopo meno di due ora a 41.8V Dopo altre 6 ore a 41.95 V.
La Aerdu stava a 41.91 dopo averla caricata. Ora vorrei testarle per una ventina di km e provare che la ricarica(collegate questa volta) vada a buon fine


Immagine:


Modificato da - 3N20 in data 05/06/2021 15:32:11
Torna all'inizio della Pagina

qqaa11
Utente Medio




254 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 16:01:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se vuoi la mia modesta opinione troppi fili e filacchi multicolorati in giro, soprattutto quello che passa in mezzo blu e marrone. O ci fai una bella passata di nastro isolante e fai tutto nero o compri delle spirali coprifili
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 16:07:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
come detto è tutto provvisorio, vedo come vanno queste due batterie insieme e con calma nascondo i cavi
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 16:24:46  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benissimo! l'estetica si sistema...
Però "preservare" una batteria non ha un gran senso visto che purtroppo si rovinano con lo scorrere del tempo
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 05/06/2021 : 18:13:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hai ragione Andrea, mi auguro di fare almeno 3 anni con queste batterie poi se muoiono prima amen. Io purtroppo riesco a prendere la bici solo la domenica e quella volta alla settimana le spremo per bene
3 settimane fa ho percorso 170 km alternando la Aerdu e la "samsung", arrivando a 35V a fine percorso. Il display del bafang dava 40% ma erano cotte.

Modificato da - 3N20 in data 05/06/2021 18:13:47
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 14:55:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Piccolo aggiornamento:
Ieri sono riuscito a fare un breve giretto di quasi 30 km ma impegnativo con diverse salite.
Ho notato subito che il drop delle batterie in parallelo si è abbassato di molto: la sola Aerdu mi pare che perdesse almeno 2,5V con circa 200watt di assorbimento.
Con la Kluosi in parallelo è sceso a circa 1.0 1,2 V. In linea con la terza batteria con celle samsung.

Oggi con l' incertezza del meteo non ho avuto modo di confrontare l' autonomia tra batteria con celle samsung (montata sopra il tubo obliquo) e le due batterie cinesi sotto il tubo obliquo.
Ovviamente tornato a casa, dopo il giretto di 30 km, ho provato subito a ricaricare le due batterie in parallelo con il cavetto della Aerdu e tutto è filato liscio. Il caricatore si è staccato e sia il tester che il computerino segnavano 42.0 V. Poi ho staccato le due batterie e col tester ho misurato separatamente il voltaggio delle due batterie, constatando pochi centesimi di Volt.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 15:10:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo! Mamma mia 170 km! Non voglio pensarci... A che velocità media? Pianura?
In effetti 2,5v di drop per 200w sono abbastanza elevati evidentemente le celle non sono il massimo.. ma per quello che costano, se durano più di 2 anni va benissimo..
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


752 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 16:04:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi Andrea ho fatto 80km con 1000mt di dislivello, tutti in eco con assistenza 50 ( ho usato 2 volte la muscolare e mi stavo rammolendo) per mantenere un Po di allenamento devi spingere e far fatica, in 10giorni le gambe con migliorate, non ti arrabbiare oggi la media è stata dei 26, con il 30% di residuo, sono proprio sodisfatto del tsdz2..pensi di provare la 20.1c3 sembra il problema della temperatura sia stato risolto anche sui 48v appena posso proverò anche io, nonostante peso meno di 70kg ora passo i 60 gradi, vedremo dopo.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 18:00:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bè complimenti, 80km con 1000mt di dislivello ai 26kmh di media, bè secondo me correvi da professionista qualche anno fa
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


752 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 19:27:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Negli amatori ma 15 anni fa..
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 20:28:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Ottimo! Mamma mia 170 km! Non voglio pensarci... A che velocità media? Pianura?
In effetti 2,5v di drop per 200w sono abbastanza elevati evidentemente le celle non sono il massimo.. ma per quello che costano, se durano più di 2 anni va benissimo..


sì, praticamente quasi tutta pianura. La velocità media 25 km/h
Io soffrivo abbastanza con la schiena sulla bici da corsa dopo 4 ore ed era impensabile fare questi chilometraggi senza tornare distrutto.
La bici è comodissima, gomme larghe gonfiate a 2,5 bar, reggisella ammortizzato, un paio di borse per metterci di tutto. Senza badare al grammo di questo e di quello, il divertimento è lo stesso ed anche più sicura di una bici da corsa.

Oggi pomeriggio sono riuscito a fare 75 km, percorso misto con un bel po' di assistenza visto il traffico. Diciamo che ho spezzato il percorso a metà anche se i 37 km fatti dalla samsung mi sono parsi più impegnativi.

Sui 75 km il garmin mi dice 3346 piedi di guadagno quota, quindi non male.

Sono tornato a casa con:
-Samsung 14,5 Ah 74% e 37.1V 37 km
-Kluosi+Aerdu 18,6 Ah 79% e 37.2V 38 km

Domenica vorrei fare un giro di 150 km con circa 2500 di dislivello positivo, quindi un test più affidabile. In ogni caso mi pare che la Samsung se la giochi bene nonostante i 4Ah in meno sulla carta.

Modificato da - 3N20 in data 06/06/2021 20:30:59
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 21:30:17  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
urka 2500 mt dislivello e 150km... fa sapere!!
Ma li fai in strade trafficate? non ci sono strade secondarie meno usate? Qui per fortuna verso l'interno (pre appenino) se trovi un'auto ogni mezzora sei fortunato ... idem sulle tante strade bianche vicino casa
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 06/06/2021 : 21:41:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Praticamente parto da Pozzuoli, attraverso tutta napoli, torre del greco, torre annunziata, ecc per arrivare a Positano e poi tornare.L' alternativa sarebbe prendere la tangenziale e l' autostrada.
La mattina, partendo alle 6, me la cavo. Al ritorno non sarà semplicissimo.
Torna all'inizio della Pagina

MarcelloPavia
Nuovo Utente


Lazio


48 Messaggi

Inserito il - 08/06/2021 : 17:21:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
3N20 ha scritto:

Praticamente parto da Pozzuoli, attraverso tutta napoli, torre del greco, torre annunziata, ecc per arrivare a Positano e poi tornare.L' alternativa sarebbe prendere la tangenziale e l' autostrada.
La mattina, partendo alle 6, me la cavo. Al ritorno non sarà semplicissimo.
complimenti per la gamba e soprattutto per il soprasella. solo a pensare alle ore che ci metterai già mi fa male. eppure uso una smp da trekking.
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Tuzzo
Utente Medio


Lombardia


319 Messaggi

Inserito il - 08/06/2021 : 18:36:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mah se fosse per me le userei tutte contemporaneamente. Messe tutte in parallenlo,tutte, si creerebbe un paccone batterie che non ha nulla da temere, cosi potenti da salvaguardarne la durata e l'efficienza. Con una percorrenza di 150/200 km di autonomia. la sera le metterei tutte in carica mantenendole in parallelo. A mio parere è inutile fare stacca questa attacca quella, perche quella è una samsung e quell'altra no. A parte che l'errore è sempre in agguato a forza di staccare ed attaccare possono succedere casini, banalmente si stacca un connettore e devi correre a saldarlo, parere personale ovviamente.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 08/06/2021 : 20:22:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Paolo Tuzzo ha scritto:

Mah se fosse per me le userei tutte contemporaneamente. Messe tutte in parallenlo,tutte, si creerebbe un paccone batterie che non ha nulla da temere, cosi potenti da salvaguardarne la durata e l'efficienza. Con una percorrenza di 150/200 km di autonomia. la sera le metterei tutte in carica mantenendole in parallelo. A mio parere è inutile fare stacca questa attacca quella, perche quella è una samsung e quell'altra no. A parte che l'errore è sempre in agguato a forza di staccare ed attaccare possono succedere casini, banalmente si stacca un connettore e devi correre a saldarlo, parere personale ovviamente.
Ciao

Grazie Paolo per il tuo intervento. In realtà ci stavo pensando però c' è un problema: la Aerdu credo che abbia il BMS unidirezionale e quindi dovrei comunque ricaricarle separatamente ogni volta.
Messe in parallelo tutte e tre, se ricarico dal connettore della Samsung non sono sicuro che la ri carica vada a buon fine
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 08/06/2021 : 20:33:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
MarcelloPavia ha scritto:

3N20 ha scritto:

Praticamente parto da Pozzuoli, attraverso tutta napoli, torre del greco, torre annunziata, ecc per arrivare a Positano e poi tornare.L' alternativa sarebbe prendere la tangenziale e l' autostrada.
La mattina, partendo alle 6, me la cavo. Al ritorno non sarà semplicissimo.
complimenti per la gamba e soprattutto per il soprasella. solo a pensare alle ore che ci metterai già mi fa male. eppure uso una smp da trekking.

Il problema maggiore per me è la zona lombare, ma col tempo sta migliorando grazie a esercizi mirati.
Quella sella la presi su amazon a 20 euro(quella nella foto che postato), se ne trovano ancora e per quanto mi riguarda sono ottime. Poi uso un classico pantaloncino da ciclista con fondello in gel.
Ovviamente anche il reggisella ammortizzato fa parecchio sui sampietrini.

Modificato da - 3N20 in data 08/06/2021 20:48:12
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 08/06/2021 : 21:17:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Immagine:

91,07 KB

Utilizzo un Interruttore a levetta a 3 posizioni
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 12/06/2021 : 17:19:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buon fine settimana a tutti,
Sono riuscito a fare il giro fino a Positano questa mattina e ho potuto testare le batterie.
Allora 165 km complessivi, il dislivello totale è stato di 1555 metri(calcolati con orologio polar) e non 2500 come l'applicazione Komot aveva calcolato. Invece il computerino garmin segna circa 1700 metri.

All' andata ho usato batteria Aerdu/kluosi percorrendo 83 km. Percorso poco trafficato, strappi in salite toste oltre il 10%. Livello assistenza quasi sempre il 3 su 9, sui tratti tosti 4 e 5.
CArica residua 57% e voltaggio residuo 35.6V

Al ritorno percorso molto trafficato, livello assistenza spesso anche sul 4 perché stanchezza e schiena si facevano sentire, forse più salita complessiva ma tratti meno tosti. 82Km in totale
Carica residua 42% e voltaggio residuo 34.3V.


Tempo di percorrenza totale 7 ore e 20 minuti.

Modificato da - 3N20 in data 12/06/2021 17:22:43
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 12/06/2021 : 17:43:17  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti roba per me impossibile... Secondo me molto ottimistiche le stime della capacità residua del computerino
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 12/06/2021 : 17:56:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Andrea; questo forum per me è una Bibbia e proprio grazie a persone capaci e disponibili come te sono riuscito a fare un discreto mezzo. L' anno scorso sapevo praticamente zero di bici elettriche.

Per quanto riguarda la stima della capacità hai perfettamente ragione. A 40% sono praticamente finite, la batteria con celle samsung era a 32.8 V sulle salite verso gli utlimi km.
La kluosi/aerdu penso avesse ancora 25/30km nelle migliori delle ipotesi.

Settembre scorso ,quando montai il bafang sulla bici, mi fregò e dovetti farmi 20 km senza motore. Fortunatamente pianura.
Invece il voltometro del display ho potuto constatare che è preciso.
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 09:35:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scusate la domanda stupida.
Ma per verificare che il bms della batteria Aerdu è bidirezionale ( non si sa mai) mi basta provare a ricaricare dal connettore xt60 e vedere cosa succede. O faccio qualche danno?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 10:51:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto semplice, segui i cavi di ricarica e vedi se sono semplicemente in parallelo a quelli di scarica oppure vanno su una diversa piazzola del BMS, anzi, di solito le batterie con BMS bidirezionale hanno solo due cavi in uscita che servono per caricare o scaricare indifferentemente, se la tua ha tre cavi probabilmente ha il BMS unidirezionale...
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 13:25:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
anche io temo che sia unidirezionale
Però per seguire i cavi dovrei togliere la protezione di plastica. Ma se metto in tester per verificare la continuità tra i due poli positivi o negativi dei due connettori ?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 13:49:12  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando le parallelizzi è come se mettessi un caricatore all'uscita, per cui metticelo e vedi se si ricarica... non si rovina nulla... quasi sucuramente ha un bms normale...
Torna all'inizio della Pagina

MarcelloPavia
Nuovo Utente


Lazio


48 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 14:05:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
3N20 ha scritto:

MarcelloPavia ha scritto:

3N20 ha scritto:

Praticamente parto da Pozzuoli, attraverso tutta napoli, torre del greco, torre annunziata, ecc per arrivare a Positano e poi tornare.L' alternativa sarebbe prendere la tangenziale e l' autostrada.
La mattina, partendo alle 6, me la cavo. Al ritorno non sarà semplicissimo.
complimenti per la gamba e soprattutto per il soprasella. solo a pensare alle ore che ci metterai già mi fa male. eppure uso una smp da trekking.

Il problema maggiore per me è la zona lombare, ma col tempo sta migliorando grazie a esercizi mirati.
Quella sella la presi su amazon a 20 euro(quella nella foto che postato), se ne trovano ancora e per quanto mi riguarda sono ottime. Poi uso un classico pantaloncino da ciclista con fondello in gel.
Ovviamente anche il reggisella ammortizzato fa parecchio sui sampietrini.

appena ordinata. dovrebbe arrivare domani e ti saprò dire. grazie del consiglio.
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 14:07:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Io vorrei fare il parallelo delle 3 batterie. Siccome la 7Ah è appurato che è bidirezionale, resta da verificare la aerdu.
Posso provare a metterla in parallelo con quella "samsung" e provare a caricare dal connettore samsung, poi in secondo momento aggiungo anche la 7ah?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 13/06/2021 : 21:06:32  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si puoi farlo ma io prenderei 2 fili e li attaccherei sulla aerdu e al caricatore... vedi se diventa rosso e se la tensione sale...
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 14/06/2021 : 06:57:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Andrea ho fatto come hai detto. Avevo già costruito il cavo per caricare direttamente da connettore xt60.
Il caricatore si accende rosso e la tensione sale.

A questo punto seguo anche il consiglio di Paolo che giustamente mi diceva di usarle tutte e tre insieme.
Appena posso vi aggiorno. Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 14/06/2021 : 07:46:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se le usi sempre tutte e tre collegate in parallelo dueranno MOLTO più a lungo rispetto ad alternarle, essendo batterie a bassa scarica meno le stressi e più godono!
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 14/06/2021 : 09:31:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Infatti, eliminerei anche l interruttore che non aiuta nella pulizia dei cavi
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 14/06/2021 : 11:50:35  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti l'ultimo problema può essere se ricarichi da Samsung, di tenerla sempre accesa altrimenti l'energia non passa alle altre. Certo che ricaricare tutti quegli ah con un caricatore da 2a ci vuole un giorno...
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 14/06/2021 : 23:06:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sì ci vorrà molto tempo, 33 Ah complessivi.

Adesso sto caricando tutte le batterie al max separatamente, domani faccio tutte le prove del caso e poi domenica spero di poterle provare su strada.
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 16/06/2021 : 20:43:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Aggiornamento: ho provato la bici per 20 km di mattina presto e stasera per altri 50 km.
Molto soddisfatto, il drop ormai è minimo, circa 0,8V con assorbimenti alti e assistenza max. Credo di aver trovato il compromesso perfetto per i km che voglio percorrere.
L' unico inconveniente è che quando ho collegato le batterie alla centralina fa quella fastidiosa scintilla. Volevo fare qualche misurazione col tester per capire se era tutto ok, ma penso che non toccherò più niente per paura di fare qualche danno.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 16/06/2021 : 21:25:09  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci sono degli xt90 con integrato dispositivo antiscintilla... mai usati però cerca xt90 antiscintilla li trovi facilmente
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Tuzzo
Utente Medio


Lombardia


319 Messaggi

Inserito il - 16/06/2021 : 21:26:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
3N20 ha scritto:

Aggiornamento: ho provato la bici per 20 km di mattina presto e stasera per altri 50 km.
Molto soddisfatto, il drop ormai è minimo, circa 0,8V con assorbimenti alti e assistenza max. Credo di aver trovato il compromesso perfetto per i km che voglio percorrere.
L' unico inconveniente è che quando ho collegato le batterie alla centralina fa quella fastidiosa scintilla. Volevo fare qualche misurazione col tester per capire se era tutto ok, ma penso che non toccherò più niente per paura di fare qualche danno.

Hai fatto la scelta giusta, anche Barba ha confermato dall'alto della sua esperienza, ora se fossi in te sistemerei tutto anche dal punto di vista estetico, non toccherei più nulla, verificherei che le batterie sono interconnesse tra loro in modo saldo e stabile, e acquisterei un caricabatterie, magari ventilato in grado di erogare almeno 4 ampere/ora in modo da dimezzare i tempi di caricamento, con batterie a zero circa sette ore, ma quando le porti a zero? mai, comunque, sempre consiglio personale, carica sempre a prescindere da quanto hai consumato. Ciao e buoni lunghi viaggi.

Modificato da - Paolo Tuzzo in data 16/06/2021 21:33:28
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 16/06/2021 : 21:29:05  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per evitare la scintilla sostituisci il connettorte che hai adesso con gli XT90 antispark ed hai risolto.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 16/06/2021 : 22:04:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Paolo Tuzzo ha scritto:

3N20 ha scritto:

Aggiornamento: ho provato la bici per 20 km di mattina presto e stasera per altri 50 km.
Molto soddisfatto, il drop ormai è minimo, circa 0,8V con assorbimenti alti e assistenza max. Credo di aver trovato il compromesso perfetto per i km che voglio percorrere.
L' unico inconveniente è che quando ho collegato le batterie alla centralina fa quella fastidiosa scintilla. Volevo fare qualche misurazione col tester per capire se era tutto ok, ma penso che non toccherò più niente per paura di fare qualche danno.

Hai fatto la scelta giusta, anche Barba ha confermato dall'alto della sua esperienza, ora se fossi in te sistemerei tutto anche dal punto di vista estetico, non toccherei più nulla, verificherei che le batterie sono interconnesse tra loro in modo saldo e stabile, e acquisterei un caricabatterie, magari ventilato in grado di erogare almeno 4 ampere/ora in modo da dimezzare i tempi di caricamento, con batterie a zero circa sette ore, ma quando le porti a zero? mai, comunque, sempre consiglio personale, carica sempre a prescindere da quanto hai consumato. Ciao e buoni lunghi viaggi.

Dal punto di vista estetico ho quasi risolto, è rimasto ben poco a vista.
Seguirò il tuo consiglio per il caricatore e quello di Pino per i connettori antispark.

Modificato da - 3N20 in data 16/06/2021 22:15:10
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 21/06/2021 : 20:02:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Piccolo aggiornamento.
Le batterie, tutte e tre, lavorano senza problemi e si ricaricano senza problemi.

Ho fatto un giro di 3 e 15 minuti usando molto motore, il wattmetro del bafang a livello 3 mi segna circa 180 W anche 200 w. A livello 5 supera di poco i 300 W. Oltre non vado perché già 200 bastano a avanzano.
Alla fine del giro il display segnava 69% di carica residua e 36.6V.

Sulla presa a muro dove attacco il caricatore ho una presa smart ( misura anche i kWh assorbiti) e dopo 9 ore di ricarica le batterie sono tornate 42.0V. L' assorbimento a fine carica è stato di 0.7Kwh.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 21/06/2021 : 21:42:34  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, grazie per i dati sul consumo e sull'assorbimento da rete!
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 22/06/2021 : 06:20:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Tuzzo
Utente Medio


Lombardia


319 Messaggi

Inserito il - 22/06/2021 : 11:09:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
3N20 ha scritto:

Piccolo aggiornamento.
Le batterie, tutte e tre, lavorano senza problemi e si ricaricano senza problemi.

Ho fatto un giro di 3 e 15 minuti usando molto motore, il wattmetro del bafang a livello 3 mi segna circa 180 W anche 200 w. A livello 5 supera di poco i 300 W. Oltre non vado perché già 200 bastano a avanzano.
Alla fine del giro il display segnava 69% di carica residua e 36.6V.

Sulla presa a muro dove attacco il caricatore ho una presa smart ( misura anche i kWh assorbiti) e dopo 9 ore di ricarica le batterie sono tornate 42.0V. L' assorbimento a fine carica è stato di 0.7Kwh.


Perfetto, ora non staccare più nulla carica e scarica tutto contemporaneamente e vedrai che soddisfazioni. Con una batteria di quella grandezza sarà il sedere a dire basta non certo la batteria. Buoni giri e divertiti.
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 23/06/2021 : 17:54:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oltre al sedere spero che dal 2022, come ho potuto leggere in questo forum, queste bici con kit non diventeranno illegali.
Torna all'inizio della Pagina

3N20
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 03/08/2021 : 17:46:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve amici,
sto continuando a pedalare con grande soddisfazione. La batteria si comporta molto bene: con carichi fino a 300watt il drop è di circa 0.5/0.6 Volt mentre ho provato con assistenza 9 (il bafang ovviamente è riprogrammato) e con punte di 680 watt il drop era di 1.2 Volt.

Per scaricare o quasi le tre batterie in parallelo mi sono serviti due giri. Il primo giro di 97 km con 1500+, la batteria è scesa al 65%( 36.1V)
Il secondo giorno ho fatto un giro tranquillo con soli 400+ ma di ben 66 Km. Praticamente la batteria è arrivata al 32% (con 32.8V) e la cosa che mi ha stupito è che ne aveva ancora.

L' ho ricaricata e ci sono volute circa 16 ore, ovviamente non tutte di seguito altrimenti il caricatore prendeva fuoco.
La presa smart a cui era collegata mi ha calcolato 1.190 KWh per riportarla a 42V

Modificato da - 3N20 in data 03/08/2021 17:50:40
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.