Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Kalkhoff Pro Connect S 10-G XT
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 22:29:16  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Dopo circa 4 mesi di attesa sono andato a ritirare il mio nuovo acquisto, per uso in area privata, nella favolosa Kalkhoff Pro Connect S 10-G XT, presso la storica ditta "Cicli Marino Rossi" di Udine, il cui titolare è il Sig. Andrea Rossi.

Sinora ho potuto fare ben poca strada, ma le impressioni sono più che ottime e ricalcano quelle scritte di JOB, riportate nella sua prova con la sorella maggiore, la "S 27-G Dual Drive" (che ho avuto modo di provare anch'io) ad Udine:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6755

Allego alcune foto della splendida bici:

Immagine:

429,19 KB


Immagine:

415,11 KB


Immagine:

394,1 KB


Immagine:

399,34 KB


Immagine:

429,96 KB


Immagine:

402,22 KB


Immagine:

499,53 KB


Immagine:

294,09 KB


Immagine:

268,23 KB


Immagine:

254,2 KB


Immagine:

464,8 KB


Immagine:

270,52 KB


Immagine:

291,25 KB


Immagine:

112,32 KB

Ottimi i freni idraulici della Magura.


Una parola sola: F A N T A S T I C A !!

"Crazy Horse"

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 22:45:04  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
COMPLIMENTI!!!!!!

SPETTACOLARE DAVVERO!!!!!

Ora attendiamo con ansia le tue impressioni di guida!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 22:49:00  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Davvero stupenda!!! quanto pesa così com'è (con la batteria)?
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 22:49:14  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Complimenti Tino! Gran bella bici!

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 07:45:44  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Davvero complimenti (con un pizzico d'invidia!)

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 08:08:09  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Grazie a tutti.
Io sono molto contento perchè era un sogno che rincorrevo da tempo. Era inutile cercare qualcos'altro di simile o "kittare" una buona bicicletta muscolare. Credo che questa sia stata la scelta migliore.
Ero partito con l'idea di prendere una e-bike KTM col cambio nexus ma non erano ancora disponibili le batterie da 18 Ah. Poi avevo individuato la Giant col nuovo motore Bosch, ma era un'incognita e non potevo permettermi il lusso di sbagliare acquisto.
Così ho deciso di puntare sulle Kalkhoff che in quel periodo avevo sfornato i nuovi modelli 2011. Volendo essere preciso, ero partito nell'ordinare il top della gamma e-performace, la S 27-G Dual Drive, ma la sua produzione era prevista verso la metà del 2011, mentre la S 10-G XT andava in produzione a novembre 2010. Sono contentissimo così.

Vi farò sapere come va, appena potrò recarmi in una tenuta agricola del portogruarese dove potrò "liberare i cavalli" della belva.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 08:29:05  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
L'ho vista anch'io da Rossi, è bella...
mmmh... se nella tenuta agricola del portogruarese ci fosse proprio un'agriturismo... fammi un fischio
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 08:41:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato
Complimenti! Ho qualche dubbio su peso e dimensioni, visto che dovrò affrontare la scelta tra 8 e 18! Mi sembra più larga della mia 10, e visto che già la bici è lunga, temo che la larghezza della batteria possa compromettere l'estetica generale. Il peso poi può essere uguale ad una batteria da 10?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36017 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 10:00:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Congratulazioni per l'acquisto, non te ne pentirai certamente!
In seguito dacci un pò di informazioni su prestazioni, autonomia ecc...
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 12:02:43  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Veramente bella, poi ben visibile nelle foto praticamente a grandezza naturale
Sono curioso di sentire come va con la batteria da 18, se così larga più che l'estetica intralcia (io porto il 46,5, pure a pianta larga... sbatto contro tutto quello che sporge, borse comprese )

Attendiamo la prova impazienti!!!!!

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 13:17:40  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato
Così bella che mi viene quasi svoglia di smettere con i kit...

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 17:35:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Bellissima bici mi piace molto
Non ho però capito che tipo di cambio monta?

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 18:33:42  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Tino non sarai mica tu questo electricyclist ?

http://www.youtube.com/embed/afZMnvS1A58

http://www.youtube.com/watch?v=0Cc9997FByc

E invece si sei proprio tu!
Beccato con le prove di un mezzo illegale e ad un'andatura a dir poco allegra su pubblica strada!

Ti stai proprio divertendo eh?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 18:37:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

caspita tino, non avevo realizzato che è la tua nuova bici! mille auguri, una scelta invidiabile

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:12:24  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
Molto, molto bella.
Complimenti.

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:26:30  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Mi puoi dire l'autonomia della batteria s el'hai gia testata?

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:47:09  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato
Mi puoi dire l'autonomia della batteria s el'hai gia testata?

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:52:07  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:

Bellissima bici mi piace molto
Non ho però capito che tipo di cambio monta?


Shimano Deore XT 10 velocità (11-34 può essere?).

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:57:08  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
pac ha scritto:

Complimenti! Ho qualche dubbio su peso e dimensioni, visto che dovrò affrontare la scelta tra 8 e 18! Mi sembra più larga della mia 10, e visto che già la bici è lunga, temo che la larghezza della batteria possa compromettere l'estetica generale. Il peso poi può essere uguale ad una batteria da 10?


Il peso della batteria è di 3,1 kg.. E' un po' più grande della 10 Ah. Non so se può essere inserita in altre biciclette. Bisognerebbe chiedere a Ferroni che ne ha la panoramica.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 22:04:49  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
LUPO51 ha scritto:

Mi puoi dire l'autonomia della batteria s el'hai gia testata?


Vorrei anch'io testare la batteria al più presto per verificarne l'autonomia. Ti farò sapere.

Qui trovi qualche notizia tecnica:

http://www.kalkhoff-bikes.com/int/en/models/models-2011/category/e-bike-1/subcategory/e-performance-3/model/pro-connect-s-10.html



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 22:14:22  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
elle ha scritto:


caspita tino, non avevo realizzato che è la tua nuova bici! mille auguri, una scelta invidiabile


Grazie elle.
Ho realizzato un sogno. E vorrei che questo fosse più diffuso in Italia.
E' una soddisfazione correre con questa bicicletta e me ne sto innamorando troppo (mi sembra di essere tornato un ragazzino).
In pianura forse è sprecata ma dipende molto dalle esigenze che si hanno.
I tedeschi, gli svizzeri sono più avanti di noi di 20 anni nel settore ed è inutile nasconderlo.

Sono molto contento.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 22:18:52  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Tino non sarai mica tu questo electricyclist ?

http://www.youtube.com/embed/afZMnvS1A58

http://www.youtube.com/watch?v=0Cc9997FByc

E invece si sei proprio tu!
Beccato con le prove di un mezzo illegale e ad un'andatura a dir poco allegra su pubblica strada!

Ti stai proprio divertendo eh?


"Ebbene sì, maledetto Nick Carter", mi hai beccato.
In occasione del 150° dell'unità d'Italia, mi sto muovendo come i carbonari.....

Cercherò di inserire dei video per poter dare miglior visibilità all'estetica per via della batteria da 18 Ah, che secondo alcuni sarebbe troppo volunminosa.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 22:28:31  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Leo20 ha scritto:

Molto, molto bella.
Complimenti.

Grazie Leo.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 23:01:41  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato
Auguri Tino, è stupenda

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 23:09:22  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Wow, più che Crazy Horse ... Tino Scatenato ! Paradossalmente mi tengo lontano da queste bici, perche' ho la sensazione (dopo la prova che feci) che se m'impossesso di una di queste, butto a mare tutto il mio harem e mi passa la voglia di sperimentare perche' su queste c'e' già tutto.

Complimenti per l'acquisto


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12346 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 00:12:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bellissima Tino !!!!!!!

Complimentissimi per l'acquisto !!!!!!!


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 07:17:01  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ottima e bella bici,complimenti Tino,cos'è quella rotella che c'è sotto al ciclocomputer,a cosa serve? ho visto nei video che hai montato le borse (belle) ma anche un secondo faro posteriore in quel telaietto che sembrerebbe un porta targa...comunque io la userei tutti i giorni avendo solo l'accortezza di adeguarmi alla velocità degli altri ciclisti.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 08:20:46  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
GRAZIE A TUTTI !!

@ JOB : diciamo che in parte hai contribuito anche tu nella mia scelta, perchè avevo letto il tuo resoconto sulla prova della Kalkhoff Pro Connect S 27 Dual Drive, di "Cicli Marino Rossi" di Udine.
Poi ho optato per la S 10-G.

gigi35 ha scritto:

ottima e bella bici,complimenti Tino,cos'è quella rotella che c'è sotto al ciclocomputer,a cosa serve? ho visto nei video che hai montato le borse (belle) ma anche un secondo faro posteriore in quel telaietto che sembrerebbe un porta targa...comunque io la userei tutti i giorni avendo solo l'accortezza di adeguarmi alla velocità degli altri ciclisti.


Quella rotella è il campanello. Basta appoggiare il pollice sulla zona zigrinata e spingere in giù.
Mentre il telaietto serve per applicare la targa, in Germania, dove è possibile circolare su strada. In Italia si può usare solo in area privata. Io ho installato un doppio fanalino a led/batteria.



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 08:48:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato
Scusami Tino, non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma se ti dovesse capitare quello che è capitato a me (incidente), sei sicuro di poter avere dei risarcimenti con una bici illegale in Italia?
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 10:26:00  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Purtroppo ho paura che in caso di incidente passi automaticamente dalla parte del torto...... essendo che giri con un mezzo non immatricolato e non assicurato

Ne avevamo già parlato tempo fa, dove io ed altri ci eravamo espressi a favore di una normativa simile a quella tedesca, pedelec fino a 25 km/h, poi per chi volesse la possibilità di acquistare un mezzo tipo questo da targare, anche sborsando un piccolo obolo (piccolo però, visto che sempre di bici si tratta... )per poter girare liberamente e tranquillamente su strade aperte.
Certo che i tetteschi sono anni luce avanti noi, magari avessimo noi questa possibilità senza doverci vergognare di un mezzo che di per se è al momento il mezzo a motore più ecologico che si possa pensare.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 11:30:19  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
pac ha scritto:

Scusami Tino, non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma se ti dovesse capitare quello che è capitato a me (incidente), sei sicuro di poter avere dei risarcimenti con una bici illegale in Italia?


Se leggevi bene il primo post, avresti potuto verificare che l'uso che ne faccio è su area privata mentre per quella pubblica utilizzo la Frisbee.



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 11:35:52  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Sjoroveren ha scritto:

Purtroppo ho paura che in caso di incidente passi automaticamente dalla parte del torto...... essendo che giri con un mezzo non immatricolato e non assicurato

............


sgrat... sgrat..

VISTO CHE MI AVETE STRESSATO CON QUESTA STORIA, HO PROVVEDUTO A TARGARE LA BICI, COSI' POSSO CIRCOLARE !




189,92 KB



Si tratta di un adesivo che mi sono fatto fare da un caro amico:




221,81 KB


P.S.: Mio nonno, effettivamente, è campato fino a 90 anni.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 11:44:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato
Scusa Tino, pensavo fosse solo per il test!

Bello l'adesivo, perché non ci mettiamo tutti insieme per farne uno rigido per le nostre bici?
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 11:48:01  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
PROVA BATTERIA

Questa mattina ho testato l'autonomia della batteria da 18 Ah.

Impostando la modalità STANDARD sul display (ricordo che c'è anche quella ECO e HIGH) il percorso totale (su area privata) è stato di 35 km circa.

La velocità media tenuta fino ai 20 km. di percorso è stata di 37/38 kmh., dopodichè (forse anche a causa del fatto che non sono allenato) c'è stato un calo dell'assistenza e la velocità media è stata di 33/34 kmh..

Al km. 32 ha cominciato a lampeggiare sul display l'ultimo trattino dell'indicatore di carica batteria (l'indicatore è diviso in 5 frazioni) e praticamente ogni 6/7 km. percorsi "perdevo" 1/5 della carica.

La prossima prova, utilizzerò la modalità ECO.

Spero di essere stato esaustivo.

Lo chiedo agli esperti del motore Panasonic (essendo abituato al brushless) come meglio posso sfruttare la batteria/motore della kalkhoff.

Grazie

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 11:55:09  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
pac ha scritto:

Bello l'adesivo, perché non ci mettiamo tutti insieme per farne uno rigido per le nostre bici?


Se qualcuno vuole creare un logo ufficiale del forum jobike (con l'approvazione degli amministratori) poi possiamo farne degli adesivi.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

loreteo
Utente Normale



52 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 18:38:37  Mostra Profilo Invia a loreteo un Messaggio Privato
Ciao Tino , scusa la ignoranza perche´questa bici e´fuori norma ?

Antonio
Torna all'inizio della Pagina

loreteo
Utente Normale



52 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 18:57:53  Mostra Profilo Invia a loreteo un Messaggio Privato
Ciao Tino , scusa la ignoranza perche´questa bici e´fuori norma ?

Antonio
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 19:18:09  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

Lo chiedo agli esperti del motore Panasonic (essendo abituato al brushless) come meglio posso sfruttare la batteria/motore della kalkhoff.

Grazie

Proprio esperto non sono però ti posso dire come io ho imparato ad usare il Panasonic.
La cosa principale è quella di non "pistare" troppo sui pedali ma prendere la velocità con pedalate rotonde e uso del cambio. Prova a farlo tenendo sott'occhio il display che indica l'assorbimento, in pianura puoi andare benissimo a 25 kmh con due tacche sulle sei totali. C'è da dire però che in qualsiasi caso a 35-40 kmh i consumi sono sempre molto alti.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 20:27:41  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato
loreteo ha scritto:

Ciao Tino , scusa la ignoranza perche´questa bici e´fuori norma ?

Antonio


Sostanzialmente per i seguenti motivi:
Motore 300 watt
Possibilità di andare da sola (no bipa) fino a 20 kmh
Assistenza del motore che continua oltre i 25 orari previsti dalla legge.
Ne approfitto per dire in proposito la mia.
Chi sceglie una bici del genere penso lo faccia con assoluta cognizione di causa e valutando ovviamente tutte le cosiddette "varie ed eventuali".
Sinceramente mi dispiace che in Italia un mezzo del genere non sia in qualche modo omologabile (ma farlo come ciclomotore, almeno per come lo si intende in Italia sarebbe un sopruso).
Alla faccia dell'essere in un comunità (quella europea) vedi poi che in ogni paese di fatto esiste una legislazione im nerito diversa.
Ma questo è un altro argomento.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

loreteo
Utente Normale



52 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 21:14:40  Mostra Profilo Invia a loreteo un Messaggio Privato
Chi si accorge se va a 25 o 35 ?

Quello che conta e´che pedali ,quello si´ ma credo che Tino la usi pedalando altrimenti si prendeva uno scooter.

Io ho montato ad un amico un kit bimotore che andava a 55 km/ h ma la persona che lo usa non ha problemi e lo usa tutti i giorni e ha venduto lo scooter a motore.
Questi sono i risultati a cui si deve arrivare , via gli scooter a motore e tante e-bike anche se vanno a 30 km/h.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 21:16:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Tino, avere l'ultimo led della batteria che lampeggia dopo soli 32 Km con un accumulatore con la capacità di 18Ah, direi che è un po' preoccupante ...
Si tratta di consumi che si attestano sui 14Wh/Km che per un Panasonic sono uno sproposito. Tanto per darti un'idea, personalmente non supero quasi mai i 4Wh/km il che significa meno di 1/3 dei consumi che hai avuto tu ...

I casi sono due: o la batteria essendo nuova ha bisogno di qualche ciclo di carica e scarica prima di dare la massima efficienza, o è difettosa ...

Quindi sarà bene monitorare attentamente i consumi futuri per capire come stanno le cose ....

Poi per quanto riguarda le modalità per economizzare sui consumi ... ehm è come chiedere di consumare meno carburante con una Ferrari ...
Nel senso che questa è una bipa nata per andare veloce: il suo assetto è molto sportivo sia come motore, sia come rapporti (credo infatti che monti un pignone motore da 12 se non da 13) ...

In ogni caso, per economizzare col Panasonic, oltre (ovviamente) ad andare meno veloci (sotto i 30Km/h), si dovrebbe installare un pignone motore più piccolo (ad es. un 11 se non addirittura un 9) e pedalare sempre a frequenze piuttosto elevate (almeno superiori alle 80/min), con assistenza minima (eco). In tal modo si fa un po' di esercizio fisico in più e si riducono molto i consumi per effetto della parzializzazione dell'assistenza dovuta all'alta (più propriamente non bassa) frequenza di pedalata ...

In ogni caso, lo ripeto, a mio parere i consumi da te registrati sono assolutamente anomali, anche perchè mi pare che si siano verificati tutti su percorsi totalmente pianeggianti (salvo forse qualche cavalcavia)...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 21:26:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Che magnificenza quella bici!
Mi chiedo come siano riusciti a fare stare 18Ah in così poco spazio.
Cosa sono i "bastoncini" attaccati ai raggi? non li ho mai visti, a cosa servono?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 21:50:58  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

Che magnificenza quella bici!
Mi chiedo come siano riusciti a fare stare 18Ah in così poco spazio.
Cosa sono i "bastoncini" attaccati ai raggi? non li ho mai visti, a cosa servono?


Grazie.
I "bastoncini" sono i famosi sekuclips della 3M....

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1389



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 21:58:44  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
@ antonio: grazie.

@ edgar: la bici non va a 20kmh da sola.

@ bengi: sospetto anch'io che ci sia qualcosa che non va sulla batteria perchè siamo molto lontani dai 140 km "etichettati" sopra.
Forse sono io che sbaglio a pestare troppo sui pedali. La prossima volta proverò ad usare la modalità ECO e seguire il consiglio di antonio.

Se i consumi verranno confermati dovrò spedire al batteria al mittente.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 22:34:35  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
140 km sono moooolto teorici penso sia possibile arrivarci ma sempre in piano a velocità moderata tipo 20kmh in modalità ECO e senza Stop and Go. Comunque penso servano almenno cinque cicli per valutare la batteria. Non so se vale anche per questa chimica ma Flecc consigliava sulla batteria Panasonic 10ah di fare un "condizionamento" per due volte. Il condizionamento ha almeno due risultati: tende ad eguagliare lo stato di carica delle celle ed azzera il rilevatore di caparità della batteria (ongni led approssimativamente rappresenta il 20% di capacità. A proposito ma funziona su queste batterie la diagnostica della capacità? (premere il pulsante per vedere la carica e ripremere per alcuni secondi una volta spenti i led ed aspettare che si riaccendano)

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 22:56:48  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato
sono propio pochi 35 km per una 18Ah però penso che anche i 140 km evidenziati sulla batteria siano troppi
penso che con una assistenza standar che è una bella assistenza arrivare a 70\80 km ci sia da leccarsi i baffi
complimenti è veramente una signora ebike
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 00:43:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
tino, anch'io ero rimasto sorpreso dal consumo,
poi però mi sono reso conto che a quella velocità la potenza necessaria è praticamente
il doppio di quella richiesta a una normale velocità da pedelec...
mettendo insieme questo, il fatto che come dice giustamente dipigi la batteria è ancora da "condizionare",
e che tu non hai ancora familiarità con questo tipo di assistenza, la cosa mi sembra più ragionevole...

sono poi andato a vedere sul forum tedesco e ho trovato la prova di una bici come la tua
http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?8490-Erfahrungsbericht-Kalkhoff-Pro-Connect-S10-MJ2011
dove su questo punto si legge:

Der Verbrauch lag im Schnitt bei 10,8Wh/km.
Dies entspricht in etwa einer Verdopplung des Verbrauchs im Vergleich zu meinem bisherigen Pedelec.
Für die Fahrleistungen finde ich es aber noch i.O.
Die hochgerechnete Reichweite würde dann ca. 42km entsprechen.

cioè: il consumo è nell'ordine dei 10,8Wh/km, che corrisponde circa al doppio delle pedelec che il tipo aveva prima,
il che gli sembra andar bene considerando le prestazioni... la percorrenza massima che ha fatto è stata di ca. 42km... ---
mi pare che ci troviamo

impratichendoti della bici, e se ti godi anche andature più rilassate,
potrai secondo me moltiplicare la percorrenza che hai fatto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 08:01:02  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato
Nei vari siti che pubblicizzano la vendita di questa bici ho visto che la percorrenza media come autonomia viene data per 60 km.
Anche questo dato, per tutto quello che bene o male sappiamo, è in ogni caso, anche quello teorico.
Per esperienza personale posso dire che quando ho premura e vado a palla l'autonomia della mia be2 Bottecchia si riduce a non più di 30 km,invece utilizzando tutte le accortezze del caso raggiungo almeno 50 km (tenendo però una media di almeno 5 kmh in meno), se poi ho l'accortezza nei tratti pianeggianti di spegnere (come pure quelli in discesa) e non superare mai l'assistenza 3 (quella intermedia) posso fare moooolto di più.
In ogni caso avendo sotto il "popò" una bici che ti consente di fare i 40 credo che un po' a tutti verrebbe la voglia di farsi prendere la mano (o i piedi).

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 08:11:43  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Forse sono io che mi aspetto troppo, o che aiuto troppo la bici, ma ci sono rimasto male quando dopo la pausa invernale ho ripreso la Wisper e ho fatto il solito giretto di circa 60 km in montagna, con la batteria carica a 3/4 della settimana prima che non avevo fatto in tempo a "rabboccarla" e mi ha piantato negli ultimi 7-8 km che ho fatto tutti a muscoli, tra l'altro con un paio di salitine toste che con la bici bella carica si sono sentite.

Con la batteria da 18 ed il sistema Panasonic mi aspettavo almeno 80/100 km in praticamente tutte le condizioni , la mia è solo da 15 (ed il motore un BPM 500 tra l'altro...)

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 08:29:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato
Forse sono io che mi aspetto troppo, o che aiuto troppo la bici, ma ci sono rimasto male quando dopo la pausa invernale ho ripreso la Wisper e ho fatto il solito giretto di circa 60 km in montagna, con la batteria carica a 3/4 della settimana prima che non avevo fatto in tempo a "rabboccarla" e mi ha piantato negli ultimi 7-8 km che ho fatto tutti a muscoli, tra l'altro con un paio di salitine toste che con la bici bella carica si sono sentite.

Sjoroveren ha scritto:

Con la batteria da 18 ed il sistema Panasonic mi aspettavo almeno 80/100 km in praticamente tutte le condizioni
, la mia è solo da 15 (ed il motore un BPM 500 tra l'altro...)


Cribbio ci stavo facendo un pensiero!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36017 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 10:44:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Secondo me c'è qualcosa che non funziona. Se io con una bici più pesante e con gomme meno scorrevoli ho sempre riscontrato, a 40Km/h e modalità motorino, consumi di 12,8-13Wh/Km con il Nine RH154, non vedo come tu possa consumare 14Wh/Km pedalando, e per di più con il Panasonic, tanto decantato per il rendimento. Dove sono finiti i Wh che hai fornito tu con i muscoli?
Può darsi che la batteria debba veramente fare alcuni cicli prima di dare il meglio di se, ma mi pare comunque un risultato non tanto buono.
Al limite, per toglierti ogni dubbio, puoi provare a scaricare la batteria su un carico fittizio e rilevare così l'effettiva capacità...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.